annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Giovi80 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando seguendo il mio problema... penso che mi sfugge qualcosa in merito alla configurazione della radio (9x turnigy) poichè se armo i motori, a abbasso la leva del pitch (destra) al minimo e lentamente tiro su in throttle si tira su stabile...

    Per il momento metto una mano sulla calotta del CN06 (sempre in sicurezza) onde evitare che parti a raffica. Ma si alza ed è stabile.

    Il problema è che la leva di destra sia naturale che stia al centro. E allora cosa devo cambiare??

    Mi tocca studiare ancora, ma se qualcuno mi aiuta allora si fa prima.

    Prometto che tra qualche mese (con tante ore di volo acquisite, spero) una foto dall'alto ai meravigliosi templi di Paestum la metto)

    Grazie a tutti.
    Guarda da esperienze passate, a me è successo una cosa simile, ed era stato causato dalla fretta, avevo invertito il collegamento dei motori. I motori giravano correttamente e le eliche montate correttamente, ma se i motori non corrispondono a quello che si aspetta la FC è normale che si capotti subito!!!

    Ti consiglio di seguire questi passi:

    1. TOGLI LE ELICHE
    2. Scollega tutti gli ESC tranne quello del motore 1
    3. Arma e controlla che giri correttamente il motore in alto a dx
    4. Disarma
    5. Collega il 2° motore, arma e controlla che gira quello in basso a sx
    6. Disarma
    7. Collega il 3° motore, arma e controlla che gira quello in alto a sx
    8. Disarma
    9. Collega il 4° motore, arma e controlla che gira quello in basso a dx


    RIPETO!!! TOGLI LE ELICHE e NON METTERE MAI LA MANO SULLA CALOTTA, così può fare tutte le prove che voi in piena sicurezza!

    Commenta


    • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
      Guarda da esperienze passate, a me è successo una cosa simile, ed era stato causato dalla fretta, avevo invertito il collegamento dei motori. I motori giravano correttamente e le eliche montate correttamente, ma se i motori non corrispondono a quello che si aspetta la FC è normale che si capotti subito!!!

      Ti consiglio di seguire questi passi:

      1. TOGLI LE ELICHE
      2. Scollega tutti gli ESC tranne quello del motore 1
      3. Arma e controlla che giri correttamente il motore in alto a dx
      4. Disarma
      5. Collega il 2° motore, arma e controlla che gira quello in basso a sx
      6. Disarma
      7. Collega il 3° motore, arma e controlla che gira quello in alto a sx
      8. Disarma
      9. Collega il 4° motore, arma e controlla che gira quello in basso a dx


      RIPETO!!! TOGLI LE ELICHE e NON METTERE MAI LA MANO SULLA CALOTTA, così può fare tutte le prove che voi in piena sicurezza!
      Ringrazio per l'aiuto che tutti che tutti voi mi state dando, la prima cosa che ho fatto è stata controllare i motori (il mio è un esa): dal terminale -> test -> motor girano in sequenza oraria come da manuale (senza eliche ovviamente)

      Per le eliche ho risolto in maniera molto banale ed efficace... con un pennarello indelebile ho segnato con una 'R' i motori dove vanno le relative eliche.

      Francamente ho fatto altre prove... credo che ho sbagliato qualcosa nella parte della configurazione iniziale del compass o dell accellerometro...

      Commenta


      • Eh si hai fatto prima della mia guida....eheheh! Io di solito smonto e rimonto...e quel test lo faccio velocemente senza pc!

        Quindi ritornando al tuo problema, veramente strano, riguarda bene il video della calibrazione dell'accellerometro e ripetila!

        Commenta


        • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
          Eh si hai fatto prima della mia guida....eheheh! Io di solito smonto e rimonto...e quel test lo faccio velocemente senza pc!

          Quindi ritornando al tuo problema, veramente strano, riguarda bene il video della calibrazione dell'accellerometro e ripetila!
          Sono in stallo....

          se abbasso la leva del PITCH al minimo e do gas al throttle ok...

          Come sposto questo valore, così che lascio la leva di destra al posto suo ma lui capisce che è ok

          Grazie

          Commenta


          • Tempi di reazione

            Per far giustizia ad alcune dicerie inserisco il tracking di un ordine fatto a GoodLB

            -05 febbraio ore 23.00 parte il mio Ordine
            -05 febbraio ore 20.01 conferma e fattura: “Your order has been processed successfully”.
            -05 febbraio ore 23.01 “Dear customer,thanks for your email sorry to inform you that from 06 FEB to 26 FEB we will close office for the China spring festival, not on work during this time any orders or the item probelms we will handle them when back to work from new year holidays thanks for your kind understand”
            ma...
            -08 febbraio 2014 ore 19:12:00 SHENZHEN Posting
            -08 febbraio 2014 ore 22:57:12 SHENZHEN Despatch from Sorting Center
            -13 febbraio 2014 ore 18:50:00 ITALY MALPENSA Arrival at Sorting Center
            -13 febbraio 2014 ore 18:51:00 ITALY MALPENSA Handed over to Customs
            -14 febbraio 2014 ore 14:47:00 ITALY MALPENSA Released from Customs
            -17 frebbraio 2014 ore 12.00 deliverd
            quindi nonostante le vacanze lavorano lo stesso: questa si chiama Customer Satisfaction!
            Claudio
            http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

            Commenta


            • Motori

              Rileggevo, per caso (archeologia…), un vecchio post (4 luglio) di xeshobby che mi rispondeva circa consumi e durate di volo ed ho pensato che potrebbe tornar utile per i nuovi arrivati.
              Riassumo:

              Dovete cambiare motori..!!!

              io con il mio quad in odv 1.4kg circa con batteria 3s 5000 mA e 10x45 faccio tranquillamente dai 14 ai 16min di volo effettivo (salite, discese, hovering, manovre ecc) e ho su degli Emax MT2213 935kv , non hanno il costo dei KEDA di Luciano (pagati 13$) ma sicuramente hanno un efficienza migliore.
              Migliore efficienza= minore spreco di energia dissipato in calore e attriti = maggiore autonomia.
              ….. il mio ragionamento è molto semplice,ormai i pesi sono a limite (a meno che non si passi al carbonio per risparmiare qualche gr) , bisogna trovare un giusto compromesso tra autonomia e manovrabilità. Insomma è necessario avere un consumo di pochi watt per avere maggiore durata ma allo stesso tempo la potenza espressa deve essere sufficiente a dare la giusta manovrabilità del velivolo, dopo 4 kit di motori (economici e non) che ho in casa mi sono reso conto che per le mie esigenze (riprese e fpv) il motore giusto è compreso tra [850-950]kv con potenza tra [130-200]watt/motor, efficienza >80% con un consumo al 50% del throttle (hovering) compreso tra 2 e 3 Ampere.

              Ora a mio parere non bisogna andare su marche come Scorpion Ballistic Graupner ecc dove un motore costa piu dell'FC, ma bisogna trovare un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni e da qui la scelta dei T-Motor - Sunnysky o simili….

              E’ passato quasi un anno e concordo pienamente!
              Nell’otttobre 2013 approfittando di una offerta ho cambiato i miei Keda da 10 $ con 4 Sunnysky X2212 KV980 e la “musica”, con le stesse eliche (plasticaccia), è decisamente cambiata!
              Con 1,5 Kg in odv vibrazioni quasi annullate, rumorosità dimezzata ed autonomia, con le stesse lipo da 3600 mAh, aumentata di un 25%.
              Claudio
              http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

              Commenta


              • GPS ublox LEA6H0001 "NOFIX"

                Saluti a tutti! Volo con APM 2.5+GPS Ublox, ho un problema con il gps,
                praticamente ho lasciato fermo il quad per 3 mesi, tutto funzionava perfettamente, in questi giorni nei controlli prevolo mi sono accorto che che il GPS non funziona,
                il led rosso è fisso ed il led blu non si accende, nel mission planner mi indica GPS NOFIX,
                Qualcuno di voi a avuto questo problema? Sapete indicarmi qualche soluzione?
                Ho devo cestinare il modulo...
                Grazie, Domenico
                Domenico

                Commenta


                • Originariamente inviato da bagai Visualizza il messaggio
                  Saluti a tutti! Volo con APM 2.5+GPS Ublox, ho un problema con il gps,
                  praticamente ho lasciato fermo il quad per 3 mesi, tutto funzionava perfettamente, in questi giorni nei controlli prevolo mi sono accorto che che il GPS non funziona,
                  il led rosso è fisso ed il led blu non si accende, nel mission planner mi indica GPS NOFIX,
                  Qualcuno di voi a avuto questo problema? Sapete indicarmi qualche soluzione?
                  Ho devo cestinare il modulo...
                  Grazie, Domenico
                  se il led blu non si accende ne lampeggia, c'è un problema di connessione.. prova ad alimentare a 5 volt il gps filo rosso e nero senza passare dall'apm, e controlla che il led sotto l'ublox si accenda
                  Ciao

                  G.

                  Guida settaggi PID Arducopter

                  Commenta


                  • @bagai
                    Non si capisce se stai parlando dei led della APM o del GPS.
                    Se sono del GPS, prova a mettere il mezzo in una posizione favorevole per la ricezione dei satelliti ed attendi anche fino a 30-40 minuti che faccia il fix. Se ottieni il fix, allora è molto probabilmente un problema di batteria tampone che ti ha abbandonato. E' gia successo a me ed a un mio amico e la cosa è stata risolta in entrambi i casi sostituendo la batteria.
                    Se i led sono della APM allora c'è una incongruenza per il fatto che in MP hai il messaggio GPS NOFIX, che significa che la comunicazione seriale è attiva ed il GPS viene riconosciuto come presente, ma non ha ancora fatto il fix.. In caso contrario, comunicazione seriale mancante, su MP avresti il messaggio NO GPS.
                    Giovanni

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                      @bagai
                      Non si capisce se stai parlando dei led della APM o del GPS.
                      Se sono del GPS, prova a mettere il mezzo in una posizione favorevole per la ricezione dei satelliti ed attendi anche fino a 30-40 minuti che faccia il fix. Se ottieni il fix, allora è molto probabilmente un problema di batteria tampone che ti ha abbandonato. E' gia successo a me ed a un mio amico e la cosa è stata risolta in entrambi i casi sostituendo la batteria.
                      Ho fatto come dici, messo fuori il quad e dopo circa 30 minuti è andato in fix agganciando 7 satelliti,
                      quindi procedo con la sostituzione della batteria.
                      Ma una volta che ho sostituito la batteria il led blu sul gps ricomincerà a lampeggiare quando cerca i satelliti?

                      Domenico
                      Domenico

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                        se il led blu non si accende ne lampeggia, c'è un problema di connessione.. prova ad alimentare a 5 volt il gps filo rosso e nero senza passare dall'apm, e controlla che il led sotto l'ublox si accenda
                        Ciao

                        G.
                        Grazie per la risposta tempestiva, ma il problema è la batteria sul gps come dice QuercusPetraea, stando fermo molto tempo si è scaricata

                        Domenico
                        Domenico

                        Commenta


                        • difficile FIX

                          Dopo la caduta a causa dell’incidente in volo che si vede al 53° secondo nel mio video SCONTRO IN VOLO - YouTube e quanto ho descritto al post 2306 mi trovo che APM 2.5 aggiornata a 3.1.2, in casa non fà più il fix.
                          Tutto il resto, verificato con Mplanner, sembra funzionare eccetto il GPS che da Cli test scrive una breve stringa e poi va in blocco; inoltre collegando la lipo il led giallo sulla porta della scheda del gps resta fisso ma quello vicino color arancione lampeggia.
                          Temo quindi un danno irreparabile alla scheda.
                          Dopo inutili tentativi di verifica del gps utilizzando una connessione FTDI (evidentemente farlocca), leggendo in giro ho trovato che si può testare il GPS con U-center usando la procedura Connection Option #2 – using the APM2 as a passthrough descritta in ArduCopter > common-UBlox GPS Configuration.
                          Seguendo il video che descrive la procedura (che consiglio) ho finalmente potuto verificare che il GPS funziona perfettamente e mi fatto il fix del posto dove ero (sempre in casa).
                          Ricaricata sull’ APM la 3.1.2 la situazione rimane la stessa (no fix) ma è “bastato” andare all’aperto e dopo una decina di minuti (ma forse avrebbe funzionato anche prima) sono riuscito ad armare i motori. Non rischio un volo e ritorno a casa, per precauzione ritaro tutto ed ho la stessa situazione di prima (no fix e bad GPS).
                          Vado al campo, armo e volo perfettamente (stab-alt_hold-loiter-rtl-sport).
                          Penso che la impossibilità del fix in casa (mai successo prima) derivi dall’aggiornamento di MP (ora 1.2.95) visto che con Ublox fa il fix anche in casa e aggancia i satelliti (solo con un po’ di imprecisione).
                          Claudio
                          http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                          Commenta


                          • Io con la 1.2.95 non ho problemi a fare il fix in casa, credo il problema sia un altro.

                            Effettivamente potersi connettere con u-center direttamente da apm è una gran cosa, peccato che nessuno me lo abbia fatto presente qualche giorno fa quando lamentavo la difficoltà a trovare un cavetto adatto a connettere il gps al FTDI, ma come sempre chi fa per se fa per tre e ho trovato la soluzione da te citata.
                            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bagai Visualizza il messaggio
                              Ho fatto come dici, messo fuori il quad e dopo circa 30 minuti è andato in fix agganciando 7 satelliti,
                              quindi procedo con la sostituzione della batteria.
                              Ma una volta che ho sostituito la batteria il led blu sul gps ricomincerà a lampeggiare quando cerca i satelliti?

                              Domenico
                              Cambiata la batteria dovrebbe tornare normale. Può essere che la batteria si sia semplicemente scaricata; per verificarlo prova a fargli rifare il fix già oggi per vedere se aggancia in pochi secondi/minuti e se ci impiega ancora mezz'ora allora la batt. è kaputt.
                              Io le batterie le ho acquistate ad un buon prezzo qui, ma devi attendere un mese per la consegna. Le ho cercate anche in Italia ma nulla da fare.
                              Giovanni

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                                Cambiata la batteria dovrebbe tornare normale. Può essere che la batteria si sia semplicemente scaricata
                                Su quasi tutti i gps recenti, non quelli cineseria, la batteria è del tipo ricaricabile, parliamo di un oggetto come questo.
                                Basta basta lasciare il gps alimentato per qualche ora per ripristinare il livello di carica, poche decine di mAh, poi dura per diversi mesi visto che l'assorbimento da parte del gps è di pochi uA quando è spento.
                                La cosa è facilmente verificabile misurando la tensione sulla batteria, se è scarica è minore di 2V, alimentando il gps la tensione comincia a crescere lentamente fino a portarsi a circa 3.2V, batteria carica, se la batteria non è ricaricabile la tensione rimane sempre bassa.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X