annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
    Ciao Zott, grazie per la risposta, la cura che metto in questo quad è quasi maniacale, a me sembra che anche se la deriva venisse causata da uno "svergolamento" del telaio, in ogni caso la posizione dovrebbe essere recuperata elettronicamente dal mezzo, invece rimane in hovering in un'altra posizione, come se il gps traslasse lateralmente quando lo ruoto di 180 gradi.

    PS il frame è in carbonio autocostruito

    Non è detto, l'elettronica non è così veloce da recuperare questi problemi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
      Non è detto, l'elettronica non è così veloce da recuperare questi problemi.


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      Scusa Zott, ma non sono convinto, anche perchè dovrebbe avere lo stesso comportamento anche in ATTI, dove invece il problema non si verifica. In ogni caso ho preparato una seconda lite aggiornata e dopo aver rifatto le calibrazioni degli esc, se ancora non avrò risolto, proverò a cambiarla.
      Grazie
      Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

      Commenta


      • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
        vuoi un consiglio, piazzalo, non te ne pentirai, avrai l' opportunità di togliere i pollici dagli stick e lui comunque starà bello fermo in overing aspettando che tu gli dia il comando per fare quello che tu vorrai fare. è una fìgata!!!!!!
        Infatti appena ho un po' di tempo monterò il Gps, tanto io non volo per velocita' ma mi prende la praticità di avere un quad piccolino stabile per fare riprese video con la Mobius.
        Piccolo stabile e pratico da trasportare, una vera figata grazie alla Lite rinata.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Dragonzolo Visualizza il messaggio
          Scusa Zott, ma non sono convinto, anche perchè dovrebbe avere lo stesso comportamento anche in ATTI, dove invece il problema non si verifica. In ogni caso ho preparato una seconda lite aggiornata e dopo aver rifatto le calibrazioni degli esc, se ancora non avrò risolto, proverò a cambiarla.

          Grazie

          Quindi te lo fa solo in gps ? Strano... Logicamente già avrai calibrato il magnetometro... É montato sulla sua astina ?


          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Sì, una delle prime cose che ho fatto è stato spostare il GPS/magnetometro sull'astina originale e rifare la calibrazione, vorrei solo sapere se attraverso la regolazione dei gain posso migliorare il comportamento del mezzo. Chiedo scusa ma la mia esperienza si limita alla kk2, non ho molto feeling con dji
            Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              La V1 la puoi aggiornare a V2 naturalmente ed in modo ufficiale basta installare sul pc l'ultimo assistant scaricandolo dal sito dji e fai l'upgrade firmware.
              Poi se vuoi avere tutte le funzionalità della V2 dovrai anche comprare la pmu della V2 per poter collegare add-on hardware. questo per poter collegare Iosd , datalink , zenmuse etc etc... e potrai o dovrai anche prendere il led per poter buttare la vecchia v-sen che integrava il led, vedi tu se ne vale la pena...nel manuale della V2 scaricalo dalla mia firma trovi gli schemi per collegare al V1 sia utilizzando la vecchia v.sen solo come led e la nuova pmu.

              Per la lite ...a parte leggere questa discussione qualche pagina indietro trovi come fare a questo link
              NAZA-m lite to v2 upgrade project

              ciao


              Grazie Blade-slap, ho seguito i tuoi consigli e in men che non si dica ho fatto gli aggiornamenti sia lelle Lite che delle M-V1- che per paura non avevo mai fatto.
              ho notato che la MV1 a differenza della Lite aggiornata V2, nella fase di riscaldamento e molto più veloce ed il led non blinca in arancione ma all' inizio è verde e rosso intermittente poi fa una serie di lampeggi verdi e poi si stabilizza con luce verde e rossa perché le prove le ho fatte all'interno e quindi non prende i satelliti per il GPS. ho provato a fare dei voli in garage e mi sembra più stabile.
              spero di aver fatto tutto ok
              Grazie ancora

              Commenta


              • Ciao,
                scusate la domanda sono in procinto di fare l'upgrade della naza m lite alla V2, se non erro ad aggiornamento terminato devo reinserire tutti i parametri precedentemente impostati, inclusi anche calibrazione gps?
                In sostanza è come se fosse nuova la FC?

                Grazie

                Commenta


                • no, io ho dovuto solamente calibrare la radio, tutto il resto e' rimasto in memoria. 5 minuti ed ero in volo

                  Commenta


                  • Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

                    I pid rimangono invariati, mentre ho rifatto la calibrazione advanced, controllato i vari ch della radio se ancora corrispondevano per bene e rifatto anche la calibrazione del bussola, sono cose semplici da fare e che non costa nulla ripetere, tempo richiesto forse 4 min, dopo uno sta felice e contento ;)


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Scusate se ricordo solo una cosa :

                      se poi la lite in volo vi fa fare cose strane o succede qualcosa non date la colpa alla lite.
                      Anche se sembra tutto uguale alla V2 ricordatevi che è come se aveste cambiato la il software di gestione della centralina controllo motore della vostra panda e ci avete messo dentro altro per migliorare le performance e renderle simili / uguali alla panda racing se poi qualcosa non va non lamentatevi.
                      Io me le sono upgradate tutte e sono molto contento , ma nel caso mi succedesse qualcosa non andro a lamentarmi per la mia naza lite dicendo che tutte le naza sono un cesso.

                      Oggi la naza viene usata come l'aspirina va bene per tutti e tutto c'è chi la usa per fare cose anche non permesse da questo forum e per multi da heavy duty
                      Ricordiamoci che ufficialmente è un elettronica per pensionati "mentali" con l'hobby dei multirotori
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • strani comportamenti con sbalzi di coda/gas

                        ciao a tutti,

                        ho un dji f450 con motore e regolatori di serie ultima versione(regolatori grigi e motori grigio/nero,eliche autoserranti), scheda di controllo dji naza m lite SENZA GPS acquistata a novembre e aggiornata il mese stesso, poi ho un po di peso sotto al drone causato dalla gimbal . La lipo la metto sopra al drone come da manuale ed tutto è perfettamente bilanciato. Peso totale del drone 1.4kg.

                        ora , provando con una lipo piu grossa 3s 4000mah (altrimenti uso una 3s 2200) mi capita che se do dei bruschi movimenti di coda o di gas il drone mi si inclina o a destra o a sinistra, e questo problema si accentua se aumento i gain dell'atti. questo test non ricordo di averlo mai fatto prima quindi non so se dipende dal peso della lipo o no.

                        secondo voi è normale questo comportamento??potrebbe essere un difetto di centralina?

                        grazie in anticipo

                        Antonio

                        ps : ho già fatto un sacco di voli e non ho mai avuto un problema perche questi "sbalzi"di gas o di timone non li ho mai provati e dovuti usare durante un volo.

                        Commenta


                        • Fate Molta attenzione ne parlo in NAZA V2 qui sul Forum

                          Post in Naza V2 da qui son due paginette


                          Elemento Numero uno... Volo stazionario... se trasla è quasi impossibile che ci cade...

                          Girando Di Yaw e Scendendo

                          Girano di yaw a tutto comando per poi portare lo stick al centro

                          Il Problema è a mio avviso dovuto ad una serie di Cause che si incastrano...
                          La perdita si assetto iniziale è data dal fatto che le coppie generate per contrastare i movimenti di coda possono generare una conseguenza sgradevole, come un colpo verso l'alto o verso il basso su uno Dei quattro motori... destabilizzandolo evidentemente...

                          Poi scende per il primo metro dentro vortex ring... la sua stessa turbolenza sotto di lui.. aria con densità quindi diversa...

                          Da qui in poi cerca di portare il sistema in asseto ed entra in una specie di risonanza di controllo dove non riesce più uscirne, perché per poter correggere taglia potenza in maniera alternata ai motori... e sprofonda come nel burro fuso nel suo stesso vortex ring, in più da qui scende perché perde portanza perché i motori si alternano ma non son tutti e 4 traenti contemporaneamente e se con due motori non vince la forza peso eccolo li è fatta una volta che scende ad una certa velocità tipo 2...3m/s mentre dondola come un ubriaco non c'è più nulla da fare... anche perché la naza ti taglia tutti i Comandi sull'assetto e su i motori!

                          La naza programmata prima di tutto a correggere le variazioni di asseto e ti taglia tutti i comandi perchè la condizione che normalmente dovrebbe essere di pochi millesimi di secondo diventa una spirale continua...
                          Unico modo per uscirne è passare in manuale e dare un comando a picchiare...
                          Ma si deve avere il tempo e la coscienza pronta per farlo...

                          O Non c'è nulla da fare cade verso il basso cercando sempre di livellare in un loop di azioni e reazioni senza trovare equilibrio...

                          Credo Proprio sia questo...
                          se volete in privato vi faccio vedere i video...

                          In altri modi cercate in rete ci sono video che lo evidenziano...

                          Saluti
                          Ultima modifica di Capitan Harlock; 22 gennaio 15, 12:55.
                          I Miei Video su YouTube

                          Commenta


                          • Grazie capitano,
                            quindi in pratica questo problema è comune a tutti e mi riferisco alla botta yaw che crea questo casino di alettoni.ma invece se do "passo" velocemente perxhe succede la stessa cosa??stesso problema?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da fedor60 Visualizza il messaggio
                              Grazie capitano,
                              quindi in pratica questo problema è comune a tutti e mi riferisco alla botta yaw che crea questo casino di alettoni.ma invece se do "passo" velocemente perxhe succede la stessa cosa??stesso problema?
                              Secondo me, se ti riferisci ad un'accelerata repentina, è un problema di esc.
                              O li devi ricalibrare, oppure non sono totalmente compatibili.
                              FUTABA T14SG

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                                Secondo me, se ti riferisci ad un'accelerata repentina, è un problema di esc.
                                O li devi ricalibrare, oppure non sono totalmente compatibili.
                                Strano, sono quelli suoi di serie, per dircela tutta ho preso il combo da 175 euro di jonathan, e come scritto da manuale gli esc non li ho calibrati perche non ce bisogno, e infatti se.volo in manual il.drone si stabilizza bene e resta li fermo.....quindi gli esc vanno bene senno in.manual avrebbero range di lavoro diverso e si ribalterebbe....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X