annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mobius Action Cam Gimbals

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecco le foto del mio settaggio.....
    File allegati

    Commenta


    • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
      Chiarimento sul centraggio della mobius.

      Il braccetto dove e fissato motore e mobius ha due viti e una corsa di settaggio ma piu setto la mobius al centro rispetto al motore posteriore e piu sbilancio lo sforzo dello stesso motore per riportarla in posizione corretta ...... ho detto bene ma se bilancio la mobius spostando il braccetto decentro la stessa rispetto al motore posteriore pertanto rispetto al quadricottero ......

      come mi devo regolare???


      grazie saluti
      Ciao, non fare riferimento sulla posizione della mobius rispetto al motore del roll che si trova alle spalle, deve essere semplicemente bilanciato.
      Per sapere quando lo è... ruotando e bloccando a mano il roll (SENZA ALIMENTARE IL GIMBAL) questo deve rimanere in posizione una volta rilasciato.
      Ma anticipo subito che non sarà così perché i cavi tenderanno a contrastare il movimento e quindi è importante bilanciarlo con tutti i cavetti montati e fissati in modo definitivo. A questo punto lo devi bilanciare in modo tale che qualsiasi rotazione che dai nel momento del rilascio esso torna al centro.
      Devi giocare anche sui cavi trovando il giusto posizionamento, che non interferiscano nei movimenti dei due assi e che non devono avere ostacoli o limiti nei movimenti.
      Come limiti considera i 45° per lato su asse roll e 90° per lato su pitch.
      Un trucchetto per lasciare la giusta lunghezza del cavo sul roll è di ruotarlo a 90° nel senso i cui i cavi vengono tirati, in questo modo i 45° sono liberi e fluidi.
      Se il gimbal arrivato ad una certa rotazione si sgancia (come chiedevi in post precedente) i casi sono tre:

      # gimbal sbilanciato
      # cavi che limitano la corsa
      # valori errati

      cerca il problema andando in ordine di elenco, nel tuo caso penserei ai primi due.
      Una volta risolto queste problematiche ti consiglio prima di provare il gimbal manualmente registrando il video preferibilmente all'aperto.
      In questo modo puoi subito renderti conto se hai una impostazione base di PID funzionale e che non mandi in micro-vibrazioni i motori generando effetto jello.
      Con questi passaggi ti sarà più chiaro individuare eventuali problemi di vibrazioni o jello una volta in volo.
      Voglio ricordare che il bilanciamento delle eliche è di fondamentale importanza così come la struttura del multirotore per avere meno vibrazioni possibili nel video.

      Commenta


      • Aggiornamento

        Ho effettuato la bilanciatura e effettivamente questo mi ha permesso di diminuire la potenza ai motori e togliere le vibrazioni. Ho effettuato la prova "manuale" e sembra che tutto funzioni bene.
        Appena posso la provo con motori accesi e vediamo se ci sono troppe vibrazioni.

        Per adesso grazie mille

        Saluti

        p.s. Chi le mette due righe per spiegare cosa varia nei settaggi pid ?

        Commenta


        • Il video e' un po' datato ... ma penso che possa essere ancora attuale .. per chi si voglia fare un gimbal per mobius con pochi soldi



          Tchuss

          e_lm_70

          Commenta


          • Ciao a tutti, grosse novità!

            Essendo stato il primo a comprare la versione definitiva, e avendo appena visto che è ufficialmente in vendita sul sito, mi arrogo il diritto e il piacere (non me ne vorrà Marcocab!) di dirvi che la gimbal brushless dedicata alla nostra amata Mobius, in versione definitiva e plug & play, è realtà.

            Faccio una doverosa premessa: come ho già scritto al suo costruttore, non sono il tipo da sviolinate inutili, mi piace dare e dire pane al pane e vino al vino, e quello che scrivo e scriverò dopo aver testato il prodotto in maniera approfondita, sarà solamente frutto del mio pensiero.
            Scrivo ciò perchè i primi risultati, a partire dalla semplicità costruttiva e alla solidità della gimbal, passando per la precisione fino ad arrivare al risultato del primo test (fatto con parecchio vento e a non più di 3/4 metri da terra, sono andati molto oltre le aspettative.

            Io l'ho ricevuta e testata qualche giorno fa, completamente assemblata e pronta ad essere attaccata sotto il mio Phantom.
            Come dicevo, i risultati sono stati sbalorditivi, funziona che è una meraviglia e avendo già tutto programmato e predisposto attaccarla anche per me che non sono uno che lavora di fino è stato molto semplice.

            Nelle foto che vedete sotto ci sono i bumpers blu, ma quando mi è arrivata aveva quelli neri con cui ho effettuato il primo test. In questo fine settimana provo un po' più approfonditamente ma credo che il risultato possa solo peggiorare, perchè con i gommini neri non c'era nessuna traccia ne di vibrazioni ne di jello, e la cosa che più mi ha sirpreso è che se non avessi visto personalmente quanto vento c'era, mai e poi mai mi sarei reso conto di questo guardando il video.

            Chiudo che vado di fretta, ma non posso che fare pubblicamente i miei complimenti a Marco che ha creato qualcosa di straordinario, produce direttamente lui in italia il frame ed è una persona squisita, poichè ha risposto ai miei quesiti ogni volta con molta molta pazienza.

            A breve una recensione approfondita, tempo permettendo, e qualche video.


            Ciao!
            File allegati
            Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

            Commenta


            • Saro' cretino ma non sono ancora riuscito a capire dove si puo' comprare questo benedetto Gimbal
              Ciao,
              Stefano
              Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

              Commenta


              • Non so se il regolamento ammette link diretti di vendita, per evitre problemi ti mando un messaggio privato
                Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

                Commenta


                • anche io non ho capito dove si compri..
                  grato per pm..di chi lo sapesse.

                  Commenta


                  • Ho letto il regolamento, e come pensavo non c'è nulla che mi vieti di mettere il link del sito, del resto è usanza comune indicare dove si può comprare un oggetto.

                    Il sito è questo: Kopteraddiction , ovviamente lo travate nella sezione Gimbal.


                    Ciao!
                    Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

                    Commenta


                    • Ho appena ordinato la mobius su BG, fine mese spero di riuscire a prendere anche questa gimbal (nel senso che spero sia ancora disponibile), cosi sono pronto per le vacanze.

                      Made in Italy?....yesss
                      "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                      Commenta


                      • Buongiorno a tutti

                        scusate il ritardo nel commento, ma per giustizia devo dire anch'io che il prodotto in questione è valido.
                        montato su un mio quadri autocostruito (per altro si monta in maniera semplice e intuitiva) e grazie a alcuni messaggi scambiati sul forum con il costruttore anche un niubbo come me è riuscito nell'impresa di fare un voletto con ripresa.....niente di che per carità visto i divieti vari e in condizioni di assoluta sicurezza, ma comunque indicativi perche l'oggetto si è comportato benissimo anche rasoterra dove si facevano sentire ancora di piu le turbolenze e le vibrazioni tutto ok.

                        Grazie ancora meno male il made in italy non è ancora morto del tutto......

                        Commenta


                        • Una risposta veloce: ma è meglio settare su 1080 30fps o 720 30fps ? In quale modalità si comporta meglio la Mobius?
                          " Andrea"
                          GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da col.and Visualizza il messaggio
                            Una risposta veloce: ma è meglio settare su 1080 30fps o 720 30fps ? In quale modalità si comporta meglio la Mobius?
                            1920x1080 30 fps è una risoluzione più alta rispetto al 1280x720 30 fps, quindi è migliore

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da col.and Visualizza il messaggio
                              Una risposta veloce: ma è meglio settare su 1080 30fps o 720 30fps ? In quale modalità si comporta meglio la Mobius?
                              Ovviamente la prima.. anzi il 720 della mobius non è un granche, sgrana un po...
                              On Facebook Quadricottero News
                              Guida per MicroQuad da FPV

                              Commenta


                              • prezzo da furto, senza offesa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X