annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cerco di risponderti con ordine:

    1) il modello non l'ho assemblato io ma l'ho preso usato. Quindi i cavi li ho trovati già passati così e dal momento che sono un novizio non vorrei smontare tutto per evitare di fare casini. Questi spostamenti li ho fatti perchè ho realizzato un sistema (molto semplice) per abbassare la gopro. In questo modo evito l'effetto fish che hai quando abbassi troppo la cam per evitare le eliche nel video.

    2) la radio è una Turnigy TGY-i10 10ch con la sua ricevente,quindi credo che non si possano modificare le antenne.

    3) ti allego una foto. la PMU non posso ruotarla come dici tu perchè i cavi vanno troppo in torsione e li trovo "corti" quindi non mi permettono un ulteriore spostamento. Ne consegue che il miniiosd vada in quella posizione. Va bene? è sicura?

    4) il datalink me lo sono trovato montato ma al momento non lo uso e non ho intenzione di usarlo a breve perchè la mia priorità è imparare a guidare. Posso scollegarlo e rimuoverlo tranquillamente?

    5) eventualmente avessi necessità di usarlo posso metterlo come nella 2° foto allegata?
    File allegati

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      I cavi del miniosd e del data link li potevi far passare sopra e toccare il naza , non sono cavi di potenza.

      Con l'obiettivo di essere piu sicuri.
      Per il fatto che l'antenna del Data link sia vicino a quella della ricevente si , preferirei quello di prima (cavi vicino alla naza) che le antenne del data link (che trasmettono) vicino a quelle della ricevente.

      Hai cavi abbastanza lungi :
      a) gira la pmu di 60° in verso antiorario guardando dall'alto
      b) muovi l'iosd davanti al naza
      c) ruota il datalink ruotandolo di 180° senso orario o antiorario dipende dalla lunghezza del cavo (non ti preoccupare se data lin e cavi data link toccano il naza) portando le due antenne davanti e metti due tubetti cavi che te le mandino in alto (tanti anni fa preistoria dji consigliava di avere tra le varie antenne una distanza di 20-25 cm , potresti addirittora metterlo sopra la scritta tarot con le antenne in avanti.

      PS che ricevente hai? su vari siti come bangood trovi delle antenne per riceventi piu lunghe per migliorare la ricezione
      antenna receiver 2 4g - Buy Cheap antenna receiver 2 4g - From Banggood

      Io uso queste per la mie futaba rx e per FRSky
      FrSky Receiver Antenna 25cm - US$3.48

      Cosa intendi x cavi di potenza? Io sul mio f450 ho tutto concentrato intorno alla Naza, anche la tx video, cosa puó comportare

      Commenta


      • Originariamente inviato da tonyproduction Visualizza il messaggio
        cerco di risponderti con ordine:

        1) il modello non l'ho assemblato io ma l'ho preso usato. Quindi i cavi li ho trovati già passati così e dal momento che sono un novizio non vorrei smontare tutto per evitare di fare casini. Questi spostamenti li ho fatti perchè ho realizzato un sistema (molto semplice) per abbassare la gopro. In questo modo evito l'effetto fish che hai quando abbassi troppo la cam per evitare le eliche nel video.

        2) la radio è una Turnigy TGY-i10 10ch con la sua ricevente,quindi credo che non si possano modificare le antenne.

        3) ti allego una foto. la PMU non posso ruotarla come dici tu perchè i cavi vanno troppo in torsione e li trovo "corti" quindi non mi permettono un ulteriore spostamento. Ne consegue che il miniiosd vada in quella posizione. Va bene? è sicura?

        4) il datalink me lo sono trovato montato ma al momento non lo uso e non ho intenzione di usarlo a breve perchè la mia priorità è imparare a guidare. Posso scollegarlo e rimuoverlo tranquillamente?

        5) eventualmente avessi necessità di usarlo posso metterlo come nella 2° foto allegata?
        si puoi montarlo come nelle foto che hai allegato
        ma se non lo usi lo puoi anche togliere
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da jack81 Visualizza il messaggio
          Cosa intendi x cavi di potenza? Io sul mio f450 ho tutto concentrato intorno alla Naza, anche la tx video, cosa puó comportare
          i cavi di potenza sono quelli che vanno dalla batteria alla distribution board e poi agli esc e quelli che dalla distribution board alimentano l pmu
          Meglio non tocchino il naza , normalmente non ci sono problemi , non è come sul wkm che era veramente critico , ma meglio evitare anche sul naza
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            i cavi di potenza sono quelli che vanno dalla batteria alla distribution board e poi agli esc e quelli che dalla distribution board alimentano l pmu
            Meglio non tocchino il naza , normalmente non ci sono problemi , non è come sul wkm che era veramente critico , ma meglio evitare anche sul naza
            Ok capito, quindi credo di stare a posto

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              si puoi montarlo come nelle foto che hai allegato
              ma se non lo usi lo puoi anche togliere
              ok... tolgo il datalink... mica devo modificare qualcosa sul naza assistant? lo stacco...calibrazione bussola e ok?


              inoltre.. il cavo del miniiosd che passa sulla naza.. mi confermi che è ok?

              Commenta


              • ciao ragazzi, l'altro giorno ho fatto il primo volo di prova col mio quad dopo aver finito (finalmente) di montare tutti i componenti, l'unico problema che ho riscontrato è il seguente: quando lo faccio muovere sull'asse orizzionale (avanti indietro destra sinistra per intenderci) e poi lo faccio fermare continua a proseguire nella direzione in cui lo stavo spostanto (ero in gps mode) da cosa potrebbe dipendere?

                Commenta


                • Originariamente inviato da tonyproduction Visualizza il messaggio
                  ok... tolgo il datalink... mica devo modificare qualcosa sul naza assistant? lo stacco...calibrazione bussola e ok?


                  inoltre.. il cavo del miniiosd che passa sulla naza.. mi confermi che è ok?

                  Si tranquillo , la naza non è disturbata
                  Se togli il data link non devi cambiare nulla nell'assistant pero:
                  qualunque modifica hardware che fai togliendo o aggiungendo pezzi devi ricalibrare la bussola dji lo suggerisce
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da snowblack Visualizza il messaggio
                    ciao ragazzi, l'altro giorno ho fatto il primo volo di prova col mio quad dopo aver finito (finalmente) di montare tutti i componenti, l'unico problema che ho riscontrato è il seguente: quando lo faccio muovere sull'asse orizzionale (avanti indietro destra sinistra per intenderci) e poi lo faccio fermare continua a proseguire nella direzione in cui lo stavo spostanto (ero in gps mode) da cosa potrebbe dipendere?
                    Di quanto continua nel suo movimento? ma poi si ferma no? comunque l'arresto non è immediato,mai sentito parlare di inerzia? se vuoi che si fermi immediatamente lo devi fermare tu dando comando opposto. Sul Phantom 3 dji ha inserito un parametro brake, che fa questa funzione
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Di quanto continua nel suo movimento? ma poi si ferma no? comunque l'arresto non è immediato,mai sentito parlare di inerzia? se vuoi che si fermi immediatamente lo devi fermare tu dando comando opposto. Sul Phantom 3 dji ha inserito un parametro brake, che fa questa funzione
                      Si che so cos'è l'inerzia ma non penso sia questo il caso perchè questo problema me lo da anche quando lo sposto a basse velocità, purtroppo l'ho provato in un'area veramente piccola e quindi per paura di fare danni non ho provato a vedere se si fermava però devo dire che continuava a traslare (per 2 metri almeno) senza accennare a fermarsi. Ovviamente non sto scrivendo perchè pretendo che si ferma nell'istante in cui mollo i comandi. Dopo o domani riproverò rifacendo la calibrazione dell'imu.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        devi ricalibrare la bussola dji lo suggerisce

                        si si, ok grazie mille

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da snowblack Visualizza il messaggio
                          Si che so cos'è l'inerzia ma non penso sia questo il caso perchè questo problema me lo da anche quando lo sposto a basse velocità, purtroppo l'ho provato in un'area veramente piccola e quindi per paura di fare danni non ho provato a vedere se si fermava però devo dire che continuava a traslare (per 2 metri almeno) senza accennare a fermarsi. Ovviamente non sto scrivendo perchè pretendo che si ferma nell'istante in cui mollo i comandi. Dopo o domani riproverò rifacendo la calibrazione dell'imu.
                          Secondo me devi aumentare i Gain

                          Commenta


                          • DJI-Naza M8N-8N-GPS

                            scusate l'intrusione da parte di uno allergico a dji ma credo che ai non allergici possa interessare: Dji naza m lite controller flight control w/pmu modulo di potenza & Led e cavi + M8N 8n gps w/compas con il migliore Prezzo in Dji naza m lite controller flight control w/pmu modulo di potenza & Led e cavi + M8N 8n gps w/compas con il miglida Ricambi Questa è la vostra fc dotata del miglior gps attualmente sul mercato a un prezzo veramente competitivo (79€): forse eviterete anche i famosi flyaway che caratterizzano la famiglia

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
                              scusate l'intrusione da parte di uno allergico a dji ma credo che ai non allergici possa interessare: Dji naza m lite controller flight control w/pmu modulo di potenza & Led e cavi + M8N 8n gps w/compas con il migliore Prezzo in Dji naza m lite controller flight control w/pmu modulo di potenza & Led e cavi + M8N 8n gps w/compas con il miglida Ricambi Questa è la vostra fc dotata del miglior gps attualmente sul mercato a un prezzo veramente competitivo (79€): forse eviterete anche i famosi flyaway che caratterizzano la famiglia
                              Il prezzo è buono! Ma te sai cosa sono i flyaway e sei sicuro che tutti gli utilizzatori di fc dji sappiano montare a regola d'arte un multi?

                              Commenta





                              • Un mesetto fa a causa di un mio stupido errore, ho fatto sbattere il gps della naza mentre cercavo di passare tra due rocce. Questo è il risultato anche se la botta non è stata niente di che. Che ne dite? provo a ripararlo? Con pistola ad aria calda? non ho mai saldato componenti smd e non ho idea su come procedere.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X