annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
    ciao
    ti risulta che funzioni nella versione dell'assistan per osx?
    Mi spiace non ho mai provato su un sitema OSX , si dovrebbe lo stesso poter accedere ai menu nascosti , ma la sequenza dei tasti probabilmente sara differente e non crtl-tab come per window.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da irdelo Visualizza il messaggio
      giusto, niente cambio quota RTH...anche io avevo provato a modificarla, ma non ho trovato modo!
      No non c'è modo
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        No non c'è modo
        peccato, perchè quei fatidici 20 m di quota dell' RTH non sono molti, credo che una decina in più non avrebbero disturbato, chissà quale ragione c'è dietro alla scelta...

        Commenta


        • Originariamente inviato da irdelo Visualizza il messaggio
          peccato, perchè quei fatidici 20 m di quota dell' RTH non sono molti, credo che una decina in più non avrebbero disturbato, chissà quale ragione c'è dietro alla scelta...
          C'era un richiesta sui forum cinesi per mettere questa opzione anche sul Naza, pero dji ha praticamente bloccato l'evoluzione del Naza V2.

          Solo un piccolo commento, se volate a 50 mt (possibile secondo le norme) l'rth lo fa a 50 mt. Basta solo volare piu alti di 20mt , che tra l'altro è meglio se non si è vicini e sempre rispettando le regole.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • aiutoooo

            Buonasera a tutti
            scusate se mi intrometto in maniera brusca ma ho urgenza di supporto da persone più esperte di me. Da svariati giorni il gps della naza v2 non mi aggancia i satelliti mantenendo all'infinito 3 lampeggi rossi. Ormai è da parecchio che mi crea qualche problema, ma spostando il cavo del gps, o cambiando posizione alle lipo tutto tornava alla normalità. Ma da sabato scorso ogni tentativo (calibrazione bussola o sostituzione gps compresi) sembra inutile. Chi ha suggerimenti??? Grazie in anticipo!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da pallinopinco Visualizza il messaggio
              Buonasera a tutti
              scusate se mi intrometto in maniera brusca ma ho urgenza di supporto da persone più esperte di me. Da svariati giorni il gps della naza v2 non mi aggancia i satelliti mantenendo all'infinito 3 lampeggi rossi. Ormai è da parecchio che mi crea qualche problema, ma spostando il cavo del gps, o cambiando posizione alle lipo tutto tornava alla normalità. Ma da sabato scorso ogni tentativo (calibrazione bussola o sostituzione gps compresi) sembra inutile. Chi ha suggerimenti??? Grazie in anticipo!!!
              Se cambiando anche il gps non cambia nulla direi che potrebbe essere la connessione sul Naza / pmu e/o l'installazione del gps sul tuo multi , puoi postare un immagine per cortesia? dove si veda il gps , il suo cavo dove passa e dove è a chi è collegato e dove sono installate le batterie , purtroppo non basterà una sola immagine una foto dai sei lati del cubo virtuale che contenga il tuo multi è una di zoom su dove passa il cablaggio e la sua connessione
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Se cambiando anche il gps non cambia nulla direi che potrebbe essere la connessione sul Naza / pmu e/o l'installazione del gps sul tuo multi , puoi postare un immagine per cortesia? dove si veda il gps , il suo cavo dove passa e dove è a chi è collegato e dove sono installate le batterie , purtroppo non basterà una sola immagine una foto dai sei lati del cubo virtuale che contenga il tuo multi è una di zoom su dove passa il cablaggio e la sua connessione
                Grazie Blade, queste sono alcune foto. Il cavo gps di solito lo tengo libero come lo vedi, ma riposto sotto la cupola trasparente che copre tutta l'elettronica. Ho montato un remzibi che uso come osd ma anche tenendolo scollegato non ottengo alcun miglioramento.Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 305.4 KB 
ID: 633678

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 323.4 KB 
ID: 633679

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   3.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 305.1 KB 
ID: 633680

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   5.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 288.1 KB 
ID: 633681

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   4.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 330.3 KB 
ID: 633682

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  Se cambiando anche il gps non cambia nulla direi che potrebbe essere la connessione sul Naza / pmu e/o l'installazione del gps sul tuo multi , puoi postare un immagine per cortesia? dove si veda il gps , il suo cavo dove passa e dove è a chi è collegato e dove sono installate le batterie , purtroppo non basterà una sola immagine una foto dai sei lati del cubo virtuale che contenga il tuo multi è una di zoom su dove passa il cablaggio e la sua connessione
                  Altre fotoClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   6.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 289.6 KB 
ID: 633683

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   7.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 294.6 KB 
ID: 633684

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da pallinopinco Visualizza il messaggio
                    Altre foto
                    Guardando le foto così in prima battuta non vedo nulla di palesemente anomalo, solo una domanda quello scatolotto giallo sul braccio dal lato gps cos'è ?
                    Intanto prova a fare una cosa a fare la calibrazione avanzata dei sensori nel tab dell'assistant tool.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Se cambiando anche il gps non cambia nulla direi che potrebbe essere la connessione sul Naza / pmu e/o l'installazione del gps sul tuo multi , puoi postare un immagine per cortesia? dove si veda il gps , il suo cavo dove passa e dove è a chi è collegato e dove sono installate le batterie , purtroppo non basterà una sola immagine una foto dai sei lati del cubo virtuale che contenga il tuo multi è una di zoom su dove passa il cablaggio e la sua connessione
                      Questa sera ho provato a spostare in modo "volante" il pmu e relativa antenna gps e come per magia compaiono tutti i satelliti, ma se provo solo ad avvicinare l'antenna, tutto ritorna rosso. Il problema è che per stare agganciato ai satelliti l'antenna dovrei tenerla a totalmente fuori dal telaio. Ora è ovvio che c'è un'interferenza, ma dove???

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Guardando le foto così in prima battuta non vedo nulla di palesemente anomalo, solo una domanda quello scatolotto giallo sul braccio dal lato gps cos'è ?
                        Intanto prova a fare una cosa a fare la calibrazione avanzata dei sensori nel tab dell'assistant tool.
                        Buonasera Blade,
                        quello giallo è l'antenna gps del remzibi, che viene alimentato con l'impianto video e solo a satelliti agganciati. per quel che riguarda la calibrazione avanzata non so cosa sia. mi puoi illuminare?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pallinopinco Visualizza il messaggio
                          Questa sera ho provato a spostare in modo "volante" il pmu e relativa antenna gps e come per magia compaiono tutti i satelliti, ma se provo solo ad avvicinare l'antenna, tutto ritorna rosso. Il problema è che per stare agganciato ai satelliti l'antenna dovrei tenerla a totalmente fuori dal telaio. Ora è ovvio che c'è un'interferenza, ma dove???
                          Ok allora come scrivi potrebbe essere la pmu o le sue connessioni interne. O un interferenza con qualcosa altro , prova a spostare solo la pmu, lasciando il gps dove è sulla sua asta , se lasciando il gps dov'è e spostando la pmu direi che è quest'ultima.

                          I cavi di collegamento al can bus della Naza hanno una schermatura , può darsi che il collegamento interno della pmu della schermatura a Massa sia saltato o con saldatura non perfetta ecco perché magari prima ogni tanto andava ed ogni tanto non andava.

                          Oppure hai qualche altra interferenza elettromagnetica o emi, devi provare spegnendo tutti i servizi che hai a bordo tranne la Naza con il suo gps e pmu
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pallinopinco Visualizza il messaggio
                            Buonasera Blade,
                            quello giallo è l'antenna gps del remzibi, che viene alimentato con l'impianto video e solo a satelliti agganciati. per quel che riguarda la calibrazione avanzata non so cosa sia. mi puoi illuminare?
                            Togli quel gps , o per lo meno scollegalo
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Ok allora come scrivi potrebbe essere la pmu o le sue connessioni interne. O un interferenza con qualcosa altro , prova a spostare solo la pmu, lasciando il gps dove è sulla sua asta , se lasciando il gps dov'è e spostando la pmu direi che è quest'ultima.

                              I cavi di collegamento al can bus della Naza hanno una schermatura , può darsi che il collegamento interno della pmu della schermatura a Massa sia saltato o con saldatura non perfetta ecco perché magari prima ogni tanto andava ed ogni tanto non andava.

                              Oppure hai qualche altra interferenza elettromagnetica o emi, devi provare spegnendo tutti i servizi che hai a bordo tranne la Naza con il suo gps e pmu
                              Ho fatto la calibrazione avanzata, sono uscito, ho dato tensione e la naza non agganciava. ho spento, spostato l'antenna e riacceso e in tre secondi ero con tutte le luci verdi. Avvicino l'antenna e tornata a fare uno o due lampeggi rossi. Ma l'antenna mica posso metterla sulle eliche. Tutti gli apparati erano spenti e come ti dicevo il gps giallo lo accendo solo quando tutto è funzionante e all'accensione non ha mai causato interferenze. quello che mi fa rabbia è che in 10 secondo quello è attivo! Se secondo te la basetta di carbonio che sostiene l'elettronica può essere causa di interferenze?

                              Commenta


                              • problemi con s-bus

                                Salve a tutti, classico caso dove smonti e rimonti allo stesso modo ma stranamente non funziona più come prima
                                in breve: utilizzo (anzi, utilizzavo) l' S-BUS perché comandavo il carrello e il gimbal, dopo aver SOLTANTO scollegato i cavetti e rimontato il tutto, il gimbal ha cominciato a dare i numeri.
                                Solo dopo numerose prove mi sono accorto che non tollera più il collegamento S-BUS ...
                                infatti riportando al tradizionale tutto funziona a meraviglia
                                Eppure l'ho usato per mesi....
                                Ho provato anche a creare un'altro modello ma nel momento esatto che bindavo i 16 canali, il gimbal si bloccava....
                                Suggerimenti???
                                grazie
                                Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X