annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mobius Action Cam Gimbals

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il problema dei gimbal+mobius èla leggerezza e poca massa che non riesce a smorzare le vibrazioni ecco perché hai problemi mentre con la gopro no, non è tanto questione di cam ma di trovare il gusto compromesso con i gommini


    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

    Commenta


    • Certamente Il_Zott--ed e' per questo che il risultato del filmato postato e' molto migliore dei primi...questo e' il prodotto della sostituzione della quarta serie di gommini..adesso c'e' quella serie molto soft..non so se esistano piu' morbidi..poi ho appesantito con una microcamera messa al lato della Mobius,poi qualche rondella sulla quale ho posato 6 dadini magnetici,per cercare peso ed equilibrio, ma adesso non so piu' cosa fare , se non dedicarmi al frame...ma cosa???? Tieni presente che i filmati da qualche mese sono fatti sempre con vento che varia da 10 a 16Kmh..mai un attimo di pausa..ecco perche' abbiamo sempre aria limpida e pulita in Sardegna....
      P.S. spero tu abbia letto l'apprezzamento per te, nel post precedente , prima che fosse cancellato..

      Commenta


      • Letto letto ;)
        Per i gommini io ho usato del neoprene, hai presente quello delle mute sub ? Ne ho trovato un pezzo spesso 1cm e per magia ora riesco a fare video senza jelli ;)
        Ho fatto dei cilindri diametro circa 10mm alti appunto 1c incollati tra le due piastrae del gimbal con attak e smorzano alla grande, logicamente messi all'estremità.
        Ho provato anche con i famosi tappi delle orecchie, ottimi per gopro, ma ancora troppo rigidi per mobius.
        Se non hai problemi di peso puoi provare a fare un pacchetto con due pile stilo e metterle vicino alla cam, con più peso e moooooolto più facile togliere il jelli, mentre se vuoi teste leggero si devono trovare gommini molto morbidi.

        Ciao


        Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

        Commenta


        • Avete provato con i tubi in silicone per miscela?



          Commenta


          • E' evidente che la disperazione alla fine aguzza 'l'ingegno.....Dovro' provare con il NEOPRENE,,,se e' piu morbido degli attuali gommini ( che sono veramente soft )....Buona l'idea delle batterie per appesantire. pero' qui subentra la paura che con il troppo peso , bisogna incominciare ada agire con i parametri soft della scheda.La cosa mi terrorizza, perche' sono riuscito a rovinare ( sofware solo ) una Gimbal " seria "....quelle per Nikon ecc..con la quale non ne cavo piu' piedi operando sulla GUI..Ovviamente perche' non si possono toccare parametri ( pid ecc ) senza sapere cosa modificano....e non mi sembra cosa semplice studiarli e averne confidenza....Per adesso sto appesantendo grammo a grammo con " cubetti magnetici "..sperando che non partano in volo e vadano ad attaccarsi chissa' dove facendo danno..molto piu' del jelly..hahahahaha..

            Ultima modifica di G.Davis; 16 agosto 14, 18:55.

            Commenta


            • Originariamente inviato da I-ROBY Visualizza il messaggio
              Avete provato con i tubi in silicone per miscela?



              Bravissimo, lo volevo segnalare e poi mi sono dimenticato
              Fatto benissimo a suggerirlo
              Ciao

              Commenta


              • Queste sono soluzioni empiriche ; che fungono benissimo, ma empiriche..vanno bene per il 450, un po meno per il Phantom, ma non e' certo da sfilata di moda, un esacottero in carbonio, con telecamere ,trasmettitori video , tracker GPS, iOSD ecc,ecc, con gimbal giroscopica ,inerziale, veder 2 tubi di miscela del mio " ciao " anni 70, non e' da Multicotteristi " in " attesa di brevetto,visita medica, certificazioni varie,luoghi critici e anche non critici.....Quindi aggiungiamo dadini ( non Star ) magnetici,loro non si vedono almeno....Poi se il jello continua, vuol dire che ci compreremo il Cinestar da 7500 Euro.....

                Commenta


                • Io ho adottato questa soluzione:



                  Supporto gimbal a stella fatta in casa, gommini aircraft irrigiditi con tappi , gimbal sottostante mantenuta con due colonnini appesantita dall'alto dalla sony effio 800 (tenete conto che tutta la gimbal compresa di mobius pesa 127gr)

                  Agganciato dietro il motore del roll c'è lo scatolino con la mini BGC 3.1

                  e ho risultati decenti (questo è test gimbal che poi ho montato):
                  Ultima modifica di xeshobby; 19 agosto 14, 15:43.

                  Guida settaggi PID Arducopter

                  Commenta


                  • @XESHOBBY.....Allora mi rimbocco le maniche per la risposta.Innanzi tutto, i risultati sono ottimi, stupefacenti, eccezzionali..Non ho trovato altri aggettivi sulla enciclopedia del perfetto.Non centra nulla , ma quella telecamerina l'ho ordinata 15 giorni fa in sostituzione di quella attuale vecchia di due anni.Tu indurisci, io invece ho diminuito il Jello provando la quarta serie di gommini( quella piu' soft )..tengo la camera di FPV , affianco alla Mobius per seguire meglio le riprese....La mobius e' stata..1) poggiata tramite un cuscino di gommapiuma da imballaggio--Nulla... 2)Tramite uno strato di gomma biadesiva..Nulla 3) avvitata alla base...( soluzione migliore ) ma con leggero jello..stamane provo appoggiandola alla base ( senza avvitatura ) su uno strato di RAY-GEL ( quella gomma trasparente....Poi in fondo penso sia una questione di culo....Mai vista una stabilita' come la tua in un mare di lamentele --JELLO MOBIUS.
                    Vado a sclerare, riguardandomi il filmato.....

                    P.S. Come fai a mettere le foto cosi' grandi?? io con Schark le metto a francobollo, perche' i formati grandi sono a pagamento..delucidami.... Grazie....

                    Commenta


                    • Stavo pensando: Non e' che dipende dai motori , che essendo bassi e larghi e non alti a cilindro, questo tipo di motore genera onde sinusoidali, incancellabili??? Allora si che e' una fottitura...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da G.Davis Visualizza il messaggio
                        Stavo pensando: Non e' che dipende dai motori , che essendo bassi e larghi e non alti a cilindro, questo tipo di motore genera onde sinusoidali, incancellabili??? Allora si che e' una fottitura...
                        Premeso: non è solo un problema di gimbal .. purtroppo per mezzi cosi leggeri è tutto il sistema che bisogna tarare a puntino.. Quindi prima di montare il gimbal c'è tutto un lavoro di:
                        bilanciamento cassa motore, bilanciamanto elica staticamente, bilanciamento elica dinamicamente. In modo da avere meno vibrazioni possibili.
                        I primi risultati senza gimbal sono stati questi

                        dove ovviamente non si deve avere jello,

                        Poi tra le ultime prove ho fatto questo


                        però non va bene, a parte l'orizzonte storto (ma li ho sbagliato io) il problema sono le vibrazioni in alcune condizioni tipo vento in quota e discesa del mezzo.

                        Purtroppo o per fortuna questo modello in ODV pesa 1270gr e su un mezzo cosi leggero è un po difficile creare stabilità, che con mezzi piu pesanti è facile raggiungere proprio per la loro stazza.

                        I gommini del gimbal stella (aircraft) sono i piu morbidi che ho trovato.. però essendo cosi morbidi in volo dinamico (pitch e roll repentini) si hanno vibrazioni nel video bruttissime proprio perchè la stella della gimbal si becca gli scossoni, ecco perchè i tappi per irrigidirli , ho provato anche i dampers ripieni di gel raytech.. ma vanno meglio i tappi ;)

                        Come hosting utilizzo tinypic


                        Ciao

                        Gian

                        Guida settaggi PID Arducopter

                        Commenta


                        • Ovviamente, filmati eccezzionali ( anche come paesaggi )..Allora ..E' mia impressione , ma quest'ultimo e leggermente Mosso rispetto a quello di ieri?? secondo..anche io ho l0orizzonte con piu' luce a sinistra....come si puo' risolvere?? tramite GUI o no???Stamane sono andato aprovare con due striscie diRay gel , ma appena decollato a 10 mt mi pianta il motore di ore 5....Meno male che DJI NAZA V2 , ha gestito la cosa e me li ha tenuto in overing solo con 5 motori,,cosi' sono potuto scendere piano piano senza crasch......pensa..un cavetto dei 3 dal motore all'esc tranciato di netto dalla fabbrica e tenuto solo da 3 o 4 filettini , che alla fine sono partiti.....Non riuscivo a capire il mistero ( a meno che un motore nuovo possa partire ) succede anche con le cose nuove,,,ma non in questo caso..infatti risaldato al puntalino..reinfilato nell'esc..tutto a posto..manca la prova del RAY GEL....Le eliche le ho bilanciate...( solo con un bilanciatore serio ) ma non maniacalmente.....i motori non so manco da che oarte incominciare,,,questo Jello della MOBIUS , lo devo risolvere con queste armi.....non ho altra soluzione...Che bello avere un filmato come il tuo primo postato..aspetto per la foto grande come si fa a postarla...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da G.Davis Visualizza il messaggio
                            Ovviamente, filmati eccezzionali ( anche come paesaggi )..Allora ..E' mia impressione , ma quest'ultimo e leggermente Mosso rispetto a quello di ieri?? secondo..anche io ho l0orizzonte con piu' luce a sinistra....come si puo' risolvere?? tramite GUI o no???Stamane sono andato aprovare con due striscie diRay gel , ma appena decollato a 10 mt mi pianta il motore di ore 5....Meno male che DJI NAZA V2 , ha gestito la cosa e me li ha tenuto in overing solo con 5 motori,,cosi' sono potuto scendere piano piano senza crasch......pensa..un cavetto dei 3 dal motore all'esc tranciato di netto dalla fabbrica e tenuto solo da 3 o 4 filettini , che alla fine sono partiti.....Non riuscivo a capire il mistero ( a meno che un motore nuovo possa partire ) succede anche con le cose nuove,,,ma non in questo caso..infatti risaldato al puntalino..reinfilato nell'esc..tutto a posto..manca la prova del RAY GEL....Le eliche le ho bilanciate...( solo con un bilanciatore serio ) ma non maniacalmente.....i motori non so manco da che oarte incominciare,,,questo Jello della MOBIUS , lo devo risolvere con queste armi.....non ho altra soluzione...Che bello avere un filmato come il tuo primo postato..aspetto per la foto grande come si fa a postarla...
                            Quindi, è vero l'ultimo è un po mosso, ma c'erano raffiche di vento, purtroppo con un mezzo leggero come il mio non è possibile avere una super stabilizzazione, tu per questo non avrai problemi son un esa di circa 2kg.
                            Per l'orizzonte storto, basta calibrare gli accelerometri dalla gui (ovviamente con mobius messa in bolla prima).
                            Per le immagini grandi ti ho scritto che io uso tinypic come hosting.


                            G.

                            Guida settaggi PID Arducopter

                            Commenta


                            • Che ignorante...hahaha non sapendo cosa vuol dire hosting,ovviamento non avevo connesso con tinypic..grazie ciao
                              Dimenticavo..il 680 pro Tarot in ODV..3 Kg....anche con 2 striscie di Raygel..ancora una bava di jello....adesso provo a mettere solo 4 cilindretti alti 4mm con diametro 6/7mm.
                              Per un test ,metto l'articolo riguardante il ritrovamento con il mio esa , di auto e bancomat oggetto di furto ( 200.000 euro ) in una localita' assolutamente inacessibile..lo avrebbero trovato fra anni..

                              Ultima modifica di G.Davis; 21 agosto 14, 16:45.

                              Commenta


                              • Ma il progetto diMarcocab? Se desiderassi acquistare il suo Gimgal?
                                Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X