annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
    Ciao Claudio
    Prova a settare il gps con la configurazione in allegato;)

    Gian
    Tra le mie vecchi carte ho trovato questo che allego. Se confermi mi dici che valori settare?
    Grazie
    File allegati
    Claudio
    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

    Commenta


    • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
      Tra le mie vecchi carte ho trovato questo che allego. Se confermi mi dici che valori settare?
      Grazie
      Ciao Claudio, devi usare Ucenter colleghi direttamente il gps ad un cavo ftdi, 5v+gnd+tx+rx ovviamente Tx del PC corrisponde a RX sul gps.

      Poi apri Ucenter e fai una prova di connessione (dovrebbe esserci una bacchetta magica che ti scansiona le porte e cerca il bitrate corretto) a connessione effettuata (la noti in basso a dx dai due spinotti che lampeggiano di verde)

      Vai in alto su tools poi seleziona configuration (vado a memoria domani ti confermo il tutto) poi seleziona il mio file e clicca sul bottone pc->gps vedrai che in questo modo il PC passerà la configurazione al gps.



      Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

      Guida settaggi PID Arducopter

      Commenta


      • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
        Ciao Claudio, devi usare Ucenter colleghi direttamente il gps ad un cavo ftdi, 5v+gnd+tx+rx ovviamente Tx del PC corrisponde a RX sul gps.

        Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
        Grazie ancora: devo farmi un cavetto adattatore dalla spina (simil servo 5 pos) della ftdi alla Molex del GPS e poi provo.
        Certo che è strano che il fenomeno sia identico con due GPS gemelli e che quando collego mavlink ho, (ciclicamente) tre possibilità con MP Flight Data.
        -A lo schermo di volo a sin si anima e prende a ruotare sottosopra senza senso anche se il quadri è livellato, lo muovo e riporto fermo a livello e lui continua
        -B lo schema rimane normale ma sulla mappa Google earth non si vedono i vettori del GPS
        C- tutto appare normale ma i vettori partono dall'oceano atlantico e la traccia si muove nell'intorno come era solito fare.
        Tutto questo sia attivando e disattivando il mawlink sia spegnendo e riaprendo MP.
        Spero che il mio problema non sia nella scheda (il led giallo della presa GPS comunque si illumina ma questo non credo sia significativo).
        Claudio
        http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

        Commenta


        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
          Grazie ancora: devo farmi un cavetto adattatore dalla spina (simil servo 5 pos) della ftdi alla Molex del GPS e poi provo.
          Certo che è strano che il fenomeno sia identico con due GPS gemelli e che quando collego mavlink ho, (ciclicamente) tre possibilità con MP Flight Data.
          -A lo schermo di volo a sin si anima e prende a ruotare sottosopra senza senso anche se il quadri è livellato, lo muovo e riporto fermo a livello e lui continua
          -B lo schema rimane normale ma sulla mappa Google earth non si vedono i vettori del GPS
          C- tutto appare normale ma i vettori partono dall'oceano atlantico e la traccia si muove nell'intorno come era solito fare.
          Tutto questo sia attivando e disattivando il mawlink sia spegnendo e riaprendo MP.
          Spero che il mio problema non sia nella scheda (il led giallo della presa GPS comunque si illumina ma questo non credo sia significativo).

          Ma che fc usi claudio se è l'apm il led del gps è blu, e il giallo indica errori.

          Comunque se colleghi in ftdi il gps e avvii ucenter hai a disposizione una serie di finestre con grafici e altro.. in questo modo prima di aggiornare il setup del gps noti se ci son problemi di ricezione..

          Ciao

          Gian

          Guida settaggi PID Arducopter

          Commenta


          • Problemi GPS

            Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
            Ma che fc usi claudio se è l'apm il led del gps è blu, e il giallo indica errori.
            Ciao
            Gian
            APM 2.5
            Il led sotto l'antenna GPS è verde smeraldo, quello che traspare sotto la presa GPS sulla scheda è fisso color giallo (o verde pallido) ma se collego MP durante il mavlink ed anche dopo gli si affianca un led arancione pulsante.
            Ora a parte i colori mi sembra da quello che dici che il fatto che pulsi indica un malfunzionamento (in effetti non ricordo che prima, quando tutto funzionava, ci fosse un led pulsante in quella posizione).
            Si può interpretare il malfunzionamento (HW scheda/taratura)?
            Dove trovo qualche indicazione sulle funzioni dei led di bordo? Proverò a rileggere le istruzioni, finora avevo solo fatto riferimento a quelli principali (rossi e blu) della scheda.
            Ciao
            Claudio
            http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

            Commenta


            • Trovata la pagina dei led
              LED - ardupilot-mega - Official ArduPlane repository - Google Project Hosting
              Per la mia 2.5 indica
              LEDs Behavior:
              Power On when powered (il mio giallo/verde pallido)
              PPM/Serial Flashing when data detected (il mio arancione pulsante)
              Quindi se pulsa vuol dire che trova i dati ma poi?
              Claudio
              http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

              Commenta


              • Ciao gente.. ieri ho fatto una mare / monti:

                Mi spiego, di mattina prestissimo sono andato a volare sul mare con il mio esa, ho fatto una batteria, tutto bene, solito divertimento, ho provato una nuova antenna video 5.8Ghz in ricezione.. favolosa, a quasi un chilometro vedevo ancora..
                Qualche ora dopo ero già sull'Etna a 1.400 metri, temperatura +4, un pochino di vento, neve qua e là, accendo aspetto i canonici minuti parto...
                Noto subito che in AltHold ho delle sgasatine e delle leggere perdite di potenza di frazioni di secondo, che mi ricordano i primi problemi che avevo con la configurazione PID dell'Okto dovuta ai parametri Throttle_Accel_P e Throttle_Accel_I che erano troppo alti, anche se in questo caso le sgasatine non sono ritmiche ma randomicamente presenti e fastidiose.
                Alla fine ho desistito perchè il vento è diventato troppo forte.

                Dubbio e domanda:
                Secondo voi dipende dal sensore barometrico ?
                CI potrebbe stare una configurazione PID che va bene a livello del mare "zero" ma che va cambiata salendo di quota ?
                Appena risalgo in quota, se rivedo/risento le sgasatine proverò a cambiare i valori suddetti (ad abbassarli), ma qualcuno ha avuto esperienza similare volando a quote diverse ?

                Ciao - Giuseppe
                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                Commenta


                • Ovvio che al variare della quota varia l'efficienza dell'elica. Provando con e-calc da 0 a 2000m si poteva aumentare il diametro di 2 pollici mi pare... Aggiungi poi che l'altitudine(pressione) incide anche sul barometro. Eccolo la che ti puoi rispondere da solo
                  Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                  In Cina, il problema è sempre in Cina

                  Commenta


                  • ciao ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare, ho un problema con questo passaggio:

                    Originariamente inviato da marste881 Visualizza il messaggio
                    Configurazioni Radio 6 Modalità di volo
                    http://www.baronerosso.it/forum/3823770-post160.html
                    stò utilizzando questa fc:

                    HKPilot Mega V2.5 Flight Controller USB/GYRO/ACC/MAG/BARO

                    e come radio la turnigy 9x con gas a sinistra.

                    in sintesi quando vado a configurare la radio seguendo la guida, cambiando DNRate e UPRate il pwm visualizzato sul mission planner è sempre lo stesso, cioè 1055 con la levetta rear abbassata, alzandola invece passa dalla modalità di volo 1 alla modalità di volo 6 e il pwm schizza a 1889 e continua a restare fisso anche cambiando DNRate e UPRate.

                    secondariamente, cambiando la posizione della levetta aux 3 F.MODE non cambia la modalità di volo..in pratica in qualunque posizione metto quella levetta la modalità di volo resta sempre la 1 (se la levetta rear è abbassata) o la 6 (se la levetta rear è alzata)..

                    qualcuno ha avuto il mio stesso problema?se si, come l'ha risolto?
                    oppure qualcuno che è più esperto di me (sono alle prime armi) mi sa aiutare?anche in privato se non si vuole intasare questa discussione, nessun problema per me
                    se servisse un mio contatto (facebook, skype, numero di telefono o quello che sia) basta chiedere, se servono ulteriori informazioni anche, vi ringrazio in anticipo.

                    Commenta


                    • Bello vedere che in giro per il mondo stanno apprezzando l'Hybrid.
                      Qualcuno l'ha provato? Troppa pioggia?





                      Forza!

                      Commenta


                      • Dev'essere bello si per voi vedere il vostro modo di volo prendere piede tra gli utenti

                        Per provarlo, è necessario fare riferimento al sorgente e poi compilarlo, o lo si trova anche già compilato per APM?

                        Anche se poi, se la pioggia non smette...
                        http://www.e-tips.it

                        Commenta


                        • spettacolare ... bravissimi!
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                            ciao ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare, ho un problema con questo passaggio:



                            stò utilizzando questa fc:

                            HKPilot Mega V2.5 Flight Controller USB/GYRO/ACC/MAG/BARO

                            e come radio la turnigy 9x con gas a sinistra.

                            in sintesi quando vado a configurare la radio seguendo la guida, cambiando DNRate e UPRate il pwm visualizzato sul mission planner è sempre lo stesso, cioè 1055 con la levetta rear abbassata, alzandola invece passa dalla modalità di volo 1 alla modalità di volo 6 e il pwm schizza a 1889 e continua a restare fisso anche cambiando DNRate e UPRate.

                            secondariamente, cambiando la posizione della levetta aux 3 F.MODE non cambia la modalità di volo..in pratica in qualunque posizione metto quella levetta la modalità di volo resta sempre la 1 (se la levetta rear è abbassata) o la 6 (se la levetta rear è alzata)..

                            qualcuno ha avuto il mio stesso problema?se si, come l'ha risolto?
                            oppure qualcuno che è più esperto di me (sono alle prime armi) mi sa aiutare?anche in privato se non si vuole intasare questa discussione, nessun problema per me
                            se servisse un mio contatto (facebook, skype, numero di telefono o quello che sia) basta chiedere, se servono ulteriori informazioni anche, vi ringrazio in anticipo.
                            mi rispondo da solo, avevo semplicemente collegato un cavo al ch5 della ricevente quando invece dovevo metterlo nel ch6

                            ora ho 6 modalità di volo a disposizione, una di sicuro resterà su stabilize, per le altre 5 cosa mi consigliate? ho un quadricottero con frame uguale al tbs discovery e motori da 935 kv

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                              mi rispondo da solo, avevo semplicemente collegato un cavo al ch5 della ricevente quando invece dovevo metterlo nel ch6

                              ora ho 6 modalità di volo a disposizione, una di sicuro resterà su stabilize, per le altre 5 cosa mi consigliate? ho un quadricottero con frame uguale al tbs discovery e motori da 935 kv
                              Se ne era discusso già e credo che la cosa sia molto soggettiva, io ho stabilize, loiter, alth, acro, rtl, auto, quando sarà definitivo l'hybrid lo metterò al posto del althold

                              Domanda, come trovo il senso corretto per montare il compass? Su quello che avevo comprato esterno, così come sull'originale apm c'è la freccia mentre sul mio con gps non c'è nulla
                              La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
                                Dev'essere bello si per voi vedere il vostro modo di volo prendere piede tra gli utenti

                                Per provarlo, è necessario fare riferimento al sorgente e poi compilarlo, o lo si trova anche già compilato per APM?

                                Anche se poi, se la pioggia non smette...
                                Si lucass, l'unico modo è scaricare il sorgente, compilarlo usando la versione "speciale" dell'ide di arduino (quella linkata nella Wiki) e caricarlo nell'APM.
                                Poi tieni presente che il Planner non è sincronizzato con questa versione, che è una versione alfa, quindi il modo di volo non compare nel menu a tendina e lo devi impostare dalla full parameter list, scrivendo 14 come modo di volo.
                                Nei log, invece, l'Hybrid risulterà visibile, con tutte le sue variabili interne tracciate.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X