annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Altro OSD: Remzibi OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scusate

    Lo posto anche qui nella speranza....

    Ciao a tutti, ho preso anch'io il benedetto OSD di Remzibi (direttamente da lui, 81 euro spedito con GPS).
    Ora ho un problema, ho fatto (credo) tutti i collegamenti eppure mi esce questa malefica schermata (per un nanosecondo poi scompare, l'ho dovuto registrare per leggere cosa c'era scritto!)

    Le saldature sono ignobili ma sono temporanee...

    Credete sia possibile che occorra per forza una batteria da 3s per alimentare OSD, camera e TX ?
    A me lui ha detto che una da 7,4 dovrebbe bastare...

    nella parte bassa della foto c'è il cavo rosso che va dalla batteria a, sdoppiandosi, l'OSD e alla TX; la TX passa la corrente anche alla camera attraverso il cavo bianco se non ho sbagliato i cablaggi.
    il nero della camera e il nero della TX (saranno le masse...?) vanno alle masse dell'OSD.
    L'altro bianco che parte dalla camera va all'ingresso video dell'OSD
    il video out in uscita dall'OSD (cavo verde) va all'ingresso video della tx.
    File allegati
    "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

    Commenta


    • SUNSKY - Remzibi's OSD(Poor Man's OSD) + 10HZ GPS with USB Cable for FPV UVA

      Che sia sempre lui?

      A quel prezzo?

      Paolo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da s_vinti Visualizza il messaggio
        Lo posto anche qui nella speranza....

        Ciao a tutti, ho preso anch'io il benedetto OSD di Remzibi (direttamente da lui, 81 euro spedito con GPS).
        Ora ho un problema, ho fatto (credo) tutti i collegamenti eppure mi esce questa malefica schermata (per un nanosecondo poi scompare, l'ho dovuto registrare per leggere cosa c'era scritto!)

        Le saldature sono ignobili ma sono temporanee...

        Credete sia possibile che occorra per forza una batteria da 3s per alimentare OSD, camera e TX ?
        A me lui ha detto che una da 7,4 dovrebbe bastare...

        nella parte bassa della foto c'è il cavo rosso che va dalla batteria a, sdoppiandosi, l'OSD e alla TX; la TX passa la corrente anche alla camera attraverso il cavo bianco se non ho sbagliato i cablaggi.
        il nero della camera e il nero della TX (saranno le masse...?) vanno alle masse dell'OSD.
        L'altro bianco che parte dalla camera va all'ingresso video dell'OSD
        il video out in uscita dall'OSD (cavo verde) va all'ingresso video della tx.
        Sicuramente bastano 2 celle.

        Magari se posti uno schemino riusciamo a capire meglio come hai cablato il tutto.

        Occhio che se non è collegato il GPS il remzibi si ferma alla schermata iniziale.

        Magari prova a staccare la telecamera e lasciare solo il remzibi collegato alla VTX e vedere cosa trasmette.

        Facci sapere

        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da paolo64 Visualizza il messaggio
          In effetti è un clone del remzibi. Probabilmente funziona ma non hai sicuramente il supporto di remzibi se qualcosa non va. In ogni caso preferisco dare qualche soldino in più a remzibi (persona squisita ed onestissima) che dare i soldini ai cinesi che ne hanno copiato il progetto.

          Luciano
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Credete sia possibile che occorra per forza una batteria da 3s per alimentare OSD, camera e TX ?
            A me lui ha detto che una da 7,4 dovrebbe bastare...
            scusa ma la cam è da 12V? se si dovrai forzatamente usare una 3s..lui ti ha indicato che l' osd può andare 2s..visto che scalda nei test lunghi a banco convine alimentarlo a 2s..
            La foto della schermata iniziale lascia interdetti..è interrotta..c'è l' inizializzazione del remzibi ma poi non c'è manco il gps ..ma l' avevi connesso il gps?



            -----------------------------------
            http://limax.altervista.org/
            -----------------------------------

            Commenta


            • Se il VTX, come penso, funziona anche a 2S prova a fare un semplice schemino collegando solo osd, gps e vtx come da disegnino allegato.

              Per le prove a terra io faccio sempre cosí in modo da non far scaldare il remzibi. Poi in volo uso 3S perché, come correttamente dice Refuso, la cam é a 12v

              Luciano
              File allegati
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Grazie

                Grazie per il supporto davvero,
                se ho capito bene dal numero di cavi che escono dalla mia cam avete dedotto che si tratta di una videocamerina che viene alimentata a 12V, quindi devo per forza alimentare tutto lo sbattimento con una 3S.
                Proverò comunque a fare come avete detto prima, alimentando tutto tranne la cam, mi aspetto di vedere quindi sul televisore i dati del remzibi sovrimpressi sulla schermata grigia, giusto?

                Per rispondere a chi parlava del GPS sì, ho provato anche collegandolo, mi era venuto il dubbio!

                provo stasera e vi dico....

                Grazie ancora!
                "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

                Commenta


                • Originariamente inviato da s_vinti Visualizza il messaggio
                  Grazie per il supporto davvero,
                  se ho capito bene dal numero di cavi che escono dalla mia cam avete dedotto che si tratta di una videocamerina che viene alimentata a 12V, quindi devo per forza alimentare tutto lo sbattimento con una 3S.
                  Proverò comunque a fare come avete detto prima, alimentando tutto tranne la cam, mi aspetto di vedere quindi sul televisore i dati del remzibi sovrimpressi sulla schermata grigia, giusto?

                  Per rispondere a chi parlava del GPS sì, ho provato anche collegandolo, mi era venuto il dubbio!

                  provo stasera e vi dico....

                  Grazie ancora!
                  No..non si capisce dalla foto se la telecamera è a 12 o a 5 V. Ma tu l'hai già provata senza osd? Ti consiglio di provare prima tutto senza OSD in modo che verifichi se telecamera e VTX funzionano a dovere.
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • cam

                    Sì la camera funziona benissimo, ho già volato in FPV un paio di volte alimentando TX e cam con una sola cella LiPo!
                    Ora provo bypassando la camera.
                    Remzibi mi ha consigliato di provare direttamente l'OSD collegandolo alla tele/monitor bypassando tx e cam, ma come cavolo l'attacco?
                    Se nastro il jack da 2,5 del cavo rca che arriva alla tele all'uscita video dell'OSD c'è speranza che quagli ?

                    So che è una mossa da zingaro ma non vorrei aprire un cavo rca per niente!
                    "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da s_vinti Visualizza il messaggio
                      Sì la camera funziona benissimo, ho già volato in FPV un paio di volte alimentando TX e cam con una sola cella LiPo!
                      Ora provo bypassando la camera.
                      Remzibi mi ha consigliato di provare direttamente l'OSD collegandolo alla tele/monitor bypassando tx e cam, ma come cavolo l'attacco?
                      Se nastro il jack da 2,5 del cavo rca che arriva alla tele all'uscita video dell'OSD c'è speranza che quagli ?

                      So che è una mossa da zingaro ma non vorrei aprire un cavo rca per niente!
                      Se hai già provato che VTX e VRX funzionano allora la prova è inutile.

                      Fai lo schemino che ti ho postato e vedi cosa succede.
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • n

                        niente da fare, oltretutto prima alimentavo tx e cam con una singola cella lipo, è comunque possibile che con l'os dabbia bisogno di 11,1 volts?
                        "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

                        Commenta


                        • ci sono troppe cose che non tornano ..
                          Sì la camera funziona benissimo, ho già volato in FPV un paio di volte alimentando TX e cam con una sola cella LiPo!
                          Ora provo bypassando la camera.
                          ma allora questa cam a che voltaggio deve essere alimentata? a 1s,2 o 3s? se funzionava con 1s vuol dire che va al max a 5v. se l' alimenti a 2 o 3s la bruci..e sembra che tu l' abbia fatto..

                          se ho capito bene dal numero di cavi che escono dalla mia cam avete dedotto che si tratta di una videocamerina che viene alimentata a 12V, quindi devo per forza alimentare tutto lo sbattimento con una 3S.
                          se sei arrivato alla conclusione che la cam va alimentata a 12V perchè ha un determinato numero di cavi...sei molto in alto mare..i cavi di uscita da una cam sono alimentazione, + e -, cavo segnale video, se ha incorporato anche un micorfono avrai altri 2 o 1 cavo di audio a seconda se sia un' uscita mono o stereo..ma tutto ciò non ci dice nulla sull' alimentazione da dare alla cam.

                          niente da fare, oltretutto prima alimentavo tx e cam con una singola cella lipo, è comunque possibile che con l'os dabbia bisogno di 11,1 volts?
                          faccio fatica a seguirti..alimentavi anche la txv a 1s? anche di questa txv dovresti sapere con certezza che alimentazione supporta..x l' osd come ti detto remzibi può lavorare sia a 2\3s..in volo a 3s nei test a banco a 2s oppure una ventolina sull' osd..

                          casomai cerca di essere un po + chiaro nell' esposizione in modo da darci la possibilità di darti risposte concrete..


                          Ultima modifica di REfuso; 27 novembre 12, 23:13.
                          -----------------------------------
                          http://limax.altervista.org/
                          -----------------------------------

                          Commenta


                          • Dunque...

                            Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                            ci sono troppe cose che non tornano ..

                            ma allora questa cam a che voltaggio deve essere alimentata? a 1s,2 o 3s? se funzionava con 1s vuol dire che va al max a 5v. se l' alimenti a 2 o 3s la bruci..e sembra che tu l' abbia fatto..

                            Confermo, prima alimentavo con una LiPo 1S se non erro da 800 mAh sia la Tx che la Cam, per cui è sicuro che abbia brasato tutto avendo usato una 2S ?

                            se sei arrivato alla conclusione che la cam va alimentata a 12V perchè ha un determinato numero di cavi...sei molto in alto mare..i cavi di uscita da una cam sono alimentazione, + e -, cavo segnale video, se ha incorporato anche un micorfono avrai altri 2 o 1 cavo di audio a seconda se sia un' uscita mono o stereo..ma tutto ciò non ci dice nulla sull' alimentazione da dare alla cam.

                            Non sono arrivato a nessuna conclusione, per questo chiedo umilmente aiuto.
                            Sono in alto mare sì, per questo chiedo umilmente aiuto.

                            Il punto è che la Tx ha la sua scheda su cui è installato il chip principale, e su questa ho trovato le scritte di fianco ai contatti:
                            - video
                            - audio
                            - GND
                            - VCC
                            - GND
                            Quindi qui mi trovo, il problema invece è che la cam è grossa come la punta di una penna a sfera, per cui niente circuiti o altro, i cavi escono dall'obiettivo praticamente (spero che questo ci possa aiutare a determinarne l'alimentazione) posso dirvi che è diversa da quelle che vedo in commercio, che ha una risoluzione da 520 linee (in effetti ha/aveva un'ottima qualità d'immagine) e che da essa escono tre cavi (Bianco, Rosso, Nero) e un altro cavo bianco con delle finissime striature gialle.

                            faccio fatica a seguirti..alimentavi anche la txv a 1s? anche di questa txv dovresti sapere con certezza che alimentazione supporta..x l' osd come ti detto remzibi può lavorare sia a 2\3s..in volo a 3s nei test a banco a 2s oppure una ventolina sull' osd..
                            Confermo, usavo una 1S ma non ho modo di dirti su due piedi l'alimentazione richiesta dalla TX, posso dirti che anch'essa è grande come una moneta da due euro e che in origine l'antenna era un filo saldato direttamente sulla scheda stampata per cui era proprio "all'osso".

                            casomai cerca di essere un po + chiaro nell' esposizione in modo da darci la possibilità di darti risposte concrete..
                            Ci provo, purtroppo non è esattamente il mio campo l'elettronica

                            Grazie
                            "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

                            Commenta


                            • azz... mi dispiace ma è molto probabile che hai bruciato sia la cam che la txv alimentandole a 2 o3s..
                              riprova la cam e la rxv nella configurazione che hai usato in volo a 1s facendo gli scongiuri... e vedi se funzia oppure è morta.
                              Il remzibi invece puoi alimentarlo a 2 o3s e se non ho letto male il cablaggio che hai fatto sull' osd è giusto.
                              facci sapere


                              -----------------------------------
                              http://limax.altervista.org/
                              -----------------------------------

                              Commenta


                              • grazie

                                Temo proprio di averle brasate in effetti.
                                Guardando su HK ho trovato una tx (in 2,4 non in 5,8) molto simile a com'era la mia prima che la aprissi:

                                2.4Ghz 4 Channel AV Transmitter 200mW FPV

                                e in effetti questa viene alimentata a 3.7 - 5 V massimo....

                                Proverò a ricreare i vecchi collegamenti....Vi faccio sapere....
                                "L'ultima volta che mi sono fidato di una scorreggia, mi sono ca*ato addosso!"

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X