annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
    Visto che scrivi da Nexus 7, presa la telemetria e messo su DroidPlanner 2?
    Dopo il tunning, configuro GPS e imposto la telemetria che cmq ho già usato con il pc per la configurazione iniziale.
    Quindi a breve invio missioni al quad tramite droidplanner....

    Inviato dal mio LT26i
    Quad frame dji F450
    FC Ardupilot 2.6 + telemetria + gps
    Radio Turnigy 9x (v2 firmware)

    Commenta


    • Info uscite Amp 2.6

      Ciao,
      Vorrei poter implementare la possibilità di accendere e spegnere i led dal telecomando, qualche consiglio su come fare, devo usare perfora un relè?come posso pilotarlo?qualcuno a già fatto una cosa simile?(credo di si)
      Quad frame dji F450
      FC Ardupilot 2.6 + telemetria + gps
      Radio Turnigy 9x (v2 firmware)

      Commenta


      • anche io lo volevo fare, poi mi son detto... <<perchè appesantire ulteriormente il mio quad se pur di 20grammi, solo per avere "dettagli e effetti speciali"?>>
        Scherzi a parte, si esistono dei piccoli dispositivi che con un canale radio chiudono o aprono un contatto. Ovviemente non come i relè, quelli sono ingombranti e meccanici.
        Se trovo come si chiamano te li posto.

        Io l'ho configurato mettendo un micro-interruttore per decidere " a terra" se accendere o spegnere i led. Ovviamente il circuito dei led ha un piccolo fusibile, in caso da separare un eventuale corto-circuito dall'alimentazione di volo!!

        Commenta


        • L'altro giorno ho montato l'asta solleva gps/bussola
          questa


          prima avevo temporaneamente utilizzato un tubo in pvc per alzare il modulo gps/buss.

          Il problema è che durante una prova veloce in loiter mi si è ripresentato l'effetto "tazza del gabinetto"
          Insomma, forse ho installato la bussola con un angolo leggermente diverso dal precedente...

          Penso che sia anche la base in alluminio dell'asta a creare disturbi.
          Pensate che possa essere quello?
          A qualcuno di voi ha creato interferenze la base tonda di alluminio su cui posa la bussola?

          Commenta


          • A me no. Controlla bene l'orientamento e prova a vedere con una calamita se la base si attacca che sti cinesi son capaci di averla fatta in Ferrazza galvanizzata

            Commenta


            • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
              A me no. Controlla bene l'orientamento e prova a vedere con una calamita se la base si attacca che sti cinesi son capaci di averla fatta in Ferrazza galvanizzata
              vedremo questa cosa
              quindi mi assicuri che l'alluminio di per sè non crea disturbi magnetici?

              Commenta


              • Mi risulta che l'alluminio sia non magnetico.
                Quindi problemi non dovrebbe farne

                Commenta


                • Se hai spostato il magnetometro devi rifare la calibrazione ed il compassmot comunque.
                  http://www.youtube.com/user/fozzillo

                  Commenta


                  • help compass calibration

                    Ciao a tutti,

                    approfitto di questo 3d per chiedervi se mi potete aiutare. Mi sono avvicinato da poco al mondo dei droni: attulamente ho un clone f550 hexa con centralina arduflyer e alcuni problemi...
                    Quando inizio a fare la compass calibratio in manuale mi ritrovo nella finestrella questa scritta: Compass 1 error:99 e compass 2: error 99 (rifacendo il procedimento, a volte, un valore resta fisso mentre l'altro varia..). Quando poi procedo ad armare il drone mi funziona solo 1 motorino..nonostante funzionino tutti e 6 quando faccio la calibrazione degli ESC.

                    Qualcuno mi sa dare qualche info??

                    Grazie mille a tutti !!

                    Commenta


                    • ho da un mesetto ormai un quanum nova che mi toglie delle belle soddisfazioni...
                      lo lo uso quasi sempre totalmente in manuale ed e' veramente divertente.
                      durante gli ultimi voli pero' ho notato dopo l'aggiornamento firmware che non mi fa' piu' il return to home!!....
                      qualche idea???!!
                      Il gps aggancia abbastanza velocemente il segnale....... ma nulla


                      devo modificare qualche parametro in mission planner??? nel caso quale??

                      Grazie a chiunque mi puo' aiutare
                      E' la mente che comanda il corpo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da manto.80 Visualizza il messaggio
                        Quando inizio a fare la compass calibratio in manuale mi ritrovo nella finestrella questa scritta: Compass 1 error:99 e compass 2: error 99 (rifacendo il procedimento, a volte, un valore resta fisso mentre l'altro varia..). Quando poi procedo ad armare il drone mi funziona solo 1 motorino..nonostante funzionino tutti e 6 quando faccio la calibrazione degli ESC.
                        Qualcuno mi sa dare qualche info??
                        Potresti anche dirci che flight control monti?
                        APM, che versione?
                        PIXHAWK ?
                        Io personalmente non ho mai avuto di questi problemi quindi su 2 piedi non saprei risponderti.
                        Ma già se indichi quale flight control hai, faciliti la risposta a chi ti può aiutare.

                        Originariamente inviato da husqwarna
                        ho da un mesetto ormai un quanum nova che mi toglie delle belle soddisfazioni...
                        lo lo uso quasi sempre totalmente in manuale ed e' veramente divertente.
                        durante gli ultimi voli pero' ho notato dopo l'aggiornamento firmware che non mi fa' piu' il return to home!!....
                        qualche idea???!!
                        Il gps aggancia abbastanza velocemente il segnale....... ma nulla

                        devo modificare qualche parametro in mission planner??? nel caso quale??
                        Se non trovi la modalità ritorno a casa ovvero RTL puoi vedere se su mission planner, in FLIGHT MODES è presente in una delle 6 opzioni il RTL. Se si fosse rimossa tale modalità corrispondente ad una posizione dello swich sulla radio, puoi rimetterla.
                        Il firmware parli del 3.2 rilasciato in questi giorni?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
                          Se non trovi la modalità ritorno a casa ovvero RTL puoi vedere se su mission planner, in FLIGHT MODES è presente in una delle 6 opzioni il RTL. Se si fosse rimossa tale modalità corrispondente ad una posizione dello swich sulla radio, puoi rimetterla.
                          Il firmware parli del 3.2 rilasciato in questi giorni?
                          Si esatto il firmware e' quello appena rilasciato
                          E' la mente che comanda il corpo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
                            anche io lo volevo fare, poi mi son detto... <<perchè appesantire ulteriormente il mio quad se pur di 20grammi, solo per avere "dettagli e effetti speciali"?>>
                            Scherzi a parte, si esistono dei piccoli dispositivi che con un canale radio chiudono o aprono un contatto. Ovviemente non come i relè, quelli sono ingombranti e meccanici.
                            Se trovo come si chiamano te li posto.

                            Io l'ho configurato mettendo un micro-interruttore per decidere " a terra" se accendere o spegnere i led. Ovviamente il circuito dei led ha un piccolo fusibile, in caso da separare un eventuale corto-circuito dall'alimentazione di volo!!
                            Forse questa è la soluzione, dice che è utilizzabile come relè passando da 0 a 5 V
                            Quad frame dji F450
                            FC Ardupilot 2.6 + telemetria + gps
                            Radio Turnigy 9x (v2 firmware)

                            Commenta


                            • giusto scusate è una RCTimer ArduFlyer V2.5, se mi sfuggono dei particolari chiedetemi pure perchè sono neofita del mondo dei droni e magari mi dimentico di dire le cose più importanti... vi inoltro anche una foto della centralina.....grazie mille!
                              File allegati

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da jxayfly Visualizza il messaggio
                                Forse questa è la soluzione, dice che è utilizzabile come relè passando da 0 a 5 V
                                In effetti, bravo buona idea, da quello che leggo sembrerebbe possibile grazie all'uscita A9 settabile come relè.
                                Solo una cosa mi domando... quanti milliAmpere sopporta quell'uscita? Non viene descritto...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X