annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao a rutti ho un piccolo problema sul mio esa con lite aggiornata a V2

    Un motore parte in ritardo rispetto agli altri questo lo fà all'inizio quando è freddo poi se riprovo gira normale.
    Può essere che devo calibrare gli esc con il gas della radio?

    Commenta


    • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
      Ciao a rutti ho un piccolo problema sul mio esa con lite aggiornata a V2

      Un motore parte in ritardo rispetto agli altri questo lo fà all'inizio quando è freddo poi se riprovo gira normale.
      Può essere che devo calibrare gli esc con il gas della radio?
      Putroppo dovrei dirti di ricalibrare , fai pero attenzione , magari puoi rivolvere tutto con una soffiata e alcune volte si risolve con una spruzzata di crc per ravvivare circuiti.
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Quindi è da escludere un problema esc/motore, i motori sono i classici dji rossi.
        Vabbè intanto ricalibro gli esc..tanto male non fà

        Commenta


        • Volevo inoltre chiedere se il valore della distanza del gps messo in questa posizione deve essere negativo?
          File allegati

          Commenta


          • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
            Volevo inoltre chiedere se il valore della distanza del gps messo in questa posizione deve essere negativo?
            A quale asse ti riferisci? Nel tuo caso, considerando il CG il centro dell'esa, Z deve essere negativo, Y positivo ed X sembrerebbe a 0

            Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
            My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

            Commenta


            • Ciao mi riferivo proprio all'asse X

              Commenta


              • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                Ciao mi riferivo proprio all'asse X
                Beh, in questo caso devi prima definire dove hai il CG...

                Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                Commenta


                • Sì Lillo, quello lo so è solo che ho spostato il gps dal braccio posteriore(era troppo vicino alla batteria) a quello laterale e non ricordavo come impostare il valore.

                  Commenta


                  • Scusa mq sull'assistant nella pagina dove modifichi i parametri gai anche le indicazioni dei valori positivo -negativo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                      Sì Lillo, quello lo so è solo che ho spostato il gps dal braccio posteriore(era troppo vicino alla batteria) a quello laterale e non ricordavo come impostare il valore.
                      Supponendo che il CG sia coincidente con il centro del frame il valore di X è 0. Se sposti il Gps verso la camera, X diventerà positivo, viceversa, se sposti il Gps verso la coda, X diverrà negativo

                      Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                      My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                        Supponendo che il CG sia coincidente con il centro del frame il valore di X è 0. Se sposti il Gps verso la camera, X diventerà positivo, viceversa, se sposti il Gps verso la coda, X diverrà negativo

                        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                        Perfetto era un vuoto di memoria, non so se avete letto che uno dei motori posteriori parte un pò in ritardo quando e freddo rispetto agli altri, sapete dirmi qualcosa al riguardo? (Devo ancora calibrare gli esc.)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                          Perfetto era un vuoto di memoria, non so se avete letto che uno dei motori posteriori parte un pò in ritardo quando e freddo rispetto agli altri, sapete dirmi qualcosa al riguardo? (Devo ancora calibrare gli esc.)


                          Se ha un leggere ritardo anche dopo la calibrazione ma quando dai motore al 20/30% si allinea con gli altri allora è normale, tienilo così.

                          Ricordo che la Lite ha una qualità dei componenti che non è come la V2 o superiori.Vedi deriva nei primi minuti di volo ecc..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
                            Perfetto era un vuoto di memoria, non so se avete letto che uno dei motori posteriori parte un pò in ritardo quando e freddo rispetto agli altri, sapete dirmi qualcosa al riguardo? (Devo ancora calibrare gli esc.)
                            Ti avevo già detto che valeva la pena di ricalibrare , male non fa.
                            C'è un altra cosa che potresti controllare per essere più sicuro anche se più da pignoli dei Multirotori ma io cerco sempre di rispettare appunto per avere il meglio:
                            1) verifica che la lunghezza dei cavi delle fasi dei motori sia esattamente la stessa; tra gli esc ed i motori
                            2) siccome nel processo di bobinatura dei motori ci sono tolleranze di processo che possono variare , ma le macchine per esperienza deviano sempre nello stesso modo ...cerca sempre di montare le 3 fasi nello stesso modo , cerco di spiegarmi meglio , non mettere le fasi a caso e poi cambi una delle due a caso per cambiare la rotazione ccw o cw a seconda della necessità. Bensì cerca di individuare sui motori quale è il cavo della fase di mezzo ed collega sempre quello per i 4 motori come fase centrale all'esc uscita fase centrale e poi invertirai solo le altre due che però saranno sempre le stesse fasi o dirette o invertite a seconda della necessità di ccw o cw e non a casaccio , così involontariamente ti metterai un po' al riparo , nel caso di motori non proprio di alta qualità
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Blade-slap, come faccio ad individuare sui motori quale è il cavo della fase di mezzo?

                              Ovviamente quanto hai detto vale per tutti i multirotori immagino

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                                Blade-slap, come faccio ad individuare sui motori quale è il cavo della fase di mezzo?

                                Ovviamente quanto hai detto vale per tutti i multirotori immagino
                                si vale per tutti i multirotori.
                                In alcuni si vede esce proprio come centrale.
                                Pero per semplificare controllate i 4 o sei motori , vedrete che i cavi sono disposti tutti sempre nello stesso modo (se non lo fossero la qualità dei motori è molto scarsa) se non individui il centrale ....basta che sia sempre quello che prendi come centrale su uno dei motori e sugli altri prenderai sempre quello, come centrale ..alla fine non ha importanza se prendi proprio il centrale basta che prendi sempre la stessa sequenza dei cavi su tutti i motori e poi ripeto per CCW o CW invertirai sempre le due fasi uguali e non a casaccio motore per motore.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X