annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
    Uagliò (detto alla chietina), la V8FR-II non trasmette la telemetria..
    Se vuoi trasmessa la telemetria hai bisogno di:
    Una ricevente tipo DR8-II plus o serie X
    Se non hai craccato la tua flysky con OpneTX devi acquistare anche il monitorino FLD-02
    questo
    FrSky FLD-02 Telemetry Display Screen

    che uso anch'io, per visualizzare tutta la telemetria che vuoi.
    Poi possiamo parlare dei sensori che di cui potresti aver bisogno..

    Ciao - Giuseppe
    Esatto Mik!
    Tranquillo ho solo sbagliato il nome, volevo dire la DR8-II plus, quella da te consigliata. Si andrei ad acquistare il monitor per evitare modifiche complicate al firmware radio e all'hardware.
    Quindi mi serve sapere quali sensori acquistare per sapere il voltaggio e la corrente,

    Commenta


    • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
      Esatto Mik!
      Tranquillo ho solo sbagliato il nome, volevo dire la DR8-II plus, quella da te consigliata. Si andrei ad acquistare il monitor per evitare modifiche complicate al firmware radio e all'hardware.
      Quindi mi serve sapere quali sensori acquistare per sapere il voltaggio e la corrente,
      OK, allora hai l'imbarazzo della scelta.
      Io personalmente per la tensione, su tutti i modelli e ad eccezione di quelli dove ho il ricevitore X8r con smart port, utilizzo un circuitino autocostruito con tre resistenze che legge egregiamente la tensione del pacco batterie e te la mostra sullo schermo.
      l'ho fatto seguendo questa discussione:

      http://www.baronerosso.it/forum/circ...ircuito-3.html

      aspè si è svegliato mio figlio mo ti dico il resto..

      CFiao - Giuseppe
      Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
      http://youtu.be/PrL9N_chlbc

      Commenta


      • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
        OK, allora hai l'imbarazzo della scelta.
        Io personalmente per la tensione, su tutti i modelli e ad eccezione di quelli dove ho il ricevitore X8r con smart port, utilizzo un circuitino autocostruito con tre resistenze che legge egregiamente la tensione del pacco batterie e te la mostra sullo schermo.
        l'ho fatto seguendo questa discussione:

        http://www.baronerosso.it/forum/circ...ircuito-3.html

        aspè si è svegliato mio figlio mo ti dico il resto..

        CFiao - Giuseppe
        Yes, intanto, ti dico che ho presente il metodo delle 3 resistenze, si tratta di creare un partitore di tensione, in modo da avere come massima uscita 3.3volt (essendo diplomato in elettronica, devo solo rimuovere la ruggine di dosso e ricordarmi le leggi).

        Oppure ho visto questo per 2 euro,https://www.hobbyking.com/hobbyking/...y_System_.html

        Commenta


        • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
          Quali esc usi, perchè il problema potrebbe anche essere lì..
          Impostazioni sulla radio ?
          Reset di APM ?

          Ciao - Giuseppe
          Gli esc che uso in effetti son economici (presi su banggood a 6 euro cad.) e mi insospettivano ma dopo averli testati con il motore sulla bilancia controllandoli direttamente con il segnale pwm della radio o servo controller la potenza della batteria la trasmettono e la batteria mi dura 5 min quasi di volo (5000mA)
          Il punto potrebbe essere il firmware e potrei provare a metterci il simonK
          Impostazioni su radio uscita lineare del canale throttle e collegando uscita canale va benissimo il motore su bilancia come detto.
          Reset APM non so che intendi... azzerare tutti i parametri e ricominciare?

          Commenta


          • Originariamente inviato da kiteman Visualizza il messaggio
            Gli esc che uso in effetti son economici (presi su banggood a 6 euro cad.) e mi insospettivano ma dopo averli testati con il motore sulla bilancia controllandoli direttamente con il segnale pwm della radio o servo controller la potenza della batteria la trasmettono e la batteria mi dura 5 min quasi di volo (5000mA)
            Il punto potrebbe essere il firmware e potrei provare a metterci il simonK
            Impostazioni su radio uscita lineare del canale throttle e collegando uscita canale va benissimo il motore su bilancia come detto.
            Reset APM non so che intendi... azzerare tutti i parametri e ricominciare?
            Secondo me, nel caso che in volo non si presentano particolari problemi, terrei sotto osservazione la batteria, a fine volo scalda in modo eccessivo rimanendo gommosa al tatto?
            Quante C di scarica ?
            PS. Cmq il prso che hai detto non è tanto ma nemmeno poco, se i motori sono gli MT2213 EMAX la casa li da con eliche da 10-4.7 una spinta di 850gr per motore, quindi hai poco piu del doppio con 4motori, ma 1450gr lanciati in volo aumentano, una buona regola secondo me è avere il peso che sia un terzo della spinta per non incorrere a eventuali problemi di spinta.

            inviato dal mio GT-I9300
            https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
            RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

            Commenta


            • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
              Yes, intanto, ti dico che ho presente il metodo delle 3 resistenze, si tratta di creare un partitore di tensione, in modo da avere come massima uscita 3.3volt (essendo diplomato in elettronica, devo solo rimuovere la ruggine di dosso e ricordarmi le leggi).

              Oppure ho visto questo per 2 euro,https://www.hobbyking.com/hobbyking/...y_System_.html
              Secondo me non hai bisogno di altro, anche perchè se usi APM puoi monitorare anche altri dati tramite PC o tablet (consumo amperometrico, altitudine, ecc..) però poi ti puoi sbizzarrirre ad acquistare sensori frsky.
              Fai solo attenzione a prendere solo quelli compatibili con la serie D, ossia senza smart port, e poi per tutti i sensori, ad eccezione del partitore di tensione che si collega direttamente all'ingresso A1 laterale del DR8, devi acquistare obbligatoriamente anche l'HUB, al quel collegarli, e poi dall'hub vai direttamente alla DR8UU sull'apposito ingresso.

              https://www.hobbyking.com/hobbyking/...ensor_Hub.html

              Ma hai fatto l'industriale ? di Chieti o di Pescara ? in quali anni ?

              Ciao - Giuseppe
              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

              Commenta


              • Originariamente inviato da kiteman Visualizza il messaggio
                Gli esc che uso in effetti son economici (presi su banggood a 6 euro cad.) e mi insospettivano ma dopo averli testati con il motore sulla bilancia controllandoli direttamente con il segnale pwm della radio o servo controller la potenza della batteria la trasmettono e la batteria mi dura 5 min quasi di volo (5000mA)
                Il punto potrebbe essere il firmware e potrei provare a metterci il simonK
                Impostazioni su radio uscita lineare del canale throttle e collegando uscita canale va benissimo il motore su bilancia come detto.
                Reset APM non so che intendi... azzerare tutti i parametri e ricominciare?
                Vai in full parameter list, scorri in basso fino alla lettera T e cerca il parametro THR_MAX e verifica che sia a 1000

                A me ha fatto un giochino simile avevo il 100% di controllo su i vari comandi ma il motore non saliva oltre una certa spinta
                Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                In Cina, il problema è sempre in Cina

                Commenta


                • Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio
                  Secondo me, nel caso che in volo non si presentano particolari problemi, terrei sotto osservazione la batteria, a fine volo scalda in modo eccessivo rimanendo gommosa al tatto?
                  Quante C di scarica ?
                  PS. Cmq il prso che hai detto non è tanto ma nemmeno poco, se i motori sono gli MT2213 EMAX la casa li da con eliche da 10-4.7 una spinta di 850gr per motore, quindi hai poco piu del doppio con 4motori, ma 1450gr lanciati in volo aumentano, una buona regola secondo me è avere il peso che sia un terzo della spinta per non incorrere a eventuali problemi di spinta.

                  inviato dal mio GT-I9300
                  https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
                  Non è alquanto strano che le batterie da 5000mah durino solo 7 minuti?

                  ----------------------------------

                  Per quanto riguarda i sensori della frsky su consiglio di giuseppe, credevo che si potessero collegare 2 sensori, sulla porta a1 e a2 e tutti gli altri potevano essere messi solo con l hub dedicato. Ad esempio, anche il sensore di temperatura ha bisogno dell hub? Se collegassi solo lui invece che il misuratore di tensione?

                  Commenta


                  • Help

                    Mi trovo, per problemi di uscite cavi in/out, a dover montare la mia APM 2.6 con la direzione di marcia ruotata di 180° ovvero il davanti deve essere rivolto indietro.
                    Mi sembrava che su Mission Planner ci fosse un parametro in gradi da modificare ma non riesco a trovarlo.
                    Me lo sono sognato?
                    Per la bussola ovviamente non ci sono problemi perché è esterna ed in ogni caso so modificarla.
                    Grazie
                    Claudio
                    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                    Commenta


                    • sto avendo dei problemi con i primi voli dopo aver montato il nuovo frame e i nuovi esc. la modalità stabilize funziona bene anche se devo continuare a correggere il throttle per mantenere la quota. Le modalità AltHold e Loiter invece hanno un problema: appena le attivo il quadri prende quota lentamente e non mantiene la posizione nel caso della mod Loiter. A cosa può essere dovuto il problema?
                      L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da cavde Visualizza il messaggio
                        sto avendo dei problemi con i primi voli dopo aver montato il nuovo frame e i nuovi esc. la modalità stabilize funziona bene anche se devo continuare a correggere il throttle per mantenere la quota. Le modalità AltHold e Loiter invece hanno un problema: appena le attivo il quadri prende quota lentamente e non mantiene la posizione nel caso della mod Loiter. A cosa può essere dovuto il problema?
                        La tua configurazione? (Motori, sec, eliche, frame, batteria)
                        L hovering a che percentuale del trhottle avviene?
                        RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
                          Non è alquanto strano che le batterie da 5000mah durino solo 7 minuti?

                          ----------------------------------

                          Per quanto riguarda i sensori della frsky su consiglio di giuseppe, credevo che si potessero collegare 2 sensori, sulla porta a1 e a2 e tutti gli altri potevano essere messi solo con l hub dedicato. Ad esempio, anche il sensore di temperatura ha bisogno dell hub? Se collegassi solo lui invece che il misuratore di tensione?
                          negativo, solo il partitore si può collegare ala ricevente, tutti gli altri all'hub.
                          questo per i sensori serie "D"
                          con la serie "X" cambia tutto, anche i sensori..
                          Luca ma hai fatto l'industriale ?

                          ciao - Giuseppe
                          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio
                            La tua configurazione? (Motori, sec, eliche, frame, batteria)
                            L hovering a che percentuale del trhottle avviene?
                            Appena postato la domanda ho visto che c'è la pagina su arducopter che spiega possibili cause del mio problema: le vibrazioni o, come hai suggerito te, il mid-throttle. Non so di preciso a che quantità di throttle sono in hovering ma è probabile che sia a più del 50% quindi potrebbe essere dovuto a questo. Uso i log per vedere a quanto sono e poi imposto il livello a cui sono nel parametro mid-throttle, corretto?

                            EDIT:
                            frame: mwc hj alien-x
                            motori: keda 20-50s
                            esc: qBrain 25A
                            prop: 8x4,5
                            fc: APM 2.6 con GPS neo6M+magnetometro (power module, telemetria)
                            lipo: 3s 2200mAh
                            Ultima modifica di cavde; 27 ottobre 14, 21:14.
                            L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da cavde Visualizza il messaggio
                              Appena postato la domanda ho visto che c'è la pagina su arducopter che spiega possibili cause del mio problema: le vibrazioni o, come hai suggerito te, il mid-throttle. Non so di preciso a che quantità di throttle sono in hovering ma è probabile che sia a più del 50% quindi potrebbe essere dovuto a questo. Uso i log per vedere a quanto sono e poi imposto il livello a cui sono nel parametro mid-throttle, corretto?

                              EDIT:
                              frame: mwc hj alien-x
                              motori: keda 20-50s
                              esc: qBrain 25A
                              prop: 8x4,5
                              fc: APM 2.6 con GPS neo6M+magnetometro (power module, telemetria)
                              lipo: 3s 2200mAh
                              Fai la procedura del mid throttle, ma non penso che risolverai di molto, eliche e motori sono un po sottodimensionati per il frame.

                              inviato dal mio GT-I9300
                              https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
                              RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio
                                Fai la procedura del mid throttle, ma non penso che risolverai di molto, eliche e motori sono un po sottodimensionati per il frame.

                                inviato dal mio GT-I9300
                                https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
                                Dai log vedo che il Throut è intorno a 500, quindi non credo serva cambiare il parametro, provo a mettere la board su qualcosa che assorba di più le vibrazioni.
                                In ogni caso posso sempre rimontare il vecchio frame con il quale l'apm andava a meraviglia
                                L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X