annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da manu_ale9588 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, ho un APM 2.6 con GPS esterno e telemetria, come radio uso una turnigy 9x configurata e tarata con il mission planner, ho anche impostato sullo switch a 3 posizioni della radio 3 modalità di volo; stabilize, loiter, acro. Sul mission planner quando cambio vedo che effettivamente viene selezionato un metodo di volo, ma quando lo provo al campo e provo ad impostare la modalità non cambia nulla. Ho dimenticato qualche passaggio ?
    Per attivare il LOITER è necessario che il GPS abbia fatto il fix. Se non ha fatto il fix non succede nulla.

    Con i parametri standard la differenza tra stabilize a acro non è poi così visibile.

    In ogni caso per le prime prove ti consiglio di impostare i tre modi STABILIZE, ALT HOLD, LOITER. Prima del LOITER (che richiede FIX gps) prova prima l'ALT Hold che NON richiede GPS e che ti consente di verificare se il modello tiene bene la quota ese non ci siano troppe vibrazioni. Quando poi hai il FIX del GPS puoi passare in LOITER.
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Sisi ho un bec esterno che alimenta 5 volt ma spesso (staccando eliche ovviamente) ho attaccato sia usb che batteria senza mai problemi.
      io sapevo di non caricare troppo la board con led o ammennicoli strani .....

      Ciao ciao

      Ps io ho la 2.5 e la 2.6 e la prima era la più sensibile dice.......ma qui sicuramente c'è chi può precisare meglio di me

      Commenta


      • Prova release 3.2-RC3

        Ho caricato sul muletto con APM 2.5.2 la versione 3.2-RC3 di arducopter per vedere come si comporta, ma ho riscontrato dei problemi strambi.
        1) Regolazione Rate pitch/roll P con il CH6: se sono collegato con l'usb, alla rotazione del POT sul CH6 ottengo una variazione del valore tra i min e max impostati; se sono collegato via telemetria il CH6 non ha alcun effetto sul valore. Stessa comportamento se utilizzo altri parametri di regolazione (Stab pitch/roll ecc.).
        2) Pur verificando da MP che i modi di volo cambiano agendo sui commutatori, quando sono in volo il Loiter non si attiva e il mezzo resta in Stabilize anche con 8 Sat e HDOP <=2 (ho disattivato tutti i Fail Safe possibili). Dai log si vede quando impartisco il comando, recepito dalla APM, ma nei fatti non viene eseguito.
        3) Su MP mi compare sempre la scritta Failsafe nello HUD ma non riesco a comprendere a cosa si riferisca visto che sono disabilitati.

        Rimessa la 3.1.15 e tutto funziona normalmente.
        Qualcuno ha dei riscontri sulla 3.2-RC3?
        Giovanni

        Commenta


        • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
          Sisi ho un bec esterno che alimenta 5 volt ma spesso (staccando eliche ovviamente) ho attaccato sia usb che batteria senza mai problemi.
          io sapevo di non caricare troppo la board con led o ammennicoli strani .....

          Ciao ciao

          Ps io ho la 2.5 e la 2.6 e la prima era la più sensibile dice.......ma qui sicuramente c'è chi può precisare meglio di me
          Grazie merendaio
          non sono ancora molto pratico su apm 2.6.
          anzi direi che sono i miei primi passi con un multirotore..
          Da quello che ho capito l'usb serve all'inizio per installare il firmware e fare le calibrazioni, giusto?
          poi si può fare tutto da radio telemetrica?
          Oppure si usa anche per altre cose il cavo usb?
          grazie

          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • ragazzi volevo una info... posso collegare all apm, telemetria, minimosd e dei led di controllo stato (presi su infinity-hobby) con il solo power module? o ho bisogno di un bec? se si il bec dove lo collego?


            grazie

            Commenta


            • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
              ragazzi volevo una info... posso collegare all apm, telemetria, minimosd e dei led di controllo stato (presi su infinity-hobby) con il solo power module? o ho bisogno di un bec? se si il bec dove lo collego?


              grazie
              Indicativamente si, ma dipende tutto dall assorbimento dei led, io farei un circuito a parte per quest ultimi

              Guida settaggi PID Arducopter

              Commenta


              • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                ragazzi volevo una info... posso collegare all apm, telemetria, minimosd e dei led di controllo stato (presi su infinity-hobby) con il solo power module? o ho bisogno di un bec? se si il bec dove lo collego?


                grazie
                si senza nessun problema.
                **********************

                Commenta


                • Non posso, segnalano effettivo stato dell apm, percui sono collegati li. Perciò non ho bisogno di bec esterno. Grazie

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                    ragazzi volevo una info... posso collegare all apm, telemetria, minimosd e dei led di controllo stato (presi su infinity-hobby) con il solo power module? o ho bisogno di un bec? se si il bec dove lo collego?


                    grazie
                    Solitamente per alimentare i led esterni di stato collegati a APM è preferibile avere un circuitino di alimentazione a parte. Su DIY DRONES è spiegato bene come realizzarlo
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      Solitamente per alimentare i led esterni di stato collegati a APM è preferibile avere un circuitino di alimentazione a parte. Su DIY DRONES è spiegato bene come realizzarlo
                      Quoto.. altrimenti se hai assorbimenti importanti da parte dei led rischi di avere un calo di tensione sui 5volt (vcc) dell'apm, quindi rischi di cadere!

                      Ci sono diversi schemi come suggerisce luciano.. io ho preferito fare un circuito a parte alimentato a 12volt e comandato attraverso un bjt dai 5volt dell'apm.

                      Cosi facendo quando l'apm fornisce 5 volt sull'uscita led, in realtà non alimenta i led ma comanda in tensione il bjt che chiude il circuito a 12volt alimentando effettivamente i led, costo? 10cent

                      Ciao

                      Gian

                      Nota:
                      Se si utilizzano le strisce led va bene pilotare in tensione, altrimenti hai bisogno di un regolatore switching per controllare in corrente il led.

                      Guida settaggi PID Arducopter

                      Commenta


                      • Questi sono i led

                        http://www.infinity-hobby.com/main/p...ducts_id=10280

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                          Ho caricato sul muletto con APM 2.5.2 la versione 3.2-RC3 di arducopter per vedere come si comporta, ma ho riscontrato dei problemi strambi.
                          1) Regolazione Rate pitch/roll P con il CH6: se sono collegato con l'usb, alla rotazione del POT sul CH6 ottengo una variazione del valore tra i min e max impostati; se sono collegato via telemetria il CH6 non ha alcun effetto sul valore. Stessa comportamento se utilizzo altri parametri di regolazione (Stab pitch/roll ecc.).
                          2) Pur verificando da MP che i modi di volo cambiano agendo sui commutatori, quando sono in volo il Loiter non si attiva e il mezzo resta in Stabilize anche con 8 Sat e HDOP <=2 (ho disattivato tutti i Fail Safe possibili). Dai log si vede quando impartisco il comando, recepito dalla APM, ma nei fatti non viene eseguito.
                          3) Su MP mi compare sempre la scritta Failsafe nello HUD ma non riesco a comprendere a cosa si riferisca visto che sono disabilitati.

                          Rimessa la 3.1.15 e tutto funziona normalmente.
                          Qualcuno ha dei riscontri sulla 3.2-RC3?
                          Non è che hai abilitato il failsafe batteria o il geofence?

                          Anche a me ha fatto lo stesso scherzetto ieri mentre facevo delle prove in giardino a 2 m da terra.... e credo fosse per colpa del failsafe batteria
                          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                          Commenta


                          • Installa la rc4, perchè la rc3 aveva qualche problema ricordati di fare un reset

                            Guida settaggi PID Arducopter

                            Commenta


                            • Ciao
                              per chi usa Taranis/opentx, sto leggendo il thread e scrive che bisogna fare il trim del mezzo.
                              Conviene fare il trim (o autotrim) tramite apm e registrare i settaggi sul controller oppure è meglio fare tramite radio trasferendo poi i trim in offset sulle uscite?
                              Differenze?
                              Grazie
                              p

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                                Ciao
                                per chi usa Taranis/opentx, sto leggendo il thread e scrive che bisogna fare il trim del mezzo.
                                Conviene fare il trim (o autotrim) tramite apm e registrare i settaggi sul controller oppure è meglio fare tramite radio trasferendo poi i trim in offset sulle uscite?
                                Differenze?
                                Grazie
                                p
                                Taranis o meno a mio avviso conviene sempre fare la procedura di autotrim senza toccare i trim della radio
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X