annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

riprese video in HD, AVCHD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    ragazzi, anch io ora mi sto affacciando all'hd....e a sony vegas pro...
    e devo dire...che è sempre piu difficile non impallare il mio portatilino....pensando alle diverse opportunità mi era anche venuto in mente il mac...anche se a dir la verità per questioni di lavoro dovrei optare su un portatile...sec voi i portatili supportano dei montaggi in formato fullhd?
    FpvProjekt channels:
    http://www.youtube.com/user/Arnald26
    http://www.vimeo.com/album/72997

    Commenta


    • #17
      I formati nativi full hd possono essere editati con computer dalle caratteristiche dual, quad core, cioè multiprocessori di ultima generazione, per quanto riguarda la ram occorre averne almeno il doppio di quello che il software indica nelle caratteristiche dei requisiti.
      Date un'occhiata ai programmi di editing video hd e guardate i requisiti, prima di comprare il prodotto e confrontateli con il PC che intendete usare.
      Come ho già detto e fortemente consigliato l'uso di un Hardisk dedicato ad alta velocità e capiente, da destinare solo per le elaborazioni dei video, i migliori sono i "sata,2).
      Da ricordare che la CPU del PC funziona ad "IMBUTO", in ambiente window nel boot d'avvio vengono caricati dei "sottoprogrammi" che contribuiscono al rallentamento del PC, quando montate se il pc rallenta disabilitate questi programmi, tra cui l'antivirus solo se non avete bisogno di Internet.
      C'è un'altra cosa che bisogna conoscere per liberare memoria, in alcuni casi dove dovete recuperare piccole risorse, eliminare tutti i file nel cestino,la cronologia di internet, e i file temporanei, io uso ccleaner, anche questa funzione aiuta il pc ad non rallentare nel tempo!
      Un'altro consiglio è , se il filmato viene riprodotto direttamente dalla cam o dalla sua scheda sdhd e la visione risulta a scatti, provate a copiare il file sull'HDisk del PC e riprovate a riprodurlo a volte si notano problemi nella connessione USB, mentre in questo modo il PC velocizza avendolo nella propria memoria!
      Chiaramente, purtroppo, per editare i filmati HD bisogna avere un monitor HD,o certe scene risulteranno non definite.
      Ho un dual core vista anch'io devo aggiornare il mio PC per editare a 1080i , ma per ora posso solo editare fino a 720i, per fare questo occorre comprimere il file video!
      Volevo darvi qualche consiglio senza essere in cattedra ma per esperienza,
      spero di fare cosa gradita!
      ... di avere la testa di un FPVista:
      http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

      Commenta


      • #18
        io per la riproduzione ho risolto tutto con multimedia player classic
        FpvProjekt channels:
        http://www.youtube.com/user/Arnald26
        http://www.vimeo.com/album/72997

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Com.Maffy Visualizza il messaggio
          I formati nativi full hd possono essere editati...............

          .......Da ricordare che la CPU del PC funziona ad "IMBUTO", in ambiente window nel boot d'avvio vengono caricati dei "sottoprogrammi" che contribuiscono al rallentamento del PC, quando montate se il pc rallenta disabilitate questi programmi, tra cui l'antivirus solo se non avete bisogno di Internet........

          ...........spero di fare cosa gradita!
          ciao Com.Maffy!!

          fai cosa molto gradita!! (almeno per me....)
          io ho un pc triple core amd, con HD sataII, e sch vid 9800gt,
          diciamo che nell'ediare i video è abbastanza veloce, ma a volte rallenta molto... (uso anche io sony vegas 9)
          ho win7, volevo chiederti come faccio a sapere quali programmi disabilitare al boot?

          Grazie mille..

          P.S.
          Ah, altra cosa, sai come far lavorare in overclock la cpu? è rischioso per la salute della stessa?
          Mikado Logo 600

          >>YOUTUBE<<

          Commenta


          • #20
            Ciao Fabietto,
            esegui il comando "msconfig" e guarda quanti programmi hai in avvio!
            per la cpu devi fare delle prove settando il valori e frequenze della CPU della schermata d'avvio cioe nel Bios.
            ... di avere la testa di un FPVista:
            http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da Com.Maffy Visualizza il messaggio
              Ciao Fabietto,
              esegui il comando "msconfig" e guarda quanti programmi hai in avvio!
              per la cpu devi fare delle prove settando il valori e frequenze della CPU della schermata d'avvio cioe nel Bios.
              ok grazie!

              per quanto riguarda di overcloccare la cpu lascio stare, è troppo rischioso.. per ora la lascio com'è..
              garzie cmq!
              Mikado Logo 600

              >>YOUTUBE<<

              Commenta


              • #22
                anche io sono psassato ad imac 27'' mi sto trovando abbastanza bene ma non noto questa potenza superiore rispetto ad un pc ben attrezzato...cmq visto che ho una lumix che registra in avchd con che programmi visualizzate i video e li montate? grazie
                Il mio canale youtube
                http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                Commenta


                • #23
                  ho aperto anche un post per discutere tra noi Mac-isti
                  http://www.baronerosso.it/forum/disc...arliamone.html
                  Il mio canale youtube
                  http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                  Commenta


                  • #24
                    Montaggio File video MTS o AVCHD

                    Buon Giorno a tutti.
                    mi sono appena iscritto a questo Forum perche ho bisogno di un aiuto poichè sono inesperto sia in videocamere che in computer. Recentemente ho acquistato una videocamera Panasonic SD 90, che registra le immagini in formato MTS o AVCHD. Per effettuare l'editing una settimana fa ho acquistato presso un negozio un computer così assemblato : SCHEDA MADRE = P7P55M - CPU = INTEL(R)CORE(TM)i5 650@3,20 GHz -
                    SCHEDA VIDEO =ASUS EAH 6450 Series - RAM = 4 GB - SO = Windows 7 Home Premium a 32 bit.
                    Ho provato a fare editing, prima con Pinnacle Studio 14, poi con Studio 12, ma in entrambi i casi non riesco a procedere, specialmente con Studio 14. Cosa c'è di errato nel mio computer? Il venditore, al quale avevo chiaramente fatto presente che il mio unico scopo era il montaggio di filmati ripresi con suddetta videocamera, non vuole assumersi nessuna responsabilità. C'è una soluzione al mio problema senza dover convertire i file in formati non HD?
                    Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
                    Remo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X