annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
    Ti sei risposto da te. La naza gestisce solo la stabilizzazione di un gimbal con i servi.
    Quello che hai comprato si stabilizza con la sua scheda di controllo, dalla naza puoi solo fare il controllo del pitch con un canale libero.
    Intanto grazie mille di aver risposto..
    Spero di non inorridire qualcuno, a la cosa mi indispettisce alquanto,
    Secondo te, è possibile trasformare i motori brushless del gimbal in motori di n°-2 servi? Spiego la mia idea malsana.
    Se collego un motore brushless ad un esc, non è possibile comandare lo stesso direttamente dalla NAZA?
    Premesso: son poco convinto anche io!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mau63 Visualizza il messaggio
      Intanto grazie mille di aver risposto..
      Spero di non inorridire qualcuno, a la cosa mi indispettisce alquanto,
      Secondo te, è possibile trasformare i motori brushless del gimbal in motori di n°-2 servi? Spiego la mia idea malsana.
      Se collego un motore brushless ad un esc, non è possibile comandare lo stesso direttamente dalla NAZA?
      Premesso: son poco convinto anche io!
      Io invece sono totalmente convinto che hai sparato una catonazzata!

      Un motore con un esc avresti, una volta dato il comando, il gimbal che gira e non si ferma più!!!

      Commenta


      • La naza stabilizza il gimbal comandando direttamente i servi. Non ho mai approfondito ma i motori brushless per i gimbal hanno un tipo di avvolgimenti completamente diversi dai motori tradizionali e si servono di una loro centralina che gestisce il tutto.

        Commenta


        • Scusate ma proprio ho bisogno di aiuto ..ho appena comprato un dji f550 con nata lite ed una hitec optic 6 sport... Ecco non so proprio da dove iniziare ...neppure come fare i collegamenti fra la ricevente e la Naza. Qualcuno può aiutarmi ??? Grazie in anticipo ..spero di riuscire a farlo volare perché davvero questo drone mi piace molto .

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
            Scusate ma proprio ho bisogno di aiuto ..ho appena comprato un dji f550 con nata lite ed una hitec optic 6 sport... Ecco non so proprio da dove iniziare ...neppure come fare i collegamenti fra la ricevente e la Naza. Qualcuno può aiutarmi ??? Grazie in anticipo ..spero di riuscire a farlo volare perché davvero questo drone mi piace molto .
            Beh comincia dai manuali ...qui ti metto le traduzioni anche se non sono delle ultime release possono comunque aiutare

            https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._v1.00_Ita.pdf

            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ascosti%29.pdf
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Craaaaaashhh!!

              Ieri altro crash. Il terzo che succede in 3 mesi e tutti e 3 nello stesso modo. Dopo circa uno o due minuti di volo, in modalità gps, il mio f450 impazzisce e incomincia ad inclinarsi di tantissimo verso destra. Tento di recuperare e per qualche secondo rimane ancora dritto. Poi ancora ritorna ingovernabile. Ero pure in fpv. Sento dei bip, che pensavo all'inizio provenissero dalla radio. Poi vedendo il video che posterò sotto di un crash di una naza lite (stesso incidente mio), ho riconosciuto quei bip. Probabilmente provenivano dalla Naza stessa.
              Qualcuno sa a cosa si riferiscano di preciso quei bip?
              Fattostà che per grazia divina sono riuscito ad atterrare in maniera brusca senza distruggere niente. Se avessi avuto sotto gimbal e videocamera non oso immaginare...
              Guardate il video. Io sto sempre perdendo più fiducia in questo sistema e se cercate su internet ci sono decine di video di naza impazzite. Tanto se lo mandi in assistenza ti dicono che è colpa tua!
              ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
              Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                Ieri altro crash. Il terzo che succede in 3 mesi e tutti e 3 nello stesso modo. Dopo circa uno o due minuti di volo, in modalità gps, il mio f450 impazzisce e incomincia ad inclinarsi di tantissimo verso destra. Tento di recuperare e per qualche secondo rimane ancora dritto. Poi ancora ritorna ingovernabile. Ero pure in fpv. Sento dei bip, che pensavo all'inizio provenissero dalla radio. Poi vedendo il video che posterò sotto di un crash di una naza lite (stesso incidente mio), ho riconosciuto quei bip. Probabilmente provenivano dalla Naza stessa.
                Qualcuno sa a cosa si riferiscano di preciso quei bip?
                Fattostà che per grazia divina sono riuscito ad atterrare in maniera brusca senza distruggere niente. Se avessi avuto sotto gimbal e videocamera non oso immaginare...
                Guardate il video. Io sto sempre perdendo più fiducia in questo sistema e se cercate su internet ci sono decine di video di naza impazzite. Tanto se lo mandi in assistenza ti dicono che è colpa tua!
                vedo che il tipo ha il gps proprio sul frame, campi magnetici di batterie ed elettronica non che gli faccia bene
                che radio, ricevente e tx usi?
                che kit fpv?
                disponibile per taglio laser di qualsiasi materiale tipo carbonio, balsa, materiali plastici

                Commenta


                • Originariamente inviato da tbscris Visualizza il messaggio
                  vedo che il tipo ha il gps proprio sul frame, campi magnetici di batterie ed elettronica non che gli faccia bene
                  che radio, ricevente e tx usi?
                  che kit fpv?
                  Io no ho l'asticella originale del GPS. Uso la frsky taranis, rx x8r e immersion rc 600mw con antenne a fungo. Le altre 2 volte che è successo non avevo il kit fpv quindi lo escludo, in ogni caso la immersion è montata su una zampetta del carrello. Più cerco sta cosa più trovo gente che ha distrutto tutto sia con lite che con v2. Addirittura sui forum stranieri ci sono topic appositi dei flyaway. Ma questi alla dji si rendono conto che se finisce in testa a qualcuno ci lascia le penne?!?
                  ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                  Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                  Commenta


                  • Appunto ci si deve volare negli spazi appositi, leggi campo di volo, e non in città o posti simili !!! Purtroppo in molti non lo capiscono e fanno i danni, fortunatamente non è il tuo caso.


                    Sent from my iPhone using Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                      Appunto ci si deve volare negli spazi appositi, leggi campo di volo, e non in città o posti simili !!! Purtroppo in molti non lo capiscono e fanno i danni, fortunatamente non è il tuo caso.


                      Sent from my iPhone using Tapatalk
                      Volare al campo volo non è garanzia purtoppo di non far male a nessuno.Se ti va fuori 200 metri potrebbe prender chiunque e qualsiasi cosa.Questi episodi mi levano la voglia di volare.Per certi versi i multi sono eccessivamente schiavi dell'elettronica.Basta qualsiasi cosa(cavi,wifi,ponti radio) e con discrete probabilità(3 volte in 3 mesi)succedono disastri.E anche le assicurazioni ti spernacchiano in faccia m'hanno detto.
                      E in ogni caso tralasciando il discorso sicurezza,che è al primo posto,c'è anche un discorso economico.Il mio multi,per quanto base sia,costa più di 500 euro e se lo rompo io mi sta bene,ma se impazzisce e si schianta no!
                      E alla Dji,perchè bisogna dirlo,se ne sbattono i testicoli alla grande.Mi diceva il proprietario del negozio dove vado,che i flyaway e anomalie non sono così rari.M'ha detto che ad un signore che va da lui ha un video dove si vede benissimo che il multi naza salta per problemi elettrici,i motori si fermano(tutto filmato dalla gopro) e si schianta.Mandato in assistenza Dji e rimandato indietro tale e quale dicendo che il problema è stato della batteria o di un mal collegamento elettrico.Vedi te...
                      ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                      Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                        Ieri altro crash. Il terzo che succede in 3 mesi e tutti e 3 nello stesso modo. Dopo circa uno o due minuti di volo, in modalità gps, il mio f450 impazzisce e incomincia ad inclinarsi di tantissimo verso destra. Tento di recuperare e per qualche secondo rimane ancora dritto. Poi ancora ritorna ingovernabile. Ero pure in fpv. Sento dei bip, che pensavo all'inizio provenissero dalla radio. Poi vedendo il video che posterò sotto di un crash di una naza lite (stesso incidente mio), ho riconosciuto quei bip. Probabilmente provenivano dalla Naza stessa.
                        Qualcuno sa a cosa si riferiscano di preciso quei bip?
                        Fattostà che per grazia divina sono riuscito ad atterrare in maniera brusca senza distruggere niente. Se avessi avuto sotto gimbal e videocamera non oso immaginare...
                        Guardate il video. Io sto sempre perdendo più fiducia in questo sistema e se cercate su internet ci sono decine di video di naza impazzite. Tanto se lo mandi in assistenza ti dicono che è colpa tua!
                        Scusate,l'ho inserito dal cellulare il video e ho notato che non si vede.Lo riposto:
                        ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                        Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                          Volare al campo volo non è garanzia purtoppo di non far male a nessuno.Se ti va fuori 200 metri potrebbe prender chiunque e qualsiasi cosa.Questi episodi mi levano la voglia di volare.Per certi versi i multi sono eccessivamente schiavi dell'elettronica.Basta qualsiasi cosa(cavi,wifi,ponti radio) e con discrete probabilità(3 volte in 3 mesi)succedono disastri.E anche le assicurazioni ti spernacchiano in faccia m'hanno detto.
                          E in ogni caso tralasciando il discorso sicurezza,che è al primo posto,c'è anche un discorso economico.Il mio multi,per quanto base sia,costa più di 500 euro e se lo rompo io mi sta bene,ma se impazzisce e si schianta no!
                          E alla Dji,perchè bisogna dirlo,se ne sbattono i testicoli alla grande.Mi diceva il proprietario del negozio dove vado,che i flyaway e anomalie non sono così rari.M'ha detto che ad un signore che va da lui ha un video dove si vede benissimo che il multi naza salta per problemi elettrici,i motori si fermano(tutto filmato dalla gopro) e si schianta.Mandato in assistenza Dji e rimandato indietro tale e quale dicendo che il problema è stato della batteria o di un mal collegamento elettrico.Vedi te...
                          Non si deve mai prendere le asserzioni per oro colato.
                          Io mi sono ritrovato a fare un crash con la v2 senza capire il perchè, il mio dubbio era sul collegamento che avevo fatto per mettere due batterie 2s in serie e fare 4s ma poi ho controllato un problema di sincro ad un motore( multistar 3508-580) e controlla tutto con il tester ho trovato una saldatura tra un avvolgimento e il cavo di connessione con l'esc falsato!...lo teneva solo il termorestringente!
                          Questo per farti capire che, siccome sono dei modelli molto complessi dove le variabili in gioco sono tante, certe volte torna più facile dare la colpa ad un elemento "sconosciuto" come la centralina, perchè non si riesce a vedere se può avere dei problemi nella scheda elettronica, che ad un semplice falso contatto....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                            Non si deve mai prendere le asserzioni per oro colato.
                            Io mi sono ritrovato a fare un crash con la v2 senza capire il perchè, il mio dubbio era sul collegamento che avevo fatto per mettere due batterie 2s in serie e fare 4s ma poi ho controllato un problema di sincro ad un motore( multistar 3508-580) e controlla tutto con il tester ho trovato una saldatura tra un avvolgimento e il cavo di connessione con l'esc falsato!...lo teneva solo il termorestringente!
                            Questo per farti capire che, siccome sono dei modelli molto complessi dove le variabili in gioco sono tante, certe volte torna più facile dare la colpa ad un elemento "sconosciuto" come la centralina, perchè non si riesce a vedere se può avere dei problemi nella scheda elettronica, che ad un semplice falso contatto....
                            No no,nessun falso contatto,mi sa che sei fuoristrada.E' la centralina che lo governa!Guardati questo altro video da brivido e poi mi dici...

                            Se leggi nella descrizione,scrive che durante il test è successo un paio di volte e cos ha deciso di filmarlo...
                            Ultima modifica di Nikos; 04 dicembre 14, 19:47.
                            ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                            Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                            Commenta


                            • Comunque per tornare sul pezzo... Nessuno sa se la naza (imu, gps o fc) possano emettere suoni tipo bip ?
                              ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                              Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
                                Scusate ma proprio ho bisogno di aiuto ..ho appena comprato un dji f550 con nata lite ed una hitec optic 6 sport... Ecco non so proprio da dove iniziare ...neppure come fare i collegamenti fra la ricevente e la Naza. Qualcuno può aiutarmi ??? Grazie in anticipo ..spero di riuscire a farlo volare perché davvero questo drone mi piace molto .
                                Per quanto riguarda i collegamenti dei motori basta collegare leggendo il manuale il motore 1 a M1 il 2 a M2 e così via.
                                Poi se hai un hitec optic 6 sport come me, controlla una decina di pagine indietro anche io chiedevo la stessa cosa!
                                per quanto riguarda i collegamenti collega:
                                ch1 A
                                ch2 E
                                ch3 T
                                ch4 R
                                ch6 U
                                ovviemente nelle apposite sezioni collega led e gps!
                                poi attribiusci allo swich a 3 posizioni le 3 modalità di volo, e allo swich a 2 posizione, sotto lo swich a 3 (sulla radio per intenderci), attribuisci il failsafe, comunque vai a vedere qualche pagina indietro che c'è tutto!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X