annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Katia 300 Visualizza il messaggio
    raga quanti canali servono per la naza? io per adesso ho una turnygi x5 e ha solamente due tasti a levetta a due posizioni, tipo on e of per intenderci. con questa radio potrei usare la scheda con il gps e potrei swithare da atti atti gps e manual? per adesso mi interessa switchare nelle modalità di volo no al gimbal o altro
    scusate se posto domande già fatte ho cercato ma le risposte non sono chiare
    Mio personale parere
    Se non vuoi fare pipi a gocce e cambiare radio ogni volta si possono individuare 2 step:
    step 1 ) 7 canali cosi puoi fare 4 + 1 modalità di volo + due ausiliari che puoi usare o per regolare i gain in volo o per altro eventualmente i due canali di una gimbal per camera.
    step 2) 10 canali come sopra ma con gimbal piu complesse e azionamento (on-off camera + altri ammennicoli

    dipende da te dove vuoi arrivare e quando.
    PS per lo step 1 anche se limitante bastano 5 canali ma almeno il 5 dovrebbe avere un switch a 3 posizioni.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • risolto

      Originariamente inviato da gipione Visualizza il messaggio
      NAZA LITE E SETTAGGIO U
      Sopstando sempre l'interruttore ( IDO, ID1, ID2 ) leggo barra U su pagina principale -1000, pos.2; 0 posiz. 1; 1000 poz. ;
      assistant-basci-rc ; ID0 tutto dx ma non si accende nessun trattino ; ID1 va il failsafe; ed ID2 va tutto a sn trattino azzurro.
      Ma i motori non si armano; se stacco U si armano normalmente col csc.
      dove sbaglio o cosa non setto sulla radio?? ( TURNIGY 9XR OPENTX )
      grazie mille
      gp
      leggendo, documentandomi e provando regolando il guadagno del ch 6 , riducendolo nello specifico, si arriva ad ogni posizione dello switch si accende il riferimento sull'asse raffigurato nella gui, ora i motori si armano.
      grazie

      Commenta


      • naza lite cosa significa modalità atti

        scusate una domanda veloce.........
        ho cercato in lungo ed in largo senza risposta :
        cosa significa modalità atti

        tuttte le altre modalità , gps. ecc.ecc. son ben chaire ma atti??

        è un acronimo??

        grazie mille

        gp

        Commenta


        • Attitude=atteggiamento,attitudine,assetto
          volo senza gps..
          Con la fantasia.........

          Commenta


          • Atti

            grazie........molta fantasia............... mi sarei asperttato qualcosa di più tecnico.

            GP

            Commenta


            • GPS not calibrated

              GPS not calibrated, or magnetic field interferance. Please calibrate GPS again in good condition.

              continuo ad aver visualizzato il messaggio sopra scritto.....
              ma dove , su quale finestra lo vado a calibrare? ( c'è calibrazione IMU che è un'altra cosa)
              Ho provato a lasciarlo acceso in mezzo ad un campo quindi lontano da fonti possibili di interferenze, ma il rpoblema persiste.
              - come si può vedere se il modulo GPS della naza è ok o è ko?
              -ho letto in rete della presenza della classica micro batteria entrocontenuta per tenere in memoria eventuali dati, aprendolo si nota ma mi sembra saldata,; va periodicamente sostituita come quella delle schede madri dei pc per esempio??
              grazie mille
              gp

              Commenta


              • GPS not calibrated

                mi autorispondo......e mi scuso......leggendo completamente il manuale, nelle ultime pagine si trova il metodo...... sembra un pò una danza indiana...... ma dovrebbe funzionare.
                per le altre domande, test funzionalità del gps ed eventuale cambio batteria..... i dubbi rimangono.
                grazie per la pazienza.

                gp

                Commenta


                • salve, novizio e primo messaggio in assoluto ( o meglio Domanda): ho un dji f450 con la naza m lite, tutto benissimo tranne il gps, o meglio funziona anche quello ma male, praticamente quando mi alzo o mi sposto, nel momento che lascio gli stik, lui fa una deriva indietro di circa 2/3 metri quasi ogni volta.
                  Il bilanciamento del quadri tutto ok
                  E' normale??? può essere la calibrazione della bussola (che ho fatto a casa!!!)
                  Grazie a tutti per le eventuali risposte.
                  Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
                    salve, novizio e primo messaggio in assoluto ( o meglio Domanda): ho un dji f450 con la naza m lite, tutto benissimo tranne il gps, o meglio funziona anche quello ma male, praticamente quando mi alzo o mi sposto, nel momento che lascio gli stik, lui fa una deriva indietro di circa 2/3 metri quasi ogni volta.
                    Il bilanciamento del quadri tutto ok
                    E' normale??? può essere la calibrazione della bussola (che ho fatto a casa!!!)
                    Grazie a tutti per le eventuali risposte.
                    La calibrazione della bussola ti conviene farla sul campo prima di volare

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Roby1960 Visualizza il messaggio
                      La calibrazione della bussola ti conviene farla sul campo prima di volare
                      Grazie per la risposta, ma secondo te è opportuno farla ogni volta?? e il problema della deriva può dipendere da questo??
                      la cosa strana è che il quad fa i suoi 2/3 metri indietro e dopo si ferma come se si appoggiasse...dopo se cabro ancora e lo tiro indietro non lo fa più!!!
                      Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
                        Grazie per la risposta, ma secondo te è opportuno farla ogni volta?? e il problema della deriva può dipendere da questo??
                        la cosa strana è che il quad fa i suoi 2/3 metri indietro e dopo si ferma come se si appoggiasse...dopo se cabro ancora e lo tiro indietro non lo fa più!!!
                        La lite ha il problema che richiede un piccolo preriscaldamento nel senso che ha bisogno di fare qualche minuto di volo per assestarsi, cosa che nella V1 e V2 non serve; io con la lite faccio 2 o 3 minuti di hovering con una batteria vecchiotta poi la cambio e volo tranquillamente senza problemi. La calibrazione io la faccio sempre prima di volare ogni volta soprattutto se cambio zona di volo

                        Commenta


                        • salve ragazzi io ho questa naza:

                          Naza-M | DJI

                          vorrei sapere qual'è il marchingegno che serve per mandare il drone in "missione" e se è compatibile con la mia naza

                          grazie a tutti!!!!1
                          disponibile per taglio laser di qualsiasi materiale tipo carbonio, balsa, materiali plastici

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tbscris Visualizza il messaggio
                            salve ragazzi io ho questa naza:

                            Naza-M | DJI

                            vorrei sapere qual'è il marchingegno che serve per mandare il drone in "missione" e se è compatibile con la mia naza

                            grazie a tutti!!!!1
                            Ciao, dalla descrizione che puoi trovare qui sembra che sia compatibile anche la tua versione (solo la Lite è esclusa) PC Ground Station - Specs | DJI

                            Esistono due versioni, una per PC PC Ground Station - Easy, Accurate Waypoint Flying | DJI ed una per IPad iPad Ground Station - Waypoint flying at your fingertips | DJI

                            Credo che comunque tale tipologia di volo non sia permessa dal regolamento ENAC.

                            Commenta


                            • Ciao a tutti !! Ho una domanda da fare.... so che la scheda naza lite puo gestire un gimbal a due assi pilotato da due servi. Oghi ne ho costruito uno e tramite il software naza ho calibrato la posizione di quest'ultimi.... quello che che non riesco a fare è appunto attivarlo in volo... i servi restano accesi e fissi sulla misura impostata in precedenza ma non si muovono per contrastare il movimento. Come si fa ?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Enrifrance Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti !! Ho una domanda da fare.... so che la scheda naza lite puo gestire un gimbal a due assi pilotato da due servi. Oghi ne ho costruito uno e tramite il software naza ho calibrato la posizione di quest'ultimi.... quello che che non riesco a fare è appunto attivarlo in volo... i servi restano accesi e fissi sulla misura impostata in precedenza ma non si muovono per contrastare il movimento. Come si fa ?
                                Hai arrivato il controllo gimbal dal setting naza? Devi metterlo su on
                                disponibile per taglio laser di qualsiasi materiale tipo carbonio, balsa, materiali plastici

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X