annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

    Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
    Avendo istallato i landing gear ho alzato l'altezza da terra di circa 10 cm, a tal proposito è consigliabile far fare la imu calibration da assistant con le nuove gambe o non è necessario?

    Il carrello non influisce sulla scheda... Se a terra è altro 10cm in più, alla scheda poco interessa ;)
    Anche perché se non fosse così, se fai la taratura su un tavolo, quando poi lo metti per terra, che dovresti ritarare tutto ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da gekomike Visualizza il messaggio
      Non è alimentata dal PC, ha bisogno di una sua alimentazione esterna.

      Comunque non capisco come possano togliere la possibilità di upgrade, visto che il tutto viene fatto senza passare dai siti 'ufficiali' (la chiave di tutto sta proprio lì). L'unica chance potrebbe essere il rilascio di una nuova versione degli assistant che facciano qualche ulteriore check....ma visto che i vecchi sono sempre in giro........è sempre tutta accademia, sia chiaro

      Sto seguendo questa discussione e poiché ho 3 Naza Lite e 2 Naza M-V1 vorrei cortesemente sapere come posso fare per aggiornare la Lite a V2 e dove posso trovare software , video e varie spiegazioni per fare l' aggiornamento.

      si può aggiornare anche la Naza-M V1 a V2?
      Grazie

      Commenta


      • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
        Sto seguendo questa discussione e poiché ho 3 Naza Lite e 2 Naza M-V1 vorrei cortesemente sapere come posso fare per aggiornare la Lite a V2 e dove posso trovare software , video e varie spiegazioni per fare l' aggiornamento.

        si può aggiornare anche la Naza-M V1 a V2?
        Grazie
        La V1 la puoi aggiornare a V2 naturalmente ed in modo ufficiale basta installare sul pc l'ultimo assistant scaricandolo dal sito dji e fai l'upgrade firmware.
        Poi se vuoi avere tutte le funzionalità della V2 dovrai anche comprare la pmu della V2 per poter collegare add-on hardware. questo per poter collegare Iosd , datalink , zenmuse etc etc... e potrai o dovrai anche prendere il led per poter buttare la vecchia v-sen che integrava il led, vedi tu se ne vale la pena...nel manuale della V2 scaricalo dalla mia firma trovi gli schemi per collegare al V1 sia utilizzando la vecchia v.sen solo come led e la nuova pmu.

        Per la lite ...a parte leggere questa discussione qualche pagina indietro trovi come fare a questo link
        NAZA-m lite to v2 upgrade project

        ciao
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Comunque ragazzi dopo circa 60 voli o più di lite modificata v2 posso felicemente dire che va benissimo. Ha fatto sparire tutti quei piccoli problemini della lite. Una gran bella mod! Se non bisognasse poi aspettare il riscaldamento di qualche minuto all'inizio, sarebbe perfetto!
          ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
          Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            La V1 la puoi aggiornare a V2 naturalmente ed in modo ufficiale basta installare sul pc l'ultimo assistant scaricandolo dal sito dji e fai l'upgrade firmware.
            Poi se vuoi avere tutte le funzionalità della V2 dovrai anche comprare la pmu della V2 per poter collegare add-on hardware. questo per poter collegare Iosd , datalink , zenmuse etc etc... e potrai o dovrai anche prendere il led per poter buttare la vecchia v-sen che integrava il led, vedi tu se ne vale la pena...nel manuale della V2 scaricalo dalla mia firma trovi gli schemi per collegare al V1 sia utilizzando la vecchia v.sen solo come led e la nuova pmu.

            Per la lite ...a parte leggere questa discussione qualche pagina indietro trovi come fare a questo link
            NAZA-m lite to v2 upgrade project

            ciao

            Scusa Blade-slap, vorrei una tua conferma riguardo i seguenti dubbi:

            se ho capito bene avrei 2 possibilità:
            1- cambiando la la pmu della V2 avrei tutte le funzioni della Naza-v2 per poter collegare Iosd , datalink , zenmuse etc etc... ;

            2- per passare da Lite-v1 a V2 senza cambiare la "pmu e il v.sen", avro comunque la lite aggiornata a V2, ma senza Iosd , datalink , zenmuse etc etc...
            è corretto?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
              Scusa Blade-slap, vorrei una tua conferma riguardo i seguenti dubbi:

              se ho capito bene avrei 2 possibilità:
              1- cambiando la la pmu della V2 avrei tutte le funzioni della Naza-v2 per poter collegare Iosd , datalink , zenmuse etc etc... ;

              2- per passare da Lite-v1 a V2 senza cambiare la "pmu e il v.sen", avro comunque la lite aggiornata a V2, ma senza Iosd , datalink , zenmuse etc etc...
              è corretto?
              Sul punto 2 Si tu le hai entrambe ...puoi prima fare l'upgrade della Lite ...senza cambiare nulla e te la godi così come è. Praticamente facendo l'upgrade della lite (immagino che tu abbia la prima versione della lite quella con led integrato nella V-sen) avrai una V2 a tutti gli effetti senza pero la possibilità di fare add-on hardware solo perche non hai una porta can-bus libera .

              Sul punto 1 puoi decidere dopo se vorrai aggiungere iosd o altro dovrai aggiungere una porta can.bus che per semplicità è meglio comprare la pmu della V2
              potresti anche solo prendere un can-bus hub modificarlo , ma mettendolo tra attuale v-sen lite e naza probabilmente non potrai comunque godere di tutti gli add-on perche esempio l'iosd necessita della pmu v2
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                Comunque ragazzi dopo circa 60 voli o più di lite modificata v2 posso felicemente dire che va benissimo. Ha fatto sparire tutti quei piccoli problemini della lite. Una gran bella mod! Se non bisognasse poi aspettare il riscaldamento di qualche minuto all'inizio, sarebbe perfetto!
                La mia dopo un paio di minuti è pronta ma poi vola che è una meraviglia, traslazioni pari a zero.
                Sapete se la temperatura della batteria può influire in qualche modo il tempo del cosiddetto preriscaldo?
                Ho notato che se la batteria è ad una temperatua tiepida ln preriscaldo è più veloce mentre se la batteria è fredda ci vuole un pò di tempo in più.
                mentre la temperatura esterna può influire in qualche modo?
                Ultima modifica di piet77; 16 gennaio 15, 18:21.

                Commenta


                • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                  La mia dopo un paio di minuti è pronta ma poi vola che è una meraviglia, traslazioni pari a zero.
                  Sapete se la temperatura della batteria può influire in qualche modo il tempo del cosiddetto preriscaldo?
                  Ho notato che se la batteria è ad una temperatua tiepida ln preriscaldo è più veloce mentre se la batteria è fredda ci vuole un pò di tempo in più.
                  mentre la temperatura esterna può influire in qualche modo?
                  Per me no. Anche la mia in 2-3 minuti è pronta...
                  ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                  Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                  Commenta


                  • scusate la domanda banale. Ma dovete aspettare 2-3 minuti ad ogni cambio batteria o solo prima del primo volo?
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      scusate la domanda banale. Ma dovete aspettare 2-3 minuti ad ogni cambio batteria o solo prima del primo volo?
                      2 minuti a ogni cambio batteria
                      Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                      Commenta


                      • Ho un problema che riguarda i settaggi della mia Lite aggiornata:
                        ho fatto tutte le misure del gps sull'assistant, la calibrazione della bussola, i gain sono quelli di default, il frame è uno spider da 310x330 mm, motori Turnigy 950kv, eliche 10x3,8, regolatori fullpower 30A, batteria turnigy 4000mAh 25c.
                        Il bilanciamento è perfetto, la Naza è montata esattamente al centro delle diagonali dei motori, il gps è a 11cm di altezza dal piano e avanzato 1cm dal centro.
                        Quando sono in hovering ed eseguo una rotazione di 180 gradi a ho una deriva orizzontale di circa 8 mt verso sinistra senza perdita di quota.
                        Lasciandolo stabilizzare si riporta verso destra lentamente di circa 1 mt, mentre eseguendo un altra rotazione di 180 gradi tende a ritornare in deriva alla posizione di partenza.
                        Come posso risolvere?
                        Grazie
                        Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          Sul punto 2 Si tu le hai entrambe ...puoi prima fare l'upgrade della Lite ...senza cambiare nulla e te la godi così come è. Praticamente facendo l'upgrade della lite (immagino che tu abbia la prima versione della lite quella con led integrato nella V-sen) avrai una V2 a tutti gli effetti senza pero la possibilità di fare add-on hardware solo perche non hai una porta can-bus libera .

                          Sul punto 1 puoi decidere dopo se vorrai aggiungere iosd o altro dovrai aggiungere una porta can.bus che per semplicità è meglio comprare la pmu della V2
                          potresti anche solo prendere un can-bus hub modificarlo , ma mettendolo tra attuale v-sen lite e naza probabilmente non potrai comunque godere di tutti gli add-on perche esempio l'iosd necessita della pmu v2

                          Scusa Blade-slap, poichè ho anche una Naza-lite ultimo modello con il V-sen e led separati, vorrei cortesemente sapere se anche per questa devo fare la stessa programmazione come il modello precedente, oppure cambia qualcosa?
                          Grazie ancora

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                            Scusa Blade-slap, poichè ho anche una Naza-lite ultimo modello con il V-sen e led separati, vorrei cortesemente sapere se anche per questa devo fare la stessa programmazione come il modello precedente, oppure cambia qualcosa?
                            Grazie ancora
                            Puoi upgradare con la stessa procedura anche la lite versione 2 con pmu separata ,
                            i vantaggi della Lite ultima è che hai il led separato , quindi basta comprare la pmu della V2 ed avrai un V2 a tutti gli effetti
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

                              Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
                              Ho un problema che riguarda i settaggi della mia Lite aggiornata:

                              ho fatto tutte le misure del gps sull'assistant, la calibrazione della bussola, i gain sono quelli di default, il frame è uno spider da 310x330 mm, motori Turnigy 950kv, eliche 10x3,8, regolatori fullpower 30A, batteria turnigy 4000mAh 25c.

                              Il bilanciamento è perfetto, la Naza è montata esattamente al centro delle diagonali dei motori, il gps è a 11cm di altezza dal piano e avanzato 1cm dal centro.

                              Quando sono in hovering ed eseguo una rotazione di 180 gradi a ho una deriva orizzontale di circa 8 mt verso sinistra senza perdita di quota.

                              Lasciandolo stabilizzare si riporta verso destra lentamente di circa 1 mt, mentre eseguendo un altra rotazione di 180 gradi tende a ritornare in deriva alla posizione di partenza.

                              Come posso risolvere?

                              Grazie

                              Come è stato detto molte volte, quando ci sono questi problemi al 99% delle volte il problema è il frame e/o motori non perfettamente allineati, basta pochissimo e succede quello.
                              Guarda se i dischi delle eliche sono tutti perfettamente paralleli, potrebbe anche darsi che il telaio si diletta in volo, mentre a terra è dritto.
                              In gio ci sono tanti kit e braccetti che fanno veramente pena, dire che sono storti o fatti con materiali scadenti è poco.

                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                                Un buon motivo per imparare.
                                Grazie per le risposte. Dovrò comunque imparare. MI sembra di aver capito:
                                1) la Power distribution Board può essere usata
                                2) comunque dovrò almeno clampare i connettori (maschio) alle estremità degli esc.

                                Il problema della PDB, sempre se ho capito leggendo nel forum, che potrebbe interferire con gyro,..., ed altro per via delle influenze elettromagnetiche. Quindi pur potendolo usare non se ne consiglia l'uso.

                                Ora, cmq, cercherò di imparare a saldare.
                                ...eppur si muove

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X