annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
    Provo a risponderti io
    .......
    ......
    Ciao

    Gian
    GRAZIE!
    soprattutto per il link a Arthur Benemann (arthurbenemann) che è veramente esaustivo su droidplanner
    Ora ho capito come procedere anche per il Tablet.
    Ho visto "dal vero" alcune soluzioni in offerta ma il commesso non mi ha saputo spiegare nulla sulla porta MicroUSB (Host e non Host) e mi ha detto che anche con un adattatore OTG i vecchi Tablet (era un Iconia TAB B1-A71) non sono "certificati".
    Non so quanto sia vero e del resto a me questo Tablet serve solo per l'APM
    Claudio
    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

    Commenta


    • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
      3- con 7’’ci si vede abbastanza? Tecnologia del display?
      4- Android 4.?
      5- quali AP mi consigliate? Credo ce ne siano più di due.
      6- Le AP consigliate si caricano anche sulla SD o solo sulla memoria interna?
      7- una memoria interna da 8 Gb è sufficiente?
      8- Da wifi a casa ci si collega a Google Earth e si carica la Mappa per salvarla sul Tablet? Come?
      9- Che tipo di porta microUSB (sigla) deve avere per connettere 3Dradio?
      10- E’ proprio necessario il GPS o serve solo per il follow-me?
      11- Qualche modello economico che si sa che funziona (lista “Luciano” aggiornata)?
      3- con 7’’ci si vede abbastanza? Tecnologia del display?
      Di pende quanti anni hai, se usi gli occhiali da vista vai di 10"
      Se le missioni sono la tua priorità vai di 10"
      Se è solo per vedere cosa fa il multicottero anche il telefono va bene.
      Io uso un netbook (10" e ci vogliono tutti)

      4- Android 4.?
      Dalla 4 vanno tutte bene

      5- quali AP mi consigliate? Credo ce ne siano più di due.
      Come ti hanno detto Andropilot

      6- Le AP consigliate si caricano anche sulla SD o solo sulla memoria interna?
      interna direi che è più veloce

      7- una memoria interna da 8 Gb è sufficiente?
      Se non metti musica e filmati e tante foto di basta per 2 vite

      8- Da wifi a casa ci si collega a Google Earth e si carica la Mappa per salvarla sul Tablet? Come?
      già risposto, comunque basta che ti colleghi da casa zummi sul posto dove devi andare e automaticamente ti dovrebbe rimanere memorizzata, comunque se hai un cellulare con internet esiste la funzione tethering e quindi puoi collegarti con il tablet ad internet anche fuori casa

      9- Che tipo di porta microUSB (sigla) deve avere per connettere 3Dradio?
      cavetto OTG da 2€, da micro USB a USB; Il bluetooth come fatto da Marco non è così semplice da fare per il semplice fatto che la scheda bluetooth va programmata e quindi se non hai tutto l'occorrente diventa un po' complicato (almeno da quanto appreso in un tutorial sula costruzione di tale ponte ma potrebbe non essere la regola con altri dispositivi in commercio)

      10- E’ proprio necessario il GPS o serve solo per il follow-me?
      Non è indispensabile ma serve oltre che per il follow me anche per il guided, non per le missioni e per seguire la telemetria, usa il gps del drone

      11- Qualche modello economico che si sa che funziona (lista “Luciano” aggiornata)?
      Qualcuno aveva postato il nome di un prodotto cinese a poco che gli funzionava bene, comunque se lo usi solo per volare non ci sono problemi con prodotti recenti, io diffido dalle cose molto economiche solo per l'assistenza. I top Samsung e Asus ci sono versioni sui 200€ anche meno per i 7" Anzi se devi prendere una buona macchina fotografica prendi una samsung che ti regalano pure il tablet da 7'' con 330/360 hai entrambi
      Ultima modifica di Turfnet; 11 novembre 13, 19:07.
      La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

      Commenta


      • Se vuoi un tablet economico i MEDIACOM sono buoni prodotti, buon HW e display.
        Scordatevi però gli aggiornamenti.
        Per quello che mi riguarda solo nexus, il 7" non 2013 lo trovi a buoni prezzi...

        Meme

        Commenta


        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
          ....
          il silenzio sulle altre 9(!) mie domande deriva dallo scarso impiego di APM per le missioni, dal disinteresse per il tema, dal non impiego di Tablets sul campo?
          Riasssumo:
          Indubbiamente la possibilità di intervenire con modifiche in loco su MP è importante. Penso di dotarmi di un tablet ma vorrei spendere poco.
          3- con 7’’ci si vede abbastanza? Tecnologia del display?
          4- Android 4.?
          5- quali AP mi consigliate? Credo ce ne siano più di due.
          6- Le AP consigliate si caricano anche sulla SD o solo sulla memoria interna?
          7- una memoria interna da 8 Gb è sufficiente?
          8- Da wifi a casa ci si collega a Google Earth e si carica la Mappa per salvarla sul Tablet? Come?
          9- Che tipo di porta microUSB (sigla) deve avere per connettere 3Dradio?
          10- E’ proprio necessario il GPS o serve solo per il follow-me?
          11- Qualche modello economico che si sa che funziona (lista “Luciano” aggiornata)?
          Io utilizzo praticamente solo smartphone o tablet per gestire missioni. Il PC lo uso raramente sul campo.

          Lo smartphone è comodo perchè lo puoi attaccare con un supporto per auto alla radio, cosa che difficilmente puoi fare con un tablet da 10"...certo che sullo smartphone, anche se è bello grande come il Galaxy, occorre sforzarsi un pochino...ma ci si riesce bene ed è comodo perchè hai tutto al collo insieme alla radio. Con un tablet da 10 devi avere 4 mani o appoggiarti ad un tavolo.

          Come APP le due più quotate sono Andropilot e DroidPlanner. Sono entrambe ottime anche se ognuna ha dei punti di eccellenza rispetto all'altra. Io utilizzo entrambe a seconda di quello che voglio fare.

          Il GPS è necessario solo per il follow me.

          E' difficile capire a priori se un tablet è o meno compatibile con i vari driver e compagnia che servono per far funzionare USB Host OTG e le APP. L'unica soluzione è stare sui modelli presenti nella compatibility list.

          https://github.com/geeksville/ardule...ibility%20List

          https://github.com/arthurbenemann/dr...atible-Devices


          Ultima modifica di TermicOne; 11 novembre 13, 20:27.
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
            4) android 4.x va bene
            Attenzioni agli smartphone o tablet samsung con gli ultimi aggiornamenti 4.5 AndroPilot smette di funzionare per le policy eccessivamente restrittivive di Samsung che in sostanza, non gli danno i permessi di lavorare, il modulino telemetrico viene visto dal sistema, ma non riesce a dialogare con il fratellino sul multirotore.
            La cosa dovrebbe essere risolta con i prossimi aggiornamenti Samsung o direttamente dal creatore di AndroPilot

            Commenta


            • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
              Se vuoi un tablet economico i MEDIACOM sono buoni prodotti, buon HW e display.
              Scordatevi però gli aggiornamenti.
              Per quello che mi riguarda solo nexus, il 7" non 2013 lo trovi a buoni prezzi...

              Meme
              Io posseggo un MediaCom e un Imito, e nessuno dei due mi vede il modulino 3dr
              Il Galaxy S3 invece senza problemi, ma lo schermo e' notevolmente inferiore.
              Ieri ho usato la radio solo per dare un pelino di gas iniziale e per il resto ho eseguito decollo, atterraggio, missione, missione interrotta da RTL e poi ancora missione ed infine usando i joiystick di AndroPlilot. Arm e disarm compresi

              P.S. ho seguito i consigli e le orme di un buon maestro (...One)

              Commenta


              • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                ho seguito i consigli e le orme di un buon maestro (...One)



                Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                Attenzioni agli smartphone o tablet samsung con gli ultimi aggiornamenti 4.5 AndroPilot smette di funzionare per le policy eccessivamente restrittivive di Samsung che in sostanza, non gli danno i permessi di lavorare, il modulino telemetrico viene visto dal sistema, ma non riesce a dialogare con il fratellino sul multirotore.
                La cosa dovrebbe essere risolta con i prossimi aggiornamenti Samsung o direttamente dal creatore di AndroPilot
                ...che tu sappia invece DroidPlanner funziona comunque?
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                  Io posseggo un MediaCom e un Imito, e nessuno dei due mi vede il modulino 3dr
                  Non tutti i cell/tablet hanno la funzionalità USB host abilitata di default, soprattutto i nexus.
                  Ma un bel root e root stickmount risolvono tutto.
                  Droidplanner in USB ha gli stessi "problemi" di andropilot, è, come ho detto prima, una caratteristica del device, in bluetooth invece si passa per la semplice seriale...

                  Meme

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                    Attenzioni agli smartphone o tablet samsung con gli ultimi aggiornamenti 4.5 AndroPilot smette di funzionare per le policy eccessivamente restrittivive di Samsung che in sostanza, non gli danno i permessi di lavorare, il modulino telemetrico viene visto dal sistema, ma non riesce a dialogare con il fratellino sul multirotore.
                    La cosa dovrebbe essere risolta con i prossimi aggiornamenti Samsung o direttamente dal creatore di AndroPilot
                    Oggi ho aggiornato il mio Samsung S4 alla versione 4.3 e come per magia Andropilot ha (finalmente) ripreso a funzionare. Confermo che fino a ieri (vers. 4.2) per colpa delle policy Andropilot non funzionava...

                    Gianni
                    TBS Discovery, ViperJet 90mm, Sbach 342 70, Libelle, Viper Jet 90mm Taft Hobby, L59 Albatross 90mm (WIP) F-4 Phantom 32DF (WIP), Pilatus Porter (WIP), Trex 500, Radio Taranis mode 3

                    Commenta


                    • Ciao, seguo questa discussione e devo dire che mi serve per imparare sempre qualcosa di nuovo.
                      Io ho um Apm 2.6 e da poco ho cominciato a fare i primi voli con il mio quadricottero, i risultati sono incoraggianti, i modi base di volo funzionano Alt Hold mantiene la quota, in Loiter tiene perfettamente la posizione, RTL torna al punto di decollo con molta precisione.
                      Quindi sono passato alle prime missioni in Automatico, la prima di 3 punti con decollo e atterraggio; tutto ha funzionato a dovere, ed è stata ripetuta più volte.
                      La seconda di 5 punti e anche qui tutto ha funzionato a dovere il quadricottero atterra in un raggio di 50 cm da dove ha decollato.
                      Posso dire di essere soddisfatto, per la stragrande maggioranza di voi quello che sto facendo forse sarà banale, ma io un passetto alla volta vado avanti.
                      Adesso devo risolvere un piccolo problema di motorizzazione estremamente scadente sia dal punto di vista meccanico che elettrico.
                      Ho appreso nei post precedenti quanto è importante eliminare le vibrazioni e quanto queste influiscano sul buon funzionamento dell’ Apm.
                      Dai piccoli risultati che io ho sembra che l’assorbitore di vibrazioni che mi sono costruito e che ho postato qui (tempo fa) funzioni, bisogna pensare che è stato fatto da un totale inesperto.
                      Ingenierizzando il tutto in modo ottimale potrebbe uscire qualcosa di molto interessante.

                      Vi ringrazio tutti
                      Paolo
                      www.bt-research.com

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                        Ma un bel root e root stickmount risolvono tutto.
                        Sono entrambi rootati, e uno dei due vede anche eventuali penne USB collegate, ma non il modulino radio, provo quello stickmount

                        @giannira: grazie dell'aggiornamento, avevo scritto 4.5, ma era 4.2, sorry

                        @TermicOne: non ho fatto prove con DroidPlanner, ovvero lo ho installato, ma uso sempre AndroPilot
                        Ultima modifica di biv2533; 12 novembre 13, 09:34.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Io utilizzo praticamente solo smartphone o tablet per gestire missioni. Il PC lo uso raramente sul campo.
                          Ciao Luciano, ma se ti arriva una telefonata mentre sei in "follow me", hai provato se regge in background?
                          Personalmente non ho provato dato che vado solo di tablet, immagino che tu stia in "aero" quando sei in volo.
                          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                          My Facebook Profile

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                            Ma se ti arriva una telefonata mentre sei in "follow me", hai provato se regge in background?
                            Personalmente non ho provato dato che vado solo di tablet, immagino che tu stia in "aero" quando sei in volo.
                            ...mi dimentico sempre di mettere in aero e mi è capitato diverse volte di ricevere telefonate, messaggi sms, whatsapp, mail, ecc. durante le sessioni di volo ....fino ad ora (sgrat sgrat), non ho mai avuto problemi....non mi ricordo se ho provato anche in follow me, ma sicuramente in auto e guided ha funzionato.
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • [OT] Oggi mi è arrivato il moongel comprato su ebay e...
                              ..nella consueta scatolina rotonda ci sono 6 foglietti anzichè i canonici 4
                              Ed in questo perodo di crisi la cosa non guasta proprio... [OT]

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Tablet & APM

                                Gentilissimi,
                                vi ringrazio per le complete ed esaurienti risposte alle mie domande che mi hanno chiarito parecchi dubbi.
                                Me ne resta ancora qualcuno…
                                Riassumendo che non vorrei usare uno smartphone (schermo troppo piccolo) né un tablet da 10” (troppo grande e pesante) sarei orientato su un Tablet da 7” (max 8”) che posso agevolmente montare sul fronte sopra la mia radio che è una Graupner a pulpito.
                                Voglio continuare ad avere in mano la radio con i suoi interruttori e stick (sicurezza) che in molti casi mi hanno permesso di recuperare il modello durante un aborto di missione.
                                L’impiego del Tablet è unicamente legato al fatto di non dovermi portare al campo il mio pesante laptop.
                                Quello che richiederei al Tablet è:
                                a- poter programmare in situ una missione e caricarla sull’APM
                                b- caricare da files interni una missione salvata precedentemente (magari preparata a casa)
                                c- poter intervenire sui PID e magari modificare qualche altro dato inserito.
                                In pratica disporre di un interfaccia portatile simile, per le funzioni base, a Mplanner.

                                Ed ecco le ulteriori domande che mi nascono dopo aver letto qualche specifica di Tablet:
                                1-Per usare in campo il GPS ma in assenza di WiFi occorre un collegamento telefonico e quindi un tablet con 3G oppure avere vicino uno Smartphone collegato in roaming WiFi?
                                1b- O il GPS per l’AP non richiede alcun collegamento telefonico (tranne per qualche Tablet bastardo)?
                                2-Nel caso del 3G è possibile trasferire la scheda dello smartphone ed usare i dati a pacchetto o ci vuole un altro abbonamento?
                                Claudio
                                http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X