annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

occhiali hdmi ? videogames + fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • occhiali hdmi ? videogames + fpv

    stavo pensando di farmi un paio di occhiali e li vorrei usare per fare qualche gioco al pc tipo fallout, skyrim etc.. e anche per abbinarli ad una cam 5.8ghz da montare su un modello.
    il top sarebbe che potessero registrare su sd e che fossero smontabili in modo da usare eventualmente il monitor separato dall'imbracatura degli occhiali..
    non ho trovato nulla che abbia tutte queste possibilità con l'entrata hdmi per collegarli al computer
    ho visto in preorder su bg gli eachine goggles two che hanno una buona risoluzione e hdmi, però non registrano e non si smontano.

    mi chiedo che aspettative avere con i giochi, se per questo uso serve un diverso tipo di occhiali, sono tentato da provare i nuovi eachine ma non so se vale la pena e può essere divertente giocarci al pc

  • #2
    riformulo meglio la domanda.. qualcuno di voi ha provato a collegare i propri goggles per giocare ai videogames? vorrei un vostro parere su questo uso

    Commenta


    • #3
      allora: esistono gli oculus rift per quello che forse vuoi fare tu e sono in 3d vero , ma serve un pc cazzutissimo , usare il mini monitor dei googles sarebbe fattibile ma a cosa serve? cioè vedi sempre in 2d solo più immersivo la cosa sarebbe da abbinare ad un headtraking ,allora sarebbe poco meglio (trackir) , ma ripeto sei in 2d l'immersività che credo tu stia cercando non è ottimale , se spendi 2500 euri ti fiondi nel 3d puro! a detta di chi li ha provati i sim di volo fanno paura! sei li dentro al sim
      wltoys 977 x2.. marchiato x1 valli a capire ... e ufo wltoys .. mi manchi!

      Commenta


      • #4
        si capisco che siano 2d solo poco più immersivi del monitor di casa, infatti volevo sapere da chi ha provato l'esperienza se vale la pena.
        oppure chi ha provato con dei fatshark per capire se i doppi oculari e il triplo della spesa possa essere giustificato.
        gli oculus rift costano troppo, arriverei volentieri massimo a 200 euro già i fatshark li cercherei usati prima che nuovi.. i goggles eachine hdmi non so dire se potrebbero essere una scelta azzeccata,.
        capita di leggere gente che si trova meglio con i goggles rispetto a occhiali più seri ma questo per l'fpv.. sull'uso per i videogames non ho mai letto nulla.

        volendo provare a giocare al pc con degli occhiali vr, secondo voi quale è il prodotto più adatto al prezzo più basso disponibile adesso sul mercato?

        Commenta


        • #5
          prendine uno economico non i fatshark e provi oppure ti compri un minotor hdmi e teli costruisci spendendo poco potrebbe essere divertente a costo che monti un headtraking senò onestamente non ne vedo la utilità
          wltoys 977 x2.. marchiato x1 valli a capire ... e ufo wltoys .. mi manchi!

          Commenta


          • #6
            Anche io cerco qualcosa del genere da usare però con Flight Simulator e abbinato al Track IR.
            Però mi basta che si possa collegare al pc, senza fronzoli.
            Li cerco da un po' e ultimamente mosso da curiosità mi sono preso un VR Box 2.0(15€ spediti) e con un programma chiamato TrinusVR (9€) da installare sia su pc che su smartphone si può vedere e giocare al pc guardando nel VR Box.
            Il problema è che questi box hanno le lenti per gli occhi singole e una parete che mantiene la vista divisa, per creare la visuale 3d con alcune app.
            Per ovviare si può usare il software TriDef-3D ma costa una quarantina di euro.
            Per ultimo, c'è una leggera latenza che a volte aumenta e diventa fastidiosa.

            Una soluzione potrebbe essere di prendere i VR Box,togliere la parte frontale e le lenti singole, recuperare una lente di fresnel oppure l'upgrade dei goggle Quanum che vende HK e infine prendere un mini monitor hdmi...se ne trovano intorno ai 5"?
            Non so però la spesa...

            Intanto faccio esperimenti

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da skaman Visualizza il messaggio
              Una soluzione potrebbe essere di prendere i VR Box,togliere la parte frontale e le lenti singole, recuperare una lente di fresnel oppure l'upgrade dei goggle Quanum che vende HK e infine prendere un mini monitor hdmi...se ne trovano intorno ai 5"?
              Non so però la spesa...
              Oppure per €8,71 questo qui, da dotare del mini monitor HDMI di cui sopra: Foldable FPV Paper Case Goggle without Monitor for QAV250 Multicopter DIY-9.68 Online Shopping| GearBest.com
              I hate everyone, equally.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da azmo666 Visualizza il messaggio
                Oppure per €8,71 questo qui, da dotare del mini monitor HDMI di cui sopra: Foldable FPV Paper Case Goggle without Monitor for QAV250 Multicopter DIY-9.68 Online Shopping| GearBest.com
                si ma il senso della scatola di cartone quale sarebbe?
                anche la scatola di cartone offre lo stesso tipo di visione dei goggles che sto meditando di comprare
                io l'unico monitor hdmi da 5 pollici con risoluzione di 1920 lo sto trovando solo dentro ai goggles eachine.. monitors separati li trovo a risoluzioni inferiori e solo 7'' e prezzo anche parecchio superiori
                costruire i goggles con parti separate avrebbe senso se trovassi un monitor magari con dvr a parità di caratteristiche e prezzo.. ma a conti fatti costa di più e per adesso trovo solo materiale con specifiche inferiori

                avete un link a un monitor da 5'' 1920x1080 con hdmi che costi meno dei goggles in questione?
                Eachine Goggles Two 5 Inches 5.8G Diversity 40CH Raceband HD 1080p HDMI FPV Goggles Video Glasses Sale - Banggood.com

                sapete se il monitor che usano in questi goggles viene venduto anche separatamente?
                Ultima modifica di wrighizilla; 03 novembre 16, 13:14.

                Commenta


                • #9
                  c'è un discorso di fondo che non capisco: come primo consiglio per un casco giochi e possibile fpv è stato portato ad esempio gli oculus rift, questi hanno una visione bioculare come i fatshark o altri occhiali a 2 monitor separati.
                  esclusi i gadget limitandosi al tipo di visuale gli oculus rift non sono simili ai fatshark?
                  poi c'è chi invece smonterebbe degli occhiali stereo per fare una sola lente e visione 2D come un grosso televisiore guardato da 2 metri di distanza.

                  io non cerco un occhiale 3d che lavori con certi programmi specifici ma solo un visore ideale per giocare al meglio possibile entro una certa spesa e da collegare banalmente alla hdmi della scheda video avvicinandosi il più possibile a qualcosa di piacevole e sensato.

                  arrivo a poter prendre dei fatshark dominator v3 ma non ho chiaro se possono essere un vantaggio o un fastidio, per fpv leggo che vanno alla grande ma per i giochi al pc non lo so.

                  inoltre non so bene come la hdmi gestisce la risoluzione sui fatshark, nessun gioco gira a 800x480 non capisco se questa risoluzione possa influire sull'uso con giochi che partono da risoluzioni minime superiori a questa.
                  mi servirebbe un fiorentino che abbia i dominator v3 per capire cosa succede a collegarli a un battlefield 2 che esce dalla nvidia a minimo 1280x768

                  Commenta


                  • #10
                    secondo me oltre ai numeri della risoluzione va considerata la frequenza, come esperimento va provato se trovi chi ti presta il prodotto ma senza investirci perche sarebbero soldi buttati

                    Commenta


                    • #11
                      Se vuoi giocare in 3D su pc per il momento non c'è ancora molta disponibilità.

                      La cosa migliore per giocare in 3D oggi ed acquistabile nei negozi è il Playstation VR della Sony, purtroppo solo per PS4. Ho avuto modo di provarlo un paio di volte e la sensazione di immersione nel gioco è incredibile!

                      Ti segnalo questa guida sui visori 3D per pc, anche se non recentissima

                      https://www.tomshw.it/guida-ai-visor...d-uscita-65698
                      Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

                      Commenta


                      • #12
                        Ci son certi giochi che non esistono per ps4...
                        Prendi flight simulator ad esempio.
                        Non serve una visione 3d, è sufficiente una visione 2d tipo goggles mono lente per fpv e abbinando un sistema che rileva i movimenti della testa come il track ir permette di muovere la visuale così da sembrare di essere a bordo dell'aereo che si sta pilotando.
                        Comunqu, se non ho letto male, wrighizilla non cerca visore 3d

                        Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • #13
                          vi ringrazio, non cerco un 3d o un sistema complesso e costoso, volevo solo capire con cosa si gioca meglio tra le possibili scelte che potessero soddisfare l'uso col pc.
                          siccome da qualcosa vorrei iniziare ho aderito alla prevendita di bangood per i goggles two di eachine e intanto vediamo che impressione mi faranno questi quando arriveranno..
                          alla fine non penso che andranno comunque sprecati visto che è da tempo che voglio dotare un paio di miei modellli di una cam fpv
                          è chiaro che non ho un termine di paragone con la realtà virtuale data da prodotti specifici come gli oculus rift etc.. a dire il vero capisco che sia difficile trovare qualcuno che ha avuto modo di provare svariati goggles e occhiali bioculari per dire cosa sia meglio, quando arriveranno vi saprò dire se sono piacevoli per giocare oppure se sono una delusione.

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate, ma negli eachine two é possibile disabilitare la rx del visore e usare una rx esterna?

                            Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
                            Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

                            G.a.r.c. on Facebook

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da myzyo Visualizza il messaggio
                              Scusate, ma negli eachine two é possibile disabilitare la rx del visore e usare una rx esterna?

                              Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
                              non sono ancora usciti, manco ci sono delle foto reali ancora.
                              a quanto ho capito sono identici ai goggles one ma con 2 antenne, qualche miglioria dell'involucro, una batteria con più capacità e poco altro.
                              https://www.rcgroups.com/forums/show....php?t=2757970
                              mi pare di capire che la presa av sia la stessa delle cuffie.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X