annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da RazorCopter Visualizza il messaggio
    . Ora modificando la I aumentiamo o diminuamo questa velocità. IMAX è la I massima raggiungibile

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
    sono di coccio ed è proprio questo che non ho capito: se io setto la velocità I è questo è un valore fisso, cosa c'entra la massima raggiungibile ?

    Ciao - Giuseppe
    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

    Commenta


    • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
      sono di coccio ed è proprio questo che non ho capito: se io setto la velocità I è questo è un valore fisso, cosa c'entra la massima raggiungibile ?

      Ciao - Giuseppe
      E' un valore integrativo(continua ad incrementarsi).....IMAX è il limite massimo, una volta raggiunto...si ferma!
      Ultima modifica di tommyleo; 25 aprile 14, 18:29.

      Commenta


      • La mia esperienza con l'autotune è stata un disastro, dopo averlo fatto volava malissimo. Sia sul quadri che sull'esa volo con i parametri di default e devo dire che volano bene, l'unico problema che ho è quando in loiter agisco sullo yaw il modello tende ad andare a spasso mentre gira su se stesso, ovviamente ho chiesto consiglio qui sul forum a chi questo problema non lo ha e sa evidentemente come risolverlo ma si è ben guardato da svelarmi il suo "prezioso" segreto...... volo lo stesso e oggi mi sono divertito un sacco tirando un po' il mio esa!!

        Una domandina a chi abita in montagna o vola in montagna, come si comporta apm in funzione auto su una parete molto scoscesa quando imposti una determinata altezza di missione, segue il profilo del versante o vola livellata?
        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

        Commenta


        • Buonasera a tutti

          Premetto che ho un APM 2.5 .... Andava tutto bene fino a quando non ho deciso di Upgradare il firmware.......

          Da quel momento non mi si accende più i led blu fimo a che non lo collego in terminal nel mission planner e il planner mi da tutto ok compreso armene dei motori ma tutto tace.....

          I motori si armano ....e fanno al minimo dei ticchettii e si avviano solo se il quadri è collegato via usb in terminal ( ovviamente con batteria attaccata....).....Mah

          Fra l'altro non mi si collega più neanche in telemetria........

          Quasi quasi se mi dite come torno al firmware vecchi.

          Ciao e grazie

          Commenta


          • Il firmware me lo ha caricato in automatico segnalandomi solo il discorso dell'avvio dei motori all'armamento (se ho capito bene) non ho fatto il reset ...... Forse per quello?

            Provo a rifare tutto da capo.......

            Commenta


            • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
              Il firmware me lo ha caricato in automatico segnalandomi solo il discorso dell'avvio dei motori all'armamento (se ho capito bene) non ho fatto il reset ...... Forse per quello?

              Provo a rifare tutto da capo.......
              Ehhh si, se non aggiornavi da tanto il reset è d'obbligo, sicuramente hai qualche parametro con vlore "NULL" o comunque non valido!

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                E' un valore integrativo(continua ad incrementarsi).....IMAX è il limite massimo, una volta raggiunto...si ferma!
                ok, credo di aver capito, che con un valore di imax alto diamo al multi uno spazio di manovra maggiore per correggere il pitch e roll in funzione dei des_pitch e des_roll. esiste un modo empirico per testare il valore massimo ?
                se io lascio in imax 5.0000 o 500.0000, penso che nel volo manuale non vedró alcuna differenza. Prima di prenderlo per buono mi piacerebbe sapere Come mai 'autotune restituisce un valore cosí alto rispetto al default.
                Mi sono incaponito su questa cosa perché sul forum ufficiale mi viene consigliato di tenere alti valori di imax al fine di rendere il multi in grado di correggere meglio i fenomeni di "roll bias", ora forse un pó di nebbia si dirada.

                @ turfnet
                nella mia ignoranza e proprio perché sei scomparso con la tua bancarella dopo avermi rifilato la sola ( ma ho risolto definitivamente, guardati il seguito del 3d), ti dico che, dando per scontato le solite vibrazioni, posizionamento del magnetometro e compassmot, il giro di yaw perfetto dipende quasi esclusivamente dal perfettissimo bilanciamento del multi.
                Poi, come puoi vedere dai miei post, molti dei parametri del tuning sono ancora delle formule magiche da decifrare, e avendo poco tempo ma tanta passione da dedicare ai multi, non riesco in un'ora o due di "aria libera" alla settimana a fare tutti i test che mi sono prefisso anche per far diventare pratiche tutte le nozioni che si leggono sul wiki.
                devo però dire che finora i consigli piú preziosi e determinanti nella risoluzione delle mie problematiche sono arrivati dall'estero, ed ho capito che per capirci davvero quaLcosa bisogna seguire i forum ed i gruppi sull'argomento "non italiani", anche perché leggevo che i pochi italiani che davvero ne capiscono, sono costretti a non spiegare le cose perché poi ci sono gli altri italiani che ti rubano il mestiere e questo haimé non é vero solo nell'ambito arducopter ma in tutti gli ambiti, enti, e lavori dove ci stanno i piccioli in mezzo e qui da noi la nota formula secondo cui chi é disponibile alla fine la prende sempre nel xulo, é piú vera che in altri posti.

                Ciao - Giuseppe
                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                Commenta


                • Tristissimo


                  niente da fare non capisco perche la lucina blu della apm si accende solo con l'usb attaccato e allora funziona tutto anche l'avvio dei motori..... direi un problema di alimentazione ma non capisco funzionava tutto......

                  Commenta


                  • Si i motori si avviano ma uno non va fa degli scattini ..... possibile che abbiano perso la taratura gli esc???

                    HELP
                    HELP
                    HELP

                    Commenta


                    • A me pare che il parametro imax ce l'ho sempre avuto a 500, ho pure guardato i vecchi log ed è sempre a 500.
                      http://www.youtube.com/user/fozzillo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
                        ?...niente da fare non capisco perche la lucina blu della apm si accende solo con l'usb attaccato e allora funziona tutto anche l'avvio dei motori..... direi un problema di alimentazione ma non capisco funzionava tutto......
                        Se non hai cambiato nulla nel modo di alimentare la scheda (tramite esc? Ubec esterno?...) deve funzionare. Io farei un bel ERASE e RESET e quindi ricaricherei da Mission Planner la versione corrente 3.1 che è stracollaudata e funziona bene.

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Buongiorno Luciano

                          Grazie del Tuo intervento in aiuto ..... no non avevo toccato assolutamente niente ieri mattina avevo volato regolarmente poi collegando al mission planner mi è arrivato il messaggio di aggiornamento e ho fatto l'errore di cliccare ok, ma forse il problema non è neanche questo......

                          Ho fatto verifiche sulla power board (di cui non mi fido molto) ma non presenta niente di strano poi ho staccato la telemetria dalla scheda apm e improvvisamente si è accesa la lucina blu e si sono avviati i motori al minimo (come da firmware) ma solo 3 su 4..... a questo punto non mi rimane che controllare il bec e lo stabilizzatore di tensione che avevo usato per i led non vorrei che ci sia un guasto che mi condiziona tutta l'alimentazione.
                          Penso di fare un passo indietro staccare tutti gli accessori e riprovare solo la scheda con gps (che da mission pare che vada).

                          Domanda stupida ma gli esc vanno tarati solo la prima volta e non tutte le volte che aggiorno il firmware vero???

                          p.s. per quanto riguarda reset- erase- e tornare al firmware vecchio l'ho già fatto ma non è cambiato niente ....

                          saluti

                          grazie di nuovo e buon volo a tutti

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio

                            Domanda stupida ma gli esc vanno tarati solo la prima volta e non tutte le volte che aggiorno il firmware vero???


                            grazie di nuovo e buon volo a tutti
                            La calibrazione min/max degli esc è un discorso tra loro e la radio e oserei dire anche la ricevente, se io cambio uno di questi tre elementi, rifaccio la calibrazione min/max.
                            L'APM ti consente solo di farla tutti insieme, che è una gran comodità.

                            Ciao - Giuseppe
                            Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                            http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                            Commenta


                            • Buongiorno a tutti! Ma in arducopter esiste una funzione simile a GPS attitude del naza? Ossia un loiter ma con una libertà di movimento del stabilize? Buona giornata!!!

                              Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da PierinoAREA51 Visualizza il messaggio
                                Buongiorno a tutti! Ma in arducopter esiste una funzione simile a GPS attitude del naza? Ossia un loiter ma con una libertà di movimento del stabilize?
                                Con la versione attuale puoi muovere il multi in Loiter ma il pilotaggio é molto legato e non hai la libertá di movimento dello Stabilize.

                                Con la versione 3.2 ci sará il modo hybrid che é simile all'Atti del Naza. È giá disponibile sulla versione ApmCopter per VRBRAIN e funziona assai bene.

                                Luciano
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X