annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Calma
    L'avevo previsto che avrebbero abbassato il prezzo della zenmuse H3-2d era completamente fuori mercato e per non farlo apparire cosi evidente come sempre passano attraverso la strada delle accoppiate.
    Poi puo esserci anche un altra ragione piu banale ora lo possono fare , perche con quelle poche che han venduto ed il prezzo elevato che avevano si sono già ripagati i costi di sviluppo e di investimento della Zenmuse H3-2d

    Tra l'altro dovrebbe uscire quella a 3 assi.

    COMUNQUE il prezzo iniziale era completamento fuori da ogni parametro considerando cosa si puo trovare sul mercato oggi..
    La tarot non riesce a produrre tutte le gimbal brushless che richiede il mercato ,potrebbero persino aumentare il prezzo e le venderebbero lo stesso.

    La dji si sente forte ...ma deve essere un po piu attenta..
    Tanti ormai han capito ....aspettiamo che abbassi i prezzi.

    Forse adesso ne prendero una ..anch'io vedrò.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Più che altro si 'sbrigassero' a riposizionare i singoli oggetti. Io stavo per comprare il gimbal Tarot, ma a questo punto aspetto. Voi cosa ne pensate? Meglio Tarot o Dji (più o meno a parità di prezzo). Per non andare troppo OT, sempre in abbinamento ad un. Naza V2 (che ho già).

      Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 4
      Punix

      Member of www.orangeteam.it

      Commenta


      • Anche se scontata non so a quanto vi arrivi li in europa , ma qui la DJI H3-2d costa sempre piu del doppio della Tarot.
        come delta c'è un leggera miglioria sulla precisione....ed il vantaggio forse futuro di poter accendere al gopro in volo....sempre che la Gopro metta a disposizione tale funzione attraverso il connettore posteriore , che sulla tarot non è accessibile mentre sulla DJI e collegato all'unita di controllo della Zenmuse
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • acquisto dji naza v 2

          Ciao a tutti sarei in procinto di acquistare questa fantastica diavoleria,(sto friggendo) gia possiedo una multiwii, ho trovato un negozoi su ebay di new york, che la vendono per soli $ 259 dovrebbe essere completa.

          DJI Naza M V2 Multirotor Flight Controller w PMU LED | eBay

          dite che sia fattibile? il prezzo mi ingolosisce, qui da noi costa un botto, vi linko il sito, se qualcuno puo indirizzarmi e consigliarmi ne sarei felice grazie
          http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

          Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

          Commenta


          • Manca il gps, in europa trovi delle buone offerete, fpv4evere.com e electronicarc.com
            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

            Commenta


            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
              Ho visto che anche lo spagnolo fa una promo simile, questo fa pensare al reale valore del prodotto ricordandosi che nessuno regala niente, se la dji può abbassare il prezzo così tanto questo sta a significare che il reale prezzo del materiale è varamente basso, e questo giustifica tutti i bug e problemi che ha avuto fino ad ora.
              beh mica tutto costa vale quello che costa..
              partiamo dalle radio da 2500€ ? telefoni? tv ? per arrivare alle auto ?
              trovami un prodotto che vale quello che costa, neanche un pezzo di pizza...

              Logicamente visto che dji non fa benieficeza (e mi pare pure giusto...) vede al prezzo di mercato, se il mercato richiede l'articolo e lo paga a quel prezzo, stai sicuro che il prezzo non calerà, anzi...
              Poi una volta fatti veramente i bei soldi, inizia a svendere un po' di prodotti, acquisisce clienti, e poi gli sta un'altra stangata col "nuovissimo" prodotto... tanto ormai gli acquirenti abituati a dji, continueranno a comprare, fidati...

              Commenta


              • Ciao
                Mi date una conferma?
                Ho fatto diverse prove,e ogni volta un po me la faccio sotto.
                In rth dapo che si stabilizza in altezza,la manovra di ritono
                La vedo sempre molto decisa e sempre troppo ampia che oltrepassa
                Il punto di partenza e deve in oltre modo tornare indietro deciso per poi frenare
                E incominciare la discesa,ragionevolmente veloce.
                Anche i vostri sono cosi decisi in questa manovra?
                Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                Commenta


                • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                  Ciao
                  Mi date una conferma?
                  Ho fatto diverse prove,e ogni volta un po me la faccio sotto.
                  In rth dapo che si stabilizza in altezza,la manovra di ritono
                  La vedo sempre molto decisa e sempre troppo ampia che oltrepassa
                  Il punto di partenza e deve in oltre modo tornare indietro deciso per poi frenare
                  E incominciare la discesa,ragionevolmente veloce.
                  Anche i vostri sono cosi decisi in questa manovra?
                  Si, anche io le prime volte ho avuto paura, e ho stoppato la procedura. Poi mi son preso "coraggio", gli ho fatto terminare la sequenza... e mi sono "esaltato". Vai tranquillo. Il punto preciso di ritorno, e' dove tu alimenti, lui prende il segnale, per tutta la durata della batteria. Come scolleghi lo perde. Inoltre se fai piu' voli partendo da punti diversi, ma senza mai togliere alimentazione (anche a motori disarmati), lui tornera' sempre al punto inziale di "power on e GPS ok". Spero di essermi spiegato. Ho fatto diverse prove in tal senso.
                  Punix

                  Member of www.orangeteam.it

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                    Ciao
                    Mi date una conferma?
                    Ho fatto diverse prove,e ogni volta un po me la faccio sotto.
                    In rth dapo che si stabilizza in altezza,la manovra di ritono
                    La vedo sempre molto decisa e sempre troppo ampia che oltrepassa
                    Il punto di partenza e deve in oltre modo tornare indietro deciso per poi frenare
                    E incominciare la discesa,ragionevolmente veloce.
                    Anche i vostri sono cosi decisi in questa manovra?
                    lascialo fare e vedrai che ti sorprenderà durante la fase di ritorno è normale che si prenda un paio di metri ma se fai continuare la sequenza ti accorgerai che durante il landing corregge il tutto atterrando nel punto home con uno scarto max di 50cm.
                    è una strana senzazione ma quando il tutto finisce vorresti riprovarla di nuovo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da punix Visualizza il messaggio
                      Si, anche io le prime volte ho avuto paura, e ho stoppato la procedura. Poi mi son preso "coraggio", gli ho fatto terminare la sequenza... e mi sono "esaltato". Vai tranquillo. Il punto preciso di ritorno, e' dove tu alimenti, lui prende il segnale, per tutta la durata della batteria. Come scolleghi lo perde. Inoltre se fai piu' voli partendo da punti diversi, ma senza mai togliere alimentazione (anche a motori disarmati), lui tornera' sempre al punto inziale di "power on e GPS ok". Spero di essermi spiegato. Ho fatto diverse prove in tal senso.
                      non è proprio così, una volta armato i motori lui memorizza il punto ma se durante la stessa batteria atterri in un'altro punto e dopo 6 sec riparti dal nuovo punto la centralina memorizzerà il nuovo punto home con eventuale ritorno nel nuovo punto

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da devil82 Visualizza il messaggio
                        lascialo fare e vedrai che ti sorprenderà durante la fase di ritorno è normale che si prenda un paio di metri ma se fai continuare la sequenza ti accorgerai che durante il landing corregge il tutto atterrando nel punto home con uno scarto max di 50cm.
                        è una strana senzazione ma quando il tutto finisce vorresti riprovarla di nuovo
                        mmm,lo ho sempre lasciato fare,anche la prima volta,che vedendolo
                        cosi deciso a tornare alla base mi e' presa la tremarella.
                        pero max 50cm e un dato non comune a tutti credo.
                        a me e sempre atterrato a olte un metro dalla base di partenza.
                        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da devil82 Visualizza il messaggio
                          non è proprio così, una volta armato i motori lui memorizza il punto ma se durante la stessa batteria atterri in un'altro punto e dopo 6 sec riparti dal nuovo punto la centralina memorizzerà il nuovo punto home con eventuale ritorno nel nuovo punto
                          ecco questa non mi era chiara,adesso si.
                          quindi se fermi e riarmi ma in un altro posto,
                          il rth lo fa li.

                          ps.ovviamente se ha fatto il fix dei satelliti.
                          Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da devil82 Visualizza il messaggio
                            non è proprio così, una volta armato i motori lui memorizza il punto ma se durante la stessa batteria atterri in un'altro punto e dopo 6 sec riparti dal nuovo punto la centralina memorizzerà il nuovo punto home con eventuale ritorno nel nuovo punto
                            Interessante. Si forse tra una prova ed un'altra ho fatto passare meno di 6 secondi tra uno stop ed un go. Quel dato lo hai misurato o lo hai letto da qualche parte?

                            Inviato dal mio Galaxy S4 via Tapatalk
                            Punix

                            Member of www.orangeteam.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da punix Visualizza il messaggio
                              Interessante. Si forse tra una prova ed un'altra ho fatto passare meno di 6 secondi tra uno stop ed un go. Quel dato lo hai misurato o lo hai letto da qualche parte?

                              Inviato dal mio Galaxy S4 via Tapatalk
                              L'ho letto sul manuale e l'ho visto fare su alcuni video tutorial su YouTube

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da devil82 Visualizza il messaggio
                                L'ho letto sul manuale e l'ho visto fare su alcuni video tutorial su YouTube
                                Ma questo riguarda solo l'ultimo firmware, o e comune a tutti???

                                Raga, ma c'e modo di azzerare l'altitudine che viene visualizzata sull'OSD?
                                Mi spiego meglio...
                                Il campo dove vado a volare ha un altezza dal livello del mare di X metri, quindi l'OSD gia in partenza calcola questo dato, quindi quando sono in volo non so mai in maniera istantanea a che altitudine mi trovo... rischiando di piantarmi da qualche parte.

                                Spero di essermi spiegato bene, e che ci sia una soluzione...

                                Thanks

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X