annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • APM 2.6 non vede MAG in UBLOX8

    Ieri ho provato la taratura del magnetometro esterno contenuto nel GPS Ublox 8 collegato alla mia APM 2.6 e ho scoperto con disappunto, che la FC non vede il MAG.
    Infatti, per quante danze della pioggia facessi, avevo pochissimi (12) punti sample, catturati in fase di taratura.
    Per essere sicuro ho staccato il GPS/MAG dal quad per poterlo ruotare liberamente, ma la bussola nella schermata flight data non si muove di un millimetro.
    Ho invertito anche i due cavetti nel connettore i2C nel caso i cinesi avessero invertito i cavi, ma niente. Ovviamente il GPS funziona alla grande con fix 3d anche in casa.

    Che altro posso provare???

    il mio dubbio è che i cinesi mi hanno venduto una 2.5 con mag interno al posto della 2.6 con quello esterno e quindi i due MAG vadano in conflitto. Esiste un modo per capire quale hardware apm ho senza smontare tutti i cablaggi (con quelle odiose spinette) e scollare il biadesivo. E' lecito il mio dubbio??

    Grazie 1000

    Commenta


    • Mi rispondo in parte da solo, anche se non ho ancora provato.
      Una possibile soluzione potrebbe essere proprio questa:

      Compass Calibration Problems - Page 5 - RC Groups

      Qualcuno ci è già passato?

      Commenta


      • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
        Mi rispondo in parte da solo, anche se non ho ancora provato.
        Una possibile soluzione potrebbe essere proprio questa:

        Compass Calibration Problems - Page 5 - RC Groups

        Qualcuno ci è già passato?
        Ciao, guarda il mio primo post della pagina 457, se hai una 2.8 quella è la soluzione, adesso a me va, io l'ho collegato proprio come descritto in quelle immagini, sotto al gps non in i2c e ricorda di rimuovere il jumper.

        Fammi sapere se ti servono altre indicazioni.

        Ciao

        Commenta


        • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
          Ieri ho provato la taratura del magnetometro esterno contenuto nel GPS Ublox 8 collegato alla mia APM 2.6 e ho scoperto con disappunto, che la FC non vede il MAG.
          Infatti, per quante danze della pioggia facessi, avevo pochissimi (12) punti sample, catturati in fase di taratura.
          Per essere sicuro ho staccato il GPS/MAG dal quad per poterlo ruotare liberamente, ma la bussola nella schermata flight data non si muove di un millimetro.
          Ho invertito anche i due cavetti nel connettore i2C nel caso i cinesi avessero invertito i cavi, ma niente. Ovviamente il GPS funziona alla grande con fix 3d anche in casa.

          Che altro posso provare???

          il mio dubbio è che i cinesi mi hanno venduto una 2.5 con mag interno al posto della 2.6 con quello esterno e quindi i due MAG vadano in conflitto. Esiste un modo per capire quale hardware apm ho senza smontare tutti i cablaggi (con quelle odiose spinette) e scollare il biadesivo. E' lecito il mio dubbio??

          Grazie 1000
          A questo punto fai l ultima prova per avere la certezza, muovendo la FC e in caso positivo equivale a una 2.5 e dovrai effettuare il taglio della pista che interrompe il MAG interno.

          Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk
          RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

          Commenta


          • Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio
            A questo punto fai l ultima prova per avere la certezza, muovendo la FC e in caso positivo equivale a una 2.5 e dovrai effettuare il taglio della pista che interrompe il MAG interno.

            Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk
            Anche la 2.8 ha il MAG interno, l'unico modo è aprire la APM e vedere come è fatta dentro e cosa c'è scritto. Io ho fatto così. nella mia c'era il mag ma non la pista da tagliare che è stata sostituita dal jumper.

            Commenta


            • Sei sicuro che sia una 2.5/2.6 e non una 2.8 altrimenti potresti risolvere eliminando il jumper e collegandolo non sulla porta i2c ma a lato di quello del GPS io con il mio ero diventato matto.

              Commenta


              • Originariamente inviato da lucke Visualizza il messaggio
                Anche la 2.8 ha il MAG interno, l'unico modo è aprire la APM e vedere come è fatta dentro e cosa c'è scritto. Io ho fatto così. nella mia c'era il mag ma non la pista da tagliare che è stata sostituita dal jumper.
                Diciamo che le originali sono fino alla 2.5 mag interno, ultima uscita prima di andare fuori produzione è 2.6 che non ha mag interno proprio per eliminare problemi di interferenza che si creavano. Tutto quello che viene dopo è frutto di cineserie varie alcune anche con piccole modifiche hardware magari anche comode in un primo momento ma poi bisogna vedere la funzionalità finale come si rivela.

                Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 utilizzando Tapatalk
                RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                Commenta


                • Si appunto per disabilitare il mag interno che c'è il jumper e il cavo del compass si collega a lato di quello del gps e non sulla i2c

                  Commenta


                  • Grazie per le risposte.

                    Mi è stata venduta come una 2.6 (presa appositamente per farla lavorare con un mag esterno) ed il problema che è tutta collegata e fissata sul supporto ammortizzante con il biadesivo 3m, quindi per aprirla devo scollegare tutti i cavi e scollare il biadesivo, altrimenti non arrivo alle viti per aprire il case della FC.
                    Ma se è l'unico sistema per vedere che hardware è ... non mi pare di avere scelta ...

                    A COMPASS/GPS scollegati se muovo tutto il quad, la bussola a video su Mission Planner si muove, solo che temo che la prova non sia utile perchè potrebbero essere solo gli accelerometri e non l'eventuale magnetometro interno. Potrei vedere su MP (in basso a sx mettendo stato mi pare) se i valori cambiano girando il quad. Ma quali sono i valori da controllare?

                    Comunque, almeno esternamente, sulla mia APM trovo accessibile solo il jumper a sx che dovrebbe essere quello relativo alla alimentazione. Se non sbaglio quelli per il MAG interno/esterno sono sulla DX ma sono presenti solo sulla 2.8.
                    La mia quindi dovrebbe essere una 2.5/6, sicuramente clone (presa su alixpress)

                    Commenta


                    • @LUCKE
                      Scusa ho letto solo adesso ... hai spuntato IMU (per loggare le vibrazioni) sui valori da loggare?
                      Ultima modifica di picoely; 08 settembre 16, 16:18.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                        @LUCKE
                        Scusa ho letto solo adesso ... hai spuntato IMU (per loggare le vibrazioni) sui valori da loggare?
                        Si l'immagine che ho postato si riferisce ad un volo con Imu spuntato.

                        Grazie

                        Commenta


                        • Putroppo ho visto che la mia APM sulla presa sotto al GPS (gps old style) ha un connettore da 6 pin e non da 4 come la presa i2s ... quindi non posso collegarlo lì

                          Inoltre ho fatto questa prova: ho scollegato sia GPS e COMPASS esterni, ho abilitato compass interna, e poi ho messo la schermata stato, dove ho visto che girano il quad (quindi la FC), i valori di mx my mz rimangono sempre a zero. Se fosse una 2.5 almeno qui valori dovrebbero cambiare ... corretto?

                          Inoltre la mia FC non è una 2.8 perché al posto dei jumper sulla dx della scheda (quelli per settare mag esterno) ha solo delle piazzole vuote.

                          Che altro posso fare? Possibile che il mio ublox8 è rotto? Eppure la parte GPS va alla grande ... boh

                          Allego la schermata stato del mio MP
                          File allegati

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucke Visualizza il messaggio
                            Si l'immagine che ho postato si riferisce ad un volo con Imu spuntato.

                            Grazie
                            i tuoi valori sembrano rientrare bene nelle specifiche del wiki, i miei sono molto superiori anche se ho gli stessi motori. Boh ... ho anche bilanciato bene le eliche

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                              Putroppo ho visto che la mia APM sulla presa sotto al GPS (gps old style) ha un connettore da 6 pin e non da 4 come la presa i2s ... quindi non posso collegarlo lì

                              Inoltre ho fatto questa prova: ho scollegato sia GPS e COMPASS esterni, ho abilitato compass interna, e poi ho messo la schermata stato, dove ho visto che girano il quad (quindi la FC), i valori di mx my mz rimangono sempre a zero. Se fosse una 2.5 almeno qui valori dovrebbero cambiare ... corretto?

                              Inoltre la mia FC non è una 2.8 perché al posto dei jumper sulla dx della scheda (quelli per settare mag esterno) ha solo delle piazzole vuote.

                              Che altro posso fare? Possibile che il mio ublox8 è rotto? Eppure la parte GPS va alla grande ... boh

                              Allego la schermata stato del mio MP
                              Non ho capito se hai fatto la prova di collegare il magnetometro a i2s e muovere solo il gps, le due righe, mi sembra rossa ed arancione, indicano (almeno una delle due non ricordo a memoria) il nord, quindi se girando solo il gps quelle si muovono stai collegato con il magnetometro esterno. Ma svitando la scatolina superiore del APM non riesci a sfilare solo il sopra per vedere se ha la pista da tagliare? Hai provato a scrivere al cinese dove l'hai comprata? in genere rispondono.

                              Per le vibrazioni io uso il moongel e una base con i gommini antivibrazione. Il moongel è fra la base con i gommini e il frame. Tutto tenuto insieme da delle piccole fascette di plastica. Comunque se ti può consolare l'altra sera ho smontato tutto per sistemare ancora meglio le vibrazioni ed adesso va dove gli pare.

                              Commenta


                              • La prima prova che ho fatto è stata proprio quella di smontare il fungo (scusa il termine) col gps e il mag e di muoverlo indipendentemente dal quad per vedere se la bussola segnava qualcosa, ma purtroppo rimane immobile come pure gli indicatori m xyz che ho indicato nella schermata allegata al precedente post. Ovviamente impostando il mag esterno e collegato in i2s (ho anche invertito i fili nel connettore nella speranza che fossero stati invertiti per errore).

                                Sono abbastanza certo che sia una 2.6 senza nemmeno smontarla in quanto la presa sotto al GPS è una 6 pin old style e non 4. I jumper vicino a quel connettore non ci sono (vedo solo piazzuole vuote) e poi settando il mag interno e muovendo il quad gli m xyz rimangono a zero.

                                Per aprirla devo togliere tutti i cavi e scollare il biadesivo in quanto il supporto FC (quello ammortizzato coi gommini) copre le viti del case della APM (sono sotto).

                                Insomma sono ad un punto morto. Posso provare ad inserire i cavi i2s senza la parte in plastica per essere sicuri che facciano contatto, poi forse un'amico mi presta il suo GPS/mag per vedere se va ... In caso affermativo prendo su alixpress solo la schedina del mag e mi tengo l'ublox 8 che fa il fix 3d a casa ...

                                Scusa ma usare il classico supporto per apm invece del moongel? Quello coi 4 gommini? dalla mia esperienza non basta, ma pare che molti usino solo quello. Io non lo so ancora perchè sono fermo al log della IMU, in stabilize vola abbastanza bene, ma senza bussola non trovo la strada per andare oltre ... anche nei fatti
                                Ultima modifica di picoely; 09 settembre 16, 15:56.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X