annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sicuro che hai selezionato il modello giusto sul radiocomando? Sai, tante volte....

    Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

    Commenta


    • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
      Sicuro che hai selezionato il modello giusto sul radiocomando? Sai, tante volte....

      Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

      Beh, ho impostato solo un modello ....
      Pare che non sia cambiato nulla...ho un er9x
      Ho controllato i valori....
      Proverò a programmare un nuovo set


      Sent from my iPhone using Tapatalk

      Commenta


      • Originariamente inviato da davidep Visualizza il messaggio
        Lo immaginavo, ma era per provare diverse riceventi, il cursore sul software si sposta a seconda della posizione dello switch da GPS a Manual correttamente, ma la barra di indicazione del "Mode" in basso a sx (quella che nel tuo screenshoot e' su "Manual") rimane sempre in "Failsafe".

        Problema risolto!!!, grazie per l'aiuto, era il trim dello switch che andava "oltre" sia il mode "GPS" che quello "Manual" da entrambi i lati mandando la centralina automaticamente in failsafe.

        Grazie mille a signirr, ho indagato in merito dopo aver visto lo screenshoot sull'assistant da lui postato.

        Ora il modello, dopo il CSC "parte" ma ha sembra avere degli "scatti" dei motori, si e' ribaltato (per fortuna senza danni) da solo, dopo aver aumentato pochissimo il gas, ha avuto una "botta" ai 2 motori laterali (e sono sicuro non essere stato io) in generale i motori sembrano un po' nervosi, provo un po' a capirci qualcosa.

        Saluti a tutti
        Ultima modifica di davidep; 01 maggio 14, 16:32.

        Commenta


        • help nuovo naza lite

          ragazzi ho proprio bisogno di voi....
          sto sperimentatndo il naza lite gps appena arrivatomi....
          fatto tutto cio che si deve fare con le impostazioni da software , calibrazioni ecc,...pronto per la prova, alimento,...albero di natale,...poi lampeggia 1 rosso e 1 giallo ( ok sono in atti mode) e se metto gps lampeggia 1 rosso e 1 verde ( ok sono in gps atti mode...)
          Fin qui tutto ok, poi pero' do gas per decollare e.....1 secondo, nemmeno alzato da terra e lampeggia continuo rosso ( come per indicare anomalia a qualcosa,....) e non riesco nemmeno a decollare,......ma cosa sta succedendo? Qualcuno ha qualche dritta?
          Grazie
          minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

          Commenta


          • ok, forse mi rispondo da solo.....
            molto probabilmente sono stato picio io a non considerare l'assorbimento corretto dei motori nella funzione "salvabatteria" e settando il valore sbagliato, lui taglia e atterra ( anche se non e' mai decollato....he he he....)
            Ora provo con le modifiche del corretto assorbimento e vedo se e' tutto ok...
            minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

            Commenta


            • Sicuro è quello, comunque metti un classico buzzer sul connettore del bilanciatore e vivi felice, settare quello della Naza è una perdita di tempo...


              Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

              Commenta


              • prova senza il voltage monitor abilitato e metti un cicalino o buzzer a soglie regolabili
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Dai non è una perdita di tempo...è solo che ci vuole pazienza e poi non cambiare tipo di batteria , ma se settato bene ha i suoi vantaggi, in particolare per la funzione landing dopo il secondo livello
                  E comunque indubbio che un cicalino è piu pratico
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                    Sicuro è quello, comunque metti un classico buzzer sul connettore del bilanciatore e vivi felice, settare quello della Naza è una perdita di tempo...
                    Sarà una perdita di tempo, ma devo ancora capire il motivo della perdita di tempo visto che funziona al 100%.

                    Ho configurato gli avvisi del Naza a 10,40V e 9,90V mentre il cicalino mi avverte a 9,50V.

                    Avvio i motori e premo il countdown del radiocomando settato a 13 minuti, una 3S da 5800mAh circa 15 minuti con la configurazione attuale.

                    Mi avverte prima il radiocomando, il cicalino e poi il Naza.

                    Fino ad ora nessun problema, il cicalino anticipa di poco il LED del Naza. Meglio di così!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
                      Sarà una perdita di tempo, ma devo ancora capire il motivo della perdita di tempo visto che funziona al 100%.

                      Ho configurato gli avvisi del Naza a 10,40V e 9,90V mentre il cicalino mi avverte a 9,50V.

                      Avvio i motori e premo il countdown del radiocomando settato a 13 minuti, una 3S da 5800mAh circa 15 minuti con la configurazione attuale.

                      Mi avverte prima il radiocomando, il cicalino e poi il Naza.

                      Fino ad ora nessun problema, il cicalino anticipa di poco il LED del Naza. Meglio di così!
                      ma questo è quello che in parte sottointende il_Zott , usarlo appieno e bene non è facile , contro tutte le intenzioni di dji di rendere le cose facili
                      tu stai usando solo in pratica il primo livello di allarme, come cinghia e bretelle e a 9,9 non ci arrivi quasi mai perche appena urla il cicalino rientri e atterri e se aspetti i 9,9 rischi lo schianto probabilmente, questa e solo un ipotesi perche non ho la storia del tuo multi , delle tue batterie etc etc.

                      = in pratica non stai usando in pieno il voltage monitor , ma solo ripeto come cinghia e bretelle.Anch'io lo uso così (a parte i valori che li ho diversi) ,ma questo non vuol dire usare il voltage monitor come lo aveva nelle intenzioni e come lo suggerisce DJI è un sotto uso....non usiamo il voltage monitor come controllo di sicurezza ma solo come last allarm, già oltre i limiti di sicurezza
                      meglio specificarlo perche c'è il rischio che la gente segua troppo e poi si lamentino che schiantano

                      PS
                      tutti i miei multi a 3,3 sotto carico se non si schiantano poco ci manca, mi resta zero margine, e comunque è a rischio la vita delle batterie io non consiglierei questi valori, o meglio riporta se puoi anche i valori di loss, per maggior chiarezza.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ziomaruo Visualizza il messaggio
                        Beh, ho impostato solo un modello ....
                        Pare che non sia cambiato nulla...ho un er9x
                        Ho controllato i valori....
                        Proverò a programmare un nuovo set


                        Sent from my iPhone using Tapatalk

                        Ho provato con un nuovo programma ...niente da fare


                        Sent from my iPhone using Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ziomaruo Visualizza il messaggio
                          Ho provato con un nuovo programma ...niente da fare


                          Sent from my iPhone using Tapatalk
                          controlla nel monitor output della radio il valore del gas se è lineare, cioè se muovendo lo stick il valore in uscita è giusto... nel software DJI i comandi corrispondono? come si comporta lo stick del gas?

                          Commenta


                          • sistemato problema batteria,...un bel cicalino e via in prima battuta......
                            ....poi ci ho perso un po' di tempo nel settaggio del naza lite e ora funziona correttamente,...quando parte il cicalino, piano piano comincia ad atterrare.....

                            Ora pero' ho un piccolo problema col gps.......se lo attivo, il quadri tende a partire in avanti.......Confesso che la prova e' stata fatta vicino a dei palazzi, quindi potrebbe essere un problema di rimbalzo del segnale gps....secondo voi?
                            (ps ovviamente mi riservo di provare in campo aperto.....)
                            minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                            Commenta


                            • Attivando il GPS attivi anche il magnetometro , e' piu' probabile che sia una calibrazione fasuolla della bussola ( magari fatta nelle vicinanze di campi magnetici o strutture metalliche o peggio ancora in garage..... )
                              Poi credo che per aquisire il punto da mantenere lo devi tenere li' 1-2 secondi ( se non ti interessano precisioni sotto i 4-5 metri...)
                              Puo' darsi che quello che descrivi come una fuga sia l'inizio di un cerchio grande , allora lbussola ci cova...

                              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                              Commenta


                              • salve,anch'io ho questo problma con la m lite,ho provato come da manuale a calibrare la bussola e muovere per circa dieci volte lo switch che ho a due posizioni ossia gps e atti mode,ma non mi entra in modalità di calibrazione e quindi non compare il led giallo continuo che poi serve per calibrare il quadri...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X