annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da marzipane Visualizza il messaggio
    Ciao
    oltre a seguire la procedura che mi hai lindicato ho fatto anche il Compas-motor calibration

    ho ottenuto questo grafico
    https://goo.gl/photos/xfbfNCfK8BcBA8g7A

    come vi sembra?
    l'ho ripetuto un paio di volte ottenendo sempre lo stesso valore di interferenza (23)

    quello che ancora non mi convince è la calibrazione del PM...
    la lettura senza carico è corretta (ho inserito il fattore di scala) ma quando do potenza ai motori il valore letto dal PM e il valore del multimetro non sono concordanti...

    grazie per le vs opinioni
    Non è per niente buono, e la cosa strana e che inizia subito con un picco di interferenza che poi si abbassa per poi risalire, ma usi compass int o ext?
    Nel caso sia ext cambia posto, lontano da correnti.
    Chiaramente deci settare bene prima il PM altrimenti è inutile eseguire il compass mot

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

    Commenta


    • oggi provo a ricalibrare il PM... figli permettendo...

      intanto ieri ho fatto anche il test delle vibrazioni e mi sembra rientrare nei limiti suggeriti dal Wiki (-3/+3 per X e Y, -15/-5 per Z)

      https://goo.gl/photos/4wgNcHp5fDYRzfLy6

      ora aiutatemi a capire una cosa...
      io ho preso questo articolo da ebay
      APM2.8 Flight Controller +Ublox 6M GPS+433MHz 3DR Telemetry+XT60 PM f/ ArduPilot | eBay

      è presente il PM ma a quale delle opzioni presenti su MP corrisponde?

      altra cosa, leggo adesso con maggiora attenzione che la scheda non ha mag interno(?) e per attivare quello esterno bisogna togliere il jumper presente sulla scheda (JP1)??
      Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - Arrow II
      Come fly with me, let's fly, let's fly away.....
      Sito Gruppo Volo § § Canale YouTube

      Commenta


      • allora ho cercato con calma...
        JP1 serve a tutta un'altra storia...
        io ho gli esc Opto quindi senza il filo rosso per questo non ho avuto problemi altrimenti se collegavo tutto e lasciavo il jumper bruciavo la scheda giusto? avendo esc opto e che quindi non forniscono V non ho corso pericoli.

        invece mi spiegate a cosa serve il jumper vicino la presa per il gps?
        https://goo.gl/photos/WzCBzVELed4M2BLP8

        ma il mag esterno disattiva in automatico il mag interno?
        io sul parametro COMPASS_EXTERNAL ho 1
        https://goo.gl/photos/kAFzft88Fje37S839

        altro comportamento strano...
        https://goo.gl/photos/JE47NzC8daKy5Wms9
        vi racconto cosa è successo. Ho preso quota fino a circa 70m poi per scendere ho attivato RTL solo che vedevo che il 4cottero stava combattendo contro qualcosa... a fatica sono riuscito a scendere. Dal log che si vede che continuava a cambiare flight mode... ma io non intervenivo assolutamente sulle modalità, durante la discesa correggevo (in RTL) con gli stick i comportamenti strani... e infatti si vede che continuavava cambiare modalità di volo

        vi allego il log per capire meglio
        https://drive.google.com/file/d/0B-C...ew?usp=sharing

        avete un'idea?
        Ultima modifica di marzipane; 19 febbraio 17, 21:14.
        Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - Arrow II
        Come fly with me, let's fly, let's fly away.....
        Sito Gruppo Volo § § Canale YouTube

        Commenta


        • Originariamente inviato da Fabrizio Vettore Visualizza il messaggio
          Avevo già tolto le eliche e controllato.... al tatto.
          Sono tutti OK e la numerazione dei motori corrisponde a quella indicata nel setup:
          Configurazione a X
          Motore 1 e 2 (ant DX e post SX ) CCW
          Motore 3 e 4 (ant SX e post DX ) CW

          È proprio un mistero misterioso
          Tornando sul problema dei comandi invertiti giusto per aggiornare se a qualcuno dovesse capitare la stessa cosa ho risolto:

          unica soluzione un factory reset effettuato caricando un firmware differente (per esempio plane) e rifacendo tutte le impostazioni da zero.
          Problema sparito anche se non ne saprò mai la causa...

          Anche reimpostando i parametri usando l'opzione di missionplanner non risolve.
          Neppure la reinstallazione dello stesso firmware senza passare per un altro.
          Vola con la testa

          Commenta


          • Originariamente inviato da Fabrizio Vettore Visualizza il messaggio
            Tornando sul problema dei comandi invertiti giusto per aggiornare se a qualcuno dovesse capitare la stessa cosa ho risolto:

            unica soluzione un factory reset effettuato caricando un firmware differente (per esempio plane) e rifacendo tutte le impostazioni da zero.
            Problema sparito anche se non ne saprò mai la causa...

            Anche reimpostando i parametri usando l'opzione di missionplanner non risolve.
            Neppure la reinstallazione dello stesso firmware senza passare per un altro.
            Eh un tempo si poteva fare il format da terminale, ora l'unico modo per farlo è quello

            Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da Fabrizio Vettore Visualizza il messaggio
              Tornando sul problema dei comandi invertiti giusto per aggiornare se a qualcuno dovesse capitare la stessa cosa ho risolto:

              unica soluzione un factory reset effettuato caricando un firmware differente (per esempio plane) e rifacendo tutte le impostazioni da zero.
              Problema sparito anche se non ne saprò mai la causa...

              Anche reimpostando i parametri usando l'opzione di missionplanner non risolve.
              Neppure la reinstallazione dello stesso firmware senza passare per un altro.
              Grazie per la segnalazione. Io sto avendo problemi con una macchina che volava bene con GPS e che vola tutt'ora bene ma senza GPS, solo nelle modalità manuali.
              In loiter dopo circa 3 minuti di funzionamento regolare, si innescano delle auto oscillazioni talmente elevate che non è possibile riprenderne il controllo con relativo crash. La stessa macchina volava bene in tutte le modalità col FW 3.1.5. tranne che perdeva random il collegamento con il GPS ublox8.
              Inutile dire che ho fatto la reinstallazione del FW passando dal FW rover, ma senza successo. Attenzione anche ad utilizzare mission planner diversi da quello con cui si è scritto il FW, specialmente se il planner non è l'ultima versione. Insomma trovata una accoppiata MP FW ben testata bisogna tenersela stretta, tanto il FW non cambia.
              La sensazione che ne ricavo è un pò un parallelo col mondo dei PC Windows Vs Apple, dove il primo deve girare su n configurazioni di HW diverse al contrario del secondo, con note conseguenze sulla stabilità ma anche sui costi e la versatilità di utilizzo
              Ultima modifica di picoely; 20 febbraio 17, 13:53.

              Commenta


              • Originariamente inviato da marzipane Visualizza il messaggio
                allora ho cercato con calma...
                JP1 serve a tutta un'altra storia...
                io ho gli esc Opto quindi senza il filo rosso per questo non ho avuto problemi altrimenti se collegavo tutto e lasciavo il jumper bruciavo la scheda giusto? avendo esc opto e che quindi non forniscono V non ho corso pericoli.

                invece mi spiegate a cosa serve il jumper vicino la presa per il gps?
                https://goo.gl/photos/WzCBzVELed4M2BLP8

                ma il mag esterno disattiva in automatico il mag interno?
                io sul parametro COMPASS_EXTERNAL ho 1
                https://goo.gl/photos/kAFzft88Fje37S839

                altro comportamento strano...
                https://goo.gl/photos/JE47NzC8daKy5Wms9
                vi racconto cosa è successo. Ho preso quota fino a circa 70m poi per scendere ho attivato RTL solo che vedevo che il 4cottero stava combattendo contro qualcosa... a fatica sono riuscito a scendere. Dal log che si vede che continuava a cambiare flight mode... ma io non intervenivo assolutamente sulle modalità, durante la discesa correggevo (in RTL) con gli stick i comportamenti strani... e infatti si vede che continuavava cambiare modalità di volo

                vi allego il log per capire meglio
                https://drive.google.com/file/d/0B-C...ew?usp=sharing

                avete un'idea?
                Io controllerei bene le impostazioni lato radio sui modi di volo, magari anche a terra col mission planner. Le commutazioni devono avvenire in maniera stabile.

                Commenta


                • ho provato come dici e funziona tutto perfettamente anche a distanza con la telemetria radio.

                  della radio poi mi fido, mai un problema, ho la taranis con ricevente X6R.
                  Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - Arrow II
                  Come fly with me, let's fly, let's fly away.....
                  Sito Gruppo Volo § § Canale YouTube

                  Commenta


                  • Ragazzi ho provato a realizzare un "arduphantom" non appena avrò le eliche testerò vibrazioni e interferenze Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20170218_175632.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 69.8 KB 
ID: 634548Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20170218_194952.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 75.5 KB 
ID: 634549

                    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                      Ragazzi ho provato a realizzare un "arduphantom" non appena avrò le eliche testerò vibrazioni e interferenze [ATTACH]356860[/ATTACH][ATTACH]356861[/ATTACH]

                      Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                      Interessante!
                      Motori e telaio sono di un Phantom? (ora non ho presente)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da roby66 Visualizza il messaggio
                        Interessante!
                        Motori e telaio sono di un Phantom? (ora non ho presente)
                        Solo il telaio, di un phantom 2
                        I motori sono equivalenti da 920kv

                        Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                          Solo il telaio, di un phantom 2
                          I motori sono equivalenti da 920kv

                          Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                          Io vorrei capire una cosa.. -scusate è parzialmente OT-..
                          i quadri top di gamma (tipo appunto Phantom e simili) hanno autonomia lunga, oltre 20 minuti.. Dipenderà dal tipo di motore o cosa?
                          Ad esempio io ho un Hubsan X4 501s(che non è certo un top di gamma eh...) con motori 1806 1650 Kv ,che con una 2S 2700 fa 23 minuti di volo compreso registrazione video

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                            Solo il telaio, di un phantom 2
                            I motori sono equivalenti da 920kv

                            Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                            Ma APM senza apposito supporto?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                              Ma APM senza apposito supporto?
                              Non ci stava...ho provato ad usare un nastro bioadesivo gelatinoso

                              Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Help per CRASH

                                Buongiorno a tutti,
                                sono da pochissimo in questo mondo. Fino a Dicembre scorso non sapevo neppure cosa fosse un ESC...
                                Per questo mi rifaccio volentieri alla vostra esperienza di gran lunga superiore alla mia.

                                Il fattaccio è accaduto la scorsa domenica.
                                Dopo oltre una 20ina di voli portati a termine senza alcun problema, il drone di mio figlio dopo aver deciso autonomamente di effettuare un paio di flip, si è schiantato dalla rispettabile altezza di 19,5 m sul selciato di cemento (era una cascina abbandonata in aperta campagna).

                                Potete vedere il video della fase critica qui:
                                https://www.youtube.com/watch?v=qmPLXrJTr78

                                Alcuni dettagli tecnici:
                                Si tratta di un clone ultraeconomico dell'F450 dotato di una APM2.8 e nient'altro.
                                L'alimentazione è effettuata tramite un singolo BEC di un ESC. (lo so sarebbe meglio investire qualche euro in un PM dedicato....)
                                Al momento dello schianto volava da circa 10 minuti quindi con un'autonomia residua di altri 7/8 minuti e una tensione abbondantemente sopra gli 11V.

                                In allegato trovate alcuni estratti dai log dello schianto.
                                La parte dei comandi RC è assolutamente normale.
                                Si è evidenziato un picco di tensione sulla scheda, ma non so se voglia dire qualcosa.
                                Il valore anomalo più evidente è il ThrOut, ma, anche in questo caso, non so se sia significativo.
                                Se servono altri valori sono a disposizione....

                                Non è tanto per i danni che alla fine con 5 euri si aggiustano (3 eliche ed un braccio) quanto per il fatto che ormai ci eravamo abituati a vederlo volare alla perfezione e un crash del genere senza alcun motivo apparente ci ha un po' scoraggiato.
                                Se si potesse almeno fare qualche ipotesi in modo da cercare di evitare che capiti nuovamente.

                                Grazie in anticipo
                                File allegati
                                Vola con la testa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X