annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Risolto

    Dopo vari tentativi..anche cambiando lapparato tx, problematica risolta con il reset del firmware...
    Ritornato a firmware v2 tutto funziona come deve..
    Non so cosa potrebbe essere stato di preciso,ma sono riuscito ad uscirne

    Commenta


    • enhanced failsafe

      buongiorno a tutti
      (nazaM lite, quadri rotore) dopo aver collegato tx/rx (dx6i/ar610) e regolato l'interruttore gear/fmode come failsafe/gps, nell'assistant tutto sembra funzionare, salvo che spegnendo la tx, mentre sono in modo gps, la barra non si sposta su failsafe, mentre il throttle va a zero: se non erro è il failsafe della rx
      avendo provato a motori accesi, effettivamente allo spegnimento della tx segue lo spegnimento dei motori. ora, fermo restando che il failsafe manuale è impostato tramite l'interruttore, vorrei sapere DOVE sbaglio: cioè COME innescare il failsafe della NAZA detto anche ReturnHome, allo spegnimento della tx?
      e scusate se c'è un argomento già aperto, segnalatemelo!
      grazie

      Commenta


      • Se non sbaglio come valore di failsafe (per tutti i canali) quella ricevente dovrebbe prendere quello che trova sulla radio al momento del binding.
        "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

        Albert Einstein

        Commenta


        • Originariamente inviato da Dieman Visualizza il messaggio
          buongiorno a tutti
          (nazaM lite, quadri rotore) dopo aver collegato tx/rx (dx6i/ar610) e regolato l'interruttore gear/fmode come failsafe/gps, nell'assistant tutto sembra funzionare, salvo che spegnendo la tx, mentre sono in modo gps, la barra non si sposta su failsafe, mentre il throttle va a zero: se non erro è il failsafe della rx
          avendo provato a motori accesi, effettivamente allo spegnimento della tx segue lo spegnimento dei motori. ora, fermo restando che il failsafe manuale è impostato tramite l'interruttore, vorrei sapere DOVE sbaglio: cioè COME innescare il failsafe della NAZA detto anche ReturnHome, allo spegnimento della tx?
          e scusate se c'è un argomento già aperto, segnalatemelo!
          grazie
          Bisognerebbe conoscere la rx.
          Alcune rx non contemplano il fail safe con perdita segnale.
          In ogni caso, ti consiglio di utilizzare uno switch per conto suo da utilizzare per il fail safe.
          Le modalità di volo con un'altro a tre posizioni.
          Questo per la sicurezza e per avere poi la possibilità di attivare la procedura della calibrazione della bussola, "swicciando" tra la modalità di volo atti/gps.
          FUTABA T14SG

          Commenta


          • intanto grazie per il feedback
            tolgo il failsafe e imposto il mio interruttore su atti/gps (non so volare, ancora)
            rifaccio l'abbinamento tx/rx come da manuale, collego l'assistente, niente più failsafe manuale e se spengo la tx motori a zero questo credo sia corretto ma nel campo MODE resta GPSatti benché abbia attivato il return home.
            tutto il resto apparentemente funziona, nei primi voli di prova sembra che il quadri risponda bene ai comandi: ma prima di volare davvero devo risolvere questa cosa! nota bene che al primo avvio dell'assistente non avevo questo problema: spegnevo la tx e andava su FS, il problema è comparso dopo aver programmato gli switch e persiste ancora dopo averli riportati alle condizioni iniziali.
            ce la siamo persa?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dieman Visualizza il messaggio
              buongiorno a tutti
              (nazaM lite, quadri rotore) dopo aver collegato tx/rx (dx6i/ar610) e regolato l'interruttore gear/fmode come failsafe/gps, nell'assistant tutto sembra funzionare, salvo che spegnendo la tx, mentre sono in modo gps, la barra non si sposta su failsafe, mentre il throttle va a zero: se non erro è il failsafe della rx
              avendo provato a motori accesi, effettivamente allo spegnimento della tx segue lo spegnimento dei motori. ora, fermo restando che il failsafe manuale è impostato tramite l'interruttore, vorrei sapere DOVE sbaglio: cioè COME innescare il failsafe della NAZA detto anche ReturnHome, allo spegnimento della tx?
              e scusate se c'è un argomento già aperto, segnalatemelo!
              grazie
              Per impostare il failsafe da radio con tx jr/spektrum..lo devi fare nel momento del binding!
              Parlando di naza metti la radio in condizioni di failsafe portando gas al 50% l'interruttore abilitato dove farai il ritorno alla home;poi inserisci la spina di binding alla rx,alimenti la tx e levi la spinetta di binding..a questo punto accendi la tx e Bindi ;e la ricevente aprende la condizione in cui si trova la radio...(gas 50% ecc ecc).
              In rete trovi la procedura chiamata Smart failsafe.

              Commenta


              • Se può essere più utile questo:
                http://youtu.be/o2fBJug-x28

                Commenta


                • Originariamente inviato da birik77 Visualizza il messaggio
                  Per impostare il failsafe da radio con tx jr/spektrum..lo devi fare nel momento del binding!
                  Parlando di naza metti la radio in condizioni di failsafe portando gas al 50% l'interruttore abilitato dove farai il ritorno alla home;poi inserisci la spina di binding alla rx,alimenti la tx e levi la spinetta di binding..a questo punto accendi la tx e Bindi ;e la ricevente aprende la condizione in cui si trova la radio...(gas 50% ecc ecc).
                  In rete trovi la procedura chiamata Smart failsafe.
                  grazie! domani provo poi riferisco

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da CASPA Visualizza il messaggio
                    da kk a naza ... vedrai che differenza

                    prendi la lite e aggiornala alla v2 che diventa uguale ( unica differenza un minuto abbondante di preriscaldamento all'avvio...) oppure lasciala lite che non dispiace lo stesso ...

                    nella lite non hai ca bus pero' ... quindi niente extra tipo iOS o groundstation ( anche Se in futuro puoi acquistare la pmu v2 e quindi farla diventare a tutti gli effetti una v2)
                    Dall'uso che intendo fare ho deciso: prenderò la Lite!

                    Nonostante ore e ore di letture online non ho ancora ben capito che vantaggio otterrei aggiornandola alla V2? maggior stabilità, affidabilità, + funzioni? ...e poi perché richiede maggior tempo all'avvio?

                    Chiedo scusa per le domande a raffica che (per gli addetti ai lavoro) possono sembrare scontate ma per me queste centraline sono un mondo nuovo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da OrsoBruno Visualizza il messaggio
                      Dall'uso che intendo fare ho deciso: prenderò la Lite!

                      Nonostante ore e ore di letture online non ho ancora ben capito che vantaggio otterrei aggiornandola alla V2? maggior stabilità, affidabilità, + funzioni? ...e poi perché richiede maggior tempo all'avvio?

                      Chiedo scusa per le domande a raffica che (per gli addetti ai lavoro) possono sembrare scontate ma per me queste centraline sono un mondo nuovo.
                      Il vantaggio principale è il cosidetto preriscado ed il decollo assistito che all'inizio puo non piacere perche i motori stanno al minimo fino a 1/2 gas ...poi uno ci si abitua e non lo vorrebbe piu lasciare.
                      C'è anche una leggera stabilità superiore, ma è un feeling piu che reale.

                      Per il resto avrai l'accesso anche a menu nascosti ...nel caso alla bisogna...ma non li usa nessuno.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • salve a tutti,

                        domanda:

                        ma con la naza lite posso comandare un gimbal a 3 assi senza scheda di controllo? cioè solo motori? come sono i collegamenti?

                        scusate la doppia domanda

                        grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da kennyp Visualizza il messaggio
                          salve a tutti,

                          domanda:

                          ma con la naza lite posso comandare un gimbal a 3 assi senza scheda di controllo? cioè solo motori? come sono i collegamenti?

                          scusate la doppia domanda

                          grazie
                          non è possibile controllare gimbal a motori brushless , solo gimbal a servocomandi.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Il vantaggio principale è il cosidetto preriscado ed il decollo assistito che all'inizio puo non piacere perche i motori stanno al minimo fino a 1/2 gas ...poi uno ci si abitua e non lo vorrebbe piu lasciare.
                            C'è anche una leggera stabilità superiore, ma è un feeling piu che reale.

                            Per il resto avrai l'accesso anche a menu nascosti ...nel caso alla bisogna...ma non li usa nessuno.
                            Ottimo!
                            allora, prima ci faccio un po di esperienza lasciandolo Lite "originale" poi, se scappa il trip , converto in V2.
                            Grazie ancora x l'info

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              non è possibile controllare gimbal a motori brushless , solo gimbal a servocomandi.
                              grazie per la celere risposta.

                              in sostanza nulla, mi serve un gimbal con controller..semmai si può collegare il controller alla lite? o si deve..

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da kennyp Visualizza il messaggio
                                grazie per la celere risposta.

                                in sostanza nulla, mi serve un gimbal con controller..semmai si può collegare il controller alla lite? o si deve..
                                no.....il controller vive autonomamente dalla Naza....puoi collegare il controller ai canali RX per gestire i 2 o 3 assi della gimbal (roll tilt yaw)....
                                www.gruppomodellisticobolognese.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X