annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XIAOMI Yi Sports Camera (Discussione Ufficiale)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
    Si esatto, avevo capito dell'alimentazione della camera..

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    grazie Loris e Roki per aver chiarito la faccenda.

    Ricapitolando, si monta una camera sul gimball. Si posiziona il gimball con la camera in auto. Si fissa il gimball alla struttura del veicolo per bloccarlo saldamente.
    Fatto questo, si da tensione al gimball e, se il veicolo si inclina di lato, la videocamera non seguirà l' inclinazione come il veicolo ma resterà fedele con la linea dell' orizzonte.

    Ciao
    mCP X V2 BNF - Spektrum DX6i Mode 2 - Simu ClearView

    Commenta


    • Originariamente inviato da FLYTS Visualizza il messaggio
      grazie Loris e Roki per aver chiarito la faccenda.



      Ricapitolando, si monta una camera sul gimball. Si posiziona il gimball con la camera in auto. Si fissa il gimball alla struttura del veicolo per bloccarlo saldamente.

      Fatto questo, si da tensione al gimball e, se il veicolo si inclina di lato, la videocamera non seguirà l' inclinazione come il veicolo ma resterà fedele con la linea dell' orizzonte.



      Ciao

      Si tutto ok ;)


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Originariamente inviato da FLYTS Visualizza il messaggio
        grazie Loris e Roki per aver chiarito la faccenda.

        Ricapitolando, si monta una camera sul gimball. Si posiziona il gimball con la camera in auto. Si fissa il gimball alla struttura del veicolo per bloccarlo saldamente.
        Fatto questo, si da tensione al gimball e, se il veicolo si inclina di lato, la videocamera non seguirà l' inclinazione come il veicolo ma resterà fedele con la linea dell' orizzonte.

        Ciao
        Si, è il classico sistema di stabilizzazione elettronica, se scrivi gimbal su YouTube capirai in tempo zero il funzionamento, poi ci sono a 1,2,3 assi , ovviamente più assi ci sono più è stabile e fluida ma il prezzo lievita come niente, senza contare il peso..
        Per la yi ce ne sono ancora pochi compatibili, ma io ne sto disegnando uno da stampare in 3D..
        Ciao!

        Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
        DIY is the right way.

        Commenta


        • XIAOMI Yi Sports Camera (Discussione Ufficiale)

          Wow interessante! ;) io ne avevo visto uno per gp3+ su thingiverse ( quello di turbi ) che, ridisegnando la piastra di aggancio della cam, dovrebbe essere compatibile al 100%.... Anche se quello come sistema usa i gommini a trazione... E la cosa migliore sarebbe farli lavorare a compressione
          L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

          Commenta


          • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
            Si, è il classico sistema di stabilizzazione elettronica, se scrivi gimbal su YouTube capirai in tempo zero il funzionamento, poi ci sono a 1,2,3 assi , ovviamente più assi ci sono più è stabile e fluida ma il prezzo lievita come niente, senza contare il peso..
            Per la yi ce ne sono ancora pochi compatibili, ma io ne sto disegnando uno da stampare in 3D..
            Ciao!

            Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
            grazie, grazie anche a il_Zott.

            si può utilizzare un qualsiasi gimball nato per FPV anche su un veicolo.

            se non è OT, questo del link > http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...y-da-90-a.html
            andrebbe bene su un veicolo.

            Ciao
            mCP X V2 BNF - Spektrum DX6i Mode 2 - Simu ClearView

            Commenta


            • Ciao ragazzi, nell'ottica di un possibile acquisto di una cam, da usare prima solo come registrazione da un quad e poi per un verosimile upgrade in fpv a 5,8 ghz , vorrei confermati alcuni punti, visto che spesso c'è stata una deriva in questo tread, è difficile capire davvero le cose importanti, magari con questo post riusciamo a fare un attimo il punto della situazione.

              1)la cam ha un ottimo rapporto qualità prezzo (considerato che sta a 73€ sull'amazzone) ? ovviamente risponda chi ne è in possesso e ha potuto valutare..

              2)Dal firmware 1.07/09 in su permette l'attivazione della funzione tv out tramite cavo microusb dedicato ?
              2b)questo permette anche l'alimentazione della cam senza batteria prelevando i 5v dalla board? o di ricaricare la batteria?

              3)La funzione tvout (utile per fpv)è attiva anche durante la fase di recording?

              4)Quali sono i motivi per cui non comprereste questa cam in funzione delle necessità descritte all'inizio del post?

              Grazie mille a tutti per le risposte. spero serviranno a quanti sono in crisi sulla scelta di una action cam da utilizzare per questi scopi.

              Ciao
              Ultima modifica di liscazza; 28 settembre 15, 10:41.

              Commenta


              • Buongiorno qualcuno ha montato la YI con il gimbal Walkera G-2d ?

                Ho visto vari filmati e la modifica è facile tutto lavoro di fresino, però dopo come vi trovate ?

                Commenta


                • Originariamente inviato da FLYTS Visualizza il messaggio
                  grazie, grazie anche a il_Zott.

                  si può utilizzare un qualsiasi gimball nato per FPV anche su un veicolo.

                  se non è OT, questo del link > http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...y-da-90-a.html
                  andrebbe bene su un veicolo.

                  Ciao
                  Dipende..tieni presente che quel gimbal (tanto a me caro p.s. vai al post 670 della discussione del gimbal e capirai) quando tu vai a muovere l'asse dello yaw ovvero Z, si storterà, rimanendo un immagine si stabilizzata ma storta di 2-3° gradi.. Si può risolvere il problema ma non è facilissimo..

                  Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi, nell'ottica di un possibile acquisto di una cam, da usare prima solo come registrazione da un quad e poi per un verosimile upgrade in fpv a 5,8 ghz , vorrei confermati alcuni punti, visto che spesso c'è stata una deriva in questo tread, è difficile capire davvero le cose importanti, magari con questo post riusciamo a fare un attimo il punto della situazione.

                  1)la cam ha un ottimo rapporto qualità prezzo (considerato che sta a 73€ sull'amazzone) ? ovviamente risponda chi ne è in possesso e ha potuto valutare..

                  2)Dal firmware 1.07/09 in su permette l'attivazione della funzione tv out tramite cavo microusb dedicato ?
                  2b)questo permette anche l'alimentazione della cam senza batteria prelevando i 5v dalla board? o di ricaricare la batteria?

                  3)La funzione tvout (utile per fpv)è attiva anche durante la fase di recording?

                  4)Quali sono i motivi per cui non comprereste questa cam in funzione delle necessità descritte all'inizio del post?

                  Grazie mille a tutti per le risposte. spero serviranno a quanti sono in crisi sulla scelta di una action cam da utilizzare per questi scopi.

                  Ciao
                  1) Assolutamente si, la trovi ad una decina di euro in meno su bangood e siti cinesi.
                  2)A. Teoricamente si, mai provato. B. Si entrambe le cose.
                  3)Teoricamente si.
                  4)La mancanza di un display che segnali cosa si sta facendo è sicuramente un cons, ma non c'è motivo di non acquistarla e sotto tutti gli aspetti è una delle migliori nel range 0-150€, anche la blackview è carina.
                  Originariamente inviato da Lemming Visualizza il messaggio
                  Buongiorno qualcuno ha montato la YI con il gimbal Walkera G-2d ?

                  Ho visto vari filmati e la modifica è facile tutto lavoro di fresino, però dopo come vi trovate ?
                  Mai provato..

                  Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
                  DIY is the right way.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                    Dipende..tieni presente che quel gimbal (tanto a me caro p.s. vai al post 670 della discussione del gimbal e capirai) quando tu vai a muovere l'asse dello yaw ovvero Z, si storterà, rimanendo un immagine si stabilizzata ma storta di 2-3° gradi.. Si può risolvere il problema ma non è facilissimo..



                    1) Assolutamente si, la trovi ad una decina di euro in meno su bangood e siti cinesi.
                    2)A. Teoricamente si, mai provato. B. Si entrambe le cose.
                    3)Teoricamente si.
                    4)La mancanza di un display che segnali cosa si sta facendo è sicuramente un cons, ma non c'è motivo di non acquistarla e sotto tutti gli aspetti è una delle migliori nel range 0-150€, anche la blackview è carina.

                    Mai provato..

                    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
                    Confermo, ho la YiCamera montata su gimbal con kit trasmissione a 5.8GHz. Con AV Out attivo si può registrare contemporaneamente senza perdita di qualità / fluidità.

                    Se hai altre domande chiedi pure

                    Commenta


                    • Grazie mille ragazzi

                      Commenta


                      • venerdi mi € arrivata la cam da banggood aggiornata sono partiti i problemi si e bricckata l'ho ripristinata ma niente ancora non funziona
                        come mi deve comportare? banggood ritira per la garanzia?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pilletta Visualizza il messaggio
                          venerdi mi € arrivata la cam da banggood aggiornata sono partiti i problemi si e bricckata l'ho ripristinata ma niente ancora non funziona
                          come mi deve comportare? banggood ritira per la garanzia?
                          Si, devi mandare le foto del tuo problema ad una e-mail e loro te ne mandano un'altra!
                          Ciao Romeo.

                          Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
                          DIY is the right way.

                          Commenta


                          • Giusto per capire meglio, io ho intenzione di prenderla anche per andarci in giro normalmente.

                            Se prendo la Travel Ed. il bastone è decente o ne devo cercare di migliori e prendere la versione normale senza nulla?

                            Altra cosa, la custodia impermeabile ne avete da consigliare? Meglio se col "buco" per il bastone

                            Commenta


                            • Io ho preso il kit luxebell su Amazon col bastone da 1 metro waterproof che è di ottima fattura, consiglio liscia e bastone a parte. La custodia waterproof prendi quella originale, è nettamente migliore rispetto alle altre aftermarket... La trovi sui vari banggood, gearbest e honorbuy... Tutte le custodie waterproof sono compatibili con tutti gli accessori gopro, inoltre nel kit luxebell c'è un adattatore per attaccare la camera liscia a tutti gli attacchi gopro

                              Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Il bastone originale è fatto da dio, straconsigliato e si accoppia col case originale subacqueo ;)
                                Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
                                Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X