annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Questo è quanto ho fatto prevolo:
    Acceso TX
    Alimentato drone
    Atteso luce verde gps
    Mosso interruttore 3 posizioni e calibrato orizzontale e verticale

    Gli esc sono questi 4x Simonk 20AMP 20A SimonK Firmware Brushless ESC + /3A 5V BEC per DJI F450

    Allora vediamo se ho capito, a turno e senza eliche faccio questo:

    RX e TX spente
    collego segnale motore direttamente alla ricevente
    accendo TX porto stick al massimo e poi al minimo (se ok sento beep ?)
    Ripeto procedura per gli altri 3.

    Perdona la banalità delle mie domande, ma è il mio primo drone e sono proprio digiuno di radiocomandi e azionamenti o preso la naza apposta, per poi passare ad apm etcc....

    Commenta


    • Avevo capito male ho guardato un video su youtube, riguardo alla procedura per la taratura degli esc e adesso è tutto chiaro.

      Grazie per i consigli

      Commenta


      • Ciao, ho un quadricottero tarot 650 con naza lite che funziona bene, oggi ho fatto un upgrade cambiando motori ed esc per avere una durata maggiore in volo con un carico maggiore, oltre alla calibrazione degli esc con la radio, devo rifare qualche calibrazione della naza lite da assistant?? Bussola, radio, o altre impostazioni??

        PS: NON è upgradata a V2

        Grazie mille
        ..Non lasciare mai che un aereo ti porti in un posto dove il tuo cervello non sia arrivato cinque minuti prima...

        Commenta


        • Originariamente inviato da mavericky Visualizza il messaggio
          Ciao, ho un quadricottero tarot 650 con naza lite che funziona bene, oggi ho fatto un upgrade cambiando motori ed esc per avere una durata maggiore in volo con un carico maggiore, oltre alla calibrazione degli esc con la radio, devo rifare qualche calibrazione della naza lite da assistant?? Bussola, radio, o altre impostazioni??

          PS: NON è upgradata a V2

          Grazie mille
          Cambiando motori ed esc ...e quindi il peso totale devi:
          rifare calibrazione esc
          rifare calibrazione bussola
          rivedere i gain atti e basic ..quasi sicuramente non andranno perfetti i precedenti che avevi
          La calibrazione radio meglio rifarla da assistant
          non serve in linea di massima fare calibrazione sensori basic e avanzata (quest'ultima solo nel caso avessi fatto upgrade a V2) , pero se dovessi avere problemi potrebbe rivelarsi necessario. Possibili problemi al punto sopra potrebbero essere non mantenimento posizione in rotazione di Yaw, ma questo dipende molto dal montaggio motori ed esc.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Cambiando motori ed esc ...e quindi il peso totale devi:
            rifare calibrazione esc
            rifare calibrazione bussola
            rivedere i gain atti e basic ..quasi sicuramente non andranno perfetti i precedenti che avevi
            La calibrazione radio meglio rifarla da assistant
            non serve in linea di massima fare calibrazione sensori basic e avanzata (quest'ultima solo nel caso avessi fatto upgrade a V2) , pero se dovessi avere problemi potrebbe rivelarsi necessario. Possibili problemi al punto sopra potrebbero essere non mantenimento posizione in rotazione di Yaw, ma questo dipende molto dal montaggio motori ed esc.
            Ok farò come detto..grazie mille
            ..Non lasciare mai che un aereo ti porti in un posto dove il tuo cervello non sia arrivato cinque minuti prima...

            Commenta


            • Fatta calibrazione ESC e adesso è tutto OK , i motori partono tutti assieme.

              Grazie del consiglio

              Commenta


              • Volevo porre una domanda per quanto riguarda il punto home, cosa succede se entra il modalità rth una volta atterrato spegne i motori o restano accesi? È una procedura che non ho mai verificato ma son curioso di sapere come si comporta la naza in tal caso.
                Altra domanda se capita di fare il punto home a circa 6/7 mt di altezza e non a terra come la procedura ordinaria cosa succede una volta raggiunta la home resta in hovering o si spegne?

                Commenta


                • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                  Volevo porre una domanda per quanto riguarda il punto home, cosa succede se entra il modalità rth una volta atterrato spegne i motori o restano accesi? È una procedura che non ho mai verificato ma son curioso di sapere come si comporta la naza in tal caso.
                  Altra domanda se capita di fare il punto home a circa 6/7 mt di altezza e non a terra come la procedura ordinaria cosa succede una volta raggiunta la home resta in hovering o si spegne?
                  Sulla prima domanda ti posso rispondere che atterra e dopo alcuni sec. si spengono i motori.
                  Per la seconda non ho certezze in quanto non ho mai fatto la home in volo, suppongo però, che la faccia solo come coordinate.
                  FUTABA T14SG

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    No no assolutamente non pensavo che tu criticassi al contrario avevo io il dubbio che fraintendessi il fatto che dji fa tutto ready to fly come un possibile j'accuse al proprietario del multi e dei componenti dji.
                    Si se lo prendi ti consente di settare un canale per uscire in pwm in realta ne puoi settare 3 quindi la colleghi alla tua s-bus e setti il canale 3
                    Ho un dubbio, probabilmente molto stupido, a riguardo della procedura per la calibrazione.
                    Come da te consigliato ho acquistato il FrSky 4-Channel S.BUS to PWM Decoder e
                    FrSky S.BUS Servo Channel Changer e sono in attesa che arrivino.
                    Il dubbio è per alimentare l'esc che devo calibrare posso collegare la batteria come se dovessi alimentare il quadricottero e quindi senza dover smontare il tutto?
                    Se invece così non fosse come devo procedere?

                    Scusa l'ignoranza.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Magic-72 Visualizza il messaggio
                      Ho un dubbio, probabilmente molto stupido, a riguardo della procedura per la calibrazione.
                      Come da te consigliato ho acquistato il FrSky 4-Channel S.BUS to PWM Decoder e
                      FrSky S.BUS Servo Channel Changer e sono in attesa che arrivino.
                      Il dubbio è per alimentare l'esc che devo calibrare posso collegare la batteria come se dovessi alimentare il quadricottero e quindi senza dover smontare il tutto?
                      Se invece così non fosse come devo procedere?

                      Scusa l'ignoranza.
                      Forse questo video ti chiarisce un po' le idee: https://www.youtube.com/watch?v=yLaS24L9p9k
                      Per alimentare la ricevente e il PWM decoder devi avere un BEC, oppure potresti usare quello della Naza staccando il filo del segnale che esce dal BEC
                      Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
                      Stampante 3D: Prusa i3 Rework

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da alex27riva Visualizza il messaggio
                        Forse questo video ti chiarisce un po' le idee: https://www.youtube.com/watch?v=yLaS24L9p9k
                        Per alimentare la ricevente e il PWM decoder devi avere un BEC, oppure potresti usare quello della Naza staccando il filo del segnale che esce dal BEC
                        Potresti per cortesia postare un link di un BEC che faccia al caso mio? Perchè come avrete capito non me ne intendo e anche se ho cercato di chiarirmi le idee sia su internet sia qui sul forum non ho avuto molto successo.
                        Grazie in ogni caso per la risposta

                        Commenta


                        • Naza Lite non Arma i Motori

                          Buongiorno, nella mia corsa verso il mio primo drone, sto incontrando alcune difficoltà
                          ho acquistato una naza lite Gps, per sostituire l'MC qqsuper, ho montato il tutto, settatto al pc la naza. ed ero pronto a far partire i motori a vuoto senza eliche, ma la famosa sequenza csc (provate tutte e 4 e anche di piu) non mi arma i motori vorri sapere cosa posso fare, calcolando che con l' MC precedene la qqsuper i motori funzionavano. in aggiunta quando collego la batteria i motori fanno i soliti bip di rito a dimostrare che sono collegati. Aspetto Vs notizie Grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da supercaliffo Visualizza il messaggio
                            Buongiorno, nella mia corsa verso il mio primo drone, sto incontrando alcune difficoltà
                            ho acquistato una naza lite Gps, per sostituire l'MC qqsuper, ho montato il tutto, settatto al pc la naza. ed ero pronto a far partire i motori a vuoto senza eliche, ma la famosa sequenza csc (provate tutte e 4 e anche di piu) non mi arma i motori vorri sapere cosa posso fare, calcolando che con l' MC precedene la qqsuper i motori funzionavano. in aggiunta quando collego la batteria i motori fanno i soliti bip di rito a dimostrare che sono collegati. Aspetto Vs notizie Grazie
                            Hai fatto la calibrazione esc?
                            Hai fatto calibrazione radio da assistant?
                            Se tutto ok potrebbe essere
                            A) un problema di corse servi al contrario ,ma dici che hai provato tutte le possibili combinazioni di csc
                            potrebbe essere un idle motore troppo basso ,questo lo verifichi subito facendo il Csc ed aumentando subito il gas se partono hai il minimo troppo basso
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Hai fatto la calibrazione esc?
                              Hai fatto calibrazione radio da assistant?
                              Se tutto ok potrebbe essere
                              A) un problema di corse servi al contrario ,ma dici che hai provato tutte le possibili combinazioni di csc
                              potrebbe essere un idle motore troppo basso ,questo lo verifichi subito facendo il Csc ed aumentando subito il gas se partono hai il minimo troppo basso
                              Ps era un b ) non una faccetta
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • buongiorno, ho effettuato la calibrazione degli esc con il modulo radio del mio radiocomando uno per uno,a poi ho calibrato gli stick con la naza dubbio:quando vado a destra i cursori vanno a destra quando vado a sinsitra vanno a sinistra quando vanno in alto va a destra giu va a sinistra e giusto?

                                ho alzato il minimo dei motori da raccomanded a HIGH ma non funziona cosa posso far piu?
                                Grazie ancora

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X