annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao Blade,
    Io sui miei setto il failsafe a RTH , xche mi preoccupa il landing fatto dove non so cosa c'è sotto.
    Pero come ho gia scritto se si è a rischio di mancanza segnale (presa satelliti) del GPS è meglio settarlo a landing.
    Per ora tocco ferro non ho mai avuto problemi di flyaway ...ma come si dice , nerver say never
    Si, stavo facendo le stesse considerazioni. Il manuale non e' molto chiaro sull' argomento: cosa succede se la home e' registrata prima del decollo (GPS>6) ma la ricezione GPS degrada durante l'RTH? . Si mette in atti e aspetta che la ricezione dei satelliti migliori? atterra nel punto che perde la ricezione satellitare? aspetta e precipita?
    Non volando in zone abitate, sarei propenso a settarlo per il solo atterragglio e usare un tracker gps per recuperarlo, al massimo rischio di perdere il multicotero, mentre se mi si rincoglionisce durante l'rth, puo causare danni a cose o persone.
    Ciao,
    Stefano
    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

    Commenta


    • Ciao a tutti, oggi ho riacceso il modello dopo qualche settimana. Premetto che non ho mai avuto problemi di aggancio satelliti, 2-3 minuti massimo ed era tutto a regime. Adesso invece non c'è modo di far agganciare i satelliti, ho provato in giornate diverse e luoghi diversi..un lampeggio verde e 3 rossi per un bel po, dopo fa la serie di lampeggi verdi e riprende la serie 1 verde e 3 rossi.
      Cosa puo' essere successo?Grazie a tutti

      Commenta


      • per solidarietà... lo fa anche a me su centralina e modulo gps nuovi... sto rimandando il gps a Jonathan...

        poi non riesco proprio a capire perchè sti cosi (gps)che paghiamo a peso d'oro sono così scarsi...un qualsiasi gps di telefonino da schifo prende pure sotto i ponti...

        Commenta


        • Buongiorno ragazzi
          Mi e arrivata la Nazca lite "v2"... Posso connettere tutto senza la vsen/pmu? Se si posso alimentarla da un esc su uno dei canali dei motori o devo alimentarla per forza dal canale x3?
          Grazie mille

          Commenta


          • Originariamente inviato da Venomancer Visualizza il messaggio
            Buongiorno ragazzi
            Mi e arrivata la Nazca lite "v2"... Posso connettere tutto senza la vsen/pmu? Se si posso alimentarla da un esc su uno dei canali dei motori o devo alimentarla per forza dal canale x3?
            Grazie mille
            Ma è la Naza M V2?
            Perche è senza bec?
            Non capisco questo "ingarbugliamento".
            FUTABA T14SG

            Commenta


            • Originariamente inviato da Al3eRtO Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti, oggi ho riacceso il modello dopo qualche settimana. Premetto che non ho mai avuto problemi di aggancio satelliti, 2-3 minuti massimo ed era tutto a regime. Adesso invece non c'è modo di far agganciare i satelliti, ho provato in giornate diverse e luoghi diversi..un lampeggio verde e 3 rossi per un bel po, dopo fa la serie di lampeggi verdi e riprende la serie 1 verde e 3 rossi.
              Cosa puo' essere successo?Grazie a tutti
              Ciao

              Ho sentito diverse persone Che la settimana scorsa hanno avuto problemi con il gps naza. Il mio non voleva piu saperne di funzionare. Io sto al nord italia, oggi sono a dato a volare e in un minuto ha preso il segnale e volava bene. Non so da cosa possa dipendere ..

              Commenta


              • Originariamente inviato da Stefano614 Visualizza il messaggio
                Ciao

                Ho sentito diverse persone Che la settimana scorsa hanno avuto problemi con il gps naza. Il mio non voleva piu saperne di funzionare. Io sto al nord italia, oggi sono a dato a volare e in un minuto ha preso il segnale e volava bene. Non so da cosa possa dipendere ..
                Mi conforta questo, io sono in friuli, nemmeno oggi ne vuol sapere di funzionare, speriamo sia un problema dei satelliti..

                Commenta


                • Originariamente inviato da Al3eRtO Visualizza il messaggio
                  Mi conforta questo, io sono in friuli, nemmeno oggi ne vuol sapere di funzionare, speriamo sia un problema dei satelliti..
                  Si comunque fai tutti i controlli del caso. Puoi fare anche un reset della centralina come ho fatto io

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                    Ma è la Naza M V2?
                    Perche è senza bec?
                    Non capisco questo "ingarbugliamento".

                    Mi sono espresso male e la naza lite, ma quella con vsen e led separati. Comunque ho provato, basta collegare un Esc con alimentazione e prende l'alimentazione da li. In questo modo si elimina la vsen che a sto punto a senso solo per il monitoraggio dei volt della batteria.... Che non ho mai usato.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Venomancer Visualizza il messaggio
                      Mi sono espresso male e la naza lite, ma quella con vsen e led separati. Comunque ho provato, basta collegare un Esc con alimentazione e prende l'alimentazione da li. In questo modo si elimina la vsen che a sto punto a senso solo per il monitoraggio dei volt della batteria.... Che non ho mai usato.
                      .....e come la programmi? ....come la calibri? ......come fai a sapere in che modalità stai volando?
                      Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Venomancer Visualizza il messaggio
                        Mi sono espresso male e la naza lite, ma quella con vsen e led separati. Comunque ho provato, basta collegare un Esc con alimentazione e prende l'alimentazione da li. In questo modo si elimina la vsen che a sto punto a senso solo per il monitoraggio dei volt della batteria.... Che non ho mai usato.
                        Si tutte le Naza lite-V1-V2 possono funzionare senza la v-sen o pmu collegate basta alimentare con un Esc.
                        Sulla lite si perde il solo voltage control
                        Sulle V2 e V1 si perde una espandibilità , ma è possibile con un cavo o interfaccia can-bus riavere più porte, oppure comprando il più caro can-bus hub riavere 4 porte a disposizione
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
                          .....e come la programmi? ....come la calibri? ......come fai a sapere in che modalità stai volando?
                          Ehm.... Con il led? L'unità led e separata dal vsen ora, e include la porta usb

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                            Se vai sul manuale della Naza trovi tutto.
                            Per l' F450 se non ricordo male, alla fine ci sono delle tabelle con i valori di gain consigliati.
                            Ora non ho davanti l'assistent e non ricordo a memoria come chiama i gain che trovi in alto.
                            Comunque i primi regolano quanto il multirotore deve intervenire per autolivellarsi.
                            Con valori troppo bassi la stabilità è bassa, ma se li alzi troppo tende ad autocorreggere le sue oscillazioni e diventa instabile.Per cui aumenti di 10 in 10 e vedi.
                            Gli attitude gain invece regolano la sensibilità degli stick della radio.
                            Maggiore è il valore, maggiore è la risposta dell multirotore.
                            Ok allora provo ad aumentare un po' alla volta i basic gain partendo dai valori default, ma i 4 gain pitch-roll-yaw e vert come agiscono sul volo del drone la domanda è per capire quale/i aumentare a seconda dei problemi sul volo riscontrati.
                            Vorrei mettere un interruttore sotto il drone per togliere la corrente senza dover staccare la batteria qualcuno l'ha già fatto?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Venomancer Visualizza il messaggio
                              Ehm.... Con il led? L'unità led e separata dal vsen ora, e include la porta usb
                              Si con il led di qualunque altra naza V2 o anche usando il led del phantom
                              nell'immagine allegata come volo io senza V-sen-

                              e dopo il settaggio con assistant se sai ed hai gia fatto tanti voli nello stesso posto puoi anche togliere il led.
                              File allegati
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Per caiman
                                Lascia perdere gl'interrittori, su correnti così elevate c'è il rischio svampo, poi se non di ottima qualità c'è il pericolo D i pardere un bel poi di corrente.
                                Praticamente su nessun modello ( aereo, multi ecc...) si usano interruttori, è un anello debolissimo della catena.

                                Ciao


                                Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X