annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
    Sai usare gli endpoint sulla radio?
    Se ho capito bene gli endpoint sarebbero la fine corsa dei trim oltre la quale il trasmettitore emette un segnale acustico per avvertire che siamo appunto in endpoint. Se sono questi ..si sono andato nel settaggio ed agendo sul trim ho spostato la spunta su Manual ma non è diventato verde ...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
      Se ho capito bene gli endpoint sarebbero la fine corsa dei trim oltre la quale il trasmettitore emette un segnale acustico per avvertire che siamo appunto in endpoint. Se sono questi ..si sono andato nel settaggio ed agendo sul trim ho spostato la spunta su Manual ma non è diventato verde ...
      no...non sono quelli . . non so miscelare i comandi per far si che il gps e manual diventino verdi

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
        Ciao siccome hai parlato della spunta nell assistant sotto il gps...ecco io riesco a farla andare sotto la scritta gps ma questa non si illumina di verde ...stessa cosa se sposto verso Manual . Ma cosa può' essere ..la centralina difettosa ??
        Il settore deve diventare blu, cosi come deve comparire la scritta sotto a sx della schermata dell'assistent.
        Ricontrolla i cablaggi in base allo schema del manuale.
        Lo switch a tre posizioni delle modalità di volo va elaborato, per cosi dire, con il programma di miscelazione e i fine corsa (end point).
        FUTABA T14SG

        Commenta


        • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
          Raga' io l ho preso usato questo drone ...niente manuali e non so se la Nasa non funziona bene oppure è' una questione di settaggi...per questo chiedo aiuto al forum .il rosso lampeggia velocemente ...la bussola non si calibra perché non va in modo manuale il drone ..neppure collegando l assistant..muovendo i subtrim nella ricevente si muove la spunta sul assistant e va su manuale ..ma non diventa verde e così pure se cerco di spostarla verso gps. Fa soltanto failsafe interruttore all indetro atti interruttore al centro e di nuovo failsafe interruttore verso di me .

          Scusa ma comincio a preoccuparmi ti ho pure messo il link dei manuali che ho tradotto in italiano....ci riprovo

          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ascosti%29.pdf

          https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._v1.00_Ita.pdf
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Che radio comando hai?
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dertyes2012 Visualizza il messaggio
              no...non sono quelli . . non so miscelare i comandi per far si che il gps e manual diventino verdi
              Hai fatto la procedura che ti ho scritto e linkato in un post precedente?
              Adesso visto che abbiamo la stessa radio, voglio sapere se quando colleghi il qudricottero all'assistent e muovi lo swich a 3 posizioni in alto a sinistra, il selettore si muove lungo la linea tratteggiata passando per le 3 posizioni, gps, atti, manual, insomma se si sposta il selettore nelle 3 modalità, se non si illumina blu sotto gps o manual fa niente, mi interessa sapere se si sposta avvicinandosi alle modalità più estreme (gps e manual) e se diventa blu sotto atti!
              Fammi sapere questo, se è così basta solo aumentare gli end point e sei a posto!
              Poi se non hai attivato il failsafe, nello swich a 2 posizioni ti spiego come fare!

              Commenta


              • Naza : Liveli Di Tensione Protezione

                NAZA : LIVELI DI TENSIONE PROTEZIONE

                ho letto di tutto e di più, ma volevo sapere da chi ha esperienza per averli usati correttamente quali sono i valori consigliabili; sia come 1° che come 2° livello.
                Considerando una 3s lipo, i valori sono min 8,1 max 12.6; ogni cella ha come valore minimo da non toccare 2.7 v; valore max di carica 4.2v, sappiamo bene che per il corretto e prolungata vita delle batterie occorre anche scaricarle il più possibile, senza scendere sotto i 2.7 quindi prenderei un 3 volt coma valore minimo...........
                Chi ha esperienza in merito cosa consiglia o meglio cosa ha constato come valori ottimali , la teoria e la pratica non sempre coincidono.
                grazie mille

                gp

                Commenta


                • Premesso che:
                  a) se puoi usa un sistema di telemetria che sia da radio o che sia tramite iosd
                  b) se non hai un sistema come al punto a) meglio avere un cicalino che trasmette i valori delle batterie sotto carico via radio e a terra hai un ricevitore con cicalino .
                  c) se non hai ne a ne b e vuoi comunque cautelarti che il tuo multi con dji faccia qualcosa prima di drenare completamente una batteria ...precipitando.

                  allora non sapendo che batterie hai hai due possibilità di valori prima di partire con una tua analisi legate alle batterie che hai:
                  1) usare i valori di default che consiglia dji che sono
                  livello 1 = 11,3 loss 0,6 sotto carico 10,7 V
                  livello 2 = 11,2 loss 0,6 sotto carico 10,6 V

                  attenzione con i valori tra livello 1 e livello 2 c'è poco tempo di volo.
                  2) Personalemente (nuovamente quando imposto con le mie batterie) uso:
                  livello 1 = 11,3 loss 0,5 sotto carico 10,8 V
                  livello 2 = 11 loss 0,5 sotto carico 10,5 V

                  con le mie batterie e nelle mie configurazioni tra 10,8 e 10,5 ho circa tra 5-7 min di volo dipende dallo stato delle batterie e dal peso/motori/eliche
                  Attenzione se sei lontano anche solo 50 mt c'è il rischio che il led non lo vedi.

                  Ripeto pero dopo le messe a punto uso un sistema telemetria radio che oltre al Voltaggio totale mi da anche il consumo.

                  NON usare mai i valori che tu hai messo .....rischi a parte la batteria il disastro del tuo multi con un 3 volt di minimo ...potresti gia essere precipitato (in particolare se non sotto carico)

                  I valori ottimali dopo aver inserito o quello che suggerisce dji o se vuoi partire dai miei TE LI DEVI FARE TU IN BASE ALLA TUA CONFIGURAZIONE ; IN BASE ALLE TUE BATTERIE che varia nel tempo; in base ai margini che ti sembrano piu congeniali al tuo livello di sicurezza o margini che puoi e che vuoi avere.
                  Dovrai spendere un po di tempo a fare le prove variando di 0,1 volt i valori
                  Se vuoi essere ancora piu con cinghia e bretelle perche non conosci le tue batterie
                  parti da valori piu alti.

                  Se ti si suggerisce di basarti su un timer ...ecco potrebbe essere come fare l'amore con un condom forato e tu non lo sai potresti come minimo ritrovarti con le batterie in cinta o addirittura con un aborto spontaneo, scusa la franchezza, anche se per ottimizzare i valori dovrai misurati il tempo di volo, ma il tempo sara una risultante non un punto di partenza della tua sicurezza
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    Premesso che:
                    a) se puoi usa un sistema di telemetria che sia da radio o che sia tramite iosd
                    b) se non hai un sistema come al punto a) meglio avere un cicalino che trasmette i valori delle batterie sotto carico via radio e a terra hai un ricevitore con cicalino .
                    c) se non hai ne a ne b e vuoi comunque cautelarti che il tuo multi con dji faccia qualcosa prima di drenare completamente una batteria ...precipitando.

                    allora non sapendo che batterie hai hai due possibilità di valori prima di partire con una tua analisi legate alle batterie che hai:
                    1) usare i valori di default che consiglia dji che sono
                    livello 1 = 11,3 loss 0,6 sotto carico 10,7 V
                    livello 2 = 11,2 loss 0,6 sotto carico 10,6 V

                    attenzione con i valori tra livello 1 e livello 2 c'è poco tempo di volo.
                    2) Personalemente (nuovamente quando imposto con le mie batterie) uso:
                    livello 1 = 11,3 loss 0,5 sotto carico 10,8 V
                    livello 2 = 11 loss 0,5 sotto carico 10,5 V

                    con le mie batterie e nelle mie configurazioni tra 10,8 e 10,5 ho circa tra 5-7 min di volo dipende dallo stato delle batterie e dal peso/motori/eliche
                    Attenzione se sei lontano anche solo 50 mt c'è il rischio che il led non lo vedi.

                    Ripeto pero dopo le messe a punto uso un sistema telemetria radio che oltre al Voltaggio totale mi da anche il consumo.

                    NON usare mai i valori che tu hai messo .....rischi a parte la batteria il disastro del tuo multi con un 3 volt di minimo ...potresti gia essere precipitato (in particolare se non sotto carico)

                    I valori ottimali dopo aver inserito o quello che suggerisce dji o se vuoi partire dai miei TE LI DEVI FARE TU IN BASE ALLA TUA CONFIGURAZIONE ; IN BASE ALLE TUE BATTERIE che varia nel tempo; in base ai margini che ti sembrano piu congeniali al tuo livello di sicurezza o margini che puoi e che vuoi avere.
                    Dovrai spendere un po di tempo a fare le prove variando di 0,1 volt i valori
                    Se vuoi essere ancora piu con cinghia e bretelle perche non conosci le tue batterie
                    parti da valori piu alti.

                    Se ti si suggerisce di basarti su un timer ...ecco potrebbe essere come fare l'amore con un condom forato e tu non lo sai potresti come minimo ritrovarti con le batterie in cinta o addirittura con un aborto spontaneo, scusa la franchezza, anche se per ottimizzare i valori dovrai misurati il tempo di volo, ma il tempo sara una risultante non un punto di partenza della tua sicurezza
                    nella foga ho dimenticato che c'è un punto b1 quello che normalmente viene suggerito un cicalino a soglia regolabile normale ...ma chiaro devi sentire (cioe buon udito da superman se sei lontano o voli solo a meno di 20mt )
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • GPS data logger per Naza lite

                      Ciao, forse sto andando un po' OT, ma visto che si parla di Naza M Lite scrivo qui....mi sapreste indicare un GPS logger che sia compatibile con la scheda in questione?

                      Ho visto che molti usano questo: Flytrex Store - Get Flytrex , ci hanno pure costruito intorno una community con tanto di 'premi'.....

                      Commenta


                      • Ragazzi mi sa che c'è qualche novità per noi possessori di lite guardate il video, nessuno sa nulla a riguardo?

                        DJI F550 - Tarot T2D - Gopro Hero 3+ Black Edition

                        Commenta


                        • Si anch'io sarei interessato......appena acquistata se si riesce ad avere queste funzioni attive sarà davvero uno spettacolo......qualcuno ci ha provato?
                          https://m.youtube.com/watch?v=QoeeD9wjFYA

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da fanno Visualizza il messaggio
                            Si anch'io sarei interessato......appena acquistata se si riesce ad avere queste funzioni attive sarà davvero uno spettacolo......qualcuno ci ha provato?
                            Interessante , ma sarà vero ? In cina non ci è ancora riuscito nessuno.
                            Non che penso che i geni siano in cina , ma in quanto a trovare escamotage superare barriere Hw o Sw si danno da fare.

                            Comunque in passato qualcuno lo ha fatto in cina

                            Basta avere una V1 toglierla da dentro il box rosso della V1 , metterla dentro il box della Lite in modo che sembri una lite , caricare l'assistant ed il firmware della V2 , fare gli upgrade e poi usarla come una v2 ....e poi caricare video su web e siete diventati l'hacker della naza lite.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Interessante , ma sarà vero ? In cina non ci è ancora riuscito nessuno.
                              Non che penso che i geni siano in cina , ma in quanto a trovare escamotage superare barriere Hw o Sw si danno da fare.

                              Comunque in passato qualcuno lo ha fatto in cina

                              Basta avere una V1 toglierla da dentro il box rosso della V1 , metterla dentro il box della Lite in modo che sembri una lite , caricare l'assistant ed il firmware della V2 , fare gli upgrade e poi usarla come una v2 ....e poi caricare video su web e siete diventati l'hacker della naza lite.
                              Ciao, Blade, una persona della mia "zona", si vantava qualche giorno fà in un gruppo FB di riuscire a fare l'operazione abbastanza facilmente, anche se poi alla fine ammetteva che non ne vale la pena (garanzie/sicurezza di funzionamento/espandibilità ....)
                              Diceva che bisogna riuscire a mandare la Lite in una certa modalità in modo che poi accetti di essere flashata.
                              Siccome la cosa non mi interessava molto poi non mi son tanto sbattuto a leggermi il procedimento etc etc
                              Se ritrovo la discussione posto il procedimento descritto :-)

                              Commenta


                              • Beh però la v1 era modificabile se non sbaglio. Sarebbe una ficata smanacciare pure questa! Però se non ci sono riusciti i cinesoidi che sono i boss del tarocco..
                                ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                                Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X