annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Copre anche la luce ma elimina le turbolenze di elica ed altro che fanno sballare il barometro

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
      che funzione avrebbe la spugnetta?
      copre la luce?
      Attenua le turbolenze che possono falsare la lettura del baro ed impedisce alla luce di arrivare al sensore mandandolo in deriva.
      Giovanni

      Commenta


      • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
        Attenua le turbolenze che possono falsare la lettura del baro ed impedisce alla luce di arrivare al sensore mandandolo in deriva.
        Proverò, intanto grazie per i consigli!

        Commenta


        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
          Oltre un anno fa, ai tempi dell’AioPro, avevo come molti acquistato 3DR Radio da RCTimer da 433 MHz e tutti si erano accorti subito che le antennine fornite erano farlocche.
          Si era scatenata una gara a costruirsi dipoli a ½ e ¼ d’onda con le istruzioni dotte di Sergio e che vedo dalle foto essere ancora perfettamente in uso (Luciano…).
          Io non l’ho mai fatto anche perché passando ad APM e non portandomi dietro il PC utilizzavo l’USB in casa, oltretutto doveroso per scaricare i logs e comunque per giocare in casa, ad un metro dalla scheda, nonostante le antennine il segnale era sufficiente.
          Accingendomi ora a valutare il Tablet mi sono posto il problema ed ho recuperato i files costruttivi ma…
          Ho trovato su ebay ANTENNA SMA MALE GSM GPRS 433MHz 3dBi NETWORK RIGHT ANGLE NETWORK MODEM SIGNAL | eBay
          Dall’italia 7,35 € trasporto incluso!
          In due giorni a casa le ho montate ed ho fatto qualche test usando MPlanner.
          Mi sono divertito con Initial setup/ 3DR Radio a fare prove di segnale mettendo il quadri a varie distanze dalla Groundstation (ovvero il PC) ed a lanciare con TX Power=20 “Load setting” trascrivendo i valori di RSSI.
          Un piccolo riassunto:
          In casa, distanza 15 metri e tre pareti di mattoni.
          Antenne originali RC Timer
          L/R RSSI: 82/86 L/R noise: 55/22 pkts: 891 txe=0 rxe=84 stx=0 srx=0 ecc=0/0 temp=-276
          dco=0
          Antenne Snokshop
          L/R RSSI: 162/166 L/R noise: 74/34 pkts: 5799 txe=0 rxe=4 stx=0 srx=0 ecc=0/0 temp=25 dco=0
          In casa, ad 1 metro Antenne Snokshop
          L/R RSSI: 219/219 L/R noise: 77/43 pkts: 9249 txe=0 rxe=6 stx=0 srx=0 ecc=0/0 temp=25 dco=0
          Quindi a 15 metri ho quasi il raddoppio del RSSI.
          Ma a questo punto mi nasce qualche curiosità.
          - Cosa è il Noise ed è giusto che aumenti?
          - Immagino che pkts siano i pacchetti di dati scambiati
          - Perché rxe (errori della rx?) con il diminuire della distanza aumentano?
          - come sono i miei valori rispetto a chi usa il dipolo autocostruito?
          - Se poi qualcuno mi spiega, brevemente, il significato di s, ecc, temp e dco mi addormenterò più sereno
          Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
          Guarda io ho fatto vari test così
          Sul quadri ho montato una antenna bibanda radioamatoriale (gommini) da circa 3 db in 433 MHz e sulla ground station (pc) una antenna veicolare bibanda da circa 6-8 decibel di guadagno.a circa 500 metri di distanza il segnale varia da 70 A 99%

          Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
          Ciao Ragazzuoli
          oggi sono stato al campo col mio quad, antenne telemetriche 433 di rctimer con antenne originali.
          A circa 20m perdo il segnale e la gentile signorina mi avverte in inglese che non riceve dati.
          Anche la volta scorsa stesso problema ma non mi ero ben reso conto di cosa stesse farfugliando..

          Che siano da cambiare antenne? Che modello mi consigliate?
          Non sono gran chè come elettronico/antennista e non ho idea di che prendere/fare.

          Poi, è normale che connettendo con la telemetria non vedo alcun dato nelle finestrelle in cui dovrebbero essere visibili i parametri ground station/quad? Quello in cui si configurano antenna pc/quad?
          Grazie

          Commenta


          • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
            Che siano da cambiare antenne? Che modello mi consigliate?
            Non sono gran chè come elettronico/antennista e non ho idea di che prendere/fare.

            Grazie
            Normale amminostrazione, non ho capito perchè RCtimer non corregga questo scocciante problema che è da più di un anno che persiste.

            Su ebay trovi antenne anche uguali a quelle che hai attualmente ma funzionanti a pochissimi euro o un po' più lunghe quindi con qualche db di guadagno. Basta fare una ricerca per antenne 433 Mhz
            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

            Commenta


            • Grazie Turfnet
              su ebay se ne trovano quintalate.. Sono da cercare quelle con connettore SMA, giusto?
              Se ne trovano anche di 5cm con +2db, che sia da fidarsi?
              O meglio le lunghe 20cm?
              Per il discorso menu di configurazione delle radio su MP, come mai non mi compaiono i parametri?
              Ciao

              Da mk808 con tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                Grazie Turfnet
                su ebay se ne trovano quintalate.. Sono da cercare quelle con connettore SMA, giusto?
                Se ne trovano anche di 5cm con +2db, che sia da fidarsi?
                O meglio le lunghe 20cm?
                Per il discorso menu di configurazione delle radio su MP, come mai non mi compaiono i parametri?
                Ciao

                Da mk808 con tapatalk
                Sinceramente dubita sempre dei guadagni dichiarati, io uso una da 10 cm sul mezzo e una da 20 cm sulla base, per intenderci quelle che vedi anche in questo kit
                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                Commenta


                • E ti trovi bene, che distanza coprono?

                  Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Mi trovo benissimo e pur non utilizzando la potenza massima dei moduli copro di più di quanto sia ora permesso, in metri, oltre i 200
                    Comunque esiste un 3d specifico sulla telemetria.
                    Ultima modifica di Turfnet; 31 agosto 14, 10:48.
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Come la regoli la potenza dei moduli?
                      Ho sfogliato un po' ma non ho trovato il 3d sulla telemetria, me lo linkeresti?
                      Grazie


                      Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                        Come la regoli la potenza dei moduli?
                        Ho sfogliato un po' ma non ho trovato il 3d sulla telemetria, me lo linkeresti?

                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...metry-kit.html
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Con la 3.2 puoi fare tutto da mp ...il cli non è più necessario...

                            Manca solo il reset e il clear della eeprom
                            Grazie Termic One....
                            solo che con APM Planner 2 (su MAC) ho provato a fare l'armamento motori ecc.. ma non ci sono riuscito.. forse perché provavo a farlo con il FW 3.1.5 .. boh!!
                            Per adesso vorrei fare così:
                            1) Comprare la Aurora9 per sostituirla alla attuale Hitec Optik 5 che è insufficiente
                            2) rifare tutto l'initial setup con il FW 3.1.5
                            3) montare le eliche
                            4) caricare bene la batteria da 5.800 mAh (pensando ad una con più capacità o una seconda in parallelo)
                            5) iniziare un test di volo con comandi da radiocomando
                            6) comprare la telemetria per iniziare a fare con il MP qualche cosa
                            7) iniziare a pensare ad un FPV buono ma economico (possibile o no? chiedo a voi)
                            8) se tutto funziona bene iniziare a pensare ad un gimbal robusto per portare una compatta/reflex piccola, tipo Nikon 3200

                            Commenta


                            • Non compare la telemetria da rc timer che ha le antenne che fan schifo

                              Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                                Non compare la telemetria da rc timer che ha le antenne che fan schifo

                                Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                                Tutte le telemetrie hanno le antenne che fanno schifo, quindi una vale l altra, bisogna farsi un paio di antenne lambda/2

                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X