annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aggiornato alla v2...

    beh e' cambiato tutto ora si rimane stabile in quota... parte poco + di 50% e atterra agevolato....


    ci ho messo 2 gg ma forse son riuscito a farlo andare bene ahahha
    devo solo provare modalità gps, rth (che ancora no ho ben capito come si attiva se mandandolo in failsafe o no..) e riuscire a configurare con modulo frsky il failsafe da segnale perso ricevente.....

    comunque grazie a tutti per l'aiuto datomi oggi

    Commenta


    • alimentazione naza

      Salve, avrei una domanda forse un po' banale ma è la prima volta che monto la naza lite e ho un dubbio...L'alimentazione di quest'ultima come la prendete? cioè come collegate la pmu che alimenta la naza alla batteria??
      Se uso una power distribution board di HK ci sono 2 pin liberi e quindi la collegherei lì ma nel caso volessi usare gli esc 4in1 qbrain, senza power distribution quindi, come porto la corrente alla pmu per alimentare il naza??
      Grazie mille se potete dirmi come avete fatto ve ne sarei gratissimo
      ..Non lasciare mai che un aereo ti porti in un posto dove il tuo cervello non sia arrivato cinque minuti prima...

      Commenta


      • Originariamente inviato da mavericky Visualizza il messaggio
        Salve, avrei una domanda forse un po' banale ma è la prima volta che monto la naza lite e ho un dubbio...L'alimentazione di quest'ultima come la prendete? cioè come collegate la pmu che alimenta la naza alla batteria??
        Se uso una power distribution board di HK ci sono 2 pin liberi e quindi la collegherei lì ma nel caso volessi usare gli esc 4in1 qbrain, senza power distribution quindi, come porto la corrente alla pmu per alimentare il naza??
        Grazie mille se potete dirmi come avete fatto ve ne sarei gratissimo
        La naza va alimentata esclusivamente o con la PMU sul PIN X3 della naza oppure con un bec esterno a 5V sempre sul PIN X3.
        L'alimentazione principale è quella della batteria lipo la quale alimenterà sia la qbrain o gli esc singoli e la PMU.
        A monte dovrai comunque creare un collegamento con esc e PMU, la naza non va assolutamente alimentata dai PIN delle uscite dei motori perche si rovina, quindi se utilizzi esc opto nessun problema ma se usi esc con bec esterno scollega il cavetto rosso.
        Nelle prime pagine del manuale c'è uno schema molto bello ed esplicativo

        Ciao

        Commenta


        • Ok perfetto grazie infatti nel caso della distribution board di HK farò il collegamento così in modo che l'alimetazione arriva direttamente dalla lipo (correggimi se lo schema è sbagliato):
          http://www.baronerosso.it/forum/atta...mentazione.jpg
          e poi attaccherò a X3 del naza il connettore della pmu.

          ma se uso la qbrain 4in1 non usando quindi la distribution board e non avendo quei 2 pin già pronti, dove saldo fisicamente il rossso e il nero della pmu del naza?

          Grazie mille
          ..Non lasciare mai che un aereo ti porti in un posto dove il tuo cervello non sia arrivato cinque minuti prima...

          Commenta


          • Originariamente inviato da mavericky Visualizza il messaggio
            Ok perfetto grazie infatti nel caso della distribution board di HK farò il collegamento così in modo che l'alimetazione arriva direttamente dalla lipo (correggimi se lo schema è sbagliato):
            http://www.baronerosso.it/forum/atta...mentazione.jpg
            e poi attaccherò a X3 del naza il connettore della pmu.

            ma se uso la qbrain 4in1 non usando quindi la distribution board e non avendo quei 2 pin già pronti, dove saldo fisicamente il rossso e il nero della pmu del naza?

            Grazie mille
            Basta che dove colleghi la batteria al Qbrain (avrai un connettore) su questo metti un altro connettore a cui colleghi la pmu o saldi direttamente i due cavi della pmu allo stesso capo dei cavi del Qbrain , dove metterai il connettore della batteria, non mettere nessuna distribution board se usi il Qbrain
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Ok credo di aver capito come fare con la qbrain....per il momento però avendo 4 esc singoli userò la distribution board di HK alla quale collegherò anche la naza su quei due pin liberi già pronti.
              http://www.baronerosso.it/forum/atta...mentazione.jpg

              Grazie mille
              ..Non lasciare mai che un aereo ti porti in un posto dove il tuo cervello non sia arrivato cinque minuti prima...

              Commenta


              • calibrazione esc

                Salve, per vari motivi al mio DJI 450 ho sostituito sia la Tx che la Rx della Turnigy con Taranis Tx e la Rx X8R con ingresso S-bus.
                A tal proposito verrei cortesemente sapere se devo fare nuove regolazioni con la Naza, e se devo nuovamente calibrare gli esc.
                Grazie anticipatamente per i preziosi consigli.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                  Salve, per vari motivi al mio DJI 450 ho sostituito sia la Tx che la Rx della Turnigy con Taranis Tx e la Rx X8R con ingresso S-bus.
                  A tal proposito verrei cortesemente sapere se devo fare nuove regolazioni con la Naza, e se devo nuovamente calibrare gli esc.
                  Grazie anticipatamente per i preziosi consigli.
                  Devi solo guardare da assistant se le corse degli stick corrispondono
                  disponibile per taglio laser di qualsiasi materiale tipo carbonio, balsa, materiali plastici

                  Commenta


                  • Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

                    Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                    La naza va alimentata esclusivamente o con la PMU sul PIN X3 della naza oppure con un bec esterno a 5V sempre sul PIN X3.

                    L'alimentazione principale è quella della batteria lipo la quale alimenterà sia la qbrain o gli esc singoli e la PMU.

                    A monte dovrai comunque creare un collegamento con esc e PMU, la naza non va assolutamente alimentata dai PIN delle uscite dei motori perche si rovina, quindi se utilizzi esc opto nessun problema ma se usi esc con bec esterno scollega il cavetto rosso.

                    Nelle prime pagine del manuale c'è uno schema molto bello ed esplicativo



                    Ciao

                    Guarda che i positivo e negati di tutti i contatti sono uguali per tutte prese... Quindi dove attacchi, attacchi, come i positivi e negativi della rx classiche..
                    Ciao


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Ultima modifica di il_Zott; 12 gennaio 15, 19:07.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tbscris Visualizza il messaggio
                      Devi solo guardare da assistant se le corse degli stick corrispondono
                      Grazie tbscris, per quanto riguarda i collegamenti con il Naza e la Tx e Rx penso sia tutto ok, riquardo gli stick effettivamente erano al contrario ma gli ho messi al posto giusto.
                      Quindi mi confermi che la calibrazione degli esc non va rifatta?
                      grazie ancora
                      Ciao

                      Commenta


                      • Ma il manuale della Naza v2 è lo stesso della Lite? Ho cercato disperatamente ma non ho trovato nessun manuale v2

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da duff! Visualizza il messaggio
                          Ma il manuale della Naza v2 è lo stesso della Lite? Ho cercato disperatamente ma non ho trovato nessun manuale v2
                          no non è lo stesso
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ascosti%29.pdf
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Vorrei montare l'anenna GPS della NAZA in un punto del frame che però non è perfettamente orizzontale, è inclinato di circa 4°...secondo voi potrebbe andar bene ugualmente (con opportuna calibrazione) oppure è meglio che realizzi un supportino per portarlo il più possibile in bolla?

                            Commenta


                            • scusa Blade-slap, Ma il manuale della Naza Lite in italiano è lo stesso della M-v1?
                              perché se fosse diverso a me servirebbe quello della Naza Lite in italiano, in tal caso potresti cortesemente postarlo?
                              Grazie anticipatamente

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Grazie.


                                X il manuale Naza lite:

                                http://www.mjcnc.com/download/NM%20U...%202.4rev1.pdf

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X