annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alrcthebest Visualizza il messaggio
    ...le piazzole non sono sconnesse ma sono connesse tra loro tramite una pista sotto la vernice....comunque non serve a nulla dividere le due piazzole perchè il magnetometro non è sulla board....Randy nel suo video gratta perche la sua board del video non è la 2.6 e quindi monta il magnetometro on-board....è anche giusto che la tua non lo monti il mag altrimenti non sarebbe la versione 2.6...
    Io ti consiglierei di provare un altro cavo usb....magari se hai un samsung come cellulare usa quello e collegalo al pc senza usare prolunghe...fai un bel erase -reset e ricarca il tutto con quel cavo.....magari attivando il mag con l opzione manual orientation....era capitato anche a mè...cambiando cavo è tornato a funzionare....prova...ciao
    Grazie per il consiglio che ho seguito, fatto erase da arduino, ricaricato firmware usato 2 cavi di marca (sony e logitech) ma nulla non vede il compass, sarà una di quelle fallate... se qualcuno in zona Milano-Varese che hai la 2.6 mi fa fare una verifica con il suo gps+compass che credo sia il colpevole, ringrazio, altrimenti rispedisco al mittente...
    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

    Commenta


    • Possibile che si è rotto un ESC? ho fatto le prove, usando sullo stesso motore l'altro ESC, va senza problemi.... e l'esc il problema. emette un suono quasi non udibile. Gia mi è successo con l'ESC di un bixler comprato da hobbyking...
      Ora mi tocca toglierlo dal bixler sul quale avevo comprato uno nuovo :S

      Commenta


      • Dopo un ennesimo tentativo con il mio compass esterno acquistato a 2€ tanto per, finalmente funziona!!! Quindi ho costatato che il problema era il compass del GPS e dopo verifica del cablaggio ho trovato che i 2 fili che entravano nel I2C SDA e SCL erano semplicemente invertiti
        Sistemati il compass del gps funziona!!!

        Grazie ancora a tutti per i suggerimenti
        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

        Commenta


        • ma posso sostituire un ESC simonk firmawe con un altro esc?

          Commenta


          • quello a sinistra di rc timer è quello che non funziona piu, fa i bip silenziosi, e quando do gas, fa tin tin tin ma nn gira. quello a destra è un ESC che avevo ma nn credo vada bene.
            Aspetto consigli
            File allegati

            Commenta


            • Non puoi montare esc con firmware diverso, avresti potuto montare un altro esc magari di marca diversa ma sempre con la stessa versione di SimonK

              Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

              Guida settaggi PID Arducopter

              Commenta


              • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                Non puoi montare esc con firmware diverso, avresti potuto montare un altro esc magari di marca diversa ma sempre con la stessa versione di SimonK

                Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
                immaginavo, ora vado al negozio, ma come faccio a capire ke versione è? sull'esc sta scritto solo simonk.

                Commenta


                • Aggiornarsi: ma come ?

                  AIUTO
                  Volo ormai bene con la V3.0.1 per cui decido (di farmi del male e) di passare alla V3.1-rc8
                  Con MP 1.2.88 via USB salvo la mia configurazione e successivamente da CLI un bel Erase e poi un Reset (giusto?).
                  Disconnetto e apro Install Firmware, apro Beta fws, mi propone V3.1-rc8 e lo seleziono.
                  Mi dice Detecting Board Version e resta così all’infinito.
                  Anzi MP si blocca e devo dare un Ctrl/Alt/Canc per chiudere l’attività.
                  Riprovo senza risultato N volte: riavviando il PC, cambiando cavo USB,…
                  Stacco l’USB e provo con il 3Dradio (dopo averlo riconfigurato): funziona meglio nel senso che dichiara il Detecting Board Version e dopo almeno un lunghissimo minuto di attesa chiede se è 2.X
                  Successivamente si vede dall’avanzamento della barra verde che sta caricando il software poi, quando resta un quarto da completare (immagino sia la fase di trasferimendo sulla scheda), si blocca e dichiara “Com Error no comunication”.
                  Mi sembra di rivivere il disagio di quando volevo passare dalla 2.9 alla 3.1 e ci riuscii, dopo molti tentativi, solo cambiando il cavo USB.
                  Ma ora ho cambiato 3 cavi, ho provato via radioModem e non funziona!!
                  Meno male che con il reset mi ritovo ancora con la 3.01 funzionante ma devo ricaricare la mia vecchia configurazione e spero funzioni…
                  Suggerimenti per cortesia!
                  Claudio
                  http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                  Commenta


                  • Anch'io ieri ho trovato difficoltà con MP a fare erase e reset e poi non ho capito perchè una volta fatto ti ritrovi ancora la versione 3.0.1 (stessa cosa successa a me ieri)

                    Io ho usato arduino, ho fatto eeprom_clear e poi da MP ho caricato il firmware... prova anche tu.
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • APM Copter V3.2 in arrivo...

                      Tenete "in caldo" le microusb, la nuova release di APM Copter sarà presto rilasciata nel Planner, vi lascio in anteprima il video che ho fatto per questa versione, non pubblicato per ora nel mio canale Youtube.
                      Personalmente non ho riscontrato alcun problema durante i test, poi è ovvio che magari (speriamo di no) ne verranno fuori, ma sembra molto stabile, in tutte le sue funzionalità.
                      Molte le novità che non sto qui ad elencarvi, saranno tutte descritte nella discussione su DIY Drones quando verrà rilasciata ufficialmente.
                      Son certo che molti si divertiranno con le nuove modalità "drift" e "sport", specialmente gli amanti dell'FPV.

                      Marco

                      Ultima modifica di Bobo67; 11 dicembre 13, 22:46.
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • Ottimo, secondo me questa piattaforma con i prezzi attuali non ha eguali in quanto a prezzo/prestazioni
                        Ps.: spero mettano la possibilità di selezionare 9 modi di volo 3x3 anziché i 6 attuali, viste le novità
                        Ultima modifica di Turfnet; 11 dicembre 13, 23:09.
                        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                        Commenta


                        • Non credo perchè 6 selezionabili già incasinano molti, e la "concorrenza" non supera le 3.
                          Ho sbagliato la numerazione nel video (che sto riuppando), la release sarà siglata "3.1", i'm sorry, avevo seguito la numerazione della VR Brain...
                          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                          My Facebook Profile

                          Commenta


                          • Ho aperta questa nuova discussione per unificare le tante aperte che trattano dello stesso firmware a bordo di più schede, non si sa più dove postare e mi pare corretto avere un'unica discussione dove parlare di "APM Copter", questo è il nome che assume oggi "ArduCopter", dato che di Arduino con le nuove board non c'è rimasto praticamente nulla.
                            In quel thread si parlerà genericamente di "APM Copter", oggi compatibile con APM2/2.5/2.6, PX4, Pixhawk e VR Brain, di tuning, periferiche esterne, Planner etc, senza entrare nel dettaglio di ogni board.
                            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                            My Facebook Profile

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                              Ho aperta questa nuova discussione per unificare le tante aperte che trattano dello stesso firmware a bordo di più schede, non si sa più dove postare e mi pare corretto avere un'unica discussione dove parlare di "APM Copter", questo è il nome che assume oggi "ArduCopter", dato che di Arduino con le nuove board non c'è rimasto praticamente nulla.
                              In quel thread si parlerà genericamente di "APM Copter", oggi compatibile con APM2/2.5/2.6, PX4, Pixhawk e VR Brain, di tuning, periferiche esterne, Planner etc, senza entrare nel dettaglio di ogni board.
                              Uhmmm credo che sarà molto difficile parlare solo di software(io ci spero), visto la dipendenza con l'hardware....sono sicuro che sraranno molti i post OT!

                              p.s. Tu in effetti hai già iniziato leggermente OT parlando della "Pixhawk V2.4", eheheh!

                              Commenta


                              • Vero, ma il software è comunque legato all'hardware, quindi si parlerà pure di quello, tanto le board sono sempre quelle e le connettività alle periferiche esterne pure, sono solo cavi da adattare.
                                A leggere 3 thread sto impazzendo, le domande sono ripetute spesso, meglio unificare quelle sul funzionamento del software, bug e compagnia bella.
                                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                                My Facebook Profile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X