annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Come è stato detto molte volte, quando ci sono questi problemi al 99% delle volte il problema è il frame e/o motori non perfettamente allineati, basta pochissimo e succede quello.
    Guarda se i dischi delle eliche sono tutti perfettamente paralleli, potrebbe anche darsi che il telaio si diletta in volo, mentre a terra è dritto.
    In gio ci sono tanti kit e braccetti che fanno veramente pena, dire che sono storti o fatti con materiali scadenti è poco.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ciao Zott, grazie per la risposta, la cura che metto in questo quad è quasi maniacale, a me sembra che anche se la deriva venisse causata da uno "svergolamento" del telaio, in ogni caso la posizione dovrebbe essere recuperata elettronicamente dal mezzo, invece rimane in hovering in un'altra posizione, come se il gps traslasse lateralmente quando lo ruoto di 180 gradi.
    PS il frame è in carbonio autocostruito
    Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

    Commenta


    • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
      Ciao Zott, grazie per la risposta, la cura che metto in questo quad è quasi maniacale, a me sembra che anche se la deriva venisse causata da uno "svergolamento" del telaio, in ogni caso la posizione dovrebbe essere recuperata elettronicamente dal mezzo, invece rimane in hovering in un'altra posizione, come se il gps traslasse lateralmente quando lo ruoto di 180 gradi.
      PS il frame è in carbonio autocostruito
      Ciao, quando gli dai il comando di picchia o cabra il mezzo procede in linea retta oppure tende anche a traslare, verso destra o sinistra?

      Commenta


      • Linea retta, anche in condizione di vento
        Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

        Commenta


        • Ho upgradato la Lite a V2 tutto Ok solo che per far partire i motori da fredda devo attendere un paio circa di minuti. Il Riscaldamento e' normale per questo problemino o intendevate la stabilità per renderlo fermo in Gps Mode dopo questo riscaldamento?

          Commenta


          • 2 minuti di attesa con led lampeggiante a ogni cambio batteria, è normale
            Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

            Commenta


            • ...e' normale che lampeggia arancio per un paio di minuti durante i quali non ti fa armare ( preriscaldamento) ....poi pero ' e' uno spettacolo.....
              minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Puoi upgradare con la stessa procedura anche la lite versione 2 con pmu separata ,
                i vantaggi della Lite ultima è che hai il led separato , quindi basta comprare la pmu della V2 ed avrai un V2 a tutti gli effetti
                Grande Blade-slape, ti ringrazio tanto per le dritte. Ora spero di poter upgradare senza fare tanti casini, l' unico problema, forse, è che se devo scaricare dei driver dal pc non so come fare, ed in questo caso vado proprio in pallone.
                speriamo di trovare qualcuno che mi possa dare una mano, altrimenti dovrò pazientare.
                Saluti

                Commenta


                • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                  ...e' normale che lampeggia arancio per un paio di minuti durante i quali non ti fa armare ( preriscaldamento) ....poi pero ' e' uno spettacolo.....
                  Veramente un'altra cosa, uguale alla mia V1 con software V2' l'ho montata su di un frame 250 con motori Dys 1806-2300kv esc Kiss 18A. Mi sono un po' sbattuto per calibrare i PID aiutandomi con X1 e X2 via potenziometro ma adesso è' un gioiellino sta bello fermo in aria. Sono quasi tentato di metterci pure il Gps devo capire dove piazzarlo.
                  Grazie di tutto.

                  Commenta


                  • Salve ragazzi stasera ho provato ad aggiornare una Lite a V2 fatta procedura con Assistant icona rossa ma non mi chiede in upgrade se voglio aggiornare a 4.02 come mai ?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                      Salve ragazzi stasera ho provato ad aggiornare una Lite a V2 fatta procedura con Assistant icona rossa ma non mi chiede in upgrade se voglio aggiornare a 4.02 come mai ?
                      Io per sicurezza ho disattivato il Firewall di Windows e pure l'antivirus ed ha funzionato da subito

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da micron792 Visualizza il messaggio
                        Io per sicurezza ho disattivato il Firewall di Windows e pure l'antivirus ed ha funzionato da subito

                        Riprovo vediamo che mi dice

                        Commenta


                        • Ci riprovo, poi basta
                          http://www.baronerosso.it/forum/flig...ml#post4519124
                          Spero sempre in un buon consiglio
                          Ciao
                          Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da micron792 Visualizza il messaggio
                            Veramente un'altra cosa, uguale alla mia V1 con software V2' l'ho montata su di un frame 250 con motori Dys 1806-2300kv esc Kiss 18A. Mi sono un po' sbattuto per calibrare i PID aiutandomi con X1 e X2 via potenziometro ma adesso è' un gioiellino sta bello fermo in aria. Sono quasi tentato di metterci pure il Gps devo capire dove piazzarlo.
                            Grazie di tutto.


                            vuoi un consiglio, piazzalo, non te ne pentirai, avrai l' opportunità di togliere i pollici dagli stick e lui comunque starà bello fermo in overing aspettando che tu gli dia il comando per fare quello che tu vorrai fare. è una fìgata!!!!!!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
                              Ci riprovo, poi basta
                              http://www.baronerosso.it/forum/flig...ml#post4519124
                              Spero sempre in un buon consiglio
                              Ciao
                              Condivido l'analisi che ti ha fatto Zott
                              Come è stato detto molte volte, quando ci sono questi problemi al 99% delle volte il problema è il frame e/o motori non perfettamente allineati, basta pochissimo e succede quello.
                              Guarda se i dischi delle eliche sono tutti perfettamente paralleli, potrebbe anche darsi che il telaio si diletta in volo, mentre a terra è dritto.
                              In giro ci sono tanti kit e braccetti che fanno veramente pena, dire che sono storti o fatti con materiali scadenti è poco.
                              Aggiungo attenzione agli esc hanno la stessa configurazione?
                              se puoi metti una foto del telaio e dell'installazione
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Ciao Blade, per l'allineamento dei motori ho usato il tuo sistema con la bolla circolare, il telaio ha una torsione minore di un classico 450 coi bracci bianchi e rossi, non ho rifatto la calibrazione degli esc dopo averlo aggiornato, ma sono sicuro che la configurazione è la stessa per tutti.
                                La prima calibrazione degli esc l'ho eseguita direttamente dalla ricevente, uno alla volta, la posizione del GPS non è quella della foto e il montaggio è sull'albero originale DJI.
                                In Atti il problema non c'è, a bordo è presente la telemetria Hitec con gps e sensori di temperatura, velocità eliche, temperatura e assorbimento
                                File allegati
                                Ultima modifica di Dragonzolo; 18 gennaio 15, 05:42.
                                Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X