annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fullpower regolatori con f.w. SimonK

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
    Salve, spero di non essere troppo ot visto che il 3d è sui fullpower..ma considerando che si stanno facendo dei confronti tra i vari esc e fw adatti e che blastino ne aveva già accennato ai regolatori HVSK opto d 40A io la butto li..
    ho un bestiolone da 3kg con dei 5010-14 360KV che fin' ora li ho fatti andare con dei 18A funfly a 4s con prop da 17x5.5, ho deciso visto i pesi di passare a 6s e ho acquistato dei HVSK opto d 40A, ero indeciso tra questi e fullpower da 20A ma visto il falso dato sul peso dei full(li danno a 26gr ma da quello che mi datto un conoscente pesano quasi + di 40gr..) ho preferito gli opto di rctimer.
    Vengo al punto, fatto lo scambio degli esc e prop, ho montato delle 15x5.5, al primo collaudo con 6s i motori sembrano avere del coccing(chissa come si scrive) hanno scattini improvvisi e non vanno su di giri regolarmente tanto che non sono riuscito manco a farlo decollare, non so bene se sia coccing o fuori sync...cmq non lavorano come dovrebbero..
    Ho provato anche con altre batterie per verificare che non ci fossero problemi di alimentazione, anche a 4s ho gli stessi problemi e considerando che fino a quando ho usato gli esc funfly a 4s non ho avuto problemi di sorta il PROBLEMA è negli opto..
    però qui vado nel vago xè non ho esperienze di fw Simonk e ingroppamenti vari..ho pure il cazzillo ingroppatore pronto all' uso se serve ma senza cognizioni di causa è inutile intervenire..
    grazie x i suggerimenti, allego 2 foto dell' opto..


    sono questi regolatori di cui parli? HVSK-40A Multicopter Brushless ESC 40A (OPTO) - RCTimer ESC - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store

    Commenta


    • esatto


      -----------------------------------
      http://limax.altervista.org/
      -----------------------------------

      Commenta


      • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
        esatto


        mi sembra molto strano il comportamento che hai avuto con i 5010-360Kv....ho montato 3 configurazioni con Rctimer 5010-360kv e quei regolatori e non ho avuto nessun problema, anzi volano divinamente con eliche 13-14-15-17!!!
        cmq confermo il peso dei fullpower 30A: 45gr con cavi

        Commenta


        • Ottima spiegazione xwing, da parte mia allora prendo gli Afro 30a perchè posso attendere un mese di spedizione ed inoltre senza dissipatore mi fanno recuperare 50gr. totali dal peso in ODV che si e no saranno 15 secondi in più di volo, forse anche 20..

          Ciao - Giuseppe



          Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
          Se togliamo il fatto che gli Afroesc hanno anche l'interfaccia I2C e seriale, possono essere utili però non sono indispensabili, i due ESC sono quasi identici però a favore degli Afro c'è il fatto che usano mos leggermente migliori di quelli usati su gli ESC Fullpower.
          Dal punto di visto affidabilità Fullpower e Afroesc sono identici, idem per le prestazioni quando utilizzano la stessa release firmware.
          Tenuto conto che gli Afroesc non si trovano facilmente nei magazzini HK EU, altri rivenditori se li fanno pagare a peso d'oro, mentre i Fullpower sono sempre disponibili da Jonathan e altri negozi a loro affiliati, tutto sommato il costo non è alto, c'è il vantaggio della garanzia italiana, credo proprio sia inutile perdere tempo con la disponibilità col contagoccie degli Afroesc.
          Pure io devo prendere altri quattro ESC a breve, ho in arrivo un telaio TBS Discovery, e sicuramente prenderò i Fullpower da abbinare a dei T-Motor 2216.
          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

          Commenta


          • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
            Ottima spiegazione xwing, da parte mia allora prendo gli Afro 30a perchè posso attendere un mese di spedizione ed inoltre senza dissipatore mi fanno recuperare 50gr.
            Giusto, mi sono scordato che gli Afroesc pesano di meno quindi se non si ha fretta e il peso è un fattore critico conviene prendere questi.

            Commenta


            • Blastino

              mi sembra molto strano il comportamento che hai avuto con i 5010-360Kv....ho montato 3 configurazioni con Rctimer 5010-360kv e quei regolatori e non ho avuto nessun problema, anzi volano divinamente con eliche 13-14-15-17!!!
              cmq confermo il peso dei fullpower 30A: 45gr con cavi
              metto un video del problema...


              ho fatto la regolazione del max\min anche se sono degli opto e mi sembra che non sia necessario per alcuni, l' ho fatta sia da rx singolarmente che tutti insieme da fc vrbrain. Il problema è + evidente sui motori ant dx e post sx, spero in qualche vs suggerimento, grazie 1000


              -----------------------------------
              http://limax.altervista.org/
              -----------------------------------

              Commenta


              • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                metto un video del problema...


                ho fatto la regolazione del max\min anche se sono degli opto e mi sembra che non sia necessario per alcuni, l' ho fatta sia da rx singolarmente che tutti insieme da fc vrbrain. Il problema è + evidente sui motori ant dx e post sx, spero in qualche vs suggerimento, grazie 1000


                stranissimo...nn me lo spiego...le 3 configurazioni che ho fatto sono state con naza v2 e nessunissimo problema...

                Commenta


                • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
                  Posta una foto della parte superiore, quella dove c'è il micro, dei tuoi ESC in modo che posso vedere come sono disposti i pad, anche se non credo siano molto diversi da quelli del 40A.
                  In Linea di massima la disposizione dovrebbe essere seguire lo stesso ordine di quella che ho postato per i 40A anche se i PAD possono essere messi in posizioni leggermente diverse.
                  Ho controllato ed è identico a quello di Blastino, comunque ho ordinato il cazzillo dal magazzino Cinese che oggi ha disponibilità Atmel Atmega Socket Firmware Flashing Tool

                  Riguardo alla comparazione fra Fullpower ed Afro non dimenticate che gli afro supportano solo lipo a 4 celle

                  Commenta


                  • Blastino

                    stranissimo...nn me lo spiego...le 3 configurazioni che ho fatto sono state con naza v2 e nessunissimo problema...
                    grazie 1000 x le risposte
                    azz...la cosa si complica..a questo punto penso che ci sia qualche incompatibilità con l' elettronica di bordo a cui sono collegati gli opto, come fc ho una vrbrain 4.0, un bec da 2\6s con dei cavi un po troppo sottili, una rx frsky su radio ff9 con modulo frsky...vai a scoprire cosa è in conflitto...



                    -----------------------------------
                    http://limax.altervista.org/
                    -----------------------------------

                    Commenta


                    • Sono arrivati gli esc Rctimer HVSK 40A Opto e come potete vedere da queste immagini
                      http://static.rcgroups.net/forums/at...k-40a-opto.jpg
                      http://static.rcgroups.net/forums/at...sk-40a-fet.jpg
                      hanno due piastre su cui sono montati i componenti. I componenti in mezzo a queste due piastre nn posso fotografarli senza dissaldarlo tutto...
                      Xwing da queste foto cosa si deduce?

                      grazie mille

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blastino Visualizza il messaggio
                        Sono arrivati gli esc Rctimer HVSK 40A Opto e come potete vedere da queste immagini
                        http://static.rcgroups.net/forums/at...k-40a-opto.jpg
                        http://static.rcgroups.net/forums/at...sk-40a-fet.jpg
                        hanno due piastre su cui sono montati i componenti. I componenti in mezzo a queste due piastre nn posso fotografarli senza dissaldarlo tutto...
                        Xwing da queste foto cosa si deduce?

                        grazie mille
                        ecco la foto di profilo
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blastino Visualizza il messaggio
                          Xwing da queste foto cosa si deduce?
                          Prima impressione da occhiata al volo non è positiva, adesso devo uscire quando rientro l'analisi dettagliata del ESC.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blastino Visualizza il messaggio
                            Sono arrivati gli esc Rctimer HVSK 40A Opto e come potete vedere da queste immagini
                            Purtroppo devo confermare la mia prima impressione, non mi piacciono e li sconsiglio.
                            Motivazioni tecniche:
                            La parte alimentazione è a singolo stadio tramite un banale 7805, oltre ad avere facilmente problemi di "schifezze" sull'alimentazione del micro quel regolatore scalderà come una stufa quando l'ESC viene usato a 4S, come un forno quando usato a 6S.
                            La parte potenza è costituita da mos a canale N di tipo Si4168DY, non sono male, ma non sono adatti per un 40A, sia per la Rdosn altina, quasi 8 mohm, sia per il tipo di case utilizzato che non prevede l'uso del pcb come dissipatore di conseguenza la resistenza termica è 50 C°/W col risultato che l'ESC scalda molto anche come parte di potenza quando utilizzato ad elevate correnti (> 15A).
                            Non posso dare un giudizio sulla parte driver per i mos di potenza perché si trova tra i due pcb e non posso vederla, comunque pure questa scelta del doppio pcb la critico perché se da un lato consente al produttore di semplificare la realizzazione di ESC con vari amperaggi dall'altro lato incide sul peso e dimensioni del ESC, inoltre è un ulteriore fattore di rischio guasti.
                            Mi sa tanto che apro una campagna di crowdfunding per mettere in produzione un mio progetto di ESC basato su tecnologia a 16 bit per il micro, con possibilità del can bus oltre ai sistemi classici di interfaccia, stadio di potenza con mos di ultimissima generazione in grado di erogare fino a 50A continui (70A di picco) a tempo indefinito rimanendo tiepido.
                            Il progetto è pronto da diversi mesi, devo solo finire di sistemare alcune cosette nel software e ridisegnare il pcb con le minime dimensioni possibili, ovvero come quelle degli ESC che normalmente utilizziamo.

                            Commenta


                            • Xwing se fai un buon regolatore sarò il primo a comprarlo ;)

                              Tornando al piccolo difetto che riscontravo con il mio esa ed i full power 30a accoppiati ai Pulso U28M, al momento non ho ancora aggiornato al firmware che hai suggerito ma, essendomi arrivate le Xoar, ho provato a montarle su e il problema dell'oscillazione è praticamente sparito.

                              Prima avevo delle APC 13x4 ora Xoar 13x4 farò altri test e valuterò se aggiornare o meno!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                                Xwing se fai un buon regolatore sarò il primo a comprarlo ;)
                                Il mio ESC non è buono, è eccezionale
                                Prima di mandarlo in produzione toccherà provarlo con il più ampio ventaglio possibile di motori in modo da trovare tutti i bug/carenze del firmware, il che vuol dire un lungo tempo di beta testing.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X