annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
    Blande perdona i il disturbo ma ho messo il nuovo firmware 4 ma voglio tornare al 3.16 però credevo fosse facile tornare indietro invece non so come si fa potete spiegarmi come faccio a tornare inciso visto il nuovo ancora poco affidabile, grazie a presto
    Alex
    Che ha il 4 che non ti piace? Io vedo che va bene, c'è solo la storia dei limiti, al massimo uno li mette "lunghi" e voli tranquillo come sempre, però li vedo sicuri quanto meno se parte per i cavoli suoi si spera che si fermi sui limiti impostati, meglio 5-700m che qualche km.... È un attimo a fare distanze del genere.


    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

    Commenta


    • Questa sera ho fatto anch'io un po di batterie per verificare la nuova funzione limiti.
      Che dire, per l'altezza una volta raggiunta la quota non la si supera e bisogna aspettare un attimo che il modello (Phantom nel mio caso) si abbassi per riprendere il controllo. Il discorso del limite di raggio di azione invece come dicevano anche gli altri è inutile e serve solo a creare casino in quanto una volta raggiunto il limite il drone si blocca e non risponde a nessun comando in GPS e ATI , non ho potuto provare in manual in quanto ho impostato il RTH che è l'unico modo per sbloccarlo e riprendere poi il controllo.
      Credo e spero che correggano questa funzione perché così crea appunto solo problemi di ansia
      Per il resto tutto OK.
      Volevo chiedere se anche a voi succede che una volta acceso il drone dopo aver preso tutti i satelliti faccia la Home (lampeggi veloci verdi) e lo rifaccia dopo uno o forse due lampeggi normali ? (altra serie di lampeggi verdi veloci).
      DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
      DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

      Commenta


      • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
        scusate L'OT ma volevo dirvi che oggi e' capitata una cosa strana ero in volo e dei piccioni mi ronzava intorno al drone quasi a sfiorarlo, sono aumentati sempre piu non vi dico le mie mutande ....
        non so se erano curiosi o attirati dal rumore o altro....
        quindi occhio
        scusate l'OT
        chiediamo a DJI qualche upgrade anti bird strike?
        Che so.. laser, ultrasuoni.. petardi..
        se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

        Commenta


        • Bene, rispondo a tutti uno alla volta:
          i piccioni: si tanti uccelli sono attratti dal drone anche a me è capitato ma secondo me è un problema di territorio perche cercano di abbatterlo ma capendo cle pale non si avvicinano.

          Sei sicuro che bisogna ponticellare F1 F2? mai sentito...

          Blade ho gia ricaricato il software precedente perche a me basterebbe tornaRE AL 3,16 visto che va da dio

          del 4.00 non mi fido niente, anche perche se si blocca si al termine della distanza che gli ho impostato ma per farlo tornare a casa? troppe ansie, quando siamo in volo in fpv siamo gia in ansia....

          per cortesia spiegatemi come faccio a tornare al 3,16 chi lo sa , grazie a tutti

          Commenta


          • Confermo che per resettare la naza bisogna ponticellare il segnale di f1 e f2, alimentare la naza e collegarla al pc, ti chiederà di aggiornare la fc e li sta a te decidere cosa caricare in base ai firmware che hai a disposizione o salvato, se ti serve il 3.16 provo a mandartelo via mail.
            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

            Commenta


            • ce l'ho gia grazi emille, nel sito dji c'è sia il 3,16 che il 4.
              Grazie mille ho visto anche io su you tube e spiegavano come fare.
              grazie mille.
              Per ora preferisco tornare al 3,16 che so come si comporta, in futuro poi vedremo.

              Commenta


              • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                Bene, rispondo a tutti uno alla volta:
                i piccioni: si tanti uccelli sono attratti dal drone anche a me è capitato ma secondo me è un problema di territorio perche cercano di abbatterlo ma capendo cle pale non si avvicinano.

                Sei sicuro che bisogna ponticellare F1 F2? mai sentito...

                Blade ho gia ricaricato il software precedente perche a me basterebbe tornaRE AL 3,16 visto che va da dio

                del 4.00 non mi fido niente, anche perche se si blocca si al termine della distanza che gli ho impostato ma per farlo tornare a casa? troppe ansie, quando siamo in volo in fpv siamo gia in ansia....

                per cortesia spiegatemi come faccio a tornare al 3,16 chi lo sa , grazie a tutti
                Limiti a parte che si possono facilemente escludere lasciando a 2000m distanza e altitudine, per il resto a mio parere il firmware funziona correttamente in tutte e 3 le modalità compresa la failsafe testata ieri "sono riuscito con un po' di pazienza ad impostare il failsafe da switch " il firmware si comporta ottimamente, in GPS è una bomba non si muove e nessun problema nei passaggi da GPS-ATTI a ATTI o MANUAL.

                Dimensioni del mio multirotore pari ad un Hexa XL di mikrokopter!

                Per quanto riguarda il reset e l'aggiornamente ti è stato già spiegato.

                In ogni caso:

                1_ Ponticella F1 & F2
                2_ Collega al pc & accendi la Naza
                3_ Carica il firmware
                4_ Stacca usb e alimentazione
                5_ Riaccendi

                Molto semplice.

                P.s: Probabilmente il firmware riesci a rimetterlo senza resettarla ma, male non gli fa visto che ne vuoi mettere uno precedente!

                Commenta


                • Grazie si penso anche io che male non gli fa
                  Però per ora preferisco tornare indietro un poco
                  Intanto non mi serve bloccarlo

                  Commenta


                  • Io non ho capito ancora una cosa...

                    L'osd Mark II è compattibile ora con naza v2?

                    Commenta


                    • osd

                      Io ho capito di si, e può anche memorizzare i dati su micro SD, sentiamo i guru cosa dicono...

                      Commenta


                      • Si , e come saprai sul Mark II si memorizzano in automatico i file log dei voli , uno un seguenza all'altro. Diventando cosi una sorta di scatola nera. Che puo servire in caso di crash per vedere i diversi parametri .. in particolare se devi riinviare il sistema a DJI.

                        Attenzione i file vengono memorizzati in una Sd micro interna che non si puo estrarre a meno di non aprire l'iosd II.

                        Per passare i file al pc bisogna collegarli all'IOSD tramite software allegato all'iosd.
                        ed i dati sono visibili su IOSD assistant.

                        Se poi si vogliono esportare si puo fare in formato testo e txt mediante un altro software che si puo scaricare dal sito DJI, e poi per ultimo si possono anche esportare in google earth per rivedere la traccia/percorso del vostro multi.

                        Si può fare; ma l'operazione non è cosi accessibile o semplice da usare , sopratutto non rapida, ma qui dipende dalla potenza del pc , dalla connessione e mel mio caso in cina dal fatto che pure google earth è osteggiato cioe non di facile accesso.

                        Sul forum cinese che bazzico all'inizio c'era stato qualcuno che aveva segnalato problemi ....ma da luglio non ci sono state piu segnalazioni.
                        Devo anche ammettere che adesso principalmente sembra che la maggior parte dei clienti Naza si orienti su mini iosd, piu leggero e meno costoso.
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • tracciato

                          Beh, tracciare i voli è utile. Sono abituato a farlo xchè su MK è disponibile fin dalle prime versioni di firm. Anche la sovraffosizione a google Eart.





                          Immagino presto sarà disponibile come funzione, anche solo in Europa e negli States.. boh..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Si , e come saprai sul Mark II si memorizzano in automatico i file log dei voli , uno un seguenza all'altro. Diventando cosi una sorta di scatola nera. Che puo servire in caso di crash per vedere i diversi parametri .. in particolare se devi riinviare il sistema a DJI.

                            Attenzione i file vengono memorizzati in una Sd micro interna che non si puo estrarre a meno di non aprire l'iosd II.

                            Per passare i file al pc bisogna collegarli all'IOSD tramite software allegato all'iosd.
                            ed i dati sono visibili su IOSD assistant.

                            Se poi si vogliono esportare si puo fare in formato testo e txt mediante un altro software che si puo scaricare dal sito DJI, e poi per ultimo si possono anche esportare in google earth per rivedere la traccia/percorso del vostro multi.

                            Si può fare; ma l'operazione non è cosi accessibile o semplice da usare , sopratutto non rapida, ma qui dipende dalla potenza del pc , dalla connessione e mel mio caso in cina dal fatto che pure google earth è osteggiato cioe non di facile accesso.

                            Sul forum cinese che bazzico all'inizio c'era stato qualcuno che aveva segnalato problemi ....ma da luglio non ci sono state piu segnalazioni.
                            Devo anche ammettere che adesso principalmente sembra che la maggior parte dei clienti Naza si orienti su mini iosd, piu leggero e meno costoso.
                            Effettivamente a parte qualche funzione hardware in più il mini OSD ha le stesse cose a video e quasi quasi opto per quello così da evitarmi una spesa troppo eccessiva visto i tempi che corrono!

                            Commenta


                            • Ma anche il mini ha la memoria interna?
                              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                                Ma anche il mini ha la memoria interna?
                                No questo no.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X