annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ContourHD 1080P - real HD cam da 135gr.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da kamikazeta Visualizza il messaggio
    anche qui:

    Contour HD 1080p Full HD

    a 349,99 euro + 6 di spedizione
    ora sul sito segnalato da Ciiip On Board Camera è diminuita:
    la HD a €279 e la HD1080p a €345

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
      ora sul sito segnalato da Ciiip On Board Camera è diminuita:
      la HD a €279 e la HD1080p a €345
      Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

      Commenta


      • #18
        24fps vengono filmati ma quando li guardate il refresh del vostro display avrà un refresh maggiore, preferibilmente multiplo per avere fluidità, per esempio 72hz (24*3), i film su pellicola al cinema sono sempre a 24fps ma ogni fotogramma viene ripetuto 2 volte, i panning veloci danno comunque una sensazione di scattosità se ci fate caso.

        Questa camera HD a 279€ è interessante ma penso che la qualità non sia molto elevata, quella da 400€ ha un prezzo troppo vicino alle camere di marca, con 100€ in più si compra una Sony.

        p.s. Questo trailer è scoraggiante Trailhunter DS - Schellenberg 1

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
          24fps vengono filmati ma quando li guardate il refresh del vostro display avrà un refresh maggiore, preferibilmente multiplo per avere fluidità, per esempio 72hz (24*3), i film su pellicola al cinema sono sempre a 24fps ma ogni fotogramma viene ripetuto 2 volte, i panning veloci danno comunque una sensazione di scattosità se ci fate caso.

          Questa camera HD a 279€ è interessante ma penso che la qualità non sia molto elevata, quella da 400€ ha un prezzo troppo vicino alle camere di marca, con 100€ in più si compra una Sony.
          Compliemnti per le conoscenze tecniche di ripresa

          Anche sulla 2° frase hai ragione, però avere il marchio SONY su di una camera non la rende migliore di altre, e nessuno produce una camera così "aereodinamica" leggera a 60FPS in 720p con obiettivo girabile per metterla sempre diritta in grandangolo. Questa è una camera studiata per un certo tipo di riprese e le SONY sono studiate per tenerle in mano, possibilmente in vacanza

          Insomma se questa è meglio di SONY ma non c'è scritto SONY, tanto meglio no?

          P.S. sto uppando il video su youtube, sono 200Mb...
          Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

          Commenta


          • #20
            Grazie, ho la fortuna di aver collaborato con un vecchio tecnico Cinemeccanica nella realizzazione di alcune installazioni e ho la passione/lavoro dell' home theatre, il mio vpr fullhd per esempio ha 72hz di refresh ma non è fluidissimo, personalmente preferisco 720p a 1080i.

            Vero, dipende tutto dall'utilizzo e dal modello, però avere una buona ottica in inverno nel nostro paese non è un dettaglio, con la FX27 ho fatto qualche prova ma è un pò deludente.

            Commenta


            • #21
              Ecco il mio video fatto oggi al campo volo, Youtube non restituisce tutta la definizione del file originale, ma sopratutto non restituisce i 60FPS che sono favolosi.
              Il filmato è in 1280x720 a 60fps, non credo che in fullHD ci siano differenze sostanziose, su Youtube no di sicuro, visto che per il momento la definizione massima è 720p.

              Buona visione:

              YouTube - ContourHD & SebArt
              Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

              Commenta


              • #22
                In questo video invece potete gustarvi i 60fps

                ContourHD & SebArt
                Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

                Commenta


                • #23
                  Il risultato mi sembra eccellente. Nonostante le condizioni di luce certamente poco favorevoli. Sto giochino comincia a piacermi. Mi piacerebbe vederlo in azione in condizioni di sole e piena luce. Grazie Ciip per il contributo.
                  Giampiero - Taranto / Roma -

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da CiiiP Visualizza il messaggio
                    Si a 110° si vede l'orizzonte un pò distorto, ma non da fastidio, anzi a me piace perchè puoi riprendere gran parte dell'aereo e del mondo che ti circonda...

                    l'occhio umano relativamente giovane riesce a distinguere dai 50 ai 100 "fps" e ti assicuro che la differenza c'è e si vede!!!

                    In questo video si capisce il senso dei 60FPS Trailhunter DS - Schellenberg 1
                    Si infatti provate a giocare su un computer con un simulatore di guida o volo
                    A 60 fps sembra realistico a 30 fps per nulla ed è più stancante per gli occhi.

                    La mia Camileo S10 a 720 lavora con 60 fps e vi assicuro che la resa di fluidità è piacevolissima.
                    http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

                    Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da CiiiP Visualizza il messaggio
                      In questo video invece potete gustarvi i 60fps

                      ContourHD & SebArt
                      Bello davvero, in condizioni luce migliori sarebbe ancora meglio.
                      ..se poi fosse montata su un supporto orientabilr di 180°....

                      Commenta


                      • #26
                        bella davvero

                        a mio giudizio è veramente interessante, pensare che può essere messa su un sistema di brandeggio simile alle telecamerine, si possono fare dei video veramente spettacolari, mi sta venendo il prurito alle mani per prenderla!

                        si nota la qualità nei dettagli, secondo me rende meglio in HD piuttosto che in Full-HD e comunque gia la risoluzione ridotta offre un buon dettaglio.
                        La compatibilità con VLC?


                        Originariamente inviato da CiiiP Visualizza il messaggio
                        In questo video invece potete gustarvi i 60fps

                        ContourHD & SebArt

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                          24fps vengono filmati ma quando li guardate il refresh del vostro display avrà un refresh maggiore, preferibilmente multiplo per avere fluidità, per esempio 72hz (24*3), i film su pellicola al cinema sono sempre a 24fps ma ogni fotogramma viene ripetuto 2 volte, i panning veloci danno comunque una sensazione di scattosità se ci fate caso.

                          Questa camera HD a 279€ è interessante ma penso che la qualità non sia molto elevata, quella da 400€ ha un prezzo troppo vicino alle camere di marca, con 100€ in più si compra una Sony.

                          p.s. Questo trailer è scoraggiante Trailhunter DS - Schellenberg 1
                          Scusate,continuo con l'o.t.,anche se "abbastanza" inerente.
                          Ci avrete fatto caso un po tutti,in questi giorni in tv,ci stanno "bombardando" con la pubblicità del primo tv a 600Hz.
                          Effettivamente porta vantaggi? o l'occhio unano nemmeno se ne accorge tra 100Hz e 600Hz?

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Fulvio76 Visualizza il messaggio
                            Scusate,continuo con l'o.t.,anche se "abbastanza" inerente.
                            Ci avrete fatto caso un po tutti,in questi giorni in tv,ci stanno "bombardando" con la pubblicità del primo tv a 600Hz.
                            Effettivamente porta vantaggi? o l'occhio unano nemmeno se ne accorge tra 100Hz e 600Hz?
                            Da quello che sò, nessun pannello LCD è in grado di supportare più di 120Hz. Quindi 600hz come fa a farli? ma sopratutto, perchè?
                            Il mio SONY 47" serie Z ha la funzione 200hz e altro non fa che andare a 60hz ricreando 2 immagini tra 2 fotogrammi originali. L'effetto è discutibile: nei film è apprezzabile, ma sparisce l'effetto Cinema dato dai 24 fotogrammi. Nelle trasmissioni sportive sarebbe fantastica una fluidità maggiore, ma dato che sono tutte immagini molto veloci, il processore non gli sta dietro e qualche effetto strano (e brutto) sono frequenti. Lo stesso difetto cel'ha la serie LG, nei Samsung non ho mai potuto vedere attivo il loro 200Hz.

                            La morale è che questi 600Hz bisognerebbe vederli dal vivo affianco ad un'altro 100Hz o 200Hz con al stessa immagine per poter capire la vera differenza.
                            Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

                            Commenta


                            • #29
                              Confermo che la serie Panasonic NeoPDP, Viera Cast e 600Hz Sub-Field Drive, ha il pannello che gestisce al massimo 60Hz, quindi i 600Hz sono un solo un gorsso numero per far gola al popolo.

                              TV Plasma NeoPDP - NeoPDP serie G15 - TX-P42G15 - Caratteristiche - Italia

                              I 60Hz di per se, se gestiti bene, sono fantastici veramente di più non servirebbero nanche. Purtroppo troppa gente non riuscirebbe a fermarsi a ragionare ma guarderebbe solo il numero più grosso (vedi quando SAMSUNG vendeva più di tutti perchè aveva il contrasto a 10.000/1, peccato che dichiaravano un contrasto dinamico e non statico come gli altri e si scoprì che la gente comprava il plasma con il contrasto più basso del segmento )

                              Riocordate:
                              "Alla gente è più facile mettergliela in culo che in testa"
                              Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

                              Commenta


                              • #30
                                Ciao,
                                tanto per capire che livello di compressione ha il file sorgente...quanti minuti di registrazione tiene la scheda da 2Gb? Sempre a 1080p e 30fps (reali 25?)
                                45.746234,8.762838

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X