annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • probabilmente è parzialmente OT ma è di certo nello spirito APM questa notizia..

    Audi - Una RS 7 Autonoma Sfida Il Cronometro Di Hockenheim - Quattroruote

    Commenta


    • montata la mini apm sul micro. Succede una cosa strana. quando armo prende solo il segnale del gas. Gli altri comandi non li prende né dalla radio né dalla fc. In pratica tutti e quattro i motori vanno a gas costante a seconda del throttle impostato sulla radio.
      Fatte tutte le calibrazioni, resettato e ricaricato fw. Monto esc con BLHeli, solo il segnale sulla spinetta.
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Spero sia il topic giusto, ma ho una domanda da super principiante..
        Ho appena finito di montare il mio primo quad con apm 2.6 però ora mi mancano i cavi per collegare la ricevente della radio con l'apm.
        Mi date un link dove trovarli???
        Poi altra domanda, devo collegare tutti e 3 i pin di ogni canale o solo il canale S?

        Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pelice Visualizza il messaggio
          Spero sia il topic giusto, ma ho una domanda da super principiante..
          Ho appena finito di montare il mio primo quad con apm 2.6 però ora mi mancano i cavi per collegare la ricevente della radio con l'apm.
          Mi date un link dove trovarli???
          Poi altra domanda, devo collegare tutti e 3 i pin di ogni canale o solo il canale S?

          Grazie
          Dipende che RX usi.
          Se devi collegare ogni singolo canale, quindi PWM, puoi mettere un solo CH con tutti i pin e gli altri solo il filo S. Se hai la possibilità sulla RX di utilizzare PPM basta un solo cavetto da servo.

          Meme

          Commenta


          • Originariamente inviato da Pelice Visualizza il messaggio
            Spero sia il topic giusto, ma ho una domanda da super principiante..
            Ho appena finito di montare il mio primo quad con apm 2.6 però ora mi mancano i cavi per collegare la ricevente della radio con l'apm.
            Mi date un link dove trovarli???
            Poi altra domanda, devo collegare tutti e 3 i pin di ogni canale o solo il canale S?

            Grazie
            Per i cavetti servo prova http://www.sdmodel.it/index.php?main...roducts_id=110.
            Ad un canale della radio devono comunque arrivare Positivo, Negativo e Segnale, agli altri canali può bastare il solo Segnale.
            Giovanni

            Commenta


            • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
              Dipende che RX usi.
              Se devi collegare ogni singolo canale, quindi PWM, puoi mettere un solo CH con tutti i pin e gli altri solo il filo S. Se hai la possibilità sulla RX di utilizzare PPM basta un solo cavetto da servo.

              Meme
              Ho la ricevente standard della Turnigy 9X.

              Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
              Per i cavetti servo prova Cavo servo femmina/femmina 10cm [FPR1013] - 0.79EUR : SDModel, Prodotti per Multirotori, modellismo dinamico e statico.
              Ad un canale della radio devono comunque arrivare Positivo, Negativo e Segnale, agli altri canali può bastare il solo Segnale.
              grazie mille del link! ordino subito!!

              Commenta


              • ragazzi ma che fine ha fatto la modalità di volo "hybrid"?
                proprio oggi volevo provarla ma nel mission planner non la trovo, trovo però "pos hold" che penso sia quella, però prima di fare stupidaggini chiedo

                Commenta


                • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                  ragazzi ma che fine ha fatto la modalità di volo "hybrid"?
                  proprio oggi volevo provarla ma nel mission planner non la trovo, trovo però "pos hold" che penso sia quella, però prima di fare stupidaggini chiedo
                  Per avere Hybrid, attualmente Pos Hold, sulla APM/Arduflyer devi caricare il FW beta 3.2. Versioni precedenti non supportano questa modalità.
                  Giovanni

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                    Per avere Hybrid, attualmente Pos Hold, sulla APM/Arduflyer devi caricare il FW beta 3.2. Versioni precedenti non supportano questa modalità.
                    quindi è ancora un firmware beta, si sà se ci sono bug o altro o se si può caricare senza intoppi?

                    da APMplanner2 leggo:

                    [MAV 001:1] ArduCopter V3.1.5 (3c57e771)

                    quindi immagino di avere la versione 3.1.5

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                      quindi è ancora un firmware beta, si sà se ci sono bug o altro o se si può caricare senza intoppi?

                      da APMplanner2 leggo:

                      [MAV 001:1] ArduCopter V3.1.5 (3c57e771)

                      quindi immagino di avere la versione 3.1.5
                      Si, è ancora in beta. Non credo manchi molto alla dirittura di arrivo ma per evitare sorprese sgradevoli meglio aspettare (a meno che qualcuno non abbia già provato e ci può comunicare come va la beta su APM).
                      Giovanni

                      Commenta


                      • Se probabilmente manca poco aspetto la release ufficiale

                        Nel frattempo vorrei fare un tentativo con autotune per i pid, ci sono particolari accorgimenti che mi consigliate oppure mi basta fare la procedura?
                        A quanti metri di altezza mi consigliate di farglielo fare?
                        Eventualmente posso correggere il quad durante la procedura?ad esempio se inizia a allontanarsi troppo o se si avvicina troppo a qualche ostacolo.

                        Commenta


                        • Ti ho scritto di là.
                          Leggi il sito di arducopter spiega tutto.
                          Usi un canale x attivare, porti ad una certa altezza (20m) non ricordo se si usa althold o loiter.
                          Attivi e se si allontana richiami.
                          Finito il balletto provi i pid e se ti piace disarmi .
                          Ciao

                          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                            Se probabilmente manca poco aspetto la release ufficiale

                            Nel frattempo vorrei fare un tentativo con autotune per i pid, ci sono particolari accorgimenti che mi consigliate oppure mi basta fare la procedura?
                            A quanti metri di altezza mi consigliate di farglielo fare?
                            Eventualmente posso correggere il quad durante la procedura?ad esempio se inizia a allontanarsi troppo o se si avvicina troppo a qualche ostacolo.
                            Come dice Pieri70 il sito APMcopter spiega tutto. Se vuoi qui c'è un video di esempio e qualche spiegazione: https://www.youtube.com/watch?v=rrfxPTvpyBA

                            ...in ogni caso l'autotune non mi ha mai dato grandi soddisfazioni...megli fare a mano.
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • già, purtroppo però il sito sembra essere offline da ieri sera

                              in ogni caso lo farei manualmente, se solo ne capissi qualcosa

                              EDIT: ca**ata, ora carica

                              Commenta


                              • Performance quad basato su arducopter

                                Salve a tutti,
                                premetto che quello che ho realizzato e' il mio primo drone quad con le seguenti caratteristiche:
                                Controller apm 2.6
                                batteria 3s 30c 5000mA
                                motori emax 2213 950KV
                                esc 30A
                                eliche 1045 (anche versione carbonio)
                                frame 450 mm da me realizzato con scocca di vetroresina (simile a phantom)
                                Peso totale con batteria 1,450 kg
                                A parte problematiche di taratura iniziali il drone ora vola molto bene ed e' stabile, ma il mio problema e' ora la sua performance di agilita'.
                                Quello che noto e' a volte una perdita di quota anche con gas al massimo e non lo vedo veloce nel lifting. Anche riducendo il peso con una batteria da 2500 mA (200 grammi meno) non vedo grosse variazioni di scatto in salita.
                                Immagino che per fare un flip sia necessario avere molta potenza a disposizione e un tiro verticale deciso e rapido.
                                Mi chiedo se e' normale ottenere con la dotazione descritta una performance modesta nel volo oppure posso migliorarla in qualche modo?
                                Allego una foto del drone per eventuali commenti sulla dimensione e forma
                                Grazie a chi risponderà
                                File allegati
                                Ultima modifica di kiteman; 18 ottobre 14, 00:20.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X