annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • adesso rifaccio tutto...
    però mi fa strano che il triangolino appare solo con radio accesa

    e in ugual modo se accendo il multi con la radio spenta blinka giallo-rosso altrimenti con radio accesa è blinck rosso...

    come detto ora riprovo, poi edito il messaggio!

    Commenta


    • arrivato lungo...

      come immaginavo, non so cosa dirvi... su assistant il triangolino appare all'accensione della radio... ma con radio accesa tutti i canali sono verdi e funzionanti
      fuori da assistant se accendo il multi con radio spenta fa giallo-rosso, appena accendo la radio il led si mette a blinkare rosso

      (su assistant vedo scritto ATTI in basso a sinistra)


      ora, tanto alla fine son deciso a comprarmi una radio un poco più seria... ma ora come ora non so proprio dove sbattere la testa!

      provare a rimettere lite e riaggiornare a M ????

      Commenta


      • chiedo scusa se sto monopolizzando la discussione.....

        ho avviato l'assistant con la ricevente scollegata e ho acceso la radio
        poi ho collegato i cavetti uno ad uno

        rifatto la calibrazione

        ora con gli stick centrati blinka singolo giallo poi 3 rossi

        provo ad armare e...... FUNZIONA!!!

        non capisco cosa sia successo!!!

        Commenta


        • Originariamente inviato da snorky Visualizza il messaggio
          chiedo scusa se sto monopolizzando la discussione.....

          ho avviato l'assistant con la ricevente scollegata e ho acceso la radio
          poi ho collegato i cavetti uno ad uno

          rifatto la calibrazione

          ora con gli stick centrati blinka singolo giallo poi 3 rossi

          provo ad armare e...... FUNZIONA!!!

          non capisco cosa sia successo!!!
          comunque sei in atti.. ma il GPS lo hai? perché se SI dovresti essere in GPS ATTI ...
          SULLA SECONDA SCHEDA DELL'assistant trovi i serrati radio con la posizione del servo "U" per la selezione della modalitá di volo.

          Commenta


          • Originariamente inviato da CASPA Visualizza il messaggio
            comunque sei in atti.. ma il GPS lo hai? perché se SI dovresti essere in GPS ATTI ...
            SULLA SECONDA SCHEDA DELL'assistant trovi i serrati radio con la posizione del servo "U" per la selezione della modalitá di volo.
            scusate... non ho specificato che, al momento, sto usando una radio 4ch e che, pur avendo il gps montato, non ho modo di controllarne il funzionamento col canale appropriato...

            rimane il fatto che ora funziona... rimettendo i cavetti sulla ricevente uno ad uno (prima volta da quando l'ho montata la prima volta) ora funziona tutto...

            adesso mi compro una radio 57mila canali così ne dovrei avere a sufficienza... ;)

            Commenta


            • Seera,

              dopo l'upgrade alla V2 della lite stavo pensando di aggiundere qualche modulo di espansione, vedi pmu v2 e mini iosd.

              Tenendo conto che ho la prima versione di lite, quella con modulo V-sen e led integrato che viene alimentato da batteria, volevo capire se potevo sostituirlo con il modulo led lite o V2, cosi anche da eliminare un'alimentazione dal parallelo.

              Ho trovato questo schema online ( effettivamente della V1, non la lite ):



              dove viene esplicitamente detto che non è possibile farlo e devo per forza utilizzare entrambe le alimentazioni ( Vsen e pmu V2 ), qualcuno ha sostituito anche il modulo led o effettivamente non funziona ?
              DJI F450-NAZA LITE GPS-Telemetria FrSky-radio Taranis x9d-Gimbal Tarot T-2D-GoPro Hero3- ImmersionRc 250mw-Camera FPV Fatshark-Ant SproNET 5.8ghz-Fatshark Attitude V2-Turnigy Nanotech 3s 4.0 35-70C

              Commenta


              • Originariamente inviato da Oromaker Visualizza il messaggio
                Seera,

                dopo l'upgrade alla V2 della lite stavo pensando di aggiundere qualche modulo di espansione, vedi pmu v2 e mini iosd.

                Tenendo conto che ho la prima versione di lite, quella con modulo V-sen e led integrato che viene alimentato da batteria, volevo capire se potevo sostituirlo con il modulo led lite o V2, cosi anche da eliminare un'alimentazione dal parallelo.

                Ho trovato questo schema online ( effettivamente della V1, non la lite ):



                dove viene esplicitamente detto che non è possibile farlo e devo per forza utilizzare entrambe le alimentazioni ( Vsen e pmu V2 ), qualcuno ha sostituito anche il modulo led o effettivamente non funziona ?
                L'immagine che hai messo è nel manuale della V2
                puoi collegare il led della lite ultima versione e / o il led di un phantom 1
                e butti via il v-sen della lite (meglio tenerlo non si sa mai) , non usare la nuova pmu della ultima versione lite non avrebbe le porte can-bus
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  L'immagine che hai messo è nel manuale della V2
                  puoi collegare il led della lite ultima versione e / o il led di un phantom 1
                  e butti via il v-sen della lite (meglio tenerlo non si sa mai) , non usare la nuova pmu della ultima versione lite non avrebbe le porte can-bus
                  Si si ovviamente userò la pmu v2 con can-bus e a questo punto il led della nuova lite e mi risparmio un'alimentazione superflua.

                  Grazie mille
                  DJI F450-NAZA LITE GPS-Telemetria FrSky-radio Taranis x9d-Gimbal Tarot T-2D-GoPro Hero3- ImmersionRc 250mw-Camera FPV Fatshark-Ant SproNET 5.8ghz-Fatshark Attitude V2-Turnigy Nanotech 3s 4.0 35-70C

                  Commenta


                  • due domande, la prima,a cosa serve la funzione "course lock"? capisco l'utilità dell' "home lock" per rientrare al punto di partenza al di la di come sia orientato il mezzo,mentre non vedo la necessità del course lock almeno per come l'ho capito leggendo il manuale.
                    seconda: il fail safe si attiva solo spegnendo il radiocomando?almeno io non ho altri tasti per attivarlo.
                    esacottero dji f 550 con kit E300 -gimbal walkera g2d-gopro hero -

                    http://giak66.altervista.org/ https://www.youtube.com/channel/UCxa...56i9kVXijTqkgg

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da giak66 Visualizza il messaggio
                      due domande, la prima,a cosa serve la funzione "course lock"? capisco l'utilità dell' "home lock" per rientrare al punto di partenza al di la di come sia orientato il mezzo,mentre non vedo la necessità del course lock almeno per come l'ho capito leggendo il manuale.
                      seconda: il fail safe si attiva solo spegnendo il radiocomando?almeno io non ho altri tasti per attivarlo.
                      Il course look ti consente di fare il volo traslato con rotazione annessa.
                      Il fail safe si puo anche attivare con uno switch dedicato.
                      Devi avere un canale a disposizione.
                      FUTABA T14SG

                      Commenta


                      • Il fail safe puoi anche sostituirlo ad uno dei tre mode di volo. Ad esempio io al posto del manual che non uso ho messo il fail safe

                        Commenta


                        • Ciao ragazzi vorrei capire una cosa sono un paio di giorni che ho notato che il mio quad 330 equipaggiato con naza lite/v2 ogni tanto trema un pò per poi fermare il tremolio dopo un pò ricominciare di nuovo.
                          Questo in gps in altre modalità devo provare.
                          Può essere un problema di struttura o di settaggio gain o altro?
                          L'ho usato per circa un mese mai dato questo tipo di problemi.
                          Aggiungo che ho anche fatto la calibrazione bussola e da allora ha iniziato a fare questi tremolii.
                          Saluti.

                          Commenta


                          • primo volo "serio" dopo il crash e dopo lo strano comportamento della naza (non armava)

                            guidabilità sempre impeccabile!!!!

                            peccato che a occhio nudo a distanza di una decina di metri ho notato stranissime vibrazioni...

                            lo porto ad altezza uomo e lo avvicino a me

                            in hovering l'F450 vibrava e sibilava come fosse una "baldrakka in calore" i bracci vibravano tanto che ad occhio oscillavano di 1 centimetro buono...

                            un po' di yaw pesante e le vibrazioni aumentavano...

                            ero tentato di spegnere tutto ma ho fatto un'ultima prova, "tutto gas" e lo porto a 15 metri, scendo dolcemente e... vibrazioni quasi completamente sparite!!!!

                            io darei la colpa alle eliche (9443 originali dji) ma come comportamento è strano...

                            sarei tentato di non volare più fino all'arrivo delle 9443 in carbonio che ho ordinato, ma rischio di aspettare un secolo...

                            cosa consigliate di fare???

                            grazie

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da snorky Visualizza il messaggio
                              primo volo "serio" dopo il crash e dopo lo strano comportamento della naza (non armava)

                              guidabilità sempre impeccabile!!!!

                              peccato che a occhio nudo a distanza di una decina di metri ho notato stranissime vibrazioni...

                              lo porto ad altezza uomo e lo avvicino a me

                              in hovering l'F450 vibrava e sibilava come fosse una "baldrakka in calore" i bracci vibravano tanto che ad occhio oscillavano di 1 centimetro buono...

                              un po' di yaw pesante e le vibrazioni aumentavano...

                              ero tentato di spegnere tutto ma ho fatto un'ultima prova, "tutto gas" e lo porto a 15 metri, scendo dolcemente e... vibrazioni quasi completamente sparite!!!!

                              io darei la colpa alle eliche (9443 originali dji) ma come comportamento è strano...

                              sarei tentato di non volare più fino all'arrivo delle 9443 in carbonio che ho ordinato, ma rischio di aspettare un secolo...

                              cosa consigliate di fare???

                              grazie
                              Bisogna capire se è solo un problema di bilanciamento eliche.
                              Comunque il telaio del f450 è molto flessibile e basta poco per fare quello che hai descritto.
                              Controlla se le eliche sono bilanciate e se si, diminuisci un pó i gain basic.
                              Prova.
                              FUTABA T14SG

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                                Bisogna capire se è solo un problema di bilanciamento eliche.
                                Comunque il telaio del f450 è molto flessibile e basta poco per fare quello che hai descritto.
                                Controlla se le eliche sono bilanciate e se si, diminuisci un pó i gain basic.
                                Prova.
                                pre-crash non lo faceva e montavo le 9443 in carbonio...
                                in arrivo insieme alle eliche arriva il bilancino...

                                provo ad abbassare i gain, provo a scendere di 5% a volta?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X