annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • interferenza modulo telemetria 433mhz con posizione gps?

    Originariamente inviato da sonico Visualizza il messaggio
    Per il GPS, io ho avuto interferenza anche dal modulo telemetria 3DR.
    Da quando volo col connettore della telemetria staccato non ho più avuto problemi.

    ClaudioALPHA21: 7 o 8 satelliti mi sembrano pochini...io ne ho sempre da 10 a 13 e compassmot al 3%...mi sà proprio che hai interferenze.



    anche io ho un problema simile, il modulo telemetria a 433mhz fa interferenza con il gps "UBLOX LEA-6H GPS Module w/Built-in Antenna 2.5m Accuracy V1.01", più precisamente se accendo la apm2.5 con il modulo telemetria a 433mhz il gps fa "fatica" a ricevere i satelliti o non li riceve propio , se accendo la apm2.5 con il modulo telemetria disconnesso, il gps dopo un minuto circa riceve 8-9 satelliti "dentro casa" se ricollego il modulo telemetria con la apm accesa, sul mission planner, la posizione dopo 2-3 minuti va a spasso , se qualcuno ha avuto questi problemi,come sono stati risolti? o come è possibile risolverli?
    grazie per la vostra attenzione
    ps ho controllato i collegamenti ,sono corretti e funzionanti

    Commenta


    • Originariamente inviato da p66charly Visualizza il messaggio
      anche io ho un problema simile, il modulo telemetria a 433mhz fa interferenza con il gps "UBLOX LEA-6H GPS Module w/Built-in Antenna 2.5m Accuracy V1.01", più precisamente se accendo la apm2.5 con il modulo telemetria a 433mhz il gps fa "fatica" a ricevere i satelliti o non li riceve propio , se accendo la apm2.5 con il modulo telemetria disconnesso, il gps dopo un minuto circa riceve 8-9 satelliti "dentro casa" se ricollego il modulo telemetria con la apm accesa, sul mission planner, la posizione dopo 2-3 minuti va a spasso , se qualcuno ha avuto questi problemi,come sono stati risolti? o come è possibile risolverli?
      grazie per la vostra attenzione
      ps ho controllato i collegamenti ,sono corretti e funzionanti
      I segnali GPS all'interno di casa sono bassi di segnale e il modulo telemetrico in ogni caso potrebbe portare interferenze tali da creare "rumore" al punto da non far ricevere il segnale.. Io penso, per quel poco di radiofrequenza che conosco, che convenga inscatolare/avvolgere il modulo telemetrico con plastica che rivesti esternamente con carta di alluminio e posizioni l'antenna lontano dal GPS collegandola con un cavo coassiale di quelli da strumentazione elettronica ad alta frequenza, fissandola come meglio credi. Ciao.
      Giank.

      Commenta


      • La sfiga mi perseguita

        Come da oggetto i problemi non finiscono mai nella mia installazione.
        Premesso che ho seguito le istruzioni, non capisco dove sta il problema.
        Dopo aver risolto i problemi del software ho iniziato a configurate il sistema.
        La configurazione obbligatoria della radio però è fallita, almeno mi pare.
        Lanciata la calibrazione ho iniziato a muovere gli stick della radio ma nessun movimento è apparso sul video e alla fine della calibrazione i valori sono rimasti su 1500.
        Ho smontato la ricevente ci ho attaccato un pacco di batterie ho attaccato un servo sul canale 3 (quello del gas) e rifatto il binding il sistema ha funzionato senza problemi
        Allora ho rimontato la ricevente all'APM e ho riprovato a ricalibrare.
        Niente da fare.
        Cosa sbaglio?
        I cavi dall'APM alla ricevente sono montati omogeneamente connettore APM 1- ricevente 1, 2-2, 3-3 e così via fino al canale 6.
        I cavi sono dotati tutti di tutti e tre i cavi (ground in basso, positivo al centro, segnale in alto)
        Prechè non funziona?
        Dove sbaglio?

        Commenta


        • Originariamente inviato da giank1957 Visualizza il messaggio
          Come da oggetto i problemi non finiscono mai nella mia installazione.
          Premesso che ho seguito le istruzioni, non capisco dove sta il problema.
          Dopo aver risolto i problemi del software ho iniziato a configurate il sistema.
          La configurazione obbligatoria della radio però è fallita, almeno mi pare.
          Lanciata la calibrazione ho iniziato a muovere gli stick della radio ma nessun movimento è apparso sul video e alla fine della calibrazione i valori sono rimasti su 1500.
          Ho smontato la ricevente ci ho attaccato un pacco di batterie ho attaccato un servo sul canale 3 (quello del gas) e rifatto il binding il sistema ha funzionato senza problemi
          Allora ho rimontato la ricevente all'APM e ho riprovato a ricalibrare.
          Niente da fare.
          Cosa sbaglio?
          I cavi dall'APM alla ricevente sono montati omogeneamente connettore APM 1- ricevente 1, 2-2, 3-3 e così via fino al canale 6.
          I cavi sono dotati tutti di tutti e tre i cavi (ground in basso, positivo al centro, segnale in alto)
          Prechè non funziona?
          Dove sbaglio?

          non riesco però a capire se usi il mission planner collegato alla apm , con il cavetto usb
          accertati, che la porta com sia quella giusta ,che il baud rate sia di 112000 o comunque il valore più alto, che l'icona in alto a destra sia verde, che il mission planner sia naturalmente su initial setup-radio calibration, scusa per il suggerimento banale,magari è solo un problema di collegamento apm pc.

          Commenta


          • Originariamente inviato da giank1957 Visualizza il messaggio
            I segnali GPS all'interno di casa sono bassi di segnale e il modulo telemetrico in ogni caso potrebbe portare interferenze tali da creare "rumore" al punto da non far ricevere il segnale.. Io penso, per quel poco di radiofrequenza che conosco, che convenga inscatolare/avvolgere il modulo telemetrico con plastica che rivesti esternamente con carta di alluminio e posizioni l'antenna lontano dal GPS collegandola con un cavo coassiale di quelli da strumentazione elettronica ad alta frequenza, fissandola come meglio credi. Ciao.
            Giank.
            grazie proverò a schermare meglio il modulo,allontanandolo dal gps,ho anche in mente di provare quello a 915 mhz, ma mi sembra anche che il gps funzioni a 900 mhz, bò vedremo
            comunque anche fuori è lo stesso accendo il tutto telemetria compresa il gps non riceve i satelliti.

            Commenta


            • Originariamente inviato da p66charly Visualizza il messaggio
              non riesco però a capire se usi il mission planner collegato alla apm , con il cavetto usb
              accertati, che la porta com sia quella giusta ,che il baud rate sia di 112000 o comunque il valore più alto, che l'icona in alto a destra sia verde, che il mission planner sia naturalmente su initial setup-radio calibration, scusa per il suggerimento banale,magari è solo un problema di collegamento apm pc.
              Naturalmente il collegamento tra MP e PC è fatto con cavo usb a 115200 bit/s.
              Il colloquio tra PC e MP c'è e sembra molto reattivo, quando muovo a mano l'hexa l'orizzonte artificiale si muove e restituisce i dati di pitch e roll senza problemi.
              Quindi non è di certo un problema di colloquio (almeno corsì pare), ma non essendo esperto di questo genere di apparati non riesco a fare ipotesi plausibili.
              Grazie comunque
              Giank

              Commenta


              • Originariamente inviato da p66charly Visualizza il messaggio
                grazie proverò a schermare meglio il modulo,allontanandolo dal gps,ho anche in mente di provare quello a 915 mhz, ma mi sembra anche che il gps funzioni a 900 mhz, bò vedremo
                comunque anche fuori è lo stesso accendo il tutto telemetria compresa il gps non riceve i satelliti.
                Prova a distanziati di più il gps dal modulo 3DR radio, se sono troppo vicini possono creare qualche problema anzi, il gps è meglio metterlo più possibile lontano da qualsiasi altra elettronica

                Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da giank1957 Visualizza il messaggio
                  Naturalmente il collegamento tra MP e PC è fatto con cavo usb a 115200 bit/s.
                  Il colloquio tra PC e MP c'è e sembra molto reattivo, quando muovo a mano l'hexa l'orizzonte artificiale si muove e restituisce i dati di pitch e roll senza problemi.
                  Quindi non è di certo un problema di colloquio (almeno corsì pare), ma non essendo esperto di questo genere di apparati non riesco a fare ipotesi plausibili.
                  Grazie comunque
                  Giank
                  Si sicuramente non ci sono problemi tra PC e MP!

                  Una informazione la ricevente è accesa e bindata? Se si è veramente strano, prova eventualmente anche in questo caso a lasciare solo un canale collegato ad es. il throttle!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                    Si sicuramente non ci sono problemi tra PC e MP!

                    Una informazione la ricevente è accesa e bindata? Se si è veramente strano, prova eventualmente anche in questo caso a lasciare solo un canale collegato ad es. il throttle!
                    Grazie Tommy,
                    domani quando torno a casa ci provo... la prova che suggerisci te l'ho fatta solo tra radio e ricevente attaccando un pacco batterie alla ricevente e un servo... ho fatto lo scan e il binding tra le due e tutto ha funzionato, quindi ho rimontato tutto sull'HExa.. ma a quel punto inizia la storia che vi ho detto.
                    Provo a fare come dici te.. vediamo un poco..
                    Ciao
                    Giank

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da giank1957 Visualizza il messaggio
                      Grazie Tommy,
                      domani quando torno a casa ci provo... la prova che suggerisci te l'ho fatta solo tra radio e ricevente attaccando un pacco batterie alla ricevente e un servo... ho fatto lo scan e il binding tra le due e tutto ha funzionato, quindi ho rimontato tutto sull'HExa.. ma a quel punto inizia la storia che vi ho detto.
                      Provo a fare come dici te.. vediamo un poco..
                      Ciao
                      Giank
                      a dire il vero avrei dovuto pensarci prima ,se sei sul pannello radio calibration ,è evidente che l'apm è collegata al mission planner , se non c'è collegamento il mission planner non ti fa accedere al pannello radio config, prova con un altra radio ,magari l'apm non riesce a leggere i segnali della ricevente ,perchè la spaziatura tra i canali in ms"microsecondi" è diversa da 1520us , che ricevente usi e che radio ?posta una foto del apm collegata col la radio una foto vale 1000 parole.

                      Commenta


                      • MP mi da disponibile la versione 3.1.2
                        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                          MP mi da disponibile la versione 3.1.2
                          Nessun cambio per APM 2.x ma solo piccole modifiche per pixhawk.
                          Giovanni

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                            Nessun cambio per APM 2.x ma solo piccole modifiche per pixhawk.
                            Esatto ho letto ora, meglio così lascio la 3.1.1
                            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                            Commenta


                            • Battery monitor

                              Buonasera ho dei dubbi su cosa scegliere nel menu a tendina?
                              Qualcuno mi puo spiegare tutte le opzioni elencate?
                              File allegati

                              Commenta


                              • Dipende da che sensore stai usando...
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X