annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mobius Action Cam Gimbals

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da zzmetalname Visualizza il messaggio
    prezzo da furto, senza offesa
    in effetti.. mi son stupito anche io..
    sempre senza offesa.

    Commenta


    • Io non ho nessun interesse a difendere Marcocab, il gimbal l'ho preso a 140 euro come tutti e, credetemi, su tutto questo non ci guadagno nulla.

      Mi da fastidio però la gente che si mette a ticchettare ad minchiam sulla tastiera, parlando addirittura di "prezzo da FURTO".

      Solo per curiosità, fatevi un giro on line e guardate quanto costano una scheda Alexmos e 2 motori 2206, e vi accorgerete che vendere un oggetto del genere a 140 euro più che un furto è beneficenza.

      Poi ci sono sempre le cinesaglie a 80 euro, comprate quelle ed evitate di screditare gratuitamente chi in quello che fa ci mette l'anima.

      Solo per puntualizzare, buon volo a tutti.
      Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

      Commenta


      • penso che.."da furto" sia stata una battuta....
        diciamo comunque che per quella telecamera ,come prezzo, è abbastanza sbilanciato..poi nessuno vieta di montare un motore di una harley davidson su di un ciao..
        è comunque realizzato professionalmente e molto bello e tecnico a vedersi.
        Ultima modifica di cotecorsaire; 06 giugno 14, 16:48.

        Commenta


        • Io credo che l'errore di fondo è valutare il prezzo del gimbal in relazione a quello della telecamera, in quanto essendo un gimbal brushless ha già dei costi di materiale più cari ed inoltre cosa che tutti dimenticano (specialmente chi non ha mai provato a settare i pid di un gimbal brushless ) e che se viene fornito plug & play come mi è parso di capire dal link del sito, vuol dire che qualcuno al posto nostro si è sbattuto per settarlo a dovere, facendo risparmiare tempo e grattacapi al cliente finale
          Inoltre seguendo anche altri forum stranieri dove si parla di gimbal per Mobius tutti commettono lo stesso errore di valutazione di costi (mi riferisco anche ad altri gimbal per Mobius), ma nessuno sta calcolando il fatto che se schianti il multi a terra o lo perdi in qualche sessione di fpv hai perso molto meno che se avessi usato una gopro, quindi il vantaggio della Mobius sta nel fatto di avere immagini "simili" alla gopro usando gimbal "simili" ma con costi e pesi del tutto diversi.
          Almeno per il momento non credo che gimbal di sto tipo costeranno meno, finchè non scenderanno i prezzi delle schede (so che ci sono schede Martinez a pochi dollari ma provate a settarle con pesi e motori cosi leggeri e vedrete come e se lavorano a dovere ) e non si troverà qualche motore più piccolo ed economico adatto al peso della Mobius.
          Detto ciò non dimentichiamo che da quello che ho capito è fatto in Italia con tutto quello che sappiamo a livello di costi per le aziende.

          Commenta


          • Una grande soddisfazione leggere queste righe, grazie molte per comprendere il nostro lavoro.
            Confermo quanto già scritto, paragonare il costo della gimbal in base al costo della mobius non è molto corretto, ma in ogni caso lo capisco e commenti di questo genere erano in preventivo, ma di certo non sono una offesa.
            Da questo però nasce una curiosità che reputo molto importante anche se i pareri sono sempre soggettivi ... secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo per questa Gimbal?

            Commenta


            • Originariamente inviato da monster900 Visualizza il messaggio
              Io credo che l'errore di fondo è valutare il prezzo del gimbal in relazione a quello della telecamera, in quanto essendo un gimbal brushless ha già dei costi di materiale più cari ed inoltre cosa che tutti dimenticano (specialmente chi non ha mai provato a settare i pid di un gimbal brushless ) e che se viene fornito plug & play come mi è parso di capire dal link del sito, vuol dire che qualcuno al posto nostro si è sbattuto per settarlo a dovere, facendo risparmiare tempo e grattacapi al cliente finale
              Inoltre seguendo anche altri forum stranieri dove si parla di gimbal per Mobius tutti commettono lo stesso errore di valutazione di costi (mi riferisco anche ad altri gimbal per Mobius), ma nessuno sta calcolando il fatto che se schianti il multi a terra o lo perdi in qualche sessione di fpv hai perso molto meno che se avessi usato una gopro, quindi il vantaggio della Mobius sta nel fatto di avere immagini "simili" alla gopro usando gimbal "simili" ma con costi e pesi del tutto diversi.
              Almeno per il momento non credo che gimbal di sto tipo costeranno meno, finchè non scenderanno i prezzi delle schede (so che ci sono schede Martinez a pochi dollari ma provate a settarle con pesi e motori cosi leggeri e vedrete come e se lavorano a dovere ) e non si troverà qualche motore più piccolo ed economico adatto al peso della Mobius.
              Detto ciò non dimentichiamo che da quello che ho capito è fatto in Italia con tutto quello che sappiamo a livello di costi per le aziende.
              Concordo in pieno, hai letto dal giusto angolo la situazione.
              Vi dirò di più, dato che anche se a distanza ho avuto modo di seguire l'evoluzione del progetto (mi perdoni Marco se lo sputtano un po'): i primi test, proprio per risparmiare qualche decina di euro, sono stati fatti con schede più economiche (Martinez, RcTimer...) ma i risultati non erano per nulla soddisfacenti, e Marco con la sua testardaggine non ha voluto mettere fuori il prodotto (sarebbe stato moooooolto facile fare cassa) finchè non ha raggiunto un livello qualitativo ottimo.




              Originariamente inviato da Marcocab Visualizza il messaggio
              Da questo però nasce una curiosità che reputo molto importante anche se i pareri sono sempre soggettivi ... secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo per questa Gimbal?
              Facile: se una Hero 3+ costa 449 euro e una Zenmuse 279, e la Mobius 70 (parlo di prezzi europei), il tuo gimbal non dovrebbe superare le 35 euro (spese di spedizione gratisssssssssssss)!

              Giusto per sdrammatizzare.
              Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

              Commenta


              • io la mobius l'ho acquistata sopratutto per peso e dimensioni ridotte.... se fosse costata il doppio, avrei cmq valutato l'acquisto.

                un gimbal brusheless non si può valutare dal costo della camera che ospita.
                superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                Commenta


                • Ragazzi la mia è stata solo una critica, detta civilmente. I prezzo è decisamente sproporzionato senza stare a guardare il prezzo della telecamera.

                  Ci sono gimbal a 3 assi con alexmos originale a 180 dollari (e li ritengo cari ma sono lavorati diversamente e con fniture decisamente di qualità superiore).

                  Per quello che è ritengo un furto il prezzo di 140 euro in se, poi ognuno è libero di spendere i soldi come gli pare e non voglio certo screditare il lavoro fatto, anzi.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da zzmetalname Visualizza il messaggio
                    Ragazzi la mia è stata solo una critica, detta civilmente. I prezzo è decisamente sproporzionato senza stare a guardare il prezzo della telecamera.

                    Ci sono gimbal a 3 assi con alexmos originale a 180 dollari (e li ritengo cari ma sono lavorati diversamente e con fniture decisamente di qualità superiore).

                    Per quello che è ritengo un furto il prezzo di 140 euro in se, poi ognuno è libero di spendere i soldi come gli pare e non voglio certo screditare il lavoro fatto, anzi.
                    Come avevo già detto in altra sede il prezzo per me è altro, ma non trovo corretto usare la parola furto, nessuno obbliga all'acquisto di suddetto gimbal, un furto è quando non hai scelta come le tasse per fare un paragone

                    Poi mi piace l'approccio di Marcab decisamente costruttivo quindi questo è un punteggio a suo favore.

                    Per cercare di dire qualche cosa di costruttivo, io posso dire che non acquisterò mai quel gimbal perchè sono un tipo a cui non piace la pappa pronta, preferisco spendere di meno è sbattermi un po' nei settaggi/montaggi perchè questo è un hobby molto costoso, solo essere radioamatore negli anni '80 mi era costato di più, mooolto di più e quindi risparmiare 10€ di qua, 20€ di là alla fine si sente sul totale.
                    C'è gente invece a cui piace avere tutto pronto e quindi il servizio giustamente lo devi far pagare (vedi messa a punto) Forse bisognerebbe creare i vari set pronto e settato, solo gimbal, gimbal montato ma non settato ecc... ma è anche vero che una volta settato è assurdo avendo i parametri non fare un upload degli stessi su tutti.
                    Trovare il prezzo giusto per chi produce non è facile perchè dipende se il tempo di progettazione e messa a punto lo dividerai su 10 pezzi o su 1000 cosa che non sai a priori, per questo i cellulari per es, appena usciti costano 100 e poi scendono perchè prima coprono i costi di progettazione con chi è disposto a spendere di più e poi una volta ammortizzati questi costi scendono per coprire altre fasce di acquirenti...
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Buonasera


                      la parola furto mi sembra eccessiva..... io ho preso la scheda di controllo e i motori su rc timer e grazie al supporto dell'ideatore (credo che anche questo sia un valore ......) ho potuto assemblare il tutto in maniera soddisfacente con circa 90-100euri..... poi per come è costruito l'oggetto mi pare si presti molto bene a evoluzioni e modifiche che, se supportate dal costruttore possono un domani incrementare il valore dell'oggetto stesso......

                      buoni voli a tutti

                      Commenta


                      • A me non sembra eccesiva, lo trovo un approfittarsi" della gente che vuole un prodotto rtf.(perchè di fatto in termini di materiali... la spesa è poca). Comunque chiudo qui che si intasa il post e mi dispiace. Buon weekend a todos ;)

                        Commenta


                        • qualcuno di voi ha solo il gimbal senza elettronica e meccanica?
                          io mi trovo 2 motori 2804 ma arrivato alle figure 3 e 5 del manuale,i relativi pezzi in foto non combaciano con la foratura,qualcuno che si trova nella mia stessa situazione come ha risolto?
                          Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
                          Radio:Spektrum DX7

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da zzmetalname Visualizza il messaggio
                            Ragazzi la mia è stata solo una critica, detta civilmente. I prezzo è decisamente sproporzionato senza stare a guardare il prezzo della telecamera.

                            Ci sono gimbal a 3 assi con alexmos originale a 180 dollari (e li ritengo cari ma sono lavorati diversamente e con fniture decisamente di qualità superiore).

                            Per quello che è ritengo un furto il prezzo di 140 euro in se, poi ognuno è libero di spendere i soldi come gli pare e non voglio certo screditare il lavoro fatto, anzi.
                            Ciao zzmetalname, potresti illustrarmi questi gimbal tramite un link? Grazie.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Senza_Suono Visualizza il messaggio
                              qualcuno di voi ha solo il gimbal senza elettronica e meccanica?
                              io mi trovo 2 motori 2804 ma arrivato alle figure 3 e 5 del manuale,i relativi pezzi in foto non combaciano con la foratura,qualcuno che si trova nella mia stessa situazione come ha risolto?
                              Anche se ti sto seguendo in PM chiarisco anche qui.
                              Le misure dei fori riportate sul gimbal facendo riferimento alla figura 3 e 5 del manuale sono 12x12, nel pezzo in figura 3 sono solo due fori, nella figura 5 sono 8, di cui 4 hanno un diametro di 3mm per i 2804 e altri quattro (disposti a croce) sono da 2,5mm di diametro e sono per i 2206.
                              Tu mi hai detto che sulla cassa del motore hai 4 fori con distanze diverse, e stiamo parlando dei 2804 di RcTimer, quindi pienamente compatibili, a questo punto mi viene da pensare che hanno cambiato forature ai loro motori, ma anche se fosse sicuramente avranno mantenuto tra le due misure differenti una da 12mm.
                              Appena ricevo le foto dettagliate richieste potrò sicuramente capire dove si trova il problema.

                              Commenta


                              • ok marco grazie,appena faccio foto te le mando in mp
                                Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
                                Radio:Spektrum DX7

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X