annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
    Su quasi tutti i gps recenti, non quelli cineseria, la batteria è del tipo ricaricabile, parliamo di un oggetto come questo.
    Basta basta lasciare il gps alimentato per qualche ora per ripristinare il livello di carica, poche decine di mAh, poi dura per diversi mesi visto che l'assorbimento da parte del gps è di pochi uA quando è spento.
    La cosa è facilmente verificabile misurando la tensione sulla batteria, se è scarica è minore di 2V, alimentando il gps la tensione comincia a crescere lentamente fino a portarsi a circa 3.2V, batteria carica, se la batteria non è ricaricabile la tensione rimane sempre bassa.
    Quoto, secondo me quella batteria è una batteria ricaricabile, cerca la sua sigla su internet.

    Guida settaggi PID Arducopter

    Commenta


    • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
      Su quasi tutti i gps recenti, non quelli cineseria, la batteria è del tipo ricaricabile, parliamo di un oggetto come questo.
      Basta basta lasciare il gps alimentato per qualche ora per ripristinare il livello di carica, poche decine di mAh, poi dura per diversi mesi visto che l'assorbimento da parte del gps è di pochi uA quando è spento.
      La cosa è facilmente verificabile misurando la tensione sulla batteria, se è scarica è minore di 2V, alimentando il gps la tensione comincia a crescere lentamente fino a portarsi a circa 3.2V, batteria carica, se la batteria non è ricaricabile la tensione rimane sempre bassa.
      Che siano batterie ricaricabili lo so, ma nel mio caso anche dopo alcune ore di ricarica, con tensione ormai prossima ai 3.2V, si è scaricata sotto i 2V nel giro di 3/4 giorni.
      Ho cercato anch'io su RS una batteria adatta al GPS ma non ne ho trovata una con il giusto diametro (mi pare attorno agli 8-10 mm); metterne una da 23mm non ci sta proprio.
      Giovanni

      Commenta


      • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
        Ho cercato anch'io su RS una batteria adatta al GPS ma non ne ho trovata una con il giusto diametro (mi pare attorno agli 8-10 mm); metterne una da 23mm non ci sta proprio.
        La più piccola che ha RS è da 12 mm, puoi installarla anche in una posizione diversa da quella originale.

        Commenta


        • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
          La più piccola che ha RS è da 12 mm, puoi installarla anche in una posizione diversa da quella originale.
          Potresti per favore fornire il link a quella batteria che mi interessa?
          Giovanni

          Commenta


          • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
            Potresti per favore fornire il link a quella batteria che mi interessa?
            Questa.

            Commenta


            • Grazie del link.
              Questa sembra più adattabile alla posizione orizzontale.
              Giovanni

              Commenta


              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                Grazie del link.
                Questa sembra più adattabile alla posizione orizzontale.
                Approfitto della (tua solita) competenza ed aggiorno la mia curiosità sulle batterie del GPS.
                I miei due vecchi CN06 (RCTimer) montano una pastiglia diametro 6 mm ed entrambe a vuoto mi danno circa 1,2 V (ritengo siano quasimorte) mentre l'ultimo CN06 montato su unica schedina assieme al magnetometro (GoodLB ) ha una pastiglia diametro 21 mm e mi dà 4,2 V (è nuova...).
                Quindi per le prime due (salvo trovarle) utilizzerò la tua indicazione e con (per me) molta pazienza con il saldatore.
                Per l'ultima (di cui non posso leggere la sigla salvo dissaldarla) hai qualche modello da consigliare?
                Grazie
                @Turfnet
                Il problema del non fix in casa l'ho anche con la nuova scheda APM 2.6 (e relativo nuovo GPS) appena ricevuti e quindi se non dipende dalla 1.2.95 allora vuol dire che hanno abbassato il volume dei satelliti
                P.S. mi ha appena proposto un nuovo aggiornamento (1.2.96?) vedremo...
                Claudio
                http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                Commenta


                • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                  Approfitto della (tua solita) competenza ed aggiorno la mia curiosità sulle batterie del GPS.
                  I miei due vecchi CN06 (RCTimer) montano una pastiglia diametro 6 mm ed entrambe a vuoto mi danno circa 1,2 V (ritengo siano quasimorte) mentre l'ultimo CN06 montato su unica schedina assieme al magnetometro (GoodLB ) ha una pastiglia diametro 21 mm e mi dà 4,2 V (è nuova...).
                  Quindi per le prime due (salvo trovarle) utilizzerò la tua indicazione e con (per me) molta pazienza con il saldatore.
                  Per l'ultima (di cui non posso leggere la sigla salvo dissaldarla) hai qualche modello da consigliare?
                  Grazie
                  @Turfnet
                  Il problema del non fix in casa l'ho anche con la nuova scheda APM 2.6 (e relativo nuovo GPS) appena ricevuti e quindi se non dipende dalla 1.2.95 allora vuol dire che hanno abbassato il volume dei satelliti
                  P.S. mi ha appena proposto un nuovo aggiornamento (1.2.96?) vedremo...
                  Con quelle tensioni credo che siano irrecuperabili.
                  Per i CN06 di RCTimer ci vogliono proprio le batterie che ho indicato perchè se più grandi non ci stanno proprio fisicamente (appena verificato) e sono delle Seiko MS621FE. Se hai tempo di aspettare un mese per la consegna cambiarle è un attimo; occhiali da lettura e lampada con lente di ingrandimento ed è più il tempo che ci vuole a far scaldare il saldatore, a punta sottile, che fare il lavoro.
                  Ne ho alcune di riserva; se hai una certa urgenza un paio te le posso cedere volentieri.
                  Giovanni

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                    Con quelle tensioni credo che siano irrecuperabili.
                    Per i CN06 di RCTimer ci vogliono proprio le batterie che ho indicato perchè se più grandi non ci stanno proprio fisicamente (appena verificato) e sono delle Seiko MS621FE. Se hai tempo di aspettare un mese per la consegna cambiarle è un attimo; occhiali da lettura e lampada con lente di ingrandimento ed è più il tempo che ci vuole a far scaldare il saldatore, a punta sottile, che fare il lavoro.
                    Ne ho alcune di riserva; se hai una certa urgenza un paio te le posso cedere volentieri.
                    Grazie Giovanni: le ho ordinate e non ho problema ad aspettare i tempi lunghi del fix.
                    Per quella diametro 21 che mi dà 4,2 V hai qualche idea sul modello da ordinare come ricambio (ammesso che non sia ricaricabile?) o ti devo tormentare fra 6 mesi?
                    Grazie ancora e buoni voli
                    Claudio
                    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                      Grazie Giovanni: le ho ordinate e non ho problema ad aspettare i tempi lunghi del fix.
                      Per quella diametro 21 che mi dà 4,2 V hai qualche idea sul modello da ordinare come ricambio (ammesso che non sia ricaricabile?) o ti devo tormentare fra 6 mesi?
                      Grazie ancora e buoni voli
                      E' meglio verificare che sigla hanno perchè così al buio non saprei che consigliare.
                      Giovanni

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                        Il problema del non fix in casa l'ho anche con la nuova scheda APM 2.6 (e relativo nuovo GPS) appena ricevuti e quindi se non dipende dalla 1.2.95 allora vuol dire che hanno abbassato il volume dei satelliti
                        Il gps non ha il volume, il fix non ha nulla a che vedere con il software della FC o quale FC usi, dipende esclusivamente dalla qualità dell'antenna del gps e da quanto segnale può ricevere.
                        Dentro casa è la norma che il gps non fa il fix, se lo fa è poco affidabile perché spesso frutto di riflessioni del segnale che alterano la reale distanza del satellite aumentando l'errore sulla posizione e la stabilità della stessa.
                        Mai, e ripeto mai, azzardarsi a volare in modalità GPS in interno anche se vi risulta il fix, è il modo migliore per fare un bel crash.
                        Un modo "bovino" per provare il gps è metterlo fuori dalla finestra, comunque pigli pochi satelliti perché parte del cielo è nascosto dagli edifici.
                        Oltre al numero di satelliti ricevuti è di vitale importanza la loro costellazione, ovvero non serve a nulla ricevere molti satelliti se tra di loro non sono ben distanziati.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                          P.S. mi ha appena proposto un nuovo aggiornamento (1.2.96?) vedremo...
                          Questo software fa della discriminazioni, a me non esce nessun aggiornamento

                          Tornando ad apm, ho fatto l'auto tune qualche giorno fa e come diceva Riktor risultato disastroso, mezzo diventato nervosissimo... ho dovuto correggere manualmente tutti i valori per renderlo meno "nervoso"
                          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Giovi80 Visualizza il messaggio
                            Ringrazio per l'aiuto che tutti che tutti voi mi state dando, la prima cosa che ho fatto è stata controllare i motori (il mio è un esa): dal terminale -> test -> motor girano in sequenza oraria come da manuale (senza eliche ovviamente)

                            Per le eliche ho risolto in maniera molto banale ed efficace... con un pennarello indelebile ho segnato con una 'R' i motori dove vanno le relative eliche.

                            Francamente ho fatto altre prove... credo che ho sbagliato qualcosa nella parte della configurazione iniziale del compass o dell accellerometro...
                            Salve,

                            ad oggi ancora qualche prova, ma non riesco a risolvere il problema del PITCH:

                            ho visto vari video e letto vari quide: ho anche invertito il pitch sulla configurazione della mia radio 9x,

                            Il mio problema: stick di destra al centro, il mio esa al decollo ha i motori anteriori che tendono ad andare più veloci, e quindi si ribalta
                            Abbasso la leva Pitch al minimo e il decollo è stabile.

                            Può essere un problema di calibrazione? acc o compass

                            Sui motori sono sicuro che sono ok come ordine e come ESC

                            Come risolvo? Aiuto aiuto aiuto Grazie grazie grazie

                            Commenta


                            • E' sicuramente un problema di calibrazione, hai fatto la calibrazione della radio in MP e sei certo che i canali della radio siano settati correttamente -100 / +100 o perlomeno in modo simmetrico hai verificato che non hai tipo 0 / -100?

                              Sinceramente non vedo altro da suggerirti, di rifare tutte le calibrazioni te lo avevamo già suggerito, ci vogliono 15' al massimo
                              La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                                Per far giustizia ad alcune dicerie inserisco il tracking di un ordine fatto a GoodLB

                                -05 febbraio ore 23.00 parte il mio Ordine
                                -05 febbraio ore 20.01 conferma e fattura: “Your order has been processed successfully”.
                                -05 febbraio ore 23.01 “Dear customer,thanks for your email sorry to inform you that from 06 FEB to 26 FEB we will close office for the China spring festival, not on work during this time any orders or the item probelms we will handle them when back to work from new year holidays thanks for your kind understand”
                                ma...
                                -08 febbraio 2014 ore 19:12:00 SHENZHEN Posting
                                -08 febbraio 2014 ore 22:57:12 SHENZHEN Despatch from Sorting Center
                                -13 febbraio 2014 ore 18:50:00 ITALY MALPENSA Arrival at Sorting Center
                                -13 febbraio 2014 ore 18:51:00 ITALY MALPENSA Handed over to Customs
                                -14 febbraio 2014 ore 14:47:00 ITALY MALPENSA Released from Customs
                                -17 frebbraio 2014 ore 12.00 deliverd
                                quindi nonostante le vacanze lavorano lo stesso: questa si chiama Customer Satisfaction!
                                Mi togli una curiosità a quanto ammontava l'importo dell'ordine?

                                Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X