annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pilotare in macchina!!!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Ispirazione

    Mi sono registrato ieri, io ho preso ispirazione da questi video, e penso di realizzare qualcosa di simile, a parte gli hellfire.

    http://www.youtube.com/watch?v=RYnYEl4di94

    Se cercate UAV, predator FCS, e magari i filmati di discovery penso ci siano cose interessanti da cui prendere spunto.
    ------------------------
    "911 Was an internal Job"

    Commenta


    • #47
      Lo voglio anche io!

      Originariamente inviato da Zenkai
      Mi sono registrato ieri, io ho preso ispirazione da questi video, e penso di realizzare qualcosa di simile, a parte gli hellfire.

      http://www.youtube.com/watch?v=RYnYEl4di94

      Se cercate UAV, predator FCS, e magari i filmati di discovery penso ci siano cose interessanti da cui prendere spunto.

      http://www.youtube.com/watch?v=LV2r9ewB4VY
      ------------------------
      "911 Was an internal Job"

      Commenta


      • #48
        la sfera!!

        avete notato la sfera sotto la fusoliera? .. è l'unico modo per conciliare l'aerodinamica con la possibilità di roteare una grossa videocamera!!
        ...un'altra cosa molto interessante è senz'altro l'uso di termocamere ..che purtroppo acora oggi costano tantissimo.. ..soprattutto se si considera a grande definizione.. ..poi nel video mi è piaciuto osservare come l'atterraggio sia avvenuto correggendo con il timone veticale il vento laterale che veniva da sinistra...
        ..comunque.. secondo me ci sono diverse cose discutibili!!! una cosa che manca a questo UAV è la possibilità di atterrare anche al di fuori di una pista... ..pensate che un UAV come quello visto non può avere un'autonomia pari a quella di un vero caccia.. è un limite fisico.. per cui immaginate che l'aeroporto civile piu vicino all'area della missione sia a 400 km di distanza... allora sto velivolo esegue 400 km esegue una missione di guerra con due soli missili!! e poi deve fare altri 400 km per tornare!!

        ....inoltre un UAV con motore jet del genere è senz'altro udibile quasi come un aereo di linea.. ...non potrebbe mai passare inosservato!!! cosa che secondo
        me è rilevante.. ..un UAV militare deve avere tra le prime caratteristiche la silenziosità e la riservatezza.. ..secondo me costa meno un missile terra terra pilotato da un satellite!!!

        secondo me ci tengono a presentare un po di fantascieza!!

        a dopo
        faustog

        Originariamente inviato da Zenkai
        _________________________
        www.openflight.it

        Commenta


        • #49
          Io ho notato una cosa che non mi torna: i piani di coda a V erano rivolti in basso, ma in volo li ho visti in alto(non era in volo rovescio); hanno fatto un'altra versione?

          Altra cosa: quelle postazioni del pilota e del tecnico, mi sembrano decisamente scomode; ti costringono a stare con le braccia stese ed aperte, senza nessun appoggio per i gomiti. Secondo me non resistono più di mezz'ora; dopo il predatore ...viene giù!
          Ciao, Piero.

          URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
          [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]

          Commenta


          • #50
            ....

            ma l'aereo si mantiene in volo livellato da solo i controlli servono a cambiare traiettoria.. .e comunque concordo con te sul fatto che sono scomode...



            Originariamente inviato da CantZ506
            Io ho notato una cosa che non mi torna: i piani di coda a V erano rivolti in basso, ma in volo li ho visti in alto(non era in volo rovescio); hanno fatto un'altra versione?

            Altra cosa: quelle postazioni del pilota e del tecnico, mi sembrano decisamente scomode; ti costringono a stare con le braccia stese ed aperte, senza nessun appoggio per i gomiti. Secondo me non resistono più di mezz'ora; dopo il predatore ...viene giù!
            _________________________
            www.openflight.it

            Commenta


            • #51
              Unmanned Air Vehicles

              Esistono diversi tipi di UAVs, una lista che ho trovato:
              UAVs list

              Per quanto riguarda l'autonomia le specifiche, che trovate al link precedente, dicono 24 ore, o 40 a 500 Miglia nautiche, con una quota operativa di 24000 piedi (7315.2 Metri), sviluppi successivi di questi aerei promettono quote operative superiori, spesso al di fuori della portata di poveri disgraziati che si trovano a fronteggiare la potenza mondiale con la $ maiuscola.

              Comunque il ganzo di questi UAV è che possono volare anche non assistiti da un operatore, e aspetta chi è di voi? Ha messo il link a diversi siti che vendono dispositivi che permettono il volo autonomo, basandosi su wayponts gps.

              ps mi sapreste rimandare a un thread dove si parla di leggi in materia di volo? Si può usare un aeromodello di oltre 3 metri di apertura alare?
              Devo per forza essere tesserato presso un campo di volo? Non che costi eccessivamente ma se posso farmi un assicurazione per conto mio spendendo la stessa cifra, quasi preferisco.
              ------------------------
              "911 Was an internal Job"

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da CantZ506
                Io ho notato una cosa che non mi torna: i piani di coda a V erano rivolti in basso, ma in volo li ho visti in alto(non era in volo rovescio); hanno fatto un'altra versione?
                Anche a me sembra che nei video postati si vedano più modelli distinti, ma sinceramente non ho voglia di star lì a farmi una cultura di tutti gli UAV esistenti, mi accontento di dire che la V in basso non mi piace e sono felice di averne visto uno con una più estetica V normale in alto!
                o
                "The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
                o
                ¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,à ¸Â¤ÂºÂ°`°º¤ø,¸¸,ø¤º° L E S A T H °º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º ¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸
                o

                Commenta


                • #53
                  leggi?

                  ...nessuna legge impedisce l'uso di Aeromodelli oltre una certa misura.. la legge vieta assolutamente il volo di qualinque velivolo nel raggio di 5 km attorno agli aeroporti.. ...inoltre tranne per la domenica mette il limite di 150 metri.. ...la domenica si può volare anche a 1000 piedi.. rispetto al suolo..
                  Le assicurazioni sono spesso realizzate per i club.. però esistono delle compagnie Assicurative che fanno delle polize adatte per l'aeromodellismo personale...

                  fausto

                  Originariamente inviato da Zenkai
                  Esistono diversi tipi di UAVs, una lista che ho trovato:
                  UAVs list

                  Per quanto riguarda l'autonomia le specifiche, che trovate al link precedente, dicono 24 ore, o 40 a 500 Miglia nautiche, con una quota operativa di 24000 piedi (7315.2 Metri), sviluppi successivi di questi aerei promettono quote operative superiori, spesso al di fuori della portata di poveri disgraziati che si trovano a fronteggiare la potenza mondiale con la $ maiuscola.

                  Comunque il ganzo di questi UAV è che possono volare anche non assistiti da un operatore, e aspetta chi è di voi? Ha messo il link a diversi siti che vendono dispositivi che permettono il volo autonomo, basandosi su wayponts gps.

                  ps mi sapreste rimandare a un thread dove si parla di leggi in materia di volo? Si può usare un aeromodello di oltre 3 metri di apertura alare?
                  Devo per forza essere tesserato presso un campo di volo? Non che costi eccessivamente ma se posso farmi un assicurazione per conto mio spendendo la stessa cifra, quasi preferisco.
                  _________________________
                  www.openflight.it

                  Commenta


                  • #54
                    nn posso fare nomi di compagnie..

                    per ovvi motivi nn posso fare nomi di compagnie assicurative ..però ci sono alcune che fanno delle ottime offerte occorre girare un pò magari anche fuori del proprio paese.. con un pò di pazienza si trova.. però attenzione nella clausola deve essere esplicitamente mensionato aeromodellismo inoltre deve essere scritto "dove" ......per esempio nella mia poliza è scritto che il volo può essere effettuato la dove tecnicamente è possibile decollare e atterrare....
                    in questo modo se vado in un pendio oppure in un altro sono coperto... ..altrimenti potrebbe essere interpretato necessariamente in un campo volo...

                    Gli UAV nn sono contemplati dalla legge per questo sono perplesso come alcuni dipartimenti o aziende possano proporre il proprio UAV per scopi vari.. PEr quello che so io gli unici UAV effettivamente operativi sono quelli adottati dall'esercito.. ..ma li si rientra in un'ambito particolare che non riguarda noi comuni mortali... ...io vedo bene un eventuale elettronica che assiste il pilota ...... nel caso la ricevente nn dovesse ricevere nessun segnale dalla radio a terra potrebbe prendere la decisione di tornare al punto di partenza.. potrebbe essere un semi-UAV autonomo giusto per garantire la sicurezza... tanto tempo fa mi è successo che una delle 8 batterie del TX è uscita dalla sede.. l'aereo se ne andato per conto suo poi improvvisamente ha deciso di picchiare al suolo come un meteorite..
                    a dopo

                    Originariamente inviato da faustog
                    ...nessuna legge impedisce l'uso di Aeromodelli oltre una certa misura.. la legge vieta assolutamente il volo di qualinque velivolo nel raggio di 5 km attorno agli aeroporti.. ...inoltre tranne per la domenica mette il limite di 150 metri.. ...la domenica si può volare anche a 1000 piedi.. rispetto al suolo..
                    Le assicurazioni sono spesso realizzate per i club.. però esistono delle compagnie Assicurative che fanno delle polize adatte per l'aeromodellismo personale...

                    fausto
                    _________________________
                    www.openflight.it

                    Commenta


                    • #55
                      UAV - volo autonomo

                      Originariamente inviato da faustog
                      per ovvi motivi nn posso fare nomi di compagnie assicurative ..però ci sono alcune che fanno delle ottime offerte occorre girare un pò magari anche fuori del proprio paese.. con un pò di pazienza si trova.. però attenzione nella clausola deve essere esplicitamente mensionato aeromodellismo inoltre deve essere scritto "dove" ......per esempio nella mia poliza è scritto che il volo può essere effettuato la dove tecnicamente è possibile decollare e atterrare....
                      in questo modo se vado in un pendio oppure in un altro sono coperto... ..altrimenti potrebbe essere interpretato necessariamente in un campo volo...

                      Gli UAV nn sono contemplati dalla legge per questo sono perplesso come alcuni dipartimenti o aziende possano proporre il proprio UAV per scopi vari.. PEr quello che so io gli unici UAV effettivamente operativi sono quelli adottati dall'esercito.. ..ma li si rientra in un'ambito particolare che non riguarda noi comuni mortali... ...io vedo bene un eventuale elettronica che assiste il pilota ...... nel caso la ricevente nn dovesse ricevere nessun segnale dalla radio a terra potrebbe prendere la decisione di tornare al punto di partenza.. potrebbe essere un semi-UAV autonomo giusto per garantire la sicurezza... tanto tempo fa mi è successo che una delle 8 batterie del TX è uscita dalla sede.. l'aereo se ne andato per conto suo poi improvvisamente ha deciso di picchiare al suolo come un meteorite..
                      a dopo
                      Cosa intendi per non contemplati? Che non ne parlano o che non sono legali?

                      Grazie per le dritte assicurative, stavo pensando di scrivere un documento in cui mettere tutte le informazioni che via via raccolgo e poi condividerlo con gli altri utenti. Su un pò tutto quello che riguarda l'aero/eli-modellismo.
                      Mi interessa moltissimo l'idea degli UAV, e la svilupperò su questo forum, in un apposito thread se già non esiste.
                      ------------------------
                      "911 Was an internal Job"

                      Commenta


                      • #56
                        gli UAV!!

                        ci sono tanti dipartimenti che stanno sviluppando gli UAV per esempio l'Università di Bologna o Forlì.. .a NApoli e ancora in altre città come Catania.. ..solo che in quest'ultima città c'è il problema piu grosso.. ancora nn risolto.. ovvero il sorvolo dell'Etna.. gli UAV costruiti per monitorare l'Etna nn sono mai ritornati!!! o magari diciamo che c'è chi è riuscito a fare qualcosa di carino però a condizioni d vento decenti.. il problema è che l'Etna normalmente non ha condizioni decenti.. ..pensa che gli elicotteri veri evitano certi giorni di salire sui fianchi del vulcano è veramente pericoloso.. raffiiche da 100 km/h
                        Comuque l'elettronica per gli UAV è veramente difficile e chi la vende la offre a costi elevati negli Stati Uniti una ditta vende l'elettronica per 8.000 Dollari. ...in Italia c'è chi la realizza ma non la vende.. ..però per quello che ci ho capito i prodotti Italiani nel campo dell'elettronica sono sempre i migliori.. ..abbiamo ottimi ingegneri.. ..il prolema è che la politica Italiana non garantisce nulla per chi ha la conoscenza... è per questo che molti menti migrano verso Paesi piu evoluti che invece premiano la ricerca.. in Italia si premia chi è ex detenuto!!! ..gli danno la casa e il lavoro ecc..
                        ..ma questo è un forum di aeromodellismo nn si può parlare di queste cose... a dopo



                        Originariamente inviato da Zenkai
                        Cosa intendi per non contemplati? Che non ne parlano o che non sono legali?

                        Grazie per le dritte assicurative, stavo pensando di scrivere un documento in cui mettere tutte le informazioni che via via raccolgo e poi condividerlo con gli altri utenti. Su un pò tutto quello che riguarda l'aero/eli-modellismo.
                        Mi interessa moltissimo l'idea degli UAV, e la svilupperò su questo forum, in un apposito thread se già non esiste.
                        _________________________
                        www.openflight.it

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X