annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
    Ma la pmu della naza è di metallo. Non dovrebbe emettere dei disturbi...bho. Sicuramente è successo qualcosa quando ho cambiato posizione. Cosa non lo sò. Cavi dei segnali non ho staccato. Ho staccato solo i cavetti dji: gps, led, mini iosd ecc. Bhoo......
    Dalle foto non si vede molto di come hai collegato la ricevente e la pmu, mi pare solo di intravedere che hai la TV video con l'antenna al centro del frame , che può andare ma dji ricordo suggerisce 25 cm da gps= nel senso più lontano possibile.

    Comunque questo non c'entra nulla con il fatto che i canali non corrispondono a quelli che avevi settato. Comunque ricontrolla se è successo qualcosa in linea di massima l'hai combinata tu la Naza non cambia da sola i canali , ricontrolla tutto qua o dice che hai solo scollegato i cavi della dji = non hai scollegato dal Naza la ricevente?

    Per favore non ti fidare che va in failsafe e funziona ricontrolla che i canali siano a posto.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Già controllato. Si, non ho scollegato la ricevente dalla naza. E mi sono ricordato pure che giocavo con i canali, perchè la nuova gimbal vuole essere attaccata alla ricevente, oltre i cavetti di controllo del pitch e del roll che ho collegato al f1 e f2 della naza, per poter impostare i vari modi di stabilizzazione. Forse sono io che ho fatto qualche cavolata. La trasmittente vtx..vedremo. Prima era sull'aletta anteriore del telaio, subito sopra la gimbal e avevo dei disturbi che iniziavano già dai 60 70 metri. Ora che è li fà lo stesso. Forse la rimetto dove era, almeno era lontano dal gps.
      Ultima modifica di hripi; 26 marzo 16, 10:02.

      Commenta


      • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
        Già controllato. Si, non ho scollegato la ricevente dalla naza. E mi sono ricordato pure che giocavo con i canali, perchè la nuova gimbal vuole essere attaccata alla ricevente, oltre i cavetti di controllo del pitch e del roll che ho collegato al f1 e f2 della naza, per poter impostare i vari modi di stabilizzazione. Forse sono io che ho fatto qualche cavolata. La trasmittente vtx..vedremo. Prima era sull'aletta anteriore del telaio, subito sopra la gimbal e avevo dei disturbi che iniziavano già dai 60 70 metri. Ora che è li fà lo stesso. Forse la rimetto dove era, almeno era lontano dal gps.
        Per la perdita di segnale video devi curare , preferisco dirti vedi provare diversi orientamenti dell'antenna video e di quella con cui ricevi , dovrai dedicarci un po di tempo e pazienza
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
          Cosa stai dicendo? Non ho mica problemi di bilanciamento...
          ooops ti ho scambiato per un altro,mio errore.


          non potendo trovare quello turnigy secondo te (voi) puo funzionare anche questo qui?

          SKYRC Failsafe RC Model Fail Safe Micro Unit AC720 | eBay

          Commenta


          • Originariamente inviato da Irvine156 Visualizza il messaggio
            ooops ti ho scambiato per un altro,mio errore.


            non potendo trovare quello turnigy secondo te (voi) puo funzionare anche questo qui?

            SKYRC Failsafe RC Model Fail Safe Micro Unit AC720 | eBay
            Non sò cosa dirti. Sembra uguale.

            Commenta


            • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
              Non sò cosa dirti. Sembra uguale.
              si a vederlo e proprio identico,sia come plastiche,led,cablaggi, io lo prendo e vi sapro dire.

              Tu hai anche l'OSD? se si quale?

              grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Irvine156 Visualizza il messaggio
                si a vederlo e proprio identico,sia come plastiche,led,cablaggi, io lo prendo e vi sapro dire.

                Tu hai anche l'OSD? se si quale?

                grazie
                Ho il mini, tanto basta ed avanza. Anche se tornerebbe comodo sopra la gimbal mettere una cam per fpv ed alternare i video. Quando mi voglio divertire cambio i segnali e guido sportivo. Va be.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Irvine156 Visualizza il messaggio
                  si a vederlo e proprio identico,sia come plastiche,led,cablaggi, io lo prendo e vi sapro dire.

                  Tu hai anche l'OSD? se si quale?

                  grazie
                  Si quel microfailsafe dovrebbe funzionare, lo colleghi, forzi il failsafe, premi il tasto set, e hai finito.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                    Ho il mini, tanto basta ed avanza. Anche se tornerebbe comodo sopra la gimbal mettere una cam per fpv ed alternare i video. Quando mi voglio divertire cambio i segnali e guido sportivo. Va be.
                    Ci sono degli scambiatori di segnali video controllabili via radio che permettono di scambiare i segnali video fino a 3 camere . Si trova su Hobbyking anche
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Ho testato oggi il quadri e vola normalissimo. La pmu sta sempre incollata alla ricevente della radio. Il segnale video comincia ad avere disturbi dopo circa 70 metri in altezza, e circa 30 in distanza. Ho messo la ricevente leggermente più lontano dal gps. Secondo te esiste un modo per eliminare gli EVENTUALI disturbi dell'alimentazione del quadri? Magari con i cavi dell'alimentazione della trasmittente avvolti in ferrite, oppure con un diodo sul positivo, sempre alla trasmittente...bhoo. Vorrei non mettere una batteria dedicata alla trasmittente per via del peso e della scomodità di dover caricare un altra batteria. Secondo te potrebbe essere colpa anche del fatto che uso alimentazione dal quadri?

                      Commenta


                      • ciao Blade, io ho un walkera qr x800 con naza v1 aggiornata alla v2,però mi da problemi e non riesco a capire se è la naza o il drone, praticamente quando lo ruoto su se stesso arriva ad un punto che comincia a oscillare e smette di ruotare, o come quando accelero in verticale non va su dritto ma oscilla,la naza prima l'avevo su un 550 e nn mi ha mai dato problemi...non capisco se è la naza o le esc del drone

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da illollo Visualizza il messaggio
                          ciao Blade, io ho un walkera qr x800 con naza v1 aggiornata alla v2,però mi da problemi e non riesco a capire se è la naza o il drone, praticamente quando lo ruoto su se stesso arriva ad un punto che comincia a oscillare e smette di ruotare, o come quando accelero in verticale non va su dritto ma oscilla,la naza prima l'avevo su un 550 e nn mi ha mai dato problemi...non capisco se è la naza o le esc del drone
                          Probabilmente è stato il trapianto su qr800 che non è andato , potrebbero essere anche altre cose es tipico quote di installazione del gps
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Naza V2 settaggio per S800

                            Ciao a tutti.
                            Qualcuno di voi mi può aiutare?
                            Ho installato una Naza V2 con e firmware 4.06.
                            Si tratta di un trapianto, in quanto prima era installata su un Quanum Spider 700 Professional (configurato come quadricottero) e come tutte le Naza, non ho mai avuto problemi.
                            Ora sul S800, utilizzando diverse configurazioni trovate nei vari forum, una volta alzato in volo tende ad oscillare e va in rotazione.

                            Prima di perdere altre ore, a nessuno di voi viene in mente una soluzione?

                            Grazie e ciao
                            T-REX 450SE - DJI S800 EVO - TAROT 690PRO - QP880 - ZMR250

                            Commenta


                            • Io sapevo che oltre determinate dimensioni di frame la NazaV2 non è indicata come ottimale.
                              Probabilmente il solo frame senza pay load potrebbe gestirlo....ma ne dubito.
                              Considerando però che un S800 non lo mandi in volo senza gimbal e fotocamera e tanto meno gli metti su una gimbal piccola per gopro o altra action camera, cambierei FC

                              Oltre i classe 650 DJI consiglia WKM o A2



                              EDIT...
                              Dopo questo botta e risposta (che se vuoi possiamo anche predere con le pinze) sto perdendo fiducia in DJI!!
                              DJI Forum|Naza-M V2 Parameter settings on a 800 hex

                              Qui (probabilmente WIKI aggiornata )Naza-M-V2 - DJI Wiki dice che la V2 va bene solo fino al 550 così si parano il fondo schiena.
                              Se poi tu l'ha provata su un 700 e andava bene ci credo, vista anche su un video tutorial di hobby king proprio del Quanum Spider 700 ma per me l'S800 che è un esa e non un quad fosse anche octo ...è troppo.
                              Spero tu possa smentire questo mio pensiero....più che altro per te che potrai sfruttare la V2.
                              Ultima modifica di laser02; 28 marzo 16, 09:09.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Rederick71 Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti.
                                Qualcuno di voi mi può aiutare?
                                Ho installato una Naza V2 con e firmware 4.06.
                                Si tratta di un trapianto, in quanto prima era installata su un Quanum Spider 700 Professional (configurato come quadricottero) e come tutte le Naza, non ho mai avuto problemi.
                                Ora sul S800, utilizzando diverse configurazioni trovate nei vari forum, una volta alzato in volo tende ad oscillare e va in rotazione.

                                Prima di perdere altre ore, a nessuno di voi viene in mente una soluzione?

                                Grazie e ciao
                                A parte i limiti consigliati da dji sulle dimensioni massime , io per mia esperienza suggerisco di non usare Naza se il multi supera i 4-4,5 kg massimi di peso.
                                Se hai pazienza di leggere la discussione relativa al Naza v2 troveresti tanti pareri.
                                con la Naza ho fatto anche multi da 1 mt di wheel base.
                                PERO sempre sotto quel peso che ho riportato. Nella realtà il limite che mette in crisi il Naza verso Sky o A2 è quello di non poter dare quote di installazione del Naza rispetto al baricentro, su mezzi grandi normalmente fatti per avere gimbal o altri carichi paganti sotto e con batterie di pesi elevati ...il baricentro è così in basso che il Naza non riesce a compensare , tieni presente che dji aveva dato come massime distanze ammesse dal CG di 8_10 cm personalmente posso dirti che il Naza da ottimi risultati se sei tra +/- 3cm.
                                Nel caso di multi grandi dovrai quindi curare molto la posizione del CG non troppo lontana dal Naza .....quella più critica da controllare è la posizione in zeta . Penso che sia abbastanza intuitivo. Molto probabilmente dovrai mettere le batterie nella parte superiore del frame...questo normalmente ha un altra conseguenza : batterie più vicine al Gps danno problematiche ..dovrai allungare l'astina di sostegno del gps , qui non ci sono problemi potrai mettere tutte le quote di installazione che vorrai. Attenzione solo ad avere un asta rigida e non flessibile , vibrazioni sul gps ondulatorie a bassa frequenza portano a dondolii del multi non correggibili.

                                Poi veniamo invece al problema più evidente di macchine grosse es 800 se hai dei bracci in plastica , per quanto possano essere rigidi o con plastiche rinforzate con fibra, bastano vibrazioni create dal sistema motore-elica che il Naza non riesce a controllare.
                                Questo può anche succedere con delle centraline più performanti es WKM o A2.... Occorre che il frame sì molto rigido se riesci a torcere i bracci a mano ...stai tranquillo che avrai problemi, e questi problemi sono più e più evidenti più alto sarà il peso del multi.
                                In definitiva se vuoi fare una macchina superiore ai 650 wheel base : dovrai in prima battuta curare la rigidezza del frame , se possibile stare leggero (4,5 kg max) , curare la posizione del CG , attenzione a batterie grosse vicino al Gps, se possibile concentrare le masse vicino al CG.
                                Curare il bilanciamento delle eliche -motori

                                Per i gain ...se fai cosa ti ho detto più usare i gain che suggerisce dji per mezzi tipo s800. In ogni caso saranno gain alti anche 170-190 a salire sia com'è basi che atti. Tieni presente che normalmente i gain atti su macchine grandi con dji dovrebbero essere circa 10-15 punti più bassi dei basic.
                                Lo stesso per yaw circa 160 in su dovrai regolarli se possibile mettendoli sotto controllo radio.

                                In definitiva è possibile , ma dovrai dare il massimo di te stesso nella cura e la messa a punto del mezzo.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X