annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Il passaggio da 3 a 4s deve essere studiato in base ai motori, eliche, peso del quad, prestazioni che si voglio, reattività e tante altre cose.
    Non è affatto vero che 4s voli di meno perché consumi di più, ma va considerato un sacco di altre cose, quanti watt servono per volare e tutti gli altri punti detti prima... In definitiva il multi va pensato prima come alimentarlo, perché poi non è detto che il passaggio sia conveniente.


    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
    Vero. Io col mio dji f450 tutto originale ho sempre volato a 4s(zippy compact 4s 5a) . Poi ho letto di molti che fanno fpv e volano a 3s. Fattostà che ho preso delle 3s della stessa marca e stesso Amperaggio. Fattostà che nonostante sia più leggero volo sempre lo stesso tempo, ma il quadricottero è molto addormentato, specialmente verso l'esaurirsi della batteria. Inoltre più si sale col voltaggio più aumenta l'efficienza e a parità di Amperaggio si vola di più...
    Anzi c'è qualcuno che vuole 2 batterie 3s nuove? :p
    ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
    Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

    Commenta


    • Per settare il fail safe sulla Optima 6 (nel caso in cui si perda il segnale della radio o si spenga) entri in assistant e sposti le modalità di volo in Failsafe. A questo punto fai la procedura descritta sul manuale della Optima 6, rimetti a posto le modalità manual atti gps e prova a spegnere la radio, se hai fatto le cose giuste l'assistant segnerà Failsafe
      Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

      Commenta


      • Originariamente inviato da antonio90 Visualizza il messaggio
        Delle eliche deformate quali sono i problemi che sorgono??
        Come diventa il volo??
        la naza potrebbe avere scatti indecenti??
        Ma che domanda!!!!! ....tu hai mai visto un aereo volare con le eliche deformate ....e non mi starei a chiedere se il pilota ha delle reazioni indecenti....le avrei io dovessi salire su quell'aereo.

        CAMBIA LE ELICHE
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          Ma che domanda!!!!! ....tu hai mai visto un aereo volare con le eliche deformate ....e non mi starei a chiedere se il pilota ha delle reazioni indecenti....le avrei io dovessi salire su quell'aereo.

          CAMBIA LE ELICHE
          Poi chiaro volano anche le pietre se si vuole.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
            Per settare il fail safe sulla Optima 6 (nel caso in cui si perda il segnale della radio o si spenga) entri in assistant e sposti le modalità di volo in Failsafe. A questo punto fai la procedura descritta sul manuale della Optima 6, rimetti a posto le modalità manual atti gps e prova a spegnere la radio, se hai fatto le cose giuste l'assistant segnerà Failsafe
            Grazie proverò a fare anche questa prova, che hai giustamente suggerito, già con lo swich a 2 posizioni entra tranquillamente in fail safe!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
              Vero. Io col mio dji f450 tutto originale ho sempre volato a 4s(zippy compact 4s 5a) . Poi ho letto di molti che fanno fpv e volano a 3s. Fattostà che ho preso delle 3s della stessa marca e stesso Amperaggio. Fattostà che nonostante sia più leggero volo sempre lo stesso tempo, ma il quadricottero è molto addormentato, specialmente verso l'esaurirsi della batteria. Inoltre più si sale col voltaggio più aumenta l'efficienza e a parità di Amperaggio si vola di più...
              Anzi c'è qualcuno che vuole 2 batterie 3s nuove? :p
              Si ma con che eliche però?
              Io ho preso il quad una settimana fa e da jonathan dice che ho delle eliche da 9 pollici quindi né da 8x4,5 né da 10x3,8(da tutti raccomandate non so per quale uso però), credo le 9 pollici siano una via di mezzo (spero di non aver detto una castroneria), quindi sia 3s che 4s vadano bene, una via di mezzo no?Forse con le 4s sono un pò più reattivo?

              Leggevo, correggetemi se sbaglio, che per carichi maggiori (tipo gimbal e altro, quindi con peso sul kg e mezzo) si usava una 4s con una 10x3,8 mentre per carichi leggeri o naza nudo 3s ed eliche da 8x4,5....le 9 pollici allora per cosa le hanno inventate? ahahah a parte gli scherzi mi fate un pò di chiarezza?

              In primis, mi interessava sapere, se utilizzando il quad con un peso di 982 g e eliche da 9", oltre al resto dji originale, quel'era la migliore prestazione in termini di durata di volo, utilizzando una lipo 3s o 4s di mah uguale, e se posso mettere sia la 3s che 4s senza rovinare i motori o la lipo!

              In definitiva io per ora, ma anche per molto altro tempo volerò leggero, solo con configurazione originale dji, senza fpv, senza gimbal, nudo e crudo, frame, esc, motori, eliche e batteria! peso totale 982 grammi!
              Non metto nulla proprio perchè voglio imparare bene a pilotare, poi un domani metto le 4 gambine e ci piazzo la action cam che già ho! e tra frame e tutto salirò con altri 150 grammi, senza mettere gimbal o altro, facciamo le cose per gradi!

              Totale peso con action cam siamo su 1200 grammi!
              In secundis, se volete anticiparmi anche eliche appropriate e nr celle lipo, con quad più pesante meglio.

              Più che altro non non ho problemi a calcolarmi il tempo di volo, quello vado su ecalc e mettendo dati similari lo faccio, più che altro ho paura di bruciare o rovinare motori o lipo, perchè le eliche o le lipo non sono appropriate a quel determinato setting, non so se mi intendo!
              Ad esempio magari mettere una 4s con eliche da 8" è sbagliato perchè...
              Grazie e scusate la lungagine... spero di essermi spiegato bene

              Commenta


              • Originariamente inviato da Rikybike Visualizza il messaggio
                Io ho preso il quad una settimana fa e da jonathan dice che ho delle eliche da 9 pollici quindi né da 8x4,5 né da 10x3,8(da tutti raccomandate non so per quale uso però), credo le 9 pollici siano una via di mezzo (spero di non aver detto una castroneria), quindi sia 3s che 4s vadano bene, una via di mezzo no?Forse con le 4s sono un pò più reattivo?

                Leggevo, correggetemi se sbaglio, che per carichi maggiori (tipo gimbal e altro, quindi con peso sul kg e mezzo) si usava una 4s con una 10x3,8 mentre per carichi leggeri o naza nudo 3s ed eliche da 8x4,5....le 9 pollici allora per cosa le hanno inventate? ahahah a parte gli scherzi mi fate un pò di chiarezza?

                In primis, mi interessava sapere, se utilizzando il quad con un peso di 982 g e eliche da 9", oltre al resto dji originale, quel'era la migliore prestazione in termini di durata di volo, utilizzando una lipo 3s o 4s di mah uguale, e se posso mettere sia la 3s che 4s senza rovinare i motori o la lipo!

                In definitiva io per ora, ma anche per molto altro tempo volerò leggero, solo con configurazione originale dji, senza fpv, senza gimbal, nudo e crudo, frame, esc, motori, eliche e batteria! peso totale 982 grammi!
                Non metto nulla proprio perchè voglio imparare bene a pilotare, poi un domani metto le 4 gambine e ci piazzo la action cam che già ho! e tra frame e tutto salirò con altri 150 grammi, senza mettere gimbal o altro, facciamo le cose per gradi!

                Totale peso con action cam siamo su 1200 grammi!
                In secundis, se volete anticiparmi anche eliche appropriate e nr celle lipo, con quad più pesante meglio.

                Più che altro non non ho problemi a calcolarmi il tempo di volo, quello vado su ecalc e mettendo dati similari lo faccio, più che altro ho paura di bruciare o rovinare motori o lipo, perchè le eliche o le lipo non sono appropriate a quel determinato setting, non so se mi intendo!
                Ad esempio magari mettere una 4s con eliche da 8" è sbagliato perchè...
                Grazie e scusate la lungagine... spero di essermi spiegato bene
                Non farti troppe paranoie, il sistema che hai puó andar bene.
                Ti dico che se i motori che hai, hanno circa 1000kv, con le batt. 3S ed eliche da 10", va bene.
                Io ho un quad, che che uso come muletto, da 550 e pesa circa 1500 gr.
                Lo tiro su con batteria da 3S 5000 mAh, i motori sono da 1000 kv e le eliche da 11"
                FUTABA T14SG

                Commenta


                • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                  Non farti troppe paranoie, il sistema che hai puó andar bene.
                  Ti dico che se i motori che hai, hanno circa 1000kv, con le batt. 3S ed eliche da 10", va bene.
                  Io ho un quad, che che uso come muletto, da 550 e pesa circa 1500 gr.
                  Lo tiro su con batteria da 3S 5000 mAh, i motori sono da 1000 kv e le eliche da 11"
                  Ho capito, più che altro siccome devo prendere qualche batteria, per volare magari una mezzoretta in totale e prenderci la mano volevo sapere se con configurazione originale dji, quindi con eliche da 9 pollici a parità di mah era meglio una 3s o una 4s, per ora mi basta e avanza questo!
                  Perchè appunto per il momento non voglio fare altre spese che non siano finalizzate ad aumentare la durata di volo! Quindi niente eliche nuove, solo batterie!
                  Poi semmai guarderò altre configurazioni in futuro!
                  Grazie

                  Commenta


                  • Ciao a tutti,
                    Sto affinando le regolazione del quad con Naza gps lite e per eliminare il tremolio in hovering sono arrivato ai suguenti valori di basic 120-120-110-120 attitude 100 -100.Ora il tremolio e' lieve rispetto ai volti precedenti 135-135, penso che abbassando a 110 pitch e roll di dovrebbe risolvere...
                    Mi potreste spiegare come mai nel forum trovo valori di settaggio molto differenti tra loro?
                    È una questione di gruppo propulsivo (eliche , motori, esc) e di peso in odv???
                    Un'altro dubbio:
                    Come attivo il return to home senza necessariamente innescare il failsafe in caso di mancanza segnale?

                    Grazie

                    Commenta


                    • Sto provando a trovari i giusti valori di gain...per il naza lite gps....quanto si riesce a tenere immobile in una posizione?( a parte i primi minuti che fa' un po' quello che vuole)....perche' se do tutta coda da una parte....non sta' fermo su stesso?

                      Commenta


                      • Scusate se ho scritto con i piedi:eek:
                        Volevo chiedervi ...come mai il drone non mi gira sul posto se do' coda da una parte??

                        Commenta


                        • Aiutino

                          Buongiorno, anzi buon pomeriggio a tutti. Oggi son riuscito ad avere il tempo per provare ad effettuare il primo test di volo di un F450 con Naza Lite.
                          Ebbene, dopo il CSC, si ribalta quasi immediatamente ...
                          Ho già controllato il collegamento dei 4 CSC alla naza partendo dal braccio frame rosso destro andando in senso antiorario M1 M2 M3 M4
                          Sembra che un motore non parta subito, ovvero un elica non si mette a ruotare subito come le altre dopo il CSC.
                          Calibrazione Radio e Ricevente con NAZA esguita.
                          Cosa mi consigliate di fare ?
                          Da assistant la calibrazione bussola dice di non essere indispensabile e non riesco ad effettuare quella tramite passaggi GPS/Manual da radiocomando.

                          Grazie in anticipo !

                          Ricccardo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da erressephoto Visualizza il messaggio
                            Buongiorno, anzi buon pomeriggio a tutti. Oggi son riuscito ad avere il tempo per provare ad effettuare il primo test di volo di un F450 con Naza Lite.
                            Ebbene, dopo il CSC, si ribalta quasi immediatamente ...
                            Ho già controllato il collegamento dei 4 CSC alla naza partendo dal braccio frame rosso destro andando in senso antiorario M1 M2 M3 M4
                            Sembra che un motore non parta subito, ovvero un elica non si mette a ruotare subito come le altre dopo il CSC.
                            Calibrazione Radio e Ricevente con NAZA esguita.
                            Cosa mi consigliate di fare ?
                            Da assistant la calibrazione bussola dice di non essere indispensabile e non riesco ad effettuare quella tramite passaggi GPS/Manual da radiocomando.

                            Grazie in anticipo !

                            Ricccardo
                            Le eliche sono montate bene?
                            La m1 gira antiorario la M2 orario e di seguito le altre.
                            Gli esc li hai calibrati?.
                            Anche se da assistant ti dice che non c'è bisogno, falla lo stesso la calibrazione.
                            FUTABA T14SG

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                              Le eliche sono montate bene?
                              La m1 gira antiorario la M2 orario e di seguito le altre.
                              Si esattamente, ho utilizzato questo filmato per la costruzione: https://www.youtube.com/watch?v=ER2GxMo0X3E
                              Gli esc li hai calibrati?.
                              Sono quelli originali, mi sembra di capire che non serve calibrare (o sbaglio ??)
                              Anche se da assistant ti dice che non c'è bisogno, falla lo stesso la calibrazione.
                              Volentieri ma non riesco ad entrare in modalità calibrazione, con il metodo di passare da una all'altra modalità di volo, forse sbaglio come partire o altro ...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                                Non farti troppe paranoie, il sistema che hai puó andar bene.
                                Ti dico che se i motori che hai, hanno circa 1000kv, con le batt. 3S ed eliche da 10", va bene.
                                Io ho un quad, che che uso come muletto, da 550 e pesa circa 1500 gr.
                                Lo tiro su con batteria da 3S 5000 mAh, i motori sono da 1000 kv e le eliche da 11"
                                Anch'io volo con batterie da 5000/3s, peso attorno ai 1500, motori da 950, eliche da 10x4,5. Quando sta in volo 12 minuti prima che suoni il cicalino sta su molto. Se poi attacco il trasmettitore + telecamera perdo almeno 2 minuti. Tu quanto voli?
                                Enea Ferriani
                                http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X