annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
    Mi spiace per la tua scheda, spero sia recuperabile.
    Nella prima pagina di questo tread ci sono i link che abbiamo ritenuto utili per le cose più importanti e tra questi c'è proprio quello su come alimentare la scheda.
    Riporta al wiki ufficiale e ci sono tutte le combinazioni possibili sia con che senza power module ed indica come configurare il jumper.
    Leggilo, sicuramente trovi la risposta che cerchi.

    Meme
    Ciao Meme,

    grazie ancora per la considerazione e chiedo scusa a te ed agli altri se ho dato l'impressione di voler approfittare della vostra gentilezza: ho letto tutto questo thread ed altri, con relativi link, prima di porre le domande.

    Ho tenuto sganciato il jumper per l'alimentazione con Power Module, pur avendo tolto l'alimentazione dagli ESC, ma chiedo della vostra esperienza alla luce di quanto successo. Sto cercando di capire cosa può aver originato il danno, per evitare di rovinare anche l'altra scheda e non vorrei aver capito male le istruzioni.

    Approfitto per chiedere, sempre nella stessa ottica, della calibrazione del Power Module. Per il 3DR ho impostato la corrente di ingresso, campo 1, a 5V, che dovrebbe essere quella in uscita dal PM meno 0,3V (francamente non l'ho misurata). E' corretto ?

    Maurizio
    Ultima modifica di Mauriso; 16 settembre 13, 11:44.

    Commenta


    • Mauriso,
      ti ho detto di andare a leggere li perchè non avendo il PM non posso darti una risposta basata sulla mia reale esperienza.
      In ogni caso, andando a leggere quello che dicono sul wiki, ti riporto una frase "With JP1 Open, PM, USB & ESC is the exact configuration used for Arduplane.", spero ti possa essere di aiuto.
      La calibrazione del modulo non la conosco ma immagino non ce ne sia bisogno una volta selezionato il giusto, che poi si legga 0,6V in meno è solo da tenere a mente o acquistare la APM 2.5.2
      Giusto un ultimo appunto, non ce la posso fare a starmi zitto, scusa, è la "tensione" ad essere a 5V e non la "corrente", l'ho dovuto fare...

      Meme

      Commenta


      • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
        Ma qualcuno ha provato Arducopter 3.1 RC1 ?

        ArduCopter 3.1-rc1 9-Sep-2013
        Improvements over 3.0.1
        1) Support for Pixhawks board
        2) Arm, Disarm, Land and Takeoff in Loiter and AltHold
        3) Improved Acro
        a) ACRO_RP_P, ACRO_YAW_P parameters added to control speed of rotation
        b) ACRO_BAL_ROLL, ACRO_BAL_PITCH controls speed at which copter returns to level
        c) ACRO_TRAINER can be set to 0:disable trainer, 1:auto leveling when sticks released, 2:auto leveling and lean angle limited to ANGLE_MAX
        d) Ch7 & Ch8 switch to set ACRO_TRAINER options in-flight
        4) SPORT mode - equivalent of earth frame Acro with support for simple mode
        5) Sonar ground tracking improvements and bug fixes that reduce reaction to bad sonar data
        6) Safety improvements
        a) motors always spin when armed (speed can be controlled with MOT_SPIN_ARMED, set to 0 to disable)
        b) vehicle's maximum lean angle can be reduced (or increased) with the ANGLE_MAX parameter
        c) arming check that GPS hdop is > 2.0 (disable by setting GPS_HDOP parameter to 900)
        d) slow take-off in AUTO, LOITER, ALTHOLD to reduce chance of motor/esc burn-out on large copters
        7) Bug fixes:
        a) Optical flow sensor initialisation fix
        b) altitude control fix for Loiter_turns mission command (i.e. mission version of CIRCLE mode)
        c) DO_SET_ROI fix (do not use "ROI")
        8) Distribute Loiter & Navigation calcs over 4 cycles to reduce impact on a single 100hz loop
        Caricata la 3.1 Rc1 e, senza azzerare eeprom e rifare calibrazioni, l'ho provata velocemente stasera sotto un po' di pioggerella.

        Ho provato un po' di volato, loiter e rtl, giusto per vedere se venivano evidenziati grossi problemi nel volo manuale, semiautomatico ed automatico.

        Per ora ho provato velocemente le cose più evidenti:

        - Arm, Disarm, Land and Take off in Loiter and AltHold

        Molto comodo...soprattutto quando devi decollare con il quad molto lontano e non sai da che parte è girato. Metti in Loiter, alzi il gas oltre il 50% e lui decolla da solo e sta in loiter; a quel punto muovendo gli stick puoi capire da che parte è girato.

        - motors always spin when armed (speed can be controlled with MOT_SPIN_ARMED, set to 0 to disable)

        Molto comodo perchè oltre al buzzer e ai led hai la sicurezza che il mezzo sia armato/disarmato...come su multiwii.


        Il volato in loiter è addormentatissimo. Puoi dare tutto stick e il multicoso viaggia sempre ad una velocità massima ...piuttosto lenta. In compenso alla massima velocità in loiter perde un po' di quota ...che recupera non appena molli i comandi...mi sembra proprio che con la 3.0 non lo facesse.

        L'RTL funziona senza problemi.

        In settimana riproverò avendo cura di azzerare la eeprom e rifare le calibrazioni. Per ora però non ho trovato problemi particolarmente gravi.

        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • eccomi, finalmente oggi ho trovato il tempo di montare il magnetometro esterno sulla mia APM 2.5. (HMC5983)

          Dopo aver avuto segnali inquietanti dalla mia configurazione (con magnetometro interno) con il CompassMot che mi segnalava 203% a full throttle, da allora ho praticamente evitato di usare il GPS, e limitato i miei voli allo Stabilize ed AltHold.

          Quindi, oggi, dopo aver reciso la traccia sulla scheda, come spiegato nel video di Randy Mackay qui:

          GPS+Compass module installation on APM2.5 - YouTube

          ho montato il magnetometro così:



          Ora domani configurazione e test e poi, se tutto è andato bene, anch'io 3.1rc1..

          Ciao - Giuseppe
          Ultima modifica di mikronerd; 16 settembre 13, 23:05.
          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

          Commenta


          • Grande Luciano,
            purtroppo questa settimana sono fuori e non posso provarla, di solito sono il primo ad installare un nuovo FW, le innovazioni mi piacciono!!!!
            E con questo FW voglio provare a rimettere il SONAR, lo ho, mica posso buttarlo via...
            Ora ti tocca provare l'ACRO e vedere se... flippa!

            Meme

            Commenta


            • Ciao ,
              ho ricevuto oggi l'APM2,6 con gps e magnatometro esterno.
              non ricordo piu' come rilevare i valori determinati dalle vibrazioni ..qualcuno mi rinfresca il cervello??
              Grazie mille....
              ciao

              Commenta


              • Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                Ciao ,
                ho ricevuto oggi l'APM2,6 con gps e magnatometro esterno.
                non ricordo piu' come rilevare i valori determinati dalle vibrazioni ..qualcuno mi rinfresca il cervello??
                Grazie mille....
                ciao
                se hai la 3.0.1 apri terminal, scrivi logs dai invio e poi scrivi enable imu e dai invio, a quel punto dovrai vedere la scritta IMU tra le altre elencate.
                se hai la 2.9.x scrivi, nel sottomenú logs devi scrivere enable raw.

                Ciao - Giuseppe
                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                Commenta


                • ciao a tutti,
                  sto sistemando un quadri per l'APM, in volo stabilizzato va benino, ma lo yaw tende a ruotare verso sinistra molto lentamente, qualcuno sa da cosa o dove agire per eliminare questo problema ? le eliche sono bilanciate e le vibrazioni nella norma.
                  grazie in anticipo

                  Commenta


                  • dubbio magnetometro esterno

                    Dopo aver tagliato la traccia e montato il magnetometro esterno, stamattina ho acceso il tutto per vedere se funziona.
                    Primo dubbio:
                    Se accendo l'APM senza collegare il magnetometro esterno, noto che i valori di mx my ed mz sono tutti a 0 peró se muovo l'APM a destra sinistra vedo nella flight plan che il magnetometro interno funIona ancora e mi indica il Nord. É normale questo ? Come mai il magnetometro interno sembra funzionare ancora ?
                    Secondo dubbio:
                    Inserendo il connettore i2c con relativo magnetometro (HMC5983), vedo che i valori di mx my mz si muovono come nel video, mz diventa negativo se capovolgo il magnetometro, peró anche qui noto che lo spostamento della bussola sul mission planner é piú lenta rispetto al movimento reale.

                    Chiedo quindi a chi lo ha giá montato se i comportamenti sopra descritti sono normali.

                    Ciao - Giuseppe
                    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da blened Visualizza il messaggio
                      ciao a tutti,
                      sto sistemando un quadri per l'APM, in volo stabilizzato va benino, ma lo yaw tende a ruotare verso sinistra molto lentamente, qualcuno sa da cosa o dove agire per eliminare questo problema ? le eliche sono bilanciate e le vibrazioni nella norma.
                      grazie in anticipo
                      Quando fa così di solito il problema sono i motori non perfettamente verticali....
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Ragazzi scusatemi la mia assenza, ero in montagna a farmi un po di vacanza e mi sono portato dietro il quad...allora vi dico...ho provato veramente di tutto...in stabilize mode ora vola bene e fin qui sono contento!! ma tutto il resto non funziona, appena cambio modalità di volo il drone impazzisce, ho provato veramente di tutto e di più...ho ricaricato il bootloader(non potete immaginare che bestemmia), ho ricaricato tutti i FW usciti fino ad oggi, pure la beta 3.1rc1, ho resetato il telecomando, installato il FW 9xr, open9x, controllato il cablaggio, le saldature tutto tutto...mo mi sono stufato e ho ordinato un nuovo APM spero che almeno con la nuova che mi arriva funzioni. Oppure passo al naza sta volta solo che mi dispiace non avere i WP

                        scusatmi sto sfogo uff ma non so piu dove sbattere la testa
                        Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Lapeno Visualizza il messaggio
                          Ragazzi scusatemi la mia assenza, ero in montagna a farmi un po di vacanza e mi sono portato dietro il quad...allora vi dico...ho provato veramente di tutto...in stabilize mode ora vola bene e fin qui sono contento!! ma tutto il resto non funziona, appena cambio modalità di volo il drone impazzisce, ho provato veramente di tutto e di più...ho ricaricato il bootloader(non potete immaginare che bestemmia), ho ricaricato tutti i FW usciti fino ad oggi, pure la beta 3.1rc1, ho resetato il telecomando, installato il FW 9xr, open9x, controllato il cablaggio, le saldature tutto tutto...mo mi sono stufato e ho ordinato un nuovo APM spero che almeno con la nuova che mi arriva funzioni. Oppure passo al naza sta volta solo che mi dispiace non avere i WP

                          scusatmi sto sfogo uff ma non so piu dove sbattere la testa
                          ciao, sotto suggerimento di Termicone, io ho controllato e sto provando di ridurre le vibrazioni .... e qualcosa è cambiato

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Quando fa così di solito il problema sono i motori non perfettamente verticali....
                            Oppure l'interferenza elettromagnetica che interferisce sul magnetometro.Prova a spostare la scheda e distanziarla da cavi e scheda di distribuzione ;)

                            Guida settaggi PID Arducopter

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da blened Visualizza il messaggio
                              ciao, sotto suggerimento di Termicone, io ho controllato e sto provando di ridurre le vibrazioni .... e qualcosa è cambiato
                              non ho problemi di vibrazioni, ho messo il moongel e sto benissimo nel range ammesso dalla communitx

                              Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                              Oppure l'interferenza elettromagnetica che interferisce sul magnetometro.Prova a spostare la scheda e distanziarla da cavi e scheda di distribuzione ;)
                              ho controllato anche questo con il compassmot e sono intorno al 15% quindi non è nemmeno questo il problema.

                              tutto prima del ultimo crash ha funzionato benissimo, era perfetto...dopo un casino...credo proprio che si sia fottuto qualcosa sulla scheda
                              Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

                              Commenta


                              • Lapeno, controlla magari anche singolarmente motori ed ESC, a volte non si capisce a prima vista ma potrebbero essere loro.
                                Fai anche da CLI il test su ogni singolo sensore e vedi se risponde.

                                Meme

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X