annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • giusto per informazione pubblica c'erano cavi invertiti, quindi se dovesse capitare a qualcun altro valuti anche questa remota possibilità...

    per quanto concerne arducopter sto notando che la 3.2 stabile ha un parto particolarmente difficile... siamo alla rc9

    Speriamo che l'uso di questo sistema anche su multirotori già finiti porti un po' di energie allo sviluppo anche se temo non sia proprio così..

    Commenta


    • Originariamente inviato da kawa78 Visualizza il messaggio
      giusto per informazione pubblica c'erano cavi invertiti, quindi se dovesse capitare a qualcun altro valuti anche questa remota possibilità...
      Non era tanto remota.
      Ti avevo detto di controllare, era capitato anche a me.


      Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • si infatti è stato fatto, ma non è così semplice per un utente medio risalire al cablaggio esatto, rischia di bruciare tutto.
        In ogni caso avevi ragione.

        Commenta


        • Ciao
          Ieri ho riffatto le prove sulle vibrazioni della mia APM 2.6 dato che due domeniche fa mi è caduto il quad per un motore che si è spento...

          Questo era il grafico precedente (buono)



          Questo è il nuovo grafico (Mooolto buono)



          A chi può iinteressare

          Ho montato questa:




          Con sopra attaccate due strisce di neoprene adesivo


          E sopra il FC (senza fascette ma con biadesivo)


          Il piedino di dx con tubetto è stato sostituito con un funghetto come gli altri (mi si era rotto nel montaggio di qualche tempo fa..

          Nella scatoletta l'APM non è avvitata ma ha uno strato di gomma piuma sotto e la spugnetta copri barometro sopra.

          Ciao

          Commenta


          • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
            Non era tanto remota.
            Ti avevo detto di controllare, era capitato anche a me.


            Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
            C'è un piccolo dettaglio, di solito sono invertiti RX e Tx del gps, questo giro a kawa il gnd era posizionato su RX o la Tx ed era difficile da individuare in quanto il problema era sul df13 dell apm!

            Guida settaggi PID Arducopter

            Commenta


            • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
              C'è un piccolo dettaglio, di solito sono invertiti RX e Tx del gps, questo giro a kawa il gnd era posizionato su RX o la Tx ed era difficile da individuare in quanto il problema era sul df13 dell apm!
              Esatto.

              Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

              Commenta


              • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                C'è un piccolo dettaglio, di solito sono invertiti RX e Tx del gps, questo giro a kawa il gnd era posizionato su RX o la Tx ed era difficile da individuare in quanto il problema era sul df13 dell apm!
                Ma se aveva detto di avere il led verde acceso vuol dire che il GPS era alimentato.. Quindi gnd doveva essere al suo posto, come anche vcc

                Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                  come ritenete l autotune?
                  Fatto ieri..
                  Mi sembra che il quad sia più morbido, meno reattivo.

                  Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Perciò peggiora un po? O ti ci trovi meglio?

                    Commenta


                    • Non saprei dirti.
                      È il primo quad che faccio e prima avevo fatto qualche voletto. Adesso ci volo bene, ieri prove di banked curves (come le traduci in italiano?)

                      Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                        Per attivare il LOITER è necessario che il GPS abbia fatto il fix. Se non ha fatto il fix non succede nulla.

                        Con i parametri standard la differenza tra stabilize a acro non è poi così visibile.

                        In ogni caso per le prime prove ti consiglio di impostare i tre modi STABILIZE, ALT HOLD, LOITER. Prima del LOITER (che richiede FIX gps) prova prima l'ALT Hold che NON richiede GPS e che ti consente di verificare se il modello tiene bene la quota ese non ci siano troppe vibrazioni. Quando poi hai il FIX del GPS puoi passare in LOITER.
                        Ciao a tutti, anche se è passato un po' di tempo, sono sempre alle prese con il mio quadri con APM 2.6 e GPS esterno, ho fatto alcuni piccoli voli di prova e in modalità STABILIZE sembra volare bene e abbastanza stabile, pero' se cerco di cambiarla con il deviatore in qualsiasi altro modo (LOITER, ALT HOLD, CIRCLE ecc.) il quad diventa incontrollabile, a volte i motori partono al massimo o addirittura si fermano se in volo, mentre volendo partire da fermo in una modalità diversa da STABILIZE non si armano i motori, qualcuno puo' aiutarmi?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da maramarco Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti, anche se è passato un po' di tempo, sono sempre alle prese con il mio quadri con APM 2.6 e GPS esterno, ho fatto alcuni piccoli voli di prova e in modalità STABILIZE sembra volare bene e abbastanza stabile, pero' se cerco di cambiarla con il deviatore in qualsiasi altro modo (LOITER, ALT HOLD, CIRCLE ecc.) il quad diventa incontrollabile, a volte i motori partono al massimo o addirittura si fermano se in volo, mentre volendo partire da fermo in una modalità diversa da STABILIZE non si armano i motori, qualcuno puo' aiutarmi?
                          Posta dei log (dopo aver abilitato l imu) se non sai come fare cerca " bitmask arducopter " su google
                          Molto probabilmente sono le vibrazioni

                          Guida settaggi PID Arducopter

                          Commenta


                          • Posto il log perchè ancora non capisco come leggerlo
                            File allegati

                            Commenta


                            • So che questo non è il posto migliore per questo argomento, ma diciamo che fatto il mio quad hk550 con apm 2.6 di cui sono contentissimo, vorrei farne uno più piccolino e acrobatico. Che scheda mi consigliate con buone prestazioni e da divertirsi a far manovrine?
                              Ciao Pietro

                              Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da maramarco Visualizza il messaggio
                                Posto il log perchè ancora non capisco come leggerlo
                                Ci credo che tu abbia problemi, forse non ho mai visto un grafico cosi brutto specie sull'asse Z.
                                Guarda l'immagine quello su è un mio grafico quello giù è il tuo.
                                Devi necessarimante smorzare le vibrazioni con qualcosa, gomma piuma, dampers, neoprene oltre a bilanciare eliche.

                                Guardando il resto del tuo log, considero molto pericoloso il tuo mezzo, prima di volare dovresti ottimizzare tanti aspetti, e forse leggere dall'inizio il wiki di arducopter come se fosse una guida partendo da qui: Vibration Damping | ArduCopter


                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X