annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Rikybike Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda i collegamenti dei motori basta collegare leggendo il manuale il motore 1 a M1 il 2 a M2 e così via.
    Poi se hai un hitec optic 6 sport come me, controlla una decina di pagine indietro anche io chiedevo la stessa cosa!
    per quanto riguarda i collegamenti collega:
    ch1 A
    ch2 E
    ch3 T
    ch4 R
    ch6 U
    ovviemente nelle apposite sezioni collega led e gps!
    poi attribiusci allo swich a 3 posizioni le 3 modalità di volo, e allo swich a 2 posizione, sotto lo swich a 3 (sulla radio per intenderci), attribuisci il failsafe, comunque vai a vedere qualche pagina indietro che c'è tutto!
    Ciao , continuo ad avere problemi e credo tu possa aiutarmi riguardo le connessioni ... Ecco quando accendo il drone dopo i classici suoni e colori ...inizia a lampeggiare velocemente giallo ma appena abbasso il comando in alto a destra inizia a lampeggiare verde ...ma niente da fare ..non parte in nessun modo .ma come si armano i motori ? Mi servirebbe capire come impostare la radio ..quali valori settare per vedere girare questi motori benedetti ..

    Commenta


    • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
      Ciao , continuo ad avere problemi e credo tu possa aiutarmi riguardo le connessioni ... Ecco quando accendo il drone dopo i classici suoni e colori ...inizia a lampeggiare velocemente giallo ma appena abbasso il comando in alto a destra inizia a lampeggiare verde ...ma niente da fare ..non parte in nessun modo .ma come si armano i motori ? Mi servirebbe capire come impostare la radio ..quali valori settare per vedere girare questi motori benedetti ..
      Da come scrivi si vede proprio che non hai nemmeno letto il manuale di istruzioni...e ti consiglio vivamente di leggerlo prima di fare danni a cose o persone....da quello che leggo credo tu abbia già impostato gli swich con le 3 modalità di volo, infatti in posizione 1 dici che ti lampeggia 1 volta verde, ciò sta a significare che sei in quella modalità...comunque per armare i motori basta portare gli stick in basso e al centro contemporaneamente!
      Comunque devi collegare la naza all'assistant (il programmino che scarichi sempre dal sito dji) e fare la calibrazione della radio, li vedrai se muovendo gli stick, è tutto come dovrebbe essere, vedi se le 3 modalità di volo sono impostate correttamente, la funzionalità ritorna a casa, e i livelli di protezione della batteria!
      Cerca e leggi il mio post qualche pagina indietro e capirai tutto, poi fai la prova per vedere se tutto funziona nell'assistant!

      Poi ovviamente devi fare anche la calibrazione della bussola con il classico "balletto", ma sono cose che ci sono scritte in questo post e che usando il tasto cerca trovi, o anche nel post della naza v2
      Ultima modifica di Rikybike; 04 dicembre 14, 23:17.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
        Comunque per tornare sul pezzo... Nessuno sa se la naza (imu, gps o fc) possano emettere suoni tipo bip ?
        Che io sappia no.mai sentita suonare.
        Solo i esc hanno il modo di suonare attraverso i motori,ma devono essere fermi credo.
        Quello del video di prima,magari ha qualche cicalino per ritrovare il modello se perso.
        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

        Commenta


        • salve a tutti... ho passato le ultime 2 ore e mezzo sul forum leggendo vecchi post ma non ho trovato niente che somigli al mio problema... ho un quad, il quanum venture con naza M lite e GPS, uso taranis con X8R come ricevente, fpv fatshark attitude e tx da 250mw. Tutto perfetto, bello, accattivante, vola benissimo in tutti e 3 i modi, manual atti e gps, stabile ma maneggevole, insooma un gioiellino... decido di fare un upgrade e di comprare le eliche in carbonio della axes, stesso passo e stesso diametro delle originali, arrivate a casa le ho bilanciate (bilanciate quasi perfettamente di suo), installate e provo il decollo... subito instabile, pare non trovare equilibrio... i motori continuano a variare giri e nemmeno 15 secondi di volo, in atti ed in hovering mi fa un mezzo flip così dal nulla e crasha per terra, fortunatamente dritto. Controllo tutto, attacco la naza al portatile, ricalibro, diminuisco i gain (forse carbonio piu duro della plastica ed ha bisogno di un intervento piu morbido...) e riprovo... decollo sembra andare bene, faccio due passaggi, hovering di nuovo davanti a me e via di nuovo un flip da solo, all'improvviso e stavolta crasha bene e rompo 3 eliche... stesso pomeriggio, tiro due madonne per i 40€ buttati e rimetto le sue originali e torna a volare da dio. Non contento le ricompro, stamani arrivano, le bilancio, le installo, lo provo davanti casa, tempo 30 secondi di hovering e si cappotta di nuovo!

          adesso io dico... ho perso qualche passaggio? perche queste eliche non gli piacciono proprio? ho saltato qualcosa nella configurazione?

          scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo spiegare bene il problema...

          Commenta


          • Se sono identiche le eliche non vedo il problema. Ma pure fossero più grandi o con un passo diverso, non ce ne dovrebbero essere. Al massimo hai motori/esc caldi. Hai volato nella stessa zona e hai fatto la calibrazione dopo aver installato le eliche, direttamente sul posto di volo? Una domanda: perché hai messo le eliche in carbonio?
            ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
            Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
              Che io sappia no.mai sentita suonare.
              Solo i esc hanno il modo di suonare attraverso i motori,ma devono essere fermi credo.
              Quello del video di prima,magari ha qualche cicalino per ritrovare il modello se perso.
              Eppure sono quasi sicuro che fosse lo stesso suono. Ma ora che ci penso, certo che suona. All'accensione fa la sua musichetta e probabilmente può emettere anche bip.
              In ogni caso quello mentre crashava non credo avrà avuto modo di attivare un cicalino cerca modelli...
              ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
              Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                Eppure sono quasi sicuro che fosse lo stesso suono. Ma ora che ci penso, certo che suona. All'accensione fa la sua musichetta e probabilmente può emettere anche bip.
                In ogni caso quello mentre crashava non credo avrà avuto modo di attivare un cicalino cerca modelli...
                quello che senti son i esc che suonano attraverso i motori non la naza.
                suonano in modo divero in base a cosa gli arriva"segnale rx" e dipende da esc a esc.
                Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                Commenta


                • Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

                  La naza non suona, se la apri vedrai che non c'è nessun beeper dentro, quello che suona sono gli avvolgimenti dei motori, ricevono tramite gli Esc una tensione con un data frequenza e li sentì suonare.



                  Sent from my iPhone using Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                    La naza non suona, se la apri vedrai che non c'è nessun beeper dentro, quello che suona sono gli avvolgimenti dei motori, ricevono tramite gli Esc una tensione con un data frequenza e li sentì suonare.



                    Sent from my iPhone using Tapatalk
                    Quindi è impossibile che suonassero in volo?
                    Allora ritorno alla domanda :è possibile che la naza(collegata alla rx tramite sbus)abbia mandato un segnale di anomalia e la mia radio abbia fatto dei bip?
                    Terza domanda :cos'erano quei bip nel filmato?
                    ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                    Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                      La naza non suona, se la apri vedrai che non c'è nessun beeper dentro, quello che suona sono gli avvolgimenti dei motori, ricevono tramite gli Esc una tensione con un data frequenza e li sentì suonare.

                      Sent from my iPhone using Tapatalk
                      Si la Naza non emette nessun suono ,probabilmente in questo caso è più un problema di esc, motori. Potrebbe essere che sotto carico , uno o due esc vadano in crisi
                      Ricordo che l'algoritmo della dji da delle botte agli esc di microsecondi per contrastare / ottenere la stabilità (era il motivo per cui gli esc proposti da dji sono sempre un po sovradimensionati), quindi se gli esc sono sotto dimensionati potrebbero andare in tilt

                      Non è che hai un cicalino per batterie? perche oltre a sollecitare gli esc , eventuali sovra-amperaggi vanno anche sulla batteria e se questa e debole ...la Naza fa prima cedere un motore , poi siccome scarica si risolleva la batteria e l'esc riparte ecco perche bippa.

                      A pelle potresti avere il uno dei componenti esc-batterie-motori al pelo con la naza.

                      Se quello che ipotizzo fosse vero ...ti è ancora andata bene perche alla crisi di un esc normalmente il motore si ferma e piegandosi oltre 70° se voli in gps si piantano tutti i motori = giu come un sasso.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Si la Naza non emette nessun suono ,probabilmente in questo caso è più un problema di esc, motori. Potrebbe essere che sotto carico , uno o due esc vadano in crisi
                        Ricordo che l'algoritmo della dji da delle botte agli esc di microsecondi per contrastare / ottenere la stabilità (era il motivo per cui gli esc proposti da dji sono sempre un po sovradimensionati), quindi se gli esc sono sotto dimensionati potrebbero andare in tilt

                        Non è che hai un cicalino per batterie? perche oltre a sollecitare gli esc , eventuali sovra-amperaggi vanno anche sulla batteria e se questa e debole ...la Naza fa prima cedere un motore , poi siccome scarica si risolleva la batteria e l'esc riparte ecco perche bippa.

                        A pelle potresti avere il uno dei componenti esc-batterie-motori al pelo con la naza.

                        Se quello che ipotizzo fosse vero ...ti è ancora andata bene perche alla crisi di un esc normalmente il motore si ferma e piegandosi oltre 70° se voli in gps si piantano tutti i motori = giu come un sasso.
                        Macché. Ho esc e motori originali del kit. Mi pare la sigla sia e300 con i relativi esc neri del nuovo tipo. Le batterie sono tutte 4s 5000 mah 25c NUOVE. Considerate che dopo un volo di 15 minuti a manetta ho sia esc e motori freddi. Batteria tiepida.
                        Forse i suoni che dici tu ho capito quali sono :a me fa quelle specie di rumori metallici quando gli dò tutto gas. Ma non era quello il bip.
                        Comunque dal video che dimostrava come riprendere il controllo in caso di flyaway, dice di switchare il prima possibile da gps ad atti e si dovrebbe riguadagnare il controllo.
                        Nell'altro video del crash invece il ragazzo che volava era in atti ed è impazzito ugualmente. Il che mi fa pensare che se in atti si può usare senza il modulo GPS collegato, vuol dire che non lo usa proprio, quindi penso sia difficile che sia colpa del GPS.
                        Per me é proprio la fc che sclera e gli basta passare in una modalità di volo meno assistita (cioè da gps ad atti o da atti in manuale) per ritornare a posto.
                        Il problema è sempre lo spazio, la prontezza e il tempo.
                        Segnalo che tutti i crash che ho avuto sono stati tutti a meno di 10 metri. In alta quota non ho mai avuto problemi.
                        Sia che più vicino al terreno è più facile incappare in disturbi?
                        ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                        Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                          Macché. Ho esc e motori originali del kit. Mi pare la sigla sia e300 con i relativi esc neri del nuovo tipo. Le batterie sono tutte 4s 5000 mah 25c NUOVE. Considerate che dopo un volo di 15 minuti a manetta ho sia esc e motori freddi. Batteria tiepida.
                          Forse i suoni che dici tu ho capito quali sono :a me fa quelle specie di rumori metallici quando gli dò tutto gas. Ma non era quello il bip.
                          Comunque dal video che dimostrava come riprendere il controllo in caso di flyaway, dice di switchare il prima possibile da gps ad atti e si dovrebbe riguadagnare il controllo.
                          Nell'altro video del crash invece il ragazzo che volava era in atti ed è impazzito ugualmente. Il che mi fa pensare che se in atti si può usare senza il modulo GPS collegato, vuol dire che non lo usa proprio, quindi penso sia difficile che sia colpa del GPS.
                          Per me é proprio la fc che sclera e gli basta passare in una modalità di volo meno assistita (cioè da gps ad atti o da atti in manuale) per ritornare a posto.
                          Il problema è sempre lo spazio, la prontezza e il tempo.
                          Segnalo che tutti i crash che ho avuto sono stati tutti a meno di 10 metri. In alta quota non ho mai avuto problemi.
                          Sia che più vicino al terreno è più facile incappare in disturbi?
                          Io cambierei gli esc ,magari con i vecchi da 30 A per provare se mi succede ancora, cosi per curiosità, non voglio insistere , ma il bip è quello di un esc
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                            Macché. Ho esc e motori originali del kit. Mi pare la sigla sia e300 con i relativi esc neri del nuovo tipo. Le batterie sono tutte 4s 5000 mah 25c NUOVE. Considerate che dopo un volo di 15 minuti a manetta ho sia esc e motori freddi. Batteria tiepida.
                            Forse i suoni che dici tu ho capito quali sono :a me fa quelle specie di rumori metallici quando gli dò tutto gas. Ma non era quello il bip.
                            Comunque dal video che dimostrava come riprendere il controllo in caso di flyaway, dice di switchare il prima possibile da gps ad atti e si dovrebbe riguadagnare il controllo.
                            Nell'altro video del crash invece il ragazzo che volava era in atti ed è impazzito ugualmente. Il che mi fa pensare che se in atti si può usare senza il modulo GPS collegato, vuol dire che non lo usa proprio, quindi penso sia difficile che sia colpa del GPS.
                            Per me é proprio la fc che sclera e gli basta passare in una modalità di volo meno assistita (cioè da gps ad atti o da atti in manuale) per ritornare a posto.
                            Il problema è sempre lo spazio, la prontezza e il tempo.
                            Segnalo che tutti i crash che ho avuto sono stati tutti a meno di 10 metri. In alta quota non ho mai avuto problemi.
                            Sia che più vicino al terreno è più facile incappare in disturbi?
                            Io cambierei gli esc ,magari con i vecchi da 30 A per provare se mi succede ancora, cosi per curiosità, non voglio insistere , ma il bip è quello di un esc
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • problemi optic 6 sport settaggi con nAza lite

                              scusate ...volevo chiedere se e' normale che quando sposto lo stick per far andare avanti o indietro il drone con assistant collegato sulla pagina rc...si spostano i valori dei trim ma insieme a loro si sposta l indicatore che da gps passa ad attitude e modo manualw . Inoltre ancxhe se mi sembra di aver settato sw3 come si doveva ... non va dove c e' scritto "manuale in nessun caso . Oltretutto non riesco neppure ad armare i motori .mahh. mi esce pure configuration error by firmware upgrade from old version or abnormal tx calibration . aiutooooooooooooooooo. ho risolto l errore della trasmittente con la calibrazione ...ma niente di piu
                              Ultima modifica di Dertyes2012; 05 dicembre 14, 11:35.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
                                scusate ...volevo chiedere se e' normale che quando sposto lo stick per far andare avanti o indietro il drone con assistant collegato sulla pagina rc...si spostano i valori dei trim ma insieme a loro si sposta l indicatore che da gps passa ad attitude e modo manualw . Inoltre ancxhe se mi sembra di aver settato sw3 come si doveva ... non va dove c e' scritto "manuale in nessun caso . Oltretutto non riesco neppure ad armare i motori .mahh. mi esce pure configuration error by firmware upgrade from old version or abnormal tx calibration . aiutooooooooooooooooo. ho risolto l errore della trasmittente con la calibrazione ...ma niente di piu
                                Hai settato la radio in aereo o acro , verifica che non sia settata come eli o che percaso non ci sia una miscelazione che appunto ti miscela il canale dove hai messo le modalità di volo con il gas o con qualche altro comando del pitche e roll
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X