annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tonomax Visualizza il messaggio
    Grazie per la dritta ma dopo averlo scaricato non so come muovermi, ho capito che in questi file sarà presente il bootloader, ma cosa uso per testarlo con le mie schede? uso un software particolare solo collegato all'usb tipo compilatore di arduino? o devo possedere il programmatore usbasp e poi un software tipo avr studio o avrdude, è la prima volta che ho un approccio con queste cose e quindi per me non è così semplice, ho visto che ci sono tantissimi tipi di programmatori per atmel e non so quale potrebbe andare bene, insomma se qualcuno ha voglia e tempo di spiegarmi qualche cosa in piu' mi farebbe una grande cortesia. Saluti Enrico.

    Non devi utilizzare alcun programmatore, il file è già compilato nell'IDE di Arduino.
    Devi selezionare la porta com, arduino mega 2560 e "carica".
    Extra 260+3W, fy 680 tarot, reptile 450, ATG 600, fatshark attitude V2, mobius, gopro3 black, canon, tarot T-2D V2, DYS 3axis, taranis, 9zap.

    Commenta


    • Finalmente lo vedi felice!!!😃 ecco il primo hovering decente in loiter, ma c'è ancora qualcosa che nn mi convincehttps://vimeo.com/116165160


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      Ciao Pino
      Ciao Pino....
      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da killzone Visualizza il messaggio
        Non devi utilizzare alcun programmatore, il file è già compilato nell'IDE di Arduino.
        Devi selezionare la porta com, arduino mega 2560 e "carica".

        Grazie Killzone e Cavde, ho risolto da solo prima di leggervi, ho usato un programmatore mysmartusb light prestato da Gianmaria di Parma, anche lui frequenta questo forum ;-),
        avevo risolto caricando il firmware hex del quad 3.2 flashandolo direttamente sui pin della atmega 2560, ma purtroppo il bootloader dava ancora errore e quindi da mission planner non riuscivo a cambiare firmware, , poi ho fatto un tentativo con la mia apm 2.6 originale ho letto e salvato flash della sua atmega e poi l'ho riscritta in quella del clone, facendo così', le schede sono tornate perfettamente a posto, non solo se ricreo l'errore non si pianta piu'... ho già testato in volo varie volte la scheda rianimata e non ha nessuna problematica, a titolo informativo l'ho acquistata su goodbuylucky a un prezzo molto conveniente, chiaramente sono d'accordo che non bisogna esagerare con i cloni, infatti ogni tanto una scheda originale la compro ;-).

        Purtroppo nella arduflyer 2.6 originale che possiedo si è dissaldato il barometro e senza quello non mi permette di fare nulla, c'e' qualcuno che ha dimestichezza con questo tipo di saldature? dovrei anche cercare un nuovo barometro, perché il suo originale l'ho perso da un bel po di tempo.... il negozio francese Drotek penso lo venda, ma io una saldatura del genere non ho idea come si faccia, Saluti e grazie comunque per le dritte...

        Commenta


        • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
          Peppi prendo la Pixhawk una volta che faccio la spesa la prendo a DOC.


          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
          Ma perchè non una VRbrain di Virtualrobotix?

          Commenta


          • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
            Ma perchè non una VRbrain di Virtualrobotix?
            come settaggi e prestazioni, sono uguali?? anche io prima di iniziare con apm chiesi info ad uno dei diretti interessati della vbrain, vidi che non mi rispose e passai oltre, quando mi rispose,avevo già deciso per l'apm.
            Ciao Pino....
            Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

            Commenta


            • Vedi qui
              Io credo che darò un'occhiata alla microbrain..
              APR Expert Meeting - Spiegazioni di Marco Robusti…: http://youtu.be/81jHUb75wDA

              Commenta


              • Interessante.......
                Ciao Pino....
                Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                  Esperienza mia, APM 2.6 presa da rctimer
                  funziona perfettamente.
                  Prossimo acquisto Pixhawk originale 3DR
                  Ma se ne parlerà più in là
                  Scusami Pieri, ancora una domanda:
                  La declinazione, la spunto su automatica, o gliela do io dopo trovata? io ora ce l'ho in auto, ma se cambio in manuale, dovrò rifare la calibrazione??
                  Grazie.
                  p.s hai visto il video in loiter? noti qualcosa di stranoo è così?
                  Ciao Pino....
                  Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                  Commenta


                  • carico altri logs, chi mi ci da un'occhiata??
                    grassieee
                    File allegati
                    Ciao Pino....
                    Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                      Scusami Pieri, ancora una domanda:
                      La declinazione, la spunto su automatica, o gliela do io dopo trovata? io ora ce l'ho in auto, ma se cambio in manuale, dovrò rifare la calibrazione??
                      Grazie.
                      p.s hai visto il video in loiter? noti qualcosa di stranoo è così?
                      io l'ho messa su manuale e gliel'ho inserita tramite il link che trovi in mission planner
                      per il loiter, ti sembra male?
                      Uguale al Naza??

                      Certo che quell'ombrellone che gli hai messo sopra..
                      Ma dove sei ai caraibi??

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                        Finalmente lo vedi felice!!!😃 ecco il primo hovering decente in loiter, ma c'è ancora qualcosa che nn mi convincehttps://vimeo.com/116165160


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Ciao Pino
                        Vibra un pochino, prova ad abbassare abbassare lo stab P di Pitch e roll, mettilo a 4.5 e poi a 4.
                        nel video si capisce qualcosa dal min. 0.36 in poi. Occhio a stare in loiter a bassissima quota che potresti vedere calare improvvisamente la ricezione GPS.

                        il .log di questo hovering ?

                        Ciao - Giuseppe
                        Ultima modifica di mikronerd; 07 gennaio 15, 22:05.
                        Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                        http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                          io l'ho messa su manuale e gliel'ho inserita tramite il link che trovi in mission planner
                          per il loiter, ti sembra male?
                          Uguale al Naza??

                          Certo che quell'ombrellone che gli hai messo sopra..
                          Ma dove sei ai caraibi??
                          Faccio quest'altra prova con la declinazione manuale domani, devo inchiodarlo li, come dico io!! Tutto sommato e tenendo presente del materiale non originale (parlo della fc e gps) sono molto soddisfatto, ora voglio inoltrarmi nelle missioni e foto.
                          Riguardo l'ombrellone, bohhhh me l'hanno appioppato assieme alla fc...stando in zona mare, ci vuole....se parli del gps...
                          Domani monto un quad, moooolto carino, a ombrello, ma aspetto poi la pixhawk..
                          Grazie Piè
                          Ciao Pino....
                          Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                            Vibra un pochino, prova ad abbassare abbassare lo stab P di Pitch e roll, mettilo a 4.5 e poi a 4.
                            nel video si capisce qualcosa dal min. 0.36 in poi. Occhio a stare in loiter a bassissima quota che potresti vedere calare improvvisamente la ricezione GPS.

                            il .log di questo hovering ?

                            Ciao - Giuseppe
                            Giusè, ho dovuto disattivare l hdop, non voleva sentirne di armarsi, non ho capito ancora del perchè, oppure sono talmente in deficit da tecnologia post-naza che non mi rendo conto....
                            Grazie ancora Giuseppe, domani abbasso le P e riprovo..
                            Ciao Pino....
                            Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                              Giusè, ho dovuto disattivare l hdop, non voleva sentirne di armarsi, non ho capito ancora del perchè, oppure sono talmente in deficit da tecnologia post-naza che non mi rendo conto....
                              Grazie ancora Giuseppe, domani abbasso le P e riprovo..
                              hdop lo hai disabilitato dai controlli precheck, perché a terra ce l'hai sicuramente maggiore di 2, ma lo puoi sempre vedere sulla flight data, sulla mappa, in basso a sx, affianco al nr. dei satelliti, e poi puoi sempre vedere, dal log, l'andamento del grafico per tutta la durata del volo, per vedere cosa é cambiato dal decollo alla salita all'atterraggio.

                              ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                                hdop lo hai disabilitato dai controlli precheck, perché a terra ce l'hai sicuramente maggiore di 2, ma lo puoi sempre vedere sulla flight data, sulla mappa, in basso a sx, affianco al nr. dei satelliti, e poi puoi sempre vedere, dal log, l'andamento del grafico per tutta la durata del volo, per vedere cosa é cambiato dal decollo alla salita all'atterraggio.

                                ciao - Giuseppe
                                Aeeeeee!! Altre lezioni a casa mi devo fare??? altra cosa che dovrò imparare, la lettura dei logs.... Tu dici che volendo si puo anche assegnare ad un interruttore hdop e poi riagganciarla in volo? Bene...penso di prendermi un mese di vacanza dopo che avrò fatto decollare x bene sto cacchio!! sto avendo l'invecchiamento precoce..
                                Ciao Pino....
                                Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X