annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Redfox il tuo discorso è assolutamente comprensibile... ma come dice Riktor alla fine uno la prende per provare e poi gli accessori li prende direttamente da 3dr come ho fatto anche io..

    Il consiglio che vi do è di fregarvene di tutto ciò, io anche ho preso la ArduFlyer, perchè sapevo che era del tutto legale, ma se questa esperienza va a buon fine è normale che il legame si crea con con 3dr e non con Rctimer..
    e se in futuro prenderò una VRbrain è anche merito di Rctimer che mi ha dato un facile accesso al progetto arducopter...
    Quindi come posso dire, anche se tolgono qualche acquisto alla community con le scheducce, cmq portano tanti clienti a voi, quindi non fate queste distinzioni vi prego, vi fate un torto da soli...

    Questa è un po come la storia della pirateria su film e musica.. una volta non c'erano tutti questi appassionati di musica e film appunto perchè non erano accessibili a tutti.. da quando c'è la pirateria, paradossalmente, il mercato è cresciuto molto di piu, gli appassionati sono aumentati esponenzialmente, gli artisti hanno modo di farsi conoscere piu facilmente, fanno piu concerti, ecc...

    insomma quello che apparentemente potrebbe sembrare un danno, magari è un vantaggio..

    Ciao Jacopo
    On Facebook Quadricottero News
    Guida per MicroQuad da FPV

    Commenta


    • ciao
      oggi, pomeriggio dedicato al multicoso.
      Sono andato al campo volo e mi sono sparato 5 lipo.
      Devo dire che il modello adesso vola benino, sono riuscito ad usare anche il LOITER.
      Nel LOITER ho notato che se lo mantengo ad 1,5mt di altezza tende a fare il saliscendi, invece se lo mantengo a 4/5 mt di altezza resta bello fermo.Sto usando ancora la versione 2.9.

      Se avete dritte da dare.............sempre in ascolto
      grazie

      Commenta


      • continuando il tema musicale: Good vibrations

        Originariamente inviato da icaro58 Visualizza il messaggio
        ciao
        oggi, pomeriggio dedicato al multicoso.
        Sono andato al campo volo e mi sono sparato 5 lipo.
        Devo dire che il modello adesso vola benino, sono riuscito ad usare anche il LOITER.
        Nel LOITER ho notato che se lo mantengo ad 1,5mt di altezza tende a fare il saliscendi, invece se lo mantengo a 4/5 mt di altezza resta bello fermo.Sto usando ancora la versione 2.9.

        Se avete dritte da dare.............sempre in ascolto
        grazie
        Vibrazioni, lotta contro le vibrazioni.
        Sono passato alla 3.1 ed il problema del saliscendi è aumentato per cui mi sono (questa volta) ben documentato su wiki ed allegati ed ho visto che il problema dell'interferenza delle vibrazioni per la 2.9 riguardava solo l'asse Z mentre ora interessa tutti e tre.
        Dai mei logs vedo che, con i tappi 3M, così come li ho messi, ho ottenuto valori assoluti abbastanza buoni per X ed Y (0,2-0,5G) ma pessimi su Z (1,5-2,5G) e quini oscillazioni bruttissime nel loiter. Domani tolgo la spugna sotto la scatolina (che la rende elastica nelle sollecitazioni verticali) e uso un pianetto di vetronite su cui fisso rigidamente scatolina e ricevente mentre sospendo il tutto a 4 tappi, posti ai 4 vertici ed incollati al piano del telaio.
        Vediamo cosa diranno i nuovi logs.
        Claudio
        Claudio
        http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

        Commenta


        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
          Vibrazioni, lotta contro le vibrazioni.
          Sono passato alla 3.1 ed il problema del saliscendi è aumentato per cui mi sono (questa volta) ben documentato su wiki ed allegati ed ho visto che il problema dell'interferenza delle vibrazioni per la 2.9 riguardava solo l'asse Z mentre ora interessa tutti e tre.
          Dai mei logs vedo che, con i tappi 3M, così come li ho messi, ho ottenuto valori assoluti abbastanza buoni per X ed Y (0,2-0,5G) ma pessimi su Z (1,5-2,5G) e quini oscillazioni bruttissime nel loiter. Domani tolgo la spugna sotto la scatolina (che la rende elastica nelle sollecitazioni verticali) e uso un pianetto di vetronite su cui fisso rigidamente scatolina e ricevente mentre sospendo il tutto a 4 tappi, posti ai 4 vertici ed incollati al piano del telaio.
          Vediamo cosa diranno i nuovi logs.
          Claudio

          ciao
          ho provato a scaricare il fw 3.0.1
          su mission planner,se clicco su terminal mi dice che e' il fw 3.0.1-rc1
          se guardo sempre su MP in hardware dice che : arducopter v 2.9.1b quad.

          puoi spiegarmi che fw ho installato
          grazie

          Commenta


          • Piccola parentesi, chi utilizza la telemetria con apm, avrà notato che le prestazioni sono veramente deludenti, linko un post del 3d di megapirate per la creazione di antenne dipolo 433Mhz 1/2 1/4 d'onda,

            http://www.baronerosso.it/forum/3761109-post880.html







            Lunghezza steli:
            1/2 = 163mm x2
            1/4= 81,5mm x2

            Guida settaggi PID Arducopter

            Commenta


            • io con i moduli e antennine originali 3DR non ho alcun problema di distanza, per ora ho fatto 200 metri con l'80 % di rssi.
              Comunque la guida sulle antennine che hai postato é un "must".

              Ciao - Giuseppe
              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

              Commenta


              • Originariamente inviato da icaro58 Visualizza il messaggio
                ciao
                ho provato a scaricare il fw 3.0.1
                su mission planner,se clicco su terminal mi dice che e' il fw 3.0.1-rc1
                se guardo sempre su MP in hardware dice che : arducopter v 2.9.1b quad.

                puoi spiegarmi che fw ho installato
                grazie
                Terminal ti legge la scheda: quindi hai caricato la 3.1
                Penso che MP Hardware ti faccia ancora vedere la 2.9.1 perché é la versione ufficiale che viene proposta a tutti in attesa della 3.0 definitiva.
                Claudio
                Claudio
                http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                Commenta


                • Wp_yaw_behavior

                  Oggi ho scoperto e segnalo questo parametro di Arducopter V 3 che si puo' cambiare nella advanced parameter list (quindi anche da Andropilot): WP_YAW_BEHAVIOR

                  Praticamente definisce l'orientamento del modello durante le missioni e RTL.

                  codice:
                  VALUE	MEANING
                  0	Never change yaw
                  1	Face next waypoint
                  2	Face next waypoint except RTL
                  Molto utile. Nelle versioni precedenti per cambiare l'orientamento occorreva modificare e ricompilare il codice.

                  Il default è 2 quindi durante le missioni il modello si orienta verso il WP seguente, mentre in RTL rimane orientato come è. L'ho cambiato in 1 e ora anche durante RTL il modello si orienta verso la home, raggiunge la home e si orienta nella direzione che aveva quando si è armato (come Multiwii)

                  Occhio che sempre per il volo automatico sono cambiati i parametri per definire la velocità e ci sono nuovi parametri per definire le traiettorie 3D:

                  Waypoint Horizontal Speed Target (WPNAV_SPEED)
                  Defines the speed in cm/s which the aircraft will attempt to maintain horizontally during a WP mission. Default = 500.

                  Waypoint Descent Speed Target (WPNAV_SPEED_DN)

                  Defines the speed in cm/s which the aircraft will attempt to maintain while descending during a WP mission. Default = 500.

                  Waypoint Climb Speed Target (WPNAV_SPEED_UP)

                  Defines the speed in cm/s which the aircraft will attempt to maintain while climbing during a WP mission. Default = 250.

                  Luciano
                  Ultima modifica di TermicOne; 01 luglio 13, 19:14.
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Finalmente MinimOSD si può leggere

                    Premetto che il mio <MinimOsd l'ho acquistato da DXCom e come tutti sanno oramai da un mese mi ostinavo a cercare di capire cosa scrivesse in cinese (che poi non è cinese ma forse giapponese) per farlo funzionare.
                    Ho cercato risposte in ogni dove ma senza successo e a nulla serviva caricare un charset diverso (ne ho provati tre: regolare, ridotto, minimo).
                    Ho letto tutti i wiki ed i post che potevo trovare nei gruppi di mezzo mondo.
                    Ognuno con problemi diversi: non fa il boot, va in conflitto, ... e giù soluzioni complicatissime (per me), riscritture del firmware,...
                    Ed alla fine?
                    Google: "MinimOsd in cinese"
                    Trovo un link a DXCom ed un commento di un utente.
                    Se vuoi togliere il "cinese" carica il charset MA con tutte e DUE le sezioni ALIMENTATE.
                    Cioè da una parte con la FTDI e la USB del PC ma soprattutto dall'altra con il 12V della telecamera.

                    Ci voleva tanto?
                    Ora funziona tutto benissimo (collegato alla porta Telem).
                    Claudio

                    ora mi manca la soluzione per il BT....
                    Claudio
                    http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                    Commenta


                    • Ma a voi funziona il CLI con 3.0.1rc1 e MP 1.2.58???
                      Ogni volta che premo un pulsante mi esce un errore di Visual basic...
                      L'unica cosa che mi fa fare in terminal è la lista dei log ma anche quella mi sembra corrotta da simboli che escono a casaccio.
                      Prima di questa versione di MP funzionava tutto OK.

                      Meme

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                        Ma a voi funziona il CLI con 3.0.1rc1 e MP 1.2.58???
                        Ogni volta che premo un pulsante mi esce un errore di Visual basic...
                        L'unica cosa che mi fa fare in terminal è la lista dei log ma anche quella mi sembra corrotta da simboli che escono a casaccio.
                        Prima di questa versione di MP funzionava tutto OK.

                        Meme
                        A me funziona tutto, per i simboli a casaccio sul terminal, sembra quasi che tu ti sia collegato via telemetria.. (terminal only US prova a collegare il cavetto

                        Guida settaggi PID Arducopter

                        Commenta


                        • Per il terminal, sono collegato solo con il cavetto usb, come ho sempre fatto anche nelle versioni precedenti, la TLM la tengo addirittura staccata.
                          La cosa divertente è che l'errore, mostrato in allegato, accade anche se non c'è la scheda collegata...

                          Meme
                          File allegati

                          Commenta


                          • zio
                            io ho aggiornato la versione di MP a 1.2.58
                            con la .57 mi dava problemi ora va

                            Commenta


                            • Apm 1.2.58

                              Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                              Per il terminal, sono collegato solo con il cavetto usb, come ho sempre fatto anche nelle versioni precedenti, la TLM la tengo addirittura staccata.
                              La cosa divertente è che l'errore, mostrato in allegato, accade anche se non c'è la scheda collegata...

                              Meme
                              Anche io uso la 1.2.58 ed ho "esitato" all'inizio con il CLI perché dava una nuova informazione:
                              "CLI works only on first connect of power, log download only over USB"
                              e poi se connettevo a mano ottenevo l'avviso simile al tuo.

                              Poi, guardando meglio, mi sono accorto della presenza dei nuovi bottoni in alto a sinistra ed ho azionato REBOOT APM.
                              Così funziona
                              Claudio
                              P.S. Attenzione: mi sembra che il nuovo MP "azzeri" alcune tarature per cui consiglio di rivederle tutte e poi salvarle sul log del PC a futura memoria dei valori.
                              Claudio
                              http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                              Commenta


                              • Grazie Claudio,
                                ora provo così.
                                Quindi mi sembra di capire che per entrare in CLI dalla v3 bisogna fare il reboot della scheda, che vuole vedere l'USB connessa...
                                Come già scritto, ho già MP aggiornato alla 58.

                                Meme

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X