annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    Se te la senti fai ancora una prova con le 12 " togliendo il voltage monitor

    solo per poter escludere questa possible root cause.

    poi guarda gia che ci sei , ma questo è solo per scrupolo, controlla che la tua spinetta del GPS entri bene fini in fondo

    pero con le 12x3,8 a 4s per me sei al limite forse è questo il problema vero
    se hai una batteria da 3s prova e vedrai che non ti succede.
    Niente 3s....
    Appena posso faro un'altro test e vi tengo aggiornato
    GRazieeee

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Neo per favore cerca di essere piu gentile , tutti abbiamo il diritto allo sbaglio, sempre che sbaglio sia!!

      Per cortesia Int75 ci puoi dire il tipo di motore , esc , peso del modello
      cosi me la memorizzo come configurazione da non fare
      Dai su ho messo pure il sorriso non volevo essere scontroso, cercavo di essere sarcastico!

      Se ve la prendete per così poco farò più attenzione a scrivere la prossima volta...

      A mio avviso se prima non avevi problemi e cambiando eliche si è riscontrato questo problema, è una questione di consumi!!

      Commenta


      • perdonatemi, ma vedendo che c'è anche blade e a volte lo contatto per chiedergli consiglio, anche adesso ho una cosa da chiedergli.
        Uno dei miei droni con sotto naza v1 tutti i comandi a 100%è molto nevrotico direi, nel senso non sono i comandi nervosi è proprio lui che prima di tutto anche se con gps non sta fermo nel posto in hovering benche il gps prende perfettamente direi forse che fa un cerchio molto ampio , mentre gli altri miei v1 e v2 non si comportano cosi e poi sembra che abbia voglia di partire verso il lato o indietro destro velocemente se non lo tengo fermo. Pero cosi non riesco a fare fpv , non mi fido.
        Come posso fare in modo che stia piu fermo auto controllato?
        grazie

        Commenta


        • Cosa strana successa ieri pomeriggio con l'esino, modello che ormai ha un bel po' di orette di volo; arrivo al prato, attacco le pile, si fa i sui lampetti del Led, verde ok... Armo ed i motori subito dopo si spengono ( robba di mezzo secondo) quando normalmente se non si porta il gas sul 50% restano accesi un paio di secondi 3-4, va boh, riprovo: stessa cosa, accessi e subito spenti... Ummm ririprovo, si accendono ed un motore era più alto e mi fa cappottare lentamente l'esino .
          Boh... Stacco la pila, (la cambi anche se ha poco senso) , ne metto un'altra, stessa cosa, parte e si spegne oppure si cappotta lentamente.... Fancul....
          Metto via e volo con lo slow-combat.
          Torno a casa e con la gui vedo che i valori dei ACC erano un po' sballati, riflashio prima col 3.12 ritaro tutto ma risultato stessa pippa, arifancul....
          Rimetto la 4, ritardo tutto (Basic ed advanced) e finalmente rivolta perfettamente come sempre.

          Ma secondo voi a cosa sarà dovuto lo sbrocco ?
          Eppure ci avevo volato domenica scorsa, tutto perfetto come sempre, non ha preso botte o altro... Oggi poi me lo sono riportato dietro a casa fuori ed ha svolazzato sempre perfettamente.


          Ciao

          Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

          Commenta


          • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
            Cosa strana successa ieri pomeriggio con l'esino, modello che ormai ha un bel po' di orette di volo; arrivo al prato, attacco le pile, si fa i sui lampetti del Led, verde ok... Armo ed i motori subito dopo si spengono ( robba di mezzo secondo) quando normalmente se non si porta il gas sul 50% restano accesi un paio di secondi 3-4, va boh, riprovo: stessa cosa, accessi e subito spenti... Ummm ririprovo, si accendono ed un motore era più alto e mi fa cappottare lentamente l'esino .
            Boh... Stacco la pila, (la cambi anche se ha poco senso) , ne metto un'altra, stessa cosa, parte e si spegne oppure si cappotta lentamente.... Fancul....
            Metto via e volo con lo slow-combat.
            Torno a casa e con la gui vedo che i valori dei ACC erano un po' sballati, riflashio prima col 3.12 ritaro tutto ma risultato stessa pippa, arifancul....
            Rimetto la 4, ritardo tutto (Basic ed advanced) e finalmente rivolta perfettamente come sempre.

            Ma secondo voi a cosa sarà dovuto lo sbrocco ?
            Eppure ci avevo volato domenica scorsa, tutto perfetto come sempre, non ha preso botte o altro... Oggi poi me lo sono riportato dietro a casa fuori ed ha svolazzato sempre perfettamente.


            Ciao

            Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
            a me è successa per ben due volte la stessa cosa dopo aver tenuto l'esa capovolto per tipo mezz ora(stavo montando il gimbal ) dopo averlo messo a terra attacco la lipo e si cappotta da solo... rompo due eliche le cambio volo e tutto ok, mi porto l'esa a casa e per farlo entrare in auto lo cappotto sotto sopra il pomeriggio vado a volare attacco la lipo armo e si cappotta,stacco la lipo la ri attacco e da li tutto ok mai più un problema ... non so se è stata una coincidenza ma non ho avuto più problemi non capovolgendolo più
            La mia pagina su facebook VideoDrone

            Commenta


            • Il mio prima di mettere il gimbal, per mettere la pila lo cappottavo sempre ( più che altro inclinato sui 120gradi) quindi non capovolto completamente, poi lo rimettevo dritto, attaccavo il connettore e poi volavo, fatto così per taaaaaaatni voli. Ora col gimbal non lo cappotto più, o quanto meno non ricordo di averto messo sotto sopra, potrebbe pure essere... Boh...



              Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

              Commenta


              • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                perdonatemi, ma vedendo che c'è anche blade e a volte lo contatto per chiedergli consiglio, anche adesso ho una cosa da chiedergli.
                Uno dei miei droni con sotto naza v1 tutti i comandi a 100%è molto nevrotico direi, nel senso non sono i comandi nervosi è proprio lui che prima di tutto anche se con gps non sta fermo nel posto in hovering benche il gps prende perfettamente direi forse che fa un cerchio molto ampio , mentre gli altri miei v1 e v2 non si comportano cosi e poi sembra che abbia voglia di partire verso il lato o indietro destro velocemente se non lo tengo fermo. Pero cosi non riesco a fare fpv , non mi fido.
                Come posso fare in modo che stia piu fermo auto controllato?
                grazie
                Scusa se mi intrometto, hai controllato il corretto orientamento dell'antenna gps e calibrato la bussola? Sembra il cosiddetto effetto "sciacquone" citato sul manuale dji
                Ultima modifica di giocon; 20 ottobre 13, 23:34.

                Commenta


                • quale effetto sciaquone, mi è nuovo questo, stabile è stabile anche se lo mando in alto in fretta e lo faccio scendere velocemente in verticale.
                  Se pero cerco di tenerlo in hovering non sta fermo e se faccio i soliti giri stile a 8 le curve si scompone e ha voglia di partire, derapare dritto invece di fare la curva.
                  dovrei fare un video se non mi spiego bene ne faccio uno

                  Commenta


                  • Ciao firpo
                    si pag 30 del manuale

                    qui http://www.baronerosso.it/forum/3940550-post14.html

                    comunque potresti anche solo avere problemi di bussola ...prima di metterti a spostare il gps (ruotandolo , come suggeriscono loro) io direi dai una ricontrollata a tutte le parti meccaniche ...la dji abitua purtroppo tutti che va bene e ci si abitua poco per volta a non fare piu nulla : avvitare , montare , collegare (alcuni neanche lo fanno vedi phantom) = volare.

                    é sempre meglio ricontrollare :
                    a) equilibratura pale ( uno dei motivi anche di piccoli sballotamenti
                    b) posizione dei motori , asse
                    c) il naza vola lo stesso ma se il baricentro sta dove c'è il naza o meglio il viceversa è meglio

                    Scusa non sto mettendo in dubbio che lo hai montato male....ma la fiducia in noi stesse con queste elettroniche poco per volta diventa infinita.

                    Interessante invece il fatto che se lo lasci capovolto (spento immagino) quando lo riaccendi si capovolge ? sembra che abbia un anima propria e che si ricordi come gli zombi quando era in vita , o quando era veramente morto cosa faceva ecome stava.

                    A parte le battute , ho notato anch'io che un po di attenzione a come lo si tratta appena acceso puo portare a comportamenti anomali.
                    Lo scrivono anche nel manuale appena acceso e appena terminata la sequenza Merry Christmas aspettare un attimo prima di spostarlo , inclinarlo ...diciamo in modo che capisca dov'è , cosa fa , come è piazzato, ricordatevi di lasciarlo in piano

                    E io aggiungo ...quando lo spegniamo o prima di spegnerlo ...non lo sbattiamo come un frullatore capovolgendo e facendogli fare le piroette...stacchiamo la spina come se fosse un malato terminale sul letto di morte , lasciatelo tranquillo , solo dopo spento diciamo quei 30 sec fatene cosa volete ...sbattetelo anche sul letto e fategli pure fare tutti i kamasutra possibili con la multicosa con cui lo storate a casa, basta che sia spento se no si eccita e si ricorda cose turpi.

                    scusate le battute , ma è vero sembra tante volte che abbia una vita sua e che non coincide con la mia o con cosa gli voglio far fare (d'altronde è cinese ..non sempre i cinesi fanno cosa gli si dice anche se muovono il capo dicendo che hanno capito e vi dicono di si)
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Appunto, "toilet bowl effect" come scritto sul manuale , in italiano effetto gabinetto,sciacquone. Spesso quel tipo di comportamento descritto è attribuibile al mancato allineamento del gps.

                      Commenta


                      • ok,
                        grazie ricontrollo tutto,anche se il mio è un collaudo l'ho appena fatto.
                        una cosa strana che l'altro v1 non ha , la scatola bianca il naza per intenderci dentro si intravede una luce gialla arancio fissa accesa, cosa è?
                        mah lasciatemelo ridire l 'elettronica non è affidabile, ogni volta che l'accendi c'è una novità,non solo naza parlo in generale.
                        grazie a tutti

                        Commenta


                        • perdonate ancora una cosa ma dentro al naza v1 per intenderci la scatola bianca e rossa quando lo accendo si accende un led li dentro che invece in un altro mio v1 e nel v2 non c'è il led.
                          Sapete cosa è?

                          Commenta


                          • Il conto alla rovescia per l'auto distruzione se usata in paesi islamici.

                            Quando l'hai comprata? Un tempo era il segnale che tutto era ok (c'è l'analogo led sulla MC del WKM )
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Il conto alla rovescia per l'auto distruzione se usata in paesi islamici.

                              Quando l'hai comprata? Un tempo era il segnale che tutto era ok (c'è l'analogo led sulla MC del WKM )
                              Buono a aspersi io ne ho due con questo Led, volano che una meraviglia, pure io mi ero chiesto l'importanza di questo led .

                              Commenta


                              • dji naza v 2

                                Ciao a tutti ho piazzato la naza 2 sul mio quad ma non riesco a farla riconoscere dal pc con Windows vista ne su windows 7, praticamente quando collego il cavetto usb, in automatico cerca di scaricare il driver ma no ci riesce, di conseguenza non riconosce la naza nemmeno scaricando il drivr dal sito ufficiale, qualcuno di voi puoi aiutarmi per favore?
                                http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

                                Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X