annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da rino2 Visualizza il messaggio
    mahhh.... scusate.... vi dimenticate degli switch sui canali 7 e 8..... io ad esempio l'RTL o il LAND l'ho messo sul CH8.. se fai cosí ti si aggiungono altre due modalitá alle sei che hai giá....

    Sbaglio?????
    Si in quanto il canale 8 nel mio caso è destinato al camera trigger e il 7 al simple mode (che però non uso praticamente mai), quindi ho verificato e dovrò anche scegliere se usare il simple o il super simple.

    E' vero che si possono intercambiare dal planner ma già vuol dire che devi avere sempre il pc con te, poi ora che mi sono finalmente deciso dopo 4 mesi che ho la radio a mettere gli interruttori parlanti, mi volete stravolgere tutto?


    Mi adatterò in attesa dell'evoluzione della Pixhawk
    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

    Commenta


    • Chiudere mi sembrerebbe indelicato, convinciamo le persone a postare nel 3d appena aperto.

      Commenta


      • Non tutti i GPS hanno la stessa sensibilità.

        Ho voluto confrontare il gps della APM RCTimer con quello della nuova APM 2.6 GLB entrambi NEO 6M misura fatta in casa nella stessa posizione (li ho sovrapposti):
        RCTimer 7/8 satelliti HDOP 3.3/2.8;
        APM 2.6 GLB, 9 satelliti HDOP 1.9.

        Morale in condizioni critiche la versione può fare la differenza.
        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

        Commenta


        • info pezzi

          ciao a tutti
          ma questi 4 pezzi celesti, a cosa servono ?




          montati prendono la forma di un tronco di piramide dove sulla sommità ci starebbe benissimo il gps, mi verrebbe da pensare che sia qualche cosa per schermare o creare una mezza antenna per il gps...
          Anche mikrkopetr aveva un accessorio simile, piuù a cupola però, quello serviva a schermare il gps dal resto delle altre schede.

          ciaooo

          Commenta


          • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
            ciao a tutti
            ma questi 4 pezzi celesti, a cosa servono ?
            Bella domanda. io ho provato a farci un quadrato ma sono storti, accantonati....

            In effetti fa una base a piramide tronca perfetta per la piastra del GPS e intorno ha una pista ramata forse per diminuire le interferenze al compass?

            Hai lo hai preso anche tu recentemente, il tuo compass esterno funziona?
            Ultima modifica di Turfnet; 13 dicembre 13, 13:31.
            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

            Commenta


            • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
              Chiudere mi sembrerebbe indelicato, convinciamo le persone a postare nel 3d appena aperto.
              Per fare chiarezza, secondo la mia modesta opinione, bisognerebbe seguire la proposta di Marco alla lettera!

              Nell'altro thread APM Copter si dovrebbe parlare solo del software(planner compreso).

              Se invece gli argomenti sono relativi all'hardware, bisognerebbe utilizzare i thread specifici delle schede(tra l'altro se non ricordo male, per la "pixhawk" era già stato aperto un suo thread).

              Commenta


              • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                Bella domanda. io ho provato a farci un quadrato ma sono storti, accantonati....

                In effetti fa una base a piramide tronca perfetta per la piastra del GPS e intorno ha una pista ramata forse per diminuire le interferenze al compass?

                Hai lo hai preso anche tu recentemente, il tuo compass esterno funziona?
                Il mio sta in viaggio....


                Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                Commenta


                • I quattro pezzetti misteriori per me sono una sorta di "gps shield" per amplificare il segnale del gps e diminuire le interferenze (in teoria), vanno applicati ai quattro lati rivolti verso il basso... avete presente una "ground plane"?
                  Si vede che non avete mai bazzicato su altre board, tipo Mikrokopter...
                  Nell'altro thread è ovvio che si parla anche di Pixhawk e PX4, del resto per quelle board non c'è un apposito thread e mi pare ridicolo aprirne altri due, dai!!!
                  Nel video come si applicano sul gps di MK, saldatore ed una tonnellata di stagno:

                  https://vimeo.com/54252602

                  Fate attenzione che poi toglierle in caso è una rottura immensa.
                  Ultima modifica di Bobo67; 13 dicembre 13, 14:47.
                  Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                  My Facebook Profile

                  Commenta


                  • Passando alla 3.1-rc8

                    Piccole scoperte personali con MP 1.2.88 passando dopo il reset/setup alla 3.1-rc8

                    1-Compassmot
                    eseguito non registra alcun valore; occorre in Config-tuning/Advanced parameters cercare compass_motct e variarne il valore da 0 ad Use Current (l’altro valore proposto è Use throttle ma a me sembra più giusto riferirsi alla corrente).
                    Così, nel mio caso, è passata dai miei vecchi 20-19-17% ad un bel (per me)15%: so che non è un granchè ma ormai ho attorcigliato tutti i cavi possibili, allontanato la batteria a due piani sotto e messo i vari trasmettitori (3Dradio, video, minimosd) il più distanti che potevo.
                    Non mi resta che attendere (un mese) la compass esterna e metterla in alto con il GPS.

                    2-“giribussola”
                    occorre rifare in Inizial setup/Mandatory HW/Compass la “Live calibration”

                    3- i motori non si armano ancora…
                    Fortunatamente da MP Flight data appare una utilissima scritta in rosso che segnala:
                    Bad GPS Pos oppure anche Bad GPS Health ed é giusto che sia così perchè sto facendo le prove in casa e vedo solo 4 satelliti.

                    4- “altro”
                    Devo rimandare di andare al campo per vedere se le eliche quando armo si mettono subito a girare “piano” (così ho selezionato, mi sembra in Advanced) e, in volo se è stabile con i valori di APM Copter pids che ho trovato ancora cambiati rispetto ai miei precedenti…
                    …ma soprattutto come funziona il modo di volo SPORT

                    5- “forse anche”
                    scoprire se vedo i logs oppure se devo intervenire da Cli a settare qualche cosa di altro…

                    Certo le nuove innovazioni introdotte alla 3.0.1 sono micidiali (anche in funzione della sicurezza): no GPS no Party
                    Ma che fatica solo volare.
                    Spero che queste mie “scoperte” aiutino anche altri.
                    Claudio
                    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                    Commenta


                    • Non solo, la protezione "gps glitch" è fondamentale, si evitano molti fly-away.
                      La sezione "arming check" ora è configurabile, non solo "0" o "1", si possono alla bisogna disabilitare check che non riteniamo indispensabili e lasciarne altri.
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                        Spero che queste mie “scoperte” aiutino anche altri.
                        Speriamo che arrivi la versione definitiva prima che inizi ad assemblare il nuovo esa, ormai mi mancano solo 3 motori e il frame che sono fermi da 10gg in dogana

                        Ecco come avevo assemblato il gps dopo il suggerimento dato da Il zott e se amplifica veramente il segnale che è già di per se meglio di quello di RCTimer, siamo a cavallo

                        [/URL]

                        Uploaded with ImageShack.us
                        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                        Commenta


                        • Li hai saldati tra di loro ? Penso che andrebbe fatto, così si andrebbe a realizzare un di piano di massa in stile ground plane



                          Magari dico una fesseria, però qualche funzione li devono avere ;)


                          Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                            Li hai saldati tra di loro ? Penso che andrebbe fatto, così si andrebbe a realizzare un di piano di massa in stile ground plane
                            Bravo, effettivamente dovrebbe avere la stessa funzione ed è forse per la piastra più grande con il bordo ramato che riceve meglio di quello di RCtimer.
                            Domani lo saldo magari a punti non come dal filmato e vediamo il risultato.
                            Mi sa che non acquisto il 6H se questo va così bene come sembra dalle prove.
                            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                            Commenta


                            • help! non riesco più a mantenere la quota.

                              Y6 motori da 700kv con 12x3.8 @4s.
                              peso 2.2 kg
                              vibrazioni asse zeta intorno ad +-1g, vibrazioni su azze X e Y meno di di +- 1/2g

                              Trottle acc P a 0.2, I a 1,2 alt hold P a 0.5....
                              in pratica quando do comando, in base a quanto vario ALTHOLT P, o fa dei rimbalzi e poi stabilizza, oppure inizia a caricarsi tipo molla e devo staccare per ovvi motivi.

                              suggerimenti?
                              Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                              In Cina, il problema è sempre in Cina

                              Commenta


                              • Si, fai tuning in volo...
                                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                                My Facebook Profile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X